CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
All’Ippodromo di San Siro di Milano il 17 luglio arriva la band Arcade Fire per un concerto imperdibile.
Martedì 10 marzo al Tunnel Club di Milano evento importantissimo : concerto dei Saint Motel, una delle band più importanti e promettenti del momento. La tappa milanese è la prima delle 4 tappe del loro tour italiano, che comprende anche Roma, Nonantola (Modena) e Roncade (Treviso). La Band californiana ha conquistato l'Italia con la celeberrima hit "My tipe", ai vertici delle classifiche dei brani più programmati dalle radio e dei più venduti su iTunes, e usata come sigla della trasmissione televisiva "Quelli che il calcio..". La Band aveva reso omaggio proprio all'Italia in un video unofficial di "My Type" in cui il cantante A/J Jackson, prendendo le parti di Adriano Celentano, balla con Raffaella Carrà in uno spezzone del programma Milleluci (
) . Dopo aver pubblicato il primo EP "ForPlay" nel 2009, e successivamente nel 2012 il primo album Voyeur, nel 2014 i Saint Motel han pubblicato "My Type" e "Cold cold man" (https://www.youtube.com/watch?V=B977FJeEYpE) Abili a mixare ritmi caraibici, musica lounge, sonorità e mood anni '70, i loro brani risultano orecchiabili e ballabili, allegri e sensuali.Martedì 10 marzo 2015 Milano – Tunnel Apertura Porte: ore 20.00 Inizio Concerto: ore 21.00 Biglietti: 15,00 € + diritti di prevendita
Giovedì 12 marzo 2015 Roma – Orion Apertura Porte: ore 20.30 Inizio Concerto: ore 22.00 Biglietti: 15,00 € + diritti di prevendita
Venerdì 13 marzo 2015 Nonantola (Modena) – Vox Club Apertura Porte: ore 21.00 Inizio Concerto: ore 22.00 Biglietti: 13,00 € + diritti di prevendita
Sabato 14 marzo 2015 Roncade (Treviso) – New Age Club Apertura Porte: ore 21.30 Inizio Concerto: ore 22.30 Biglietti in prevendita: 10,00 € + diritti di prevendita Biglietti in Cassa: 15,00 €
[gallery type="rectangular" ids="38890,38889,38894,38895,38893,38897,38898"]Giovedì 5 marzo - ore 21.15- presso Spazio Oberdan, Fondazione Cineteca Italiana presenta IO SONO LE MONTAGNE CHE NON HO SCALATO, incontro con un’icona dell’alpinismo italiano e internazionale, Nives Meroi.
Organizzata in collaborazione con il “Centro Coscienza” (associazione presente a Milano dal 1938 che si occupa di cultura come formazione di sé) un appuntamento in compagnia di un’autentica leggenda dell’alpinismo internazionale: Nives Meroi.
Da tutti considerata la più grande scalatrice italiana e in assoluto una delle più forti al mondo di tutti i tempi, Nives Meroi ha conquistato dodici delle quattordici vette sopra gli 8.000 mt. (l’ultima, il Kangchenjunga, nel maggio 2014), ma, a differenza delle sole altre due donne ad esserci riuscite, lo ha fatto senza l’uso di bombole di ossigeno e senza l’aiuto di portatori d’alta quota, i climbing sherpa. Quelli che, per dirlo con le parole di Erri De Luca (che alla Meroi ha dedicato un bellissimo libro, Sulla traccia di Nives, Mondadori, 2005), «si sobbarcano tutto il peso sulle spalle, scavano la piazzola, montano la tenda e fanno trovare il tè caldo già pronto». Nel corso della serata, la grande scalatrice, insieme al marito Romano Benet, suo compagno fisso di cordata, racconterà la sua incredibile carriera, il suo rapporto con la montagna, la sua idea di alpinismo come “gioco” ed esplorazione di sé, mostrando foto e filmati delle sue imprese più celebri. Accompagna l’incontro la proiezione di un film di montaggio, Io sono le montagne che non ho scalato, che documenta le imprese della coppia.
MODALITÀ D’INGRESSO: Biglietto d’ingresso: intero € 10,00 Biglietto d’ingresso ridotto per possessori di Cinetessera o studenti universitari: € 8,00 Cinetessera annuale: € 6,00, valida anche per le proiezioni al MIC – Museo Interattivo del Cinema - e all’ Area Metropolis 2.0 – Paderno Dugnano.
INFO:
T 02.87242114 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.www.cinetecamilano.it
[gallery type="rectangular" ids="37655,37654"]
Venerdì 6 e sabato 7 marzo 2015 presso il MIC - Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta ANITA EKBERG E VIRNA LISA: RICORDO DI DUE DIVE INTERNAZIONALI, un omaggio in quattro film che intende ricordare due grandissime attrici da poco scomparse.
Fondazione Cineteca Italiana rende omaggio alle due dive con quattro film significativi. Il 6 marzo si inizia alle 15.00 con la commedia Come uccidere vostra moglie, film che ha segnato il brevissimo periodo a Hollywood di Virna Lisi, che compare a fianco di una leggenda come Jack Lemmon. A seguire verrà proiettato Le tentazioni del dottor Antonio, episodio del film collettivo Boccaccio ’70 diretto da Federico Fellini, nel quale Anita Ekberg appare al protagonista, interpretato da Peppino De Filippo, in veste di allucinazione erotica. Chiude la giornata Il più bel giorno della mia vita di Cristina Comencini, che vede Virna Lisi interprete superba di un’anziana donna legata alla villa nella quale ha trascorso tutta la sua vita. La rassegna si chiude sabato 7 marzo con la proiezione de La dolce vita, immortale capolavoro di Federico Fellini, del quale la Ekberg è interprete, insieme a Marcello Mastroianni, del più celebre bagno nella fontana della storia del cinema.
CALENDARIO
Venerdì 6 marzo h 15.00 Come uccidere vostra moglie (Richard Quine, Usa, 1964, 118’ con Virna Lisi e Jack Lemmon)
h 17.15 Boccaccio ’70 - Le tentazioni del dottor Antonio (Federico Fellini, Italia, 1962, 60’)
h 18.30 Il più bel giorno della mia vita (Cristina Comencini, Italia, 2002, 102’)
Sabato 7 marzo h 16.00 La dolce vita (Federico Fellini, Italia, 1960, 163’)
MODALITÀ D’INGRESSO ALLE PROIEZIONI Biglietto d’ingresso intero: € 5,50 Biglietto d’ingresso ridotto: € 4,00 Biglietto d’ingresso adulto + bambino: € 6,00
INFO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.www.cinetecamilano.it T 02 87242114
[gallery type="rectangular" ids="37637,37639,37638"]
Mercoledì 26 Marzo 2014 alle ore 19.00 inaugura Cildo Meirels. Installations, la prima mostra Italia dedicata a uno dei più importanti artisti del panorama internazionale.
Dove? Ovviamente all’Hangar Bicocca.
Curata da Vicente Todolí, la personale comprende grandi installazioni, prodotte dal 1970 a oggi, di totale coinvolgimento per il pubblico. Più di 12 importanti installazioni realizzate dall’artista di fama internazionale saranno esposte nella mostra che durerà fino al 20.07.2014.
In occasione dell'apertura della mostra, Mercoledì 26 Marzo alle ore 11.30 si terrà la conferenza stampa. Durante la conferenza, trasmessa in streaming su www.hangarbicocca.org, interverranno Marco Tronchetti Provera, Vicente Todolì, Clido Meireles.
L’autore è tra i primi a sperimentare, fin dagli anni 60, installazioni immersive e multisensoriali che richiedono il totale coinvolgimento del pubblico. Egli affronta tematiche sociali e culturali attraverso opere che rivelano pienamente il loro significato solo nel momento in cui sono attraversate, coinvolgendo oltre alla vista, anche l’udito, il tatto, l’olfatto e addirittura il gusto. La mostra si snoda attraverso un percorso spiazzante, caratterizzato da opere monumentali e piccolissime che catturano lo spettatore anche attraverso l’uso indistinto dei materiali operato dall’artista.
Cildo Meireles sceglie oggetti e materie in base alle loro caratteristiche simboliche o sensoriali, mettendo insieme elementi contrastanti dal punto di vista semantico o visivo. L’uso di grandi quantità di oggetti identici o simili per creare ambienti ed effetti visivi nuovi, il suono come elemento centrale nella relazione del pubblico con le opere, e lo spazio quale componente fondamentale nell’enfatizzare i paradossi e le metafore, sono elementi chiave dell’arte di Cildo Meireles efficacemente riassunti nelle 12 installazioni presentate in HangarBicocca.
La mostra dell’artista è parzialmente coprodotta con il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofìa (Madrid) e il Museu de Arte Contemporanea de Serralves (Porto).
Una mostra particolare, interattiva e sorprendete che Nerospinto consiglia di non perdere!
Cildo Meireles. Installations / A cura di Vicente Todolí
Fondazione HangarBicocca Via Chiese 2, 20126 Milano
T (+39) 02 66 11 15 73(+39) 02 66 11 15 73
F (+39) 02 64 70 275
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari d'apertura Lun-Mar-Merc: chiuso Gio-Ven-Sab-Dom: 11.00-23.00
Ingresso libero
Dal 18 Marzo al 6 Aprile 2014 un grande spettacolo sarà in scena al Teatro Manzoni di Milano. Un appuntamento con un grande classico presentato in modo innovativo.
Il Rossetti – Teatro Stabile del Friuli Venezia-Giulia, Bags Live e Malguion srl presentano OBLIVION In “OtHello, la H è muta…”.
Chi sono gli Oblivion? Sono Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli. I testi sono di Davide Calabrese e Lorenzo Scuda, gli arrangiamenti musicali sono di Lorenzo Scuda, al piano Denis Biancucci e la consulenza registica è di uno dei grandi nomi del teatro italiano: Giorgio Gallione.
I cinque Oblivion tornano in tour per il quinto anno consecutivo. Negli anni passati hanno avuto grande successo con l’applauditissimo “Oblivion Show 2.0” e lo show cameo dedicato a Giorgio Gaber “Far finta di essere G”. Il loro nuovo lavoro è “Othello, la H è muta” che ha debuttato il 17 agosto al prestigioso Ravello Festival che ne ha commissionato la creazione in occasione delle celebrazioni wagneriane e verdiane.
La compagnia, insieme da dieci anni, è ricordata per l’interpretazione della parodia “I Promessi sposi in 10 Minuti” (che suYouTube ha ormai ottenuto tre milioni di visualizzazioni) e con centinaia di date al loro attivo (sono più di 110 le repliche solo nella scorsa stagione), i cinque sono sempre richiestissimi da tutti i teatri italiani per la loro personalissima comicità che unisce la tradizione comica italiana e una preparazione tecnica vocale di altissima qualità.
Nello spettacolo in scena al Teatro Manzoni i cinque attori demoliscono a colpi di grottesca ironia sia l’Othello di Shakespeare che l’Otello di Verdi in uno show in cui, oltre a cantare, recitano e si dirigono con musiche tutte dal vivo. Sul palco insieme agli Oblivion, il maestro Denis Biancucci, sesta entità di questo delirio teatrale, che li accompagna al pianoforte e ingaggia con loro anche un esilarante match a colpi musicali.
Sul palcoscenico si alterneranno arie d’opera, canzoni pop, citazione irriventi e gag esilaranti. Le vicende di Otello, Desdemona, Cassio e Iago vengono rivisitate passando per Elio e le Storie Tese, Gianna Nannini, Lucio Battisti, Rettore, i classici Disney, l'Ave Maria (quella di Schubert ma non solo...), Little Tony, Pupo e molti altri. Nello stesso modo anche le arie di Verdi vengono riviste e mixate con il coro della Champions League, con Freddy Mercury, con l'Hully Gully, mentre i testi di Shakespeare vengono riscritti in stile Ligabue, Vasco Rossi, Dario Fo.
La parodia non riguarda solo le vicende ma si estende alle note di Verdi e alle parole di Boito e Shakespeare. Questa rappresentazione è un esperimento ardito che i cinque talentuosi artisti affrontano con totale naturalezza.
Mercoledì 19 Marzo alle ore 18.00 per il ciclo “Gli incontri di Milano per lo spettacolo” presso Mondadori Multicenter Duomo in P.zza Duomo nello Spazio Eventi al terzo piano gli OBLIVION incontrano il pubblico. A presentare l’incontro sarà Antonio Calbi, Direttore del Settore Spettacolo, Moda e Design del Comune di Milano. L’appuntamento permetterà al pubblico di conoscere e scoprire dettagli sullo spettacolo e approfondire il lavoro della compagnia.
L’opera unisce una varietà di linguaggi, di esercizi di stile e tante citazioni, la rappresentazione diverte e sorprende, lo spettacolo è capace di conquistare ogni tipo di pubblico teatrale. Un appuntamento, insomma, da segnare in agenda.
Al Teatro Manzoni dal 18 marzo al 6 aprile 2014
Biglietti
- poltronissima € 32,00;
- poltrona: feriali € 20,00 - sabato e domenica € 22,00
Orari: feriali ore 20,45 - domenica ore 15,30
Alice rise: «È inutile che ci provi», disse; «non si può credere a una cosa impossibile.» «Oserei dire che non ti sei allenata molto», ribatté la Regina. «Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione.»
Qualcosa di impossibile e sorprendete è stato fatto! Dall’11 al 23 Marzo 2014 Associazione Culturale Arte e Spettacolo Domovoj in collaborazione con Festival Teatrale di Borgio Verezzi presentano “Alice” da Lewis Carroll con Romina Mondello e con la regia di Matteo Tarasco, in scena al Teatro Menotti.
La storia di Alice nel paese delle meraviglie viene ambientata nel Manicomio di Wanderland, un ambiente dark, una vecchia stanza abbandonata, un fetido rimasuglio dell’epoca vittoriana, che lo spettatore scruterà attraverso il pavimento sfondato del piano superiore, in una prospettiva molto distorta. Lo spettacolo si pone l’obiettivo di raccontare lo spaesamento quotidiano di una generazione incompresa, e rappresenta un felice esperimento per riacquistare, attraverso la fascinazione del palcoscenico, i valori della parola poetica.
Dopo tre stagioni di repliche di Donne informate sui fatti di Carlo Fruttero e dopo aver girato il recente To the wonder, di Terrence Malick, con attori del calibro di Javier Bardem e Ben Affleck, Romina Mondello interpreterà il ruolo di Alice. Salvatore Rancatoresarà il Cappellaio Matto, il Cuoco, il Bruco, la Seconda Alice, Tweedledum e Humpty Dumpty; Giulia Galiani March la Lepre, la Regina Rossa, la Quarta Alice, il Bianconiglio, la Regina Bianca e il Cerbiatto; Odette Piscitelli la Regina di cuori, la Duchessa, la Terza Alice, Tweedledee e l'Unicorno. Matteo Tarasco, il regista della rappresentazione e anche scenografo, entra nel profondo della lettura del racconto, vede le cose con mentalità spregiudicata e vicina alla sensibilità moderna.
“Un lavoro di forte radicalità espressiva. Uno spettacolo raffinato e intelligente che trova la sua ideale splendida protagonista in Romina Mondello, che non solo dà bellezza e grazia al personaggio ma lo carica di una invisibile forza tragica.” Afferma sull’Avvenire Domenico Rigotti.
Sulla Stampa invece lo spettacolo viene descritto da Osvaldo Guerrieri così: “Direte: ma che c’entra Alice con Amleto? In assoluto, niente. Ma nello spettacolo con cui il regista-traduttore-adattatore-scenografo Matteo Tarasco ha inaugurato il festival di Borgio Verezzi, il contatto tra i due viene proposto esplicitamente con la formula dell’essere e del non essere, ossia con l’intreccio di realtà e irrealtà, identità e smarrimento di sè.”
Qualcosa di sorprendente, dark e azzardato vi aspetta al Teatro Menotti dall’11 Marzo!
Teatro Menotti
Via Ciro Menotti 11 - Milano
Orari spettacolo: martedì, giovedì, venerdì e sabato ore 21.00 – mercoledì ore 19.30 - domenica ore 17.00 Orari biglietteria: dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.00 – sabato dalle 16.00 alle 19.00
Biglietteria
Teatro Menotti, via Ciro Menotti 11 - Milano tel. 02 3659254402 36592544 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.tieffeteatro.it
Prezzi
Intero: 25,00 €*
Ridotto >65 anni: 12,50 €* (residenti a Milano)
Ridotto <25 anni: 15,00 € * (residenti a Milano)
Ridotto <14 anni: 12,50 €
*prevendita 1,50 euro
ABBONAMENTO PRIME: 11 prime a 100 € con posto fisso
ABBONAMENTO POMERIGGIO: 6 spettacoli a 60 euro, vale sulle repliche di mercoledì e domenica
Vi piace Alessandro Gassmann? Siete appassionati di Shakespeare?
Allora non potete perdervi l’anteprima di “Essere Riccardo...e gli altri” allo Spazio Oberdan e al MIC - Museo Interattivo del Cinema.
Dal 10 al 16 Marzo 2014, Fondazione Cineteca Italiana propone in anteprima Essere Riccardo...e gli altri, il documentario che descrivere ed entra nel cuore dello spettacolo teatrale Riccardo III. L’anteprima sarà accompagnata da una rassegna per celebrare il grande talento di Gassmann.
Alessandro Gassmann è regista e protagonista di questa rappresentazione teatrale e nel documentario racconta la genesi dello show, la sera della prima ma anche le prove, la messa in scena e l’attesa per il debutto. Il film sarà proiettato al pubblico di Spazio Oberdan lunedì 10 Marzo alle ore 21 mentre giovedì 13 Marzo alle ore 16.30 sarà visibile al MIC - Museo Interattivo del Cinema. Al termine delle proiezione, in questi due giorni, ci sarà un intervento in sala di Alessandro Gassmann. Il film, incontro riuscito tra il mondo teatrale e quello del cinema, rappresenta un’occasione unica per scoprire il grande talento di uno degli attori più apprezzati e ammirati del cinema italiano, a confronto con uno dei testi più interessanti di Shakespeare.
“R III - Riccardo Terzo”, lo spettacolo narrato nella sua genesi e sviluppo nel documentario, è l’ultimo lavoro per la scena di Alessandro Gassmass.
Tre pellicole completeranno i giorni dedicati all’attore e regista italiano, tre titoli che testimoniano la sua versatilità, sia come attore di commedie e di film d’autore, sia come regista.
Sarà proiettato “Il bagno turco. Hamam.” di Ferzan Özpetek. Il film narra la storia di un architetto rampante sposato a una fedifraga donna in carriera che eredita dalla zia un bagno turco a Istanbul. L’architetto parte un po’ scocciato da Roma con l’intenzione di vendere in tutta fretta la baracca ma la famiglia turca che custodisce l’hamam e una storia d’amore molto particolare fanno cambiare idea al protagonista.
Un secondo film, che ha reso famoso l’attore, sarà presente in questo rassegna: “La bomba” di Giulio Base, in cui viene per scherzo messa in piedi una falsa gang mafiosa.
L’ultima pellicola proiettata sarà “Razzabastarda” di Alessandro Gassmann, il primo film che lo vede come regista. Legato alla realtà dell’immigrazione e alle problematiche della droga, racconta la storia di Roman un immigrato rumeno che vive alla periferia romana.
Un’occasione per scoprire e apprezzare il grande talento di un artista italiano è messa a disposizione da questa rassegna e anteprima al MCI e allo Spazio Oberdan. Non perdetevela!
Alessandro Gassmann in Cineteca
10 Marzo presso Spazio Oberdan
13 Marzo presso il MIC
Rassegna dal 10 al 16 Marzo 2014
Info
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
T 02 8724211402 87242114
Modalità d’ingresso
OBERDAN: Intero € 7/ ridotto € 5,50
MIC: Intero € 5,50/ ridotto € 4
Nerospinto segnala a tutti gli appassionati di arte contemporanea e a tutti i collezionisti la fiera più importante d’arte contemporanea: Affordable Art Fair Milano.
La fiera internazionale per l’arte contemporanea al di sotto del 5.000 euro sarà a Milano agli Superstudio Più dal 6 al 9 Marzo 2014. Art Always Fits c’è sempre posto per l’arte: il titolo accattivante esprime le tante novità di questa quarta edizione.
La fiera è ricca di eventi serali: la serata inaugurale in cui si potranno vedere in anteprima tutte le opere d’arte esposte dalle 85 gallerie provenienti da tutto il mondo, con Dj set a cura di Reset Radio e Wine Tasting offerto dall’Azienda Bisol.
Seguirà un’altra serata dalle atmosfere anni trenta giovedì 6 Marzo: “A Swing Night”, un evento omaggio a Villa Necchi Campiglio, bene tutelato dal FAI, con performance dei Marvellini, musica de I Figli di Pulcinella, spettacoli con gli attori di Convivio d’Arte, presentazione del Bloom Award by WASTEINER, sponsor beverage della serata.
Non finiscono qua le sorprese della quarta edizione della fiera. Il tema green è importante quest’anno: il relax e il programma di attività sono ispirati al verde, perchè l’esperienza in fiera aiuti a dimenticare lo stress della frenetica vita quotidiana. Dalla Garden Floor Lounge con un’esposizione di opere d’arte ispirate alla Green Art; dallo Sculpture Garden all’esterno di Super-studio Più a Green Interactive Art a cura di hiWHIM.COM, un percorso di installazioni ad ispirazione verde, fuori dai canoni convenzionali dell’arte e ad alto impatto emozionale!
La selezione di giovani artisti tra i 18 e i 35 anni su tutto il territorio nazione per individuare i giovani talenti e i nuovi protagonisti dell’arte contemporanea si amplia e si rinnova nella formula grazie al supporto di un nuovo importante partner che aggiunge una selezione di opere che meglio esprimono lo spirito del brand, come gli accostamenti degli opposti che generano il sorriso come effetto collaterale, la divertente ironia, ambientazione paradossali e l’effetto sorpresa.
World emerging artists con Eberhard & Co è iniziativa presentata in occasione del quindicesimo anniversario della fiera e per la prima volta nella storia di Affordable Art Fair. Con la collaborazione della maison di orologeria Eberhard & Co. e di 4 curatori internazionali, verrà proposta una selezione internazionale dei migliori giovani artisti presentati nello spazio Young Talents nelle città del network negli ultimi anni.
Tutti i giorni, alle 17, vi aspetta in fiera un ospite d’eccezione per un approfondimento sul mondo dell’arte e sul collezionismo.
Anche per i bambini c’è qualcosa di speciale: tante nuove attività da scoprire da soli, o con i propri genitori, dallo Yoga di Aipy (Associazione Italiana Pedagogia Yoga) e i PopforKids, workshop direttamente con gli artisti!
Novità assoluta è la struttura del ristorante con menù alla carta, tea time all’italiana delle 16 e happy hour Warsteiner delle 18!
Ad Affordable Art Fair il meglio dell’arte contemporanea: un evento che non solo punta a creare nuovi collezionisti, ma anche a valorizzare l’arte emergente. Con il tetto massimo del prezzo delle opere fissato a 5000 €, è facile trovare tra gli stand delle gallerie che partecipano ad Affordable Art Fair tanti artisti emergenti, spesso alle prime fasi di una promettente carriera, oltre ad opere di artisti più famosi.
Il meglio dell’arte contemporanea vi aspetta al consueto appuntamento milanese di Affordable Art Fair!
AFFORDABLE ART FAIR MILANO
6-9 MARZO 2014 Superstudio Più (Via Tortona, 27 – Milano – 20144 – Italia)
OPENING -INAUGURAZIONE (solo su invito): Mercoledì 5 marzo h.18.00 – 22.00
APERTURA AL PUBBLICO
Giovedì 6 marzo h.12.00 – 18.00 Giovedì 6 marzo h.18.00 -22.00 A SWING NIGHT (solo su invito)
Venerdì 7 marzo h.12.00 - 20.30 Sabato 8 marzo h.11.00 - 20.30 Domenica 9 marzo h.11.00 - 19.30
Biglietti: Adulto 13.00 € all’ingresso / 11.00 € in prevendita
Ridotto 10.00€ all’ingresso
Ragazzi sotto i 16 anni gratuito
affordableartfair.com/milano facebook.com/AAFMilano
Un successo senza fine quello de Il Genio, duo leccese ma di adozione meneghina, che con le sue sonorità in bilico tra le tradizioni musicali d’oltralpe e lo stile electro-pop di matrice anglosassone, è una delle realtà più interessanti del panorama musicale italiano.
Uno stile, quello di Gianluca de Rubertis e Alessandra Contini, retrò e deliziosamente naif, che ha fatto breccia nel cuore degli ascoltatori più attenti nel 2008, con l’album omonimo di esordio, trascinato dal singolo “Pop Porno”, seguito a ruota nel 2010 da “Vivere negli anni X”.
Il nuovo album, “Una voce poco fa”, uscito nel novembre 2013, ha sino ad ora sfornato due singoli di successo, “Amore di Massa” e “Bar Cinesi”, mentre il nuovo estratto sarà pubblicato in primavera.
Forte di questo positivo riscontro da parte del pubblico, il duo ha aggiunto nuove date al tour, durante il quale sarà accompagnato dal vivo da Alessandro Deidda (batteria) e Dario Ciffo (chitarra).
Di seguito le date:
06.02.2014 – Il Birraio - San Marino
07.02.2014 – Groove Live Club – Foggia
08.02.2014 – Officine Cantelmo – Lecce
09.02.2014 – Beat Cafè - Vasto/S.Salvo (Chieti)
14.02.2014 – Sin City – Verona
20.02.2014 – 909 Cafè - Castiglione del lago (PG)
21.02.2014 - B Side – Cosenza
22.02.2014 - Retronoveau – Messina
23.02.2014 – Jarmush Club- Caserta
15.03.2014 – Big Lebowski – Novara
28.03.2014 – Lio Bar – Brescia
Link ai singoli Amore di Massa:
Bar Cinesi:
Link social www.facebook.com/ILGENIOPaginaUfficiale https://twitter.com/ilgenioband
Ascolta la preview di “Una Voce Poco Fa”
Contatti Etichetta: EGO https://www.facebook.com/EgoItaly Booking: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.