
Quest’estate ritorna l’ottava edizione del festival Carroponte a Sesto San Giovanni
Ricomincia una nuova stagione di Carroponte, il festival dedicato alla musica, al cinema e al buon cibo che anche quest’anno prenderà luogo a Sesto San Giovanni.
L’8 giugno comincerà l’ottava stagione di Carroponte, che per tutta l’estate, per quattro mesi, allieterà le serate estive di Milano con i suoi tre palchi che saranno protagonisti di eventi imperdibili.
Anche quest’anno infatti, il cartellone musicale di Carroponte presenta i nomi di tantissimi cantanti italiani e non solo, per imperdibili concerti iil più delle volte anche gratuiti.
La stagione verrà inaugurata l’8 giugno dal cantante emiliano Dente, per poi continuare con Francesco Gabbani (29 giugno), Ermal Meta (15 luglio), Brunori Sas (30 giugno), Niccolò Fabi (6 luglio), Fabrizio Moro (6 settembre), spaziando fino al rap con Marracash & Guè Pequeno (14 luglio), Willie Peyote (28 giugno), Dargen D’Amico (12 luglio), per un programma ancora ricchissimo di artisti che spazieranno tra i più diversi generi musicali.
Inoltre sui palchi di Carroponte si esibiranno anche tantissimi artisti internazionali come i Vintage Trouble in compagnia dei Lucky Chops (4 luglio), i Megadeth (8 agosto), i Dropkick Murphys , i Flogging Molly (11 luglio), i Descendents affiancati dalla superband Me First And The Gimme Gimmes (11 giugno), Wayne Shepherd (23 luglio), Damian Marley (22 giugno) e i The Wailers (31 agosto), spaziando dal rock al punk, fino ad arrivare al reggae.
Inoltre, per gli appassionati, saranno messi in scena anche spettacoli che vedranno come protagonista la poesia, come il recital Bukowski Vs Waits di Vincenzo Costantino Cinaski (14 giugno) e il reading tratto dal nuovo libro di Guido Catalano (5 settembre) e l’appuntamento con Flavio Pirini (13 giugno).
Inoltre le serate del Carroponte saranno allietate dalla comicità de Il Terrone Fuori Sede (1 e 2 luglio), ma anche da esclusive feste come il Jammin’ Party – Circus of Reggae (10 giugno) con Sista Awa e The Rising Tones, il Tim Burton Tribute Show (16 giugno), un circo freak animato dalla The Spleen Orchestra, dai balli irresistibili dello Swing Party con la Jazz Lag Orchestra (17 giugno) e con il ritorno, dopo il successo dello scorso anno, del Circo Meraviglia – Gipsy Balkan Party (24 giugno).
Per gli amanti del cinema inoltre, Carroponte mette a disposizione un grande schermo cinematografico, che proporrà ogni lunedì e ogni domenica film d’autore e grandi classici senza tempo sempre ad ingresso gratuito.
Per esempio saranno proposti film come Fino all’ultimo respiro di Jean Luc Godard (24 luglio), I 400 colpi di François Truffaut (18 giugno), Il Sorpasso di Dino Risi (25 giugno), Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti (13 agosto), I Vitelloni di Federico Fellini (30 luglio) e Amici Miei di Mario Monicelli (12 giugno). Inoltre saranno anche in questo caso presenti i nomi di grandi registi internazionali ormai entrati nel panorama mitico del cinema mondiale, come Alfred Hitchcock con Psycho (6 agosto) e Orson Wells con Quarto Potere (20 agosto).
Anche per i più piccoli saranno tanti gli incontri e gli eventi per divertirsi e insieme educare, soprattutto in senso civico ed ecologico.
L’animazione sarà curata da Arci Milano, grazie anche al contributo di Ciccio Pasticcio e Pepita Onlus attraverso sette appuntamenti il cui obiettivo sarà l’educazione attraverso il gioco.
Di particolare interesse sarà invece l’evento “Metti una sera al Carroponte” che si svolgerà il 26 giugno, dedicato ai giovani tra i 16 e i 25 anni di origine o di adozione senese, che desiderano entrare in contatto con il mondo organizzativo della musica, del teatro, dell’arte e della danza (per maggiori informazioni al riguardo scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Anche quest’anno Carroponte punta a creare uno spazio di ritrovo per tutti coloro che vogliano passare l’estate in compagnia, creando un’area Mangia&Bevi, in cui sarà possibile trovare tantissimi posti a sedere (anche al coperto) e soprattutto tantissimo buon cibo per soddisfare qualsiasi richiesta.
Se la scorsa stagione era dedicata ai sapori Emiliani, quest’anno il tema culinario di Carroponte sarà la Sicilia, con il ristorante Cose Nostre. Sarà inoltre possibile, come l’anno scorso, gustare le pizze della storica pizzeria Tank (con un ampia proposta anche per i vegani), fare un salto alla griglieria Arci Biko, oppure scegliere la polpetteria The Meatball Family (concept restaurant ideato da Diego Abatantuono), che propone con la sua Ape car, l’icona del buon cibo italiano on the road.
Per chi invece preferisce uno spuntino veloce e sano, sarà possibile passare a prendere un gelato o una granita (sempre rigorosamente siciliani) da Na’Ranita, o un po’ di frutta fresca o un centrifugato alla Frutteria Carroponte. In particolare da non perdere per gli appassionati l’evento dedicato allo Street food, il 26, 27 e 28 giugno, che vedrà tre giorno di ottimo cibo di strada e birre artigianali, sempre ad ingresso gratuito.
Programma in continuo aggiornamento su www.carroponte.org
Irene Rossi
