CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||

Quattro Quarti Torte: dove le coccole hanno il sapore delle torte di una volta

Aperto ormai da un anno e mezzo, Quattro Quarti Torte è un angolo di dolcezza immerso nella zona di Porta Venezia, a Milano. In via Melzo, 22. Un angolo nel verso senso della parola. Perché Quattro Quarti è un posto piccolissimo, giusto lo spazio per qualche tavolino, un meraviglioso laboratorio (a vista) e un bancone pieno di alzatine sotto cui si celano dolci in stile torta della nonna. Ma con in sé tutta la bellezza tipica delle piccole cose. 

In musica 4/4 è una misura metrica. In cucina, invece, è un dolce della Bretagna francese, il cui nome deriva dalla proporzione dei 4 ingredienti principali (uova, burro, farina e zucchero) che vengono utilizzati in pari peso, costituendo ognuno 1/4 del totale. Ma quattro quarti è anche il nome del negozio di torte che Elena Pozzi ha aperto a Milano un anno e mezzo fa nel quartiere in cui vive: Porta Venezia, inaugurando così il secondo tempo della sua vita. Perché dopo una laurea e tanti anni spesi nel mondo della pubblicità, Elena ha inseguito il suo amore per la pasticceria, e in particolar modo per tutto ciò che ruota intorno alla colazione, che per molto tempo era rimasto nascosto in un angolo segreto di sé.

 

Quattro Quarti Torte: dove le coccole hanno il sapore delle torte di una volta

Ma piano piano. Prima al fianco di panettieri e pasticcieri della sua città (Torino), dove si recava nei weekend desiderosa di imparare i ferri del mestiere, poi tra la pratica e la teoria di un corso professionale di pasticceria, a Milano. Fino ad arrivare all’apertura di un’attività tutta sua, che la vede protagonista di un nuovo – ma in realtà tanto antico – modo di approcciarsi ai dolci.

Da Quattro Quarti Torte, infatti, si preparano (a vista) e si gustano torte naturali, casalinghe, che assomigliano tanto alle torte di una volta, alle torte della nonna.

Quattro Quarti Torte: dove le coccole hanno il sapore delle torte di una volta

Senza grassi, stucchevolezze, ed eccessi. Solo con ingredienti genuini, biologici, che provengono da piccoli produttori che lavorano con la sua stessa passione e attenzione per la natura. Le farine, per esempio, sono macinate a pietra e non contengono nulla di più di quello che viene macinato dal grano appena raccolto; le uova sono deposte da galline allevate a terra nella campagna lombarda, la frutta proviene da cascine del territorio; i latticini sono prodotti con metodi tradizionali da piccole cooperative locali.

Quattro Quarti Torte: dove le coccole hanno il sapore delle torte di una volta

Le torte di Elena e Abi, la sua fidata collaboratrice, sono torte semplici e naturali, sì, ma con un guizzo di misurata ricercatezza e spirito gourmet. Per dare piacere al palato, al corpo e allo spirito. Come la Torta alle mele con caramello salato al sidro di mela, la Torta al cioccolato con uvetta e rosmarino, la Torta con mele, timo, scorza di limone con crumble di mandorle, o quella con polenta e arance.
Ma anche veg. Come la Torta di carote e noci, quella con mele, pere e gocce di cioccolato o quella con pere e amaretti. Ma nel menu – che segue il ritmo delle stagioni – ce ne sono così tante da avere un sincero imbarazzo della scelta. C’è la Torta ai mandarini e cioccolato, quella con cocco, lamponi e meringa, la Cheesecake al cioccolato bianco e arancia, la Crostata alla crema frangipane con frutta e granella di pistacchio; e ancora la Crostata con mela, flan alla crema e meringa, la Torta all’olio d’oliva al profumo d'arancia, quella con limone e semi di papavero, e i brownies.

22 in tutto, senza contare i Diamantini al cioccolato e sale, i biscotti in stile Digestive, i Rugelach, brioche di pasta sfoglia con cannella, tipiche della tradizione ebraica, che qui vengono riproposte invece con un ripieno di marmellata di lamponi e le Nude Cake, torte multistrato, scenografiche e sontuose, a base di pan di Spagna. Preparate in doppia versione: bianca e al cioccolato. E che per Carnevale si vestono ad hoc di zuccherini colorati. Ogni giovedì, poi, in menu compare una torta salata, perfetta per la pausa pranzo.

Quattro Quarti Torte: dove le coccole hanno il sapore delle torte di una volta

Per le sue creazioni, Elena si rifà all’Inghilterra e al Nord Europa. E studia continuamente per sperimentare nuovi gustosi accostamenti per i suoi clienti. Le torte di Quattro Quarti si possono gustare direttamente in loco (ogni giorno vengono impastate e infornate 5 o 6 torte), seduti ai deliziosi tavolini interni o a quelli fuori, che ci invitano a sederci in compagnia di un libro o di un’amica, portare via oppure ordinare (almeno due giorni prima) per un compleanno o un’occasione speciale.

E se proprio non riuscite a scegliere e un solo gusto vi sembra poco, ecco allora la regina delle torte: la Quattro quarti, una torta componibile a proprio piacimento. Otto torte in una.

Quattro Quarti Torte: dove le coccole hanno il sapore delle torte di una volta

E in abbinamento alle torte? C’è un angolo fai da tè servito di (e tisane), ovviamente, e rigorosamente bio (firmati Clipper e Pukka), cioccolata calda homemade, succhi di frutta e caffè (che assicura Elena “viene macinato al momento e proviene da una torrefazione della zona): caffè biscotto (con ganache di cioccolato, schiuma di latte e crumble alla farina di mandorla) in inverno e caffè leccese in estate. E spremuta d’arancia per fare il pieno di vitamine a colazione.
Ma nella torteria di Elena non solo si mangia, ma si impara anche, indossando il grembiule ed entrando nel vivo del mestiere per qualche ora. Ogni tre settimane la padrona di casa apre le porte del suo laboratorio per corsi serali della durata di tre ore: c’è quello dedicato alla cheesecake, quello sulla torta all’olio e quello sulla frolla e crumble. L'appuntamento, per i prossimi incontri, è all’inizio di aprile.

Quattro Quarti Torte: dove le coccole hanno il sapore delle torte di una volta

Elena dice che se cucinare è un atto di amore, cucinare dolci lo è ancor di più. Che una fetta di torta è capace di suscitare emozioni, rallentare la frenesia della giornata, trasportarci in un piccolo mondo profumato e appena sfornato, fatto di colazioni a letto, di merende come quelle di una volta e cene fra amici. Noi siamo assolutamente d’accordo con lei ed è per questo che siamo andati a trovarla.
Ritagliatevi un po’ di tempo per una pausa dolce dalla frenesia quotidiana, e fatelo anche voi.

Quattro Quarti Torte
Via Melzo, 22 – Milano
Tel. +39 02 89680552
www.quattroquartitorte.it
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fb - Ig: www.facebook.com/quattroquartitorte

Martina Zito

Lucana di nascita, casertana per 16 anni e milanese d'adozione da 3.
Sono cresciuta a pane e libri, per cui le tre cose a cui proprio non posso rinunciare sono, nell'ordine: mangiare, sguazzare tra le parole, e bivaccare sul divano.
Pignola (sempre), pessimista (quasi sempre), chiacchierona (quando voglio)

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.