
Parte la seconda edizione di “HOAS - History of a Style”
Al Lingotto di Torino una serie di eventi all'insegna delle esperienze gastronomiche e della solidarietà
Parte la seconda edizione di “HOAS - History of a Style”, evento organizzato da Hoas Group, con il patrocinio della Città di Torino, della Regione Piemonte e di Assomoda – Confcommercio. Anche questa volta è la città della Mole ad ospitare il fashion show, che avrà luogo al Lingotto di Torino dal 25 al 28 novembre 2021. Quattro giornate di sfilate, meeting e degustazioni, arricchite da tantissimi eventi con stilisti, chef, blogger e influencer. Ci sarà anche un allestimento di circa 9.000 mq per i meeting con i buyers, oltre alla presenza di masterclass e fashion lab.
Grandi firme come Romeo Gigli, Anton Giulio Grande, Petrelli Uomo, Gai Mattiolo, ALV by Alviero Martini ed Esercito Italiano affiancheranno quelle di nuovi designer nelle esclusive passerelle. Moda e cibo che si mescolano in continuum di bellezza e gusto, grazie a un’intera area dedicata al Food in partnership con Gambero Rosso.
I momenti culinari saranno sotto la supervisione dello Chef Ivano Ricchebono, volto noto per le sue numerose partecipazioni televisive accanto ad Antonella Clerici nel programma televisivo di Rai 1 in “È sempre mezzogiorno" e patron del ristorante The Cook di Genova (1 forchetta Gambero Rosso e 1 stella Michelin).
Nei giorni 25, 26 e 27 novembre lo Chef Ricchebono, insieme alla Chef campana Nausica Ronca e alla Chef toscana Katia Maccari, sarà supervisore di due imperdibili momenti quotidiani: gli Assaggi gourmet e le Chef Experience.
Tutti i giorni a pranzo, dal giovedì alla domenica, gli "Assaggi gourmet" prevedono 3 portate abbinate ai vini.
Le Chef Experience sono invece un’occasione ghiotta per gli amanti della ristorazione: ogni giorno due appassionati potranno entrare in cucina con lo Chef Ricchebono e conoscere la sua brigata.
Spazio anche per la filantropia, grazie alla Cena di Gala di domenica 28 novembre 2021, il cui ricavato andrà devoluto alla Croce Giallo-Azzurra per l’acquisto di un’ambulanza pediatrica. Per incrementare i ricavi a favore dell’associazione torinese, durante la cena saranno battuti all’asta alcuni indumenti (toque e casacca) firmati, di Cracco e Cannavacciuolo, set di coltelli e pregiate bottiglie di vino, ma anche esperienze gastronomiche esclusive (in cucina con lo Chef Marco Sacco).
Cena d’eccezione per il Gala: ad affiancare Ricchebono ci saranno tre chef segnalati dalla Guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso e dalla Guida Michelin (i già citati Maccari e Sacco e Alfredo Russo, patron del ristorante “Dolce Stil Novo” di Venaria). Presente anche il pastrychef Fabrizio Racca, stella emergente della pasticceria moderna torinese.
Non solo Food. A trent’anni dalla sua nascita, la prestigiosa Guida Berebene organizzerà un evento di degustazione, insieme alla sede torinese del Gambero Rosso, previsto per il 28 novembre.
Numerosi i testimonial dell’edizione 2021 di Hoas: Ronn Moss, Elisabetta Gregoraci, Manuela Arcuri, Anna Safroncik, Mayra Pietrocola, Devin Devasquez, Guenda Goria, Alessandro Tersigni, Andrea Montovoli, Le Donatella, le influencer Dasha Kina, Elena Morali, Sara Croce, Fabrizia Santarelli, le Sister Cash e i modelli Stefano Sala, Andrea Melchiorre e Gennaro Lillo.
Tra ospiti, ristorazione e solidarietà, la seconda edizione di Hoas si appresta a diventare un evento all’insegna della bellezza e del gusto italiano, strumenti che grazie all’asta possono servire per scopi molto importanti come i fondi per il servizio sanitario, di cui tutti in questo momento storico ne stiamo comprendendo il bisogno. Serate dove l’utile e il dilettevole si uniscono in una formula appagante per gli occhi e per il palato.
Beniamino Strani
