
Social Market – Fish & Chips, Lo street food inglese alla conquista di Milano
Il piatto tipico della tradizione inglese, ma rivisitato con un tocco all’italiana, sano e d’autore, è arrivato a Milano, in piena Darsena, e già si fa notare. A proporlo è il Gruppo Vista, che nella città meneghina è ormai di casa, con il suo Social Market metropolitano e alla moda.
Il pesce in pastella con patate e salsine servito a ogni angolo di strada di tutto il Regno Unito, è una vera istituzione della cultura britannica, tanto da essere diventato sinonimo di Inghilterra tanto quanto il Big Ben e la Regina. Uno di quei piatti golosi, complice l’amata e irresistibile frittura, che mette tutti d’accordo. Che ora possiamo gustare anche a Milano, in una delle sue zone più frequentate e più vive, dove il cibo la fa assolutamente da padrone.
E così, nella lista dei posti che vale la pena di provare, ora c’è anche il Social Market – Fish & Chips che, affacciato molo della città, là dove convergono i due Navigli, è l’ultimo locale – in ordine di apparizione – ma il primo come genere, del Gruppo Vista di Ugo Fava, Stefano Cerveni e Marco Giorgi, lo stesso di Terrazza Triennale, Osteria con Vista, Triennale Social Pizza, Vista Darsena e Laboratorio di Pasticceria a Vista. Un angolino che ricorda i migliori terrasse di stampo berlinese, con uno stile moderno d’ispirazione hipster.
E che propone il fish’n chips anglosassone con un’offerta ghiotta, ma semplice e completa. Da consumare sul posto o da portare via. Grazie allo speciale packaging da passeggio: un box con coperchio, pratico e curato nei dettagli, pensato proprio per fermarsi sulle panchine e sui gradoni della Darsena, o a bordo acqua nelle giornate più calde. In compagnia di una bella birra fresca.
Al Social Market – Fish and Chips si può scegliere tra il classico Fish & Chips (merluzzo bianco fritto in pastella e salsa di piselli fatta in casa), lo Shrimp & Co. (gamberoni e melanzane con maionese al rafano) e la versione a base di carne Chick & Chips (pollo marinato con lime e spezie e salsa allo yogurt ed erbe aromatiche), tutti serviti insieme a patate rustiche con la buccia. Ma c’è anche il “Fritto della settimana”, proposta che varia col variare della stagionalità: si spazia dai fiori di zucca alla zucchina, dal calamaro al carciofo, secondo stagione e mercato.
“Noi lo facciamo sano” (payoff del progetto), assicurano Fava, Cerveni e Giorgio, insieme a Luca Miele di Vista Darsena, anche lui socio di Social Market. La loro formula, infatti, ri-parte proprio dalla base: la pastella. Che in questo caso è un mix di farina di riso biologica, birra Ichnusa non filtrata, albume, poca acqua e un goccio di aceto di vino. Per un prodotto finale sano, leggero e di qualità (nonostante il servizio nel format di take away). Che viene accompagnato con salse fresche e golose, rigorosamente home-made, come la maionese al rafano, la crema di piselli e quella allo yogurt.
E tra le bevande? Birra Ichnusa, al primo posto, ma anche varie altre birre del gruppo Heineken, alla spina. E i cocktail, quelli più classici (dallo Spritz al Gin Tonic, fino al Moscow Mule). Per un aperitivo senza rivali.
Perché ora che la bella stagione è arrivata, la cornice della Darsena diventa la scenografia ideale per passare i pomeriggi e i weekend meneghini. Per un aperitivo all’aperto, uno snack appetitoso e un cocktail nel dopocena. Accompagnati da un’ottima selezione musicale.
SOCIAL MARKET – FISH & CHIPS
Piazza XXIV Maggio, Mercato Comunale 2 – Milano
Sempre aperto (8 del mattino- 2 di notte)
Prezzi:
Fish e Shrimp: 9,50 euro
Chicken: 9 euro
Just Potatoes: 4 euro
Martina Zito
