CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||
L'eleganza da sempre presente nelle passarelle Armani arriva anche nella nuova selezione Armani/Dolci by Guido Gobino con un packaging tutto da scoprire. 

Si avvia al gran finale la prima edizione di “Impronte Digitali”, il festival di teatro e nuove tecnologie iniziato lo scorso 14 settembre, che si sta svolgendo tra i comuni di Melzo e Inzago, nel milanese.

Tra laboratori creativi, conferenze e aperitivi digitali, tutta la rassegna ha visto il suo focus principale sull’innovazione tecnologica applicata all’arte del teatro, cercando così un'innovazione rispetto a quello a cui tutti siamo abituati.

Dopo i primi tre laboratori, “Homo Faber: l’attore artigiano di Mario Berzaghi”, il “Laboratorio multimediale di Agumented Theater” e il “laboratorio produttivo Incontri Digitali”, il festival ha ancora in programma tre importanti incontri artistici, per stimolare la creatività di un pubblico attivo, che desidera essere parte integrante dell’ambiente che lo circonda e non solo un semplice osservatore.

Il cerchio inizierà  chiudersi già dal 26-27 settembre, con il ciclo sul videomapping a cura di Rajan Craveri, esperto ricercatore di sistemi interattivi applicati all’arte performativa.

Sempre il 26, il vero protagonista sarà il pubblico: dalle ore 19, al Teatro Trivulzio di Melzo, sarà il momento l’aperitivo digitale di Anna Maria Monteverdi e Simone ArcagniNuove perfomance digitali tra videomapping e interaction design”, per poi, a seguire, lasciare spazio al divertente “Nerd Cabaret” di Michele Cremaschi, uno spettacolo sulla solitudine digitale che andrà in scena all’interno della residenza artistica ILINXARIUM.

Il cappello conclusivo di tutta la manifestazione avrà luogo il 27 settembre a partire dalle ore 16, con uno spettacolo pomeridiano, “Ho un punto tra le mani”, dedicato a grandi e piccini, curato dal Tam Teatro Musica e già vincitore nel 2014 del prestigioso premio IBU. A seguire il divertimento continua con un laboratorio artistico intitolato “ Dipingere con la luce”, che sarà incentrato sull’utilizzo della pittura digitale, mettendone in mostra tutti gli aspetti e le potenzialità più interessanti. Alle ore 20, infine, l’incontro aperitivo con gli esperti di arti digitali Chiara Boeri e Paolo Atzori, dal titolo “Siggraph e Magna Grecia, che andrà a chiudere il fitto calendario di questa prima edizione di “Impronte Digitali”.

Un’esperienza unica, ricca di novità in ambito artistico e teatrale, che stuzzicherà l’attenzione dei grandi e catturerà quella dei bambini, cercando di stupire ed emozionare il pubblico grazie a quello strumento in Italia fin troppo sottovalutato: l’arte.

IMPRONTE DIGITALI

Modalità d’ingresso

Laboratori € 100 cad.+ tessera ILINX 15€ Incontri digitali 15€ (tessera ILINX) Aperitivi Digitali INGRESSO LIBERO Spettacoli Teatro Trivulzio 6€

Luoghi

Residenza artistica ILINXARIUM Via Besana, 11 Inzago (MI) Teatro Trivulzio P.zza Risorgimento, 19 Melzo (MI) Sala Vallaperti Via Dante, 2 Melzo (MI)

info: http://www.ilinx.org/

Adele Di Giovanni

[gallery ids="46779,46780"]

Vi siete mai chiesti cosa pensano i personaggi di un quadro? Cosa direbbero se potessero parlare?

All’interno della mostra Inside Last Supper a Milano, all’interno del Palazzo delle Stelline, l’associazione Ad Artem offre ai bambini dai 6 ai 10 anni l’opportunità di dare voce ai personaggi del celebre “Cenacolo” di Leonardo da Vinci.

Già, perché i tredici personaggi per dipinto hanno davvero molto da raccontare e Leonardo è stato davvero bravo a descrivere le emozioni e i pensieri di ognuno di essi, attraverso gesti ed espressioni del viso.

Lo scopo di questo laboratorio sarà la creazione di una coloratissima versione a fumetti del Cenacolo, dalle tinte pop e dai contorni ben definiti.

L’iniziativa si ripeterà due volte ad agosto, l’8 e il 22, e due a settembre, il 5 e il 19, ed è necessaria la prenotazione.

“Inside Last Supper” – Cenacolo Pop Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 61, Milano.

Prossime date: 8 agosto 2015 ore 15:00-17:00

22 agosto ore 15:00-17:00

5 settembre 2015 ore 15:00-17:00

19 settembre 2015 ore 15:00-17:00

Costo Biglietto: 10€ per i bambini – 5€ per gli adulti

Durata del laboratorio: circa 90’

Per info, prenotazioni e acquisto biglietti online: http://adartem.it/

Venerdì 12 giugno presso il MIC -Museo Interattivo del Cinema Fondazione Cineteca Italiana- , in collaborazione con Epson, è stato inaugurato "Un Archivio da Paura", entusiasmante percorso multimediale con elementi di Realtà aumentata dove le più recenti tecnologie e l’archivio storico del MIC si incontrano per offrire un’esperienza davvero unica.

Il visitatore che entra nell’archivio filmico del museo, per la prima volta aperto al pubblico, grazie all’utilizzo degli smartglass Moverio di Epson rivive davanti ai suoi occhi le scene dei più famosi film dell’orrore. E’ sufficiente indossarli insieme alle cuffie in dotazione, quindi rivolgere lo sguardo verso i QR Code, presenti all’interno dell’archivio, per far partire contenuti video e audio in qHD e 3D.

Il Nuovo Archivio Storico dei film raccoglie le collezioni filmiche più preziose della Cineteca Italiana (circa 25.000 titoli, tra i quali ricordiamo Cabiria, Rocco e i suoi fratelli ma anche I quattrocento colpi o Blade Runner) ed è un presidio regionale delle immagini in pellicola, esteso per oltre 3.000 mq.

Per oltre un sessantennio la Cineteca ha raccolto e conservato, attraverso acquisti, ritrovamenti, depositi e donazioni, le copie in 35 mm delle opere più importanti della cinematografia mondiale, con particolare attenzione alla produzione italiana . Nell’ambito del progetto, l’Archivio si connota come una riserva di storie a disposizione del visitatore, il quale può usufruire di un’ampia offerta di formule e itinerari di visita, dalle più classiche visite guidate, ai seminari di approfondimento tecnico su particolari aspetti della preservazione filmica.

Insieme al Nuovo Archivio, è stato inaugurato anche il Tunnel dei Sogni, che lo collega direttamente al Laboratorio.

All’interno del Tunnel, che i visitatori attraversano per procedere tra questi due ambienti-cardine della Cineteca, 23 illustrazioni su grandi pannelli d’alluminio raccontano per immagini e parole la storia tecnologica della pellicola cinematografica fino al suo passaggio al digitale.

L'allestimento prevede inoltre altri 10 pannelli esplicativi (ciascuno dedicato ad un maestro del cinema) realizzati con il format Shortology, la cui peculiarità consiste nel rappresentare i grandi capolavori della settima arte usando solo icone grafiche. Al visitatore viene chiesto, dunque, di mettere alla prova la propria memoria cinematografica, scovando all’interno di ogni pannello i titoli dei film rappresentati sinteticamente per immagini.

Il Tunnel dei sogni rappresenta, quindi, non solo la quintessenza del progetto ma anche la sua ideale introduzione: grazie ad esso, infatti, i visitatori possono accedere concretamente al Laboratorio che accoglie tutti gli apparecchi necessari sia alla revisione dei film in pellicola sia al suo restauro e alla digitalizzazione dei fondi filmici e fotografici.

Qui il visitatore può assistere alla lavorazione del film in tutte le sue fasi (controlli, riparazioni, riversamenti, restauri, post-produzione), in particolare alla migrazione delle immagini filmiche o fotografiche dal supporto materico della pellicola all’immaterialità del file digitale.

Il percorso avviato al Mic intende proporsi come una autentica esperienza di avviamento alla memoria del cinema e all’arduo compito della sua salvaguardia, raccontando ad un auditorio più vasto il lavoro della Cineteca.

Una opportunità unica di accedere agli archivi filmici, che rappresentano il cuore di ogni istituzione cinetecaria ma che restano di norma appannaggio del personale interno.

 

 

"Un Archivio da Paura" MIC – MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA Viale Fulvio Testi 121, Milano Da Venerdì 12 Giugno 2015

ORARI DI VISITA Venerdì, sabato e domenica h 17

MODALITÀ DI INGRESSO Prenotazione obbligatoria, max 12 persone a partire dai 12 anni. La visita verrà effettuata solo ed esclusivamente al raggiungimento del numero minimo di 7 partecipanti. La conferma dell’effettivo svolgimento della visita sarà inviata tre giorni prima della data prenotata. Ingresso libero per tutta l’estate con prenotazione obbligatoria telefonando dal lunedì al venerdì in orario d’ufficio allo 02 87242114

 

un archivio da paura-gallery-nerospinto4

un archivio da paura-gallery-nerospinto2

 

Un archivio da paura-gallery-nerospinto3

un archivio da paura-gallery-nerospinto1

 

 

 

 

 

 

Letterpress Workers International Summit è un meeting internazionale di tipografia, che avrà luogo dal 3 al 7 giugno 2015 a Milano. Un raduno annuale di designer e tipografi provenienti da Europa e America Latina, dove i partecipanti lavorano insieme su un tema comune, condividendo le proprie conoscenze e competenze. In poche parole: un social network fisico. Il Letterpress Workers International Summit è partito nel 2012 a cura dell’Officina Tipografica Novepunti e, dal 2014 si tiene presso lo Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo .

Il tema di quest’anno riguarda le danze e le musiche popolari. Durante il giorno più di 30 designers stamperanno le loro tradizioni musicali mentre la sera le balleranno. Saranno 4 giorni intensi di stampa, conferenze, workshop e balli sfrenati.

Molto interessante è il laboratorio per bambini organizzato da ABiCiDi. La danza è movimento, è espressione, colore, ritmo e divertimento. Lo stesso avviene nella tipografia e nel suo cuore pulsante chiamato alfabeto. Il laboratorio offre uno spazio fisico e mentale nel quale il bambino può sperimentare e giocare liberamente con i caratteri mobili in legno.

Il 6 giugno alle ore 11, ABiCiDi ha pensato ad workshop per bambini: Cartoline di Carattere. Le lettere sono dei segni, dei disegni che ci permettono sia di formare delle parole, sia di creare nuove forme, immagini e mondi ad essi correlati: il carattere e la stampa diventano nuovi mezzi espressivi. Il laboratorio è riservato ai bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni.

Il tema è quello di risolvere la monotonia che spesso mettiamo nella creazione di biglietti d’auguri di compleanno e cartoline che raccontano i ricordi delle vacanze. Esprimere un sentimento vero non è facile, ma le lettere possono essere utili sempre. Se non si ha la parola giusta, si può far diventare la M un’onda, MM il mare, VV rovesciate un albero di Natale e CC un abbraccio. Insomma, largo alla fantasia!

Durante il laboratorio, i genitori al seguito verranno accompagnati da Officina Novepunti in tour tra i tipografi.

L’evento è a cura di ABiCiDi, Spazio Bk, 9PT.

Costo 10 euro

Per info e prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito: http://www.letterpressworkers.net/

 

[gallery type="rectangular" ids="43062,43061,43060,43059,43058,43057,43055"]

Teatro7 festeggia i suoi dieci anni di stile in cucina introducendo in primis una grande novità: la nascita di Chef Corner, un punto di riferimento non solo per i gourmet ma anche per i professionisti della cucina, che qui potranno trovare l'attrezzatura e i prodotti food necessari alla preparazione di un servizio di alta qualità. Un angolo goloso nel quartiere Isola a Milano dove si potranno acquistare e degustare una serie di prodotti di nicchia, tutti appartenenti ad una singola regione italiana. Un personale altamente qualificato sarà presente per elargire preziosi consigli. I prodotti tipici selezionati da Chef Corner toccheranno diverse località italiane, portando alla luce piccoli tesori culinari. La prima regione ospite è la Sicilia.

È proprio seguendo la tradizione sicula che il 9 febbraio a teatro7 è stata organizzata una lezione speciale tenuta da Ciccio Sultano. Una iniziativa imperdibile che continuerà anche nei prossimi mesi e vedrà teatro7 al centro di una serie di appuntamenti speciali con chef di eccezione per festeggiare i dieci anni di attività e successi.

Ciccio Sultano, vincitore di due stelle Michelin, ha presentato in anteprima il suo nuovo video di ricette "Caleidoscopio", una vera e propria finestra sul gusto, sui sapori e sulle creazioni di questo grande cuoco siciliano. Per la serata lo chef ha presentato un menù prelibato e tradizionale al tempo stesso: cannoli con ricotta, caviale e gambero crudo; spaghetti alla bottarga Taratatata; Pasta Turiddu con capperi e pomodoro ciliegio; e per concludere cannoli con ricotta e mandorle.

Altri chef ospiti della serata sono stati: Roberto Cuculo, resident chef di teatro7 da due anni, che per l'occasione ha preparato un risotto con polvere di capperi e colatura di alici; Sebastiano Rovida ha presentato una una serie di impeccabili fingerfood e Mario De Angelis, mastro gelataio del famoso "cremato" e fondatore di Mamà laboratori di cucina a Roma, che ha servito una deliziosa crema di zabaione con marsala.

[gallery type="rectangular" ids="37344,37342,37345,37338,37341"]

Tutti gli chef hanno utilizzato esclusivamente prodotti siciliani in vendita presso lo Chef Corner di teatro7. Una magnifica festa per i 10 anni di teatro7, che ogni mese organizzerà una lezione speciale con a tema una regione italiana diversa.

Teatro7 nasce nel 2005 da un'idea di Rico Guarnieri, eclettico e lungimirante chef e artista, con la passione tanto per la cucina quanto per il design. Questo teatro-laboratorio è un spazio creato per rendere la cucina la trama di uno spettacolo, e gli allievi gli attori. Gli ingredienti fondamentali di teatro7 e del suo successo sono da sempre il coinvolgimento degli ospiti, la creatività delle ricette e un grande entusiasmo. Oltre alla Scuola di cucina, teatro7 gestisce, infatti, il Catering ufficiale per la Giorgio Armani SPA all'interno delle sue sedi milanesi da più di 7 anni.

Inoltre sono numerosissimi i partecipanti ai corsi privati e le aziende che trovano a teatro7 la giusta sinergia tra arte del ricevere, buona cucina e professionalità alla base di una valida e salda struttura.

teatro7

via Thaon di Ravel 7, Milano

www.teatro7.com

Contatti:

Maria Barbato

tel:36666664407

e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

[gallery type="rectangular" ids="37339,37340,37334,37336"]

 

Balera Ortica,1 dicembre: primo giorno di avvento e inizio ufficiale del periodo natalizio!

Una domenica da trascorrere in compagnia, curiosando tra mercatini e mangiando cibi della tradizione, in un'atmosfera gioiosa e conviviale.

Questa è la grande festa denominata "Garage Market e Festa delle Castagne"; in programma domenica 1 dicembre presso la Balera Ortica.

Un luogo storico della convivialità milanese, teatro di spensierate serata al ritmo di musica e balli, che si converte per un giorno in un luogo dedicato alla creatività a tema natalizio.

Di seguito il programma:

 

“GARAGE MARKET e LA FESTA DELLE CASTAGNE”

DOMENICA 1 DICEMBRE DALLE ORE 12.00 CON IL COLORATO E INCONFONDIBILE E INENARRABILE MERCATO DELL' USATO E NON E CON PRANZO DALLE ORE 12.30 (gradita prenotazione) con tanti cicciosi piatti della cucina di MAMMA RITA e PAOLA

DALLE ORE 16.00 DIMOSTRAZIONE DI DANZE SWING CON ROBERTINO

e con IL CREATIVISSIMO LABORATORIO di Veronica e Giulia DALLE ORE 14.00

Per Info e Prenotazione Pranzo: tel 0270128680 (dopo le ore 14.00) Marina 3395824825 Veronica 3470897345 Giuseppe 3423187586

oppure mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Balera Ortica

Via Giovanni Antonio Amadeo, 78 - 20133 Milano

in Macchina: Uscita Rubattino Tangenziale Est con Mezzi Urbani: Bus 54 fermata Via Amadeo, Tram 5 fermata Capolinea Ortica

 

Poestate, il festival di poesia e laboratorio culturale, ritorna nella città di Lugano con un ricco cartellone di

eventi, spettacoli e workshop.

 

Dal 30 maggio al primo giugno, nel Patio Palazzo Civico in Piazza Riforma, si svolgerà un laboratorio  “a cielo aperto” dedicato alle varie espressioni e contaminazioni artistiche e culturali. Giunto alla sua 17esima edizione, Poestate ospiterà artisti di fama mondiale: poeti, scrittori, musicisti, giornalisti, artisti saranno i protagonisti di una delle manifestazioni culturali più importanti della Svizzera. Letture, declamazioni, conferenze, tavole rotonde, esposizioni, performance, incontri animeranno la città ed intratterranno appassionati e curiosi.

 

Durante il Festival, il premio POESTATE 2013 alla carriera sarà consegnato a Evghenij Solonovic, accademico e traduttore letterario russo di poeti italiani e della Svizzera Italiana.

 

Per maggiori informazioni sul programma:  www.poestate.ch

 

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.