
Riapre Expo e Cascina Triulza si prepara a un’estate 2016 ricca di eventi e laboratori
L'ex sito occupato da Expo 2015, a Milano, ha, finalmente, riaperto, lo scorso 27 maggio, ed anche Cascina Triulza apre le sue porte con nuovi eventi ed opportunità.
Nel sito espositivo, ormai conosciutissimo, che ha ospitato Expo 2015 a Milano, oggi è un centro multifunzionale di grandi opportunità, incontri e divertimento.
Fino al 20 settembre 2016, infatti, sono previsti, ogni giorno, eventi e spettacoli, tra cui lo show dell’Albero della Vita e le mostre della XXI Triennale, la riapertura di Palazzo Italia e un festival di street food, si susseguiranno all'interno dell'ex area Expo.
All'interno di una fitta programmazione di eventi troviamo, anche, Cascina Triulza, l'unico padiglione rimasto aperto ed operativo dopo la chiusura di Expo 2015, ha in cantiere diverse sorprese.
Infatti, con l'evento “E..state in Cascina”, si susseguiranno una serie di iniziative dedicate ai giovani, ai bambini e alle famiglie.
Cascina Triulza ha proprio a cuore le famiglie e i givani e vuole mantenere un'identià accogliente, di conforto che possa essere un punto di partenza per delle riflessioni sulla sostenibilità ambientale, sull'alimentazione sana e sulla società in generale.
Tuttavia, non vuole perdere la caratteristica del gioco e niente è meglio che giocare per impareare!
Cascina Triulza, a Milano, vuole essere un luogo divertente e leggero, senza dimenticare pensieri rivolti al sociale e alla contemporaneità, dove si mescolano culture e opinioni.
Ed è questo il buon proposito di Chiara Pennasi, direttore di Fondazione Triulza.
Sono iniziate lo scorso 15 giugno le iniziative proposte da Cascina Triulza, dove studenti esperti e profefssionisti di tutto il mondo si incontrano per discutere e trovare soluzioni innovative per il futuro delle culture, del health and wellness, food, education e molti altri temi.
Fino al 30 settembre, invece, Cascina Triulza ospiterà la mostra “The Expo as Global Village: Future Ways of Living Exhibition”, parte integrante della XXI Triennale Internazionale di Milano. Questa mostra racconta e raccoglie i progetti finali dei laboratori della Summer School e Future Ways of Living, esibiti durante “World Industrial Design Day”, lo scorso 29 giugno 2016.
Tutti i sabati e le domeniche, ad eccezione dei due weekend della settimana di Ferragosto, nell'evento “E..state in Cascina” sarà possibile dare spazio ai più piccoli, banbini dai 3 ai 6 anni e dai 6 ai 10, con sei laboratori tematici giornalieri, ispirati alle tematiche di Expo e del Children Park.
Lo scopo di questi laboratori è creare piatti in modo creativo con materiali di recupero, disegnare con colori estratti da fiori, frutti, ortaggi e spezie.
Laboratori musicali e artistici, dibattiti e incontri creativi, street food e buon cibo sono i punti chiave di questa estate spettacolare a Cascina Triulza.
Inoltre, in questi weekend i temi delle giornate cambieranno e sarà sempre un'area geografica differente ad essere la protagonista di dibattiti a tema dove parteciperanno esperti, giornalisi e chiunque lo desideri.
Davvero un'estate speciale quella che offre Cascina Triulza a Milano.
Per tutte le informazioni:
Cascina Triulza
Piazza Città di Lombardia, 1
Milano
Tel: 02 39297777
Serena Riva
