CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Roberto Latini_Ph Masiar Pasquali|||

Regali da ascoltare: i podcast di Natale del Piccolo Teatro

Sappiamo bene come il Piccolo Teatro, dopo un’inaugurazione di alta qualità con Fabrizio Gifuni e il suo lavoro su Moro, solo dopo pochi giorni abbia dovuto interrompere la programmazione prevista a causa del Dpcm. In questo periodo solitamente era una tradizione ormai andare a vedere i lavori dei Colla o ‘Slava’s Snowshow’; dovendo fare i conti coi tempi, con la sicurezza e con le decisioni prese dal governo, per il Natale 2020 il Piccolo ha cercato di trovare una soluzione per essere vicino al proprio pubblico e a tutti coloro che amano il teatro - questa volta in una particolare forma.

Di cosa si tratta: dalla vigilia di Natale, sui profili social del Piccolo Teatro di Milano, prende il via “Regali da ascoltare”, «una serie di podcast, in sei puntate giornaliere, fino al 29 dicembre. Sono regali da ascoltare, per il pubblico, nell’attesa di incontrarlo nuovamente nelle sale» e vi assicuriamo che le voci scelte sono tutte adatte all’ascolto, riconoscibili nell’approccio e nel timbro, ma che al contempo sanno mettersi al servizio del racconto e - se vogliamo - anche molto calde, il che non guasta in questo periodo così complesso, in cui spesso il senso di solitudine fa capolino.

 

Regali da ascoltare: il programma

- GIOVEDÌ 24 DICEMBRESonia Bergamasco inaugura la serie con “Cattedrale” di Raymond Carver, con l’introduzione natalizia di “Un Natale” di Truman Capote

- VENERDÌ 25 DICEMBRE: Roberto Latini, in tema con la giornata, fa risuonare “Buon Natale” di Dino Buzzati, il quale, subito dopo, legge “Prima notte” da “Le notti bianche” di Fëdor Dostoevskij

- SABATO 26 DICEMBRE: Federica Fracassi accosta “Il dono dei magi” di O.Henry a “Incontro” da “Goethe muore” di Thomas Bernhard

- DA DOMENICA 27 A MERCOLEDÌ 29 DICEMBRE: podcast in lingua con i brani in inglese letti da Francesco Petruzzelli (“On Christmas da Poetry. A Magazine of Verse” di Marion Strobel e “The Happy Prince” di Oscar Wilde). Inoltre sono stati coinvolti nel progetto due allievi della Scuola del Piccolo: Catherine Bertoni alla quale tocca in francese “Chanson pour les enfants l’hiver” di Jacques Prévert e “Une passion dans le désert” di Honoré de Balzac e Sebastian Luque Herrera, che si cimenta con “San Gabriel” di Federico García Lorca e “Un señor muy viejo con unas alas enormes” di Gabriel García Márquez.

N.B.: ogni podcast rimane disponibile su Facebook, Instagram e Twitter fino al 6 gennaio 2021.

 

Sonia Bergamasco - Ph Jacopo Brogioni

 

La lettera del direttore Claudio Longhi 

Ci sembra importante riferivi della lettera che il direttore Longhi ha indirizzato agli spettatori per un augurio e per annunciare, insieme ai podcast (e cosa li ha spinti a realizzarli), la pubblicazione sul sito ufficiale del teatro degli spettacoli di gennaio e febbraio 2021, visibili ma non fruibili fino a quando l'emergenza sanitaria non renderà possibile la ripresa delle attività. Un modo, ancora una volta, per nutrire il legame con il pubblico, nell'attesa di ritornare nelle sale. 

«Care amiche, cari amici, ​a nome di tutto il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, eccomi a rivolgervi con grande emozione il mio primo saluto nelle nuove vesti di direttore di questo importante teatro – meglio: di questa piccola/grande e preziosa comunità artistica e culturale. Un saluto che – unendosi ad un sincero ringraziamento a chi mi ha preceduto alla guida dell’Istituzione, a cominciare da Sergio Escobar, per averci consegnato una realtà così ricca e vivace – visto il tempo dell’anno in cui ci troviamo si declina immediatamente in augurio per le imminenti festività e per l’anno che verrà. Il 2020 ormai avviato a conclusione è stato un anno difficile per noi tutte e tutti – inconcepibile e inaudito. Un anno tramato di dolore, fisico e morale, e di smarrimento. Un anno che ha radicalmente cambiato le regole del gioco, il rapporto con la realtà, la percezione del tempo e dello spazio, la relazione tra il dentro e il fuori, tra la sfera pubblica e quella privata. Un anno che ci ha restituito duramente alla consapevolezza della nostra disarmata fragilità. Senza illuderci di poter mai cancellare lo sgomento di questi ultimi mesi (operazione non solo impossibile, ma profondamente ingiusta e, in fondo, inumana) e rispettando lo strazio ineffabile di molte e molti di noi – troppe e troppi –, al di là dei clamori e delle contraddizioni della cronaca dobbiamo riconoscere che il 2020 ci ha pure restituito un’esatta misura della forza e dell’importanza dei valori che hanno fondato e fondano il nostro vivere insieme, la necessità di una doverosa cura della vita in ogni sua forma, forse una più matura cognizione della funzione della ricerca, della cultura e dell’arte in seno alla nostra società. Ed è proprio da queste ultime sofferte conquiste che dobbiamo  ripartire – non per superare, come si diceva, uno scacco insuperabile, ma per sforzarsi, quanto meno, di dare un senso al vuoto di senso che ci ha travolte e travolti. Per pensare il nostro futuro. Ecco, nelle strane festività che ci troveremo a vivere – sospese, più intime e appartate –, esattamente in questa direzione vanno i nostri voti: per un domani nuovo e non immemore, ma responsabile e fidente. Come l’intero pianeta, il teatro tutto e il nostro teatro hanno patito il trauma dei giorni che ci sono stati dati in sorte e, insieme al destabilizzante disorientamento che ci ha procurato, il passaggio ci è servito pure per cominciare a fare i conti con le debolezze e le storture del nostro sistema e per rimettere a fuoco le finalità del nostro operare. [...] L’emergenza è ancora in corso e – ahinoi – tante sono ancore le incertezze che riguardano il nostro futuro, a partire dalla data di riapertura dei teatri. Facendoci carico della parte di responsabilità che ci compete nella tutela del bene comune, rimandiamo dunque ad un momento più propizio l’incontro con voi tutte e tutti, e intanto lavoriamo per costruire i progetti dei mesi che verranno. Poiché lo scorso luglio era stato annunciato il calendario dell’attività del Piccolo Teatro soltanto fino a dicembre, allegando per la seconda parte di stagione solo un sintetico catalogo di titoli in programma, a mo’ di buon auspicio per l’imminente 2021 [...] Benché i teatri restino chiusi, la condivisione dei programmi ci sembrava però sin d’ora un gesto concreto di comunione e di fiducia per tenere aperto e vivo il dialogo con voi. Almeno per il momento si tratta di una semplice apertura virtuale, per darvi modo di esplorare e meglio conoscere idealmente quello che per ora resta un campo di pure possibilità; ma tenace è la speranza di poterci ritrovare presto a teatro per partecipare insieme agli spettacoli che per ora ci limitiamo ad annunciare.


Federica Fracassi - Ph Fabio Lovino 

Prima di prendere congedo da voi, sempre a nome del Piccolo Teatro tutto, vorrei e vorremmo indirizzarvi un dono. “La vera felicità del dono”, scriveva Adorno, “è tutta nell’immaginazione della felicità del destinatario: e ciò significa scegliere, impiegare tempo, uscire dai propri binari, pensare l’altro come un soggetto: il contrario della smemoratezza”. In questi giorni abbiamo cercato di fare esercizio di memoria, ci siamo concentrati a pensarvi, o per lo meno ci abbiamo provato, e abbiamo condiviso il nostro pensiero con alcune artiste ed artisti vicini al nostro teatro. La scelta, alla fine, è caduta sul donarvi alcune ‘storie’ – un piccolo e prezioso bagaglio di esperienze da custodire come talismani, un omaggio sentito al potere delle parole. In questi mesi di forzata inattività dei teatri, le avventure on line si sono moltiplicate. Certo la rete non potrà mai surrogare quel rapporto ‘dal vivo’ su cui si fonda l’esperienza teatrale, ma per approssimazione ce ne può restituire un senso e un valore (benché dimidiati), ne può alimentare il desiderio… Per il nostro dono ci siamo quindi rivolti allo spazio della rete, cuore pulsante di una comunità certo virtuale, ma pur sempre comunità, puntando alla voce: quella strana presenza così immateriale e così fisica ad un tempo, capace di accarezzarci o sferzarci col suo flatus. [...] Un piccolo gesto per ricordarvi che ci siamo, che pensiamo a voi e che con voi ci vogliamo impegnare, al possibile, per cambiare insieme, a piccoli passi, il mondo. Arrivederci (e a risentirci) presto, dunque!» 

Claudio Longhi e il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

Maria Lucia Tangorra

Pugliese di nascita e milanese di adozione, pensa che in particolare di teatro e cinema non si possa fare a meno. Giornalista pubblicista, laureata in Lettere moderne percorso 'Letteratura e arti' in Cattolica, scrive in particolare modo di Settima Arte e di quella più antica - quella teatrale - ma negli anni ha ampliato occupandosi anche di tv, mostre, libri ed eventi. Vive nella città meneghina, ma effettua trasferte ad hoc anche per seguire festival di settore.

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.