
Sofitel Rome Villa Borghese: una nuova luxury experience nella Capitale
Ha riaperto le porte lo scorso primo luglio, dopo un accurato lavoro di riprogettazione, opera dell’architetto francese Jean-Philippe Nuel, che ha trasformato la struttura in un’elegante residenza nel cuore della Città Eterna. Ed è subito Dolce Vita.
Un antico palazzo romano del XIX secolo, nel cuore pulsante della capitale, riportato agli antichi fasti con allure contemporanea, senza perdere il suo innato tocco classico, per diventare nuovo punto di riferimento del soggiorno di lusso.
Ci siamo regalati un breve, entusiasmante soggiorno al nuovo Sofitel Rome Villa Borghese, poco dopo la grande riapertura: lo scorso primo luglio, la struttura ha riaperto le porte al pubblico con una veste totalmente nuova, dopo il restyling firmato dal famoso architetto e interior designer Jean-Philippe Nuel.
Una riprogettazione ad hoc, che fa rivivere l’atmosfera da Dolce Vita calandola dolcemente in un’aura di relax, tipica delle antiche residenze romane. Il tutto, coniugato con il modernismo e il design dell’Art de Vivre francese, segno distintivo dell’architetto d’Oltralpe.
Sofisticata ironia, che crea un gioco di stili suggestivo che cattura i sensi e l’anima.
Ad accogliere gli ospiti, un’installazione di candele poste all’esterno lungo l’ingresso, ispirate all’illuminazione delle strade di Parigi durante il regno di Luigi XIV. Tra le luci del tramonto, regalano bagliori che rivestono di fascino la Villa e invitano, complice la musica diffusa, a indugiare nell’aria profumata della sera.
All’ingresso, un display composto da giochi cromatici dai colori vivaci fa da contrappunto.
Gli stessi giochi di luce vengono ripresi nelle stanze degli ospiti, 78 tra camere e suite, dove a catturare l’attenzione e conciliare i sogni, una iridescente installazione sul soffitto crea l’illusione di un cielo luminoso.
Ma a entusiasmare, nel nuovo Sofitel Rome Villa Borghese, non è solo il design: una serie di servizi studiati ad hoc, spingono al livello più alto la luxury experience regalata dalla struttura, per far sentire gli ospiti coccolati e curati con servizi realmente tailor made.
Qualche esempio? Tanti: dal servizio di personalizzazione di asciugamani e accappatoi, al programma di benessere SofitelFIT, studiato sul cliente in maniera tailor made e che comprende sia esercizi che trattamenti su misura, da eseguire nei modernissimi centri wellness e fitness all’interno dell’hotel.
Impossibile, poi, non lasciarsi conquistare dall’esclusivo servizio in camera (un regalo, servizio gratuito che Sofitel Roma Villa Borghese riserva a tutti gli ospiti della struttura) MyBed Sleep Menu: a scelta, un bagno terapeutico lenitivo con oli essenziali rilassanti o un energizzante Bubble Bath, in grado di trasformare la propria sala da bagno in una vera e propria oasi privata di relax.
A completare ed arricchire i servizi di questa elegante Villa, tre sale per eventi è, soprattutto, Settimo, il ristorante panoramico situato sul rooftop che ci ha fatto letteralmente innamorare.
Non solo per la vista mozzafiato sui giardini di Villa Borghese e la Basilica di San Pietro, e per il design eclettico, vagamente art nouveau, caratterizzato da un’architettura botanica, piante strutturate, verde lussureggiante che riveste gli interni.
A conquistare, dopo aver rapito la vista e gli altri sensi, è la cucina, firmata dall’executive chef Giuseppe D’Alessio, che rivisita in chiave contemporanea e super chic i piatti tradizionali della cucina povera romana e tripolina.
Da provare, per vivere la Capitale sotto una luce nuova: al ritorno da una passeggiata tra le strade della Città Eterna, nulla di più giusto che continuare ad abbandonarsi a suggestioni e riti evocati dall’atmosfera che percorre la capitale, in una “casa” che ne riprende e ne esalta i valori e le caratteristiche.
Ulteriori informazioni
Camere da 350euro a notte, colazione esclusa
Sofitel Roma Villa Borghese Via Lombardia 47 00187 Roma
Tel +3906478021
Sito internet: sofitel.accorhotels.com/gb/hotel-1312-sofitel-roma-villa-borghese/index.shtml
Hedrian Oana Lauretta
