
Picnic gourmet al Bvlgari Hotel di Milano
Per la stagione estiva 2019, il Bvlgari Hotel di Milano ci ha riservato una piacevolissima sorpresa: un picnic chic e d’autore nel lussureggiante giardino privato (estensione naturale del vicino Giardino Botanico) del centralissimo albergo, che si trova nel cuore del quadrilatero della moda, a due passi da via Montenapoleone e via della Spiga, tra l'Accademia di Brera e la Scala.
Picnic per due, se avete in mente una fuga d’amore e dalla routine quotidiana, per quattro o per sei, se avete voglia di organizzare una reunion con amici, o con la famiglia. L’appuntamento, inaugurato ufficialmente lo scorso 5 luglio, è davvero unico nel suo genere, e quindi assolutamente imperdibile.
Il Bvlgari Hotel e il suo (tristellato) chef Niko Romito ci regalano per tutta l’estate la possibilità di vivere un’esperienza diversa dal solito, una déjeuner sur l'herbe concepita come alternativa sfiziosa e bucolica alla classica pausa pranzo e alla cena,
tra la natura di un’oasi romantica di relax costellata da alberi, siepi e fiori, e i sapori della cucina d’autore che, con questa formula, diventa anche più accessibile.
Al Bvlgari Picnic potrete infatti rilassarvi sdraiandovi e sedendovi sul prato, sugli ampi cuscini verdi, all’ombra degli alberi che orlano il giardino oppure, dopo il tramonto, alla luce soffusa di lanterne e candele.
Il menu del cestino
Il menù della speciale iniziativa estiva è firmato naturalmente Niko Romito – 3 stelle Michelin per il Reale di Castel di Sangro, in Abruzzo, e abile ed eccelso imprenditore – e viene servito all’interno di candidi cestini in vimini, in graziose cocottine by Richard Ginori. Dentro, ci troverete piatti freschi come il Tramezzino Aragosta e Avocado, la Frittatina di Maccheroni e lo Scampo Croccante.
Ma ci sono anche proposte più tradizionali, come l’Arancino in versione Milanese e il Cubo di Cotoletta alla milanese, che si alternano a ricette più sofisticate come la Crostatina di orata, caviale e panna acida; immancabile, poi, la Bomba, signature dish dello chef, al quale nel 2018 ha dedicato addirittura un format (sempre a Milano), declinata per l’occasione in una nuova variante salata con scarola, uvetta, pinoli e acciughe. Si conclude in dolcezza con una delicata e classica Torta di mele e cannella, seguita da una cascata di dolci ciliegie, e una rinfrescante centrifuga a base di carota e zenzero.
E da bere? Bollicine! In abbinamento al menu, c’è infatti P2, la Deuxième Plénitude di Dom Pérignon, uno champagne intenso e vivace (risultato di 16 anni di elaborazione) e connotato da sfumature di liquirizia e malto tostato. Ma non finisce qui. Poiché l’area del giardino approntata per il picnic si trova proprio di fronte al Gazebo dell’albergo, sarà possibile rinfrescarsi e intrattenersi ancora un po’ nella “game room”, allestita per il periodo estivo con un biliardino dallo stile retro, backgammon e carte francesi.
Come prenotare
È possibile prenotare l’esperienza del Bvlgari Picnic per un minimo di 2 persone fino a un massimo di 6, chiamando direttamente l’hotel. Il servizio è disponibile tutti i giorni, sia per pranzo che per cena, e per tutta la stagione estiva. In caso di intolleranze e allergie – da segnalare previa prenotazione –, verrà creato un menu ad hoc.
Bvlgari Hotels & Resorts
Location straordinarie immerse armoniosamente nelle aree in cui sorgono, design contemporaneo creato dallo studio di architettura Antonio Citterio Patricia Viel e un servizio impeccabile sono gli elementi chiave che caratterizzano la collezione Bvlgari Hotels & Resorts. Che rispecchia lo stile italiano Bvlgari in ogni suo aspetto: il design unico, la filosofia di cucina contemporanea e sofisticata e l’approccio esclusivo al benessere convogliano in ogni proprietà il glamour senza tempo e la grande eredità del brand.
Bvlgari Hotels & Resorts comprende tre alberghi nelle destinazioni iconiche di Milano, Londra e Bali e si è recentemente arricchita con le proprietà di Pechino e Dubai. Il Bvlgari Hotel Shanghai è il sesto gioiello della collezione, mentre altri tre sanno aperti, tra il 2020 e il 2022, a Mosca, Parigi e Tokyo.
Che cosa aspettate a prenotare?
Per maggiori informazioni:
