CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Fino a domenica, al Piccolo Teatro Strehler di Milano, torna in scena il corteo delle primitive e nude bestie partorite dal genio di Emma Dante, una delle registe di teatro più note della scena contemporanea italiana. Per confonderci, spaesarci, ma infine stregarci.
Sabato 28 febbraio alle ore 15,30 ennesimo appuntamento con la rassegna Manzoni Family - Il Sabato in Famiglia, che questa volta prevede lo spettacolo "Cappuccetto Rosso", a cura de "La Casa delle Storie", di Elisabetta Milani e Giovanni Lucini.
“La Casa delle Storie” ha l'obiettivo di trasformare il pubblico da spettatore in SpettAttore, incoraggiando la partecipazione diretta di adulti e bambini all'azione teatrale: con un semplice meccanismo di assegnazione di ruoli a gruppi, tutto il pubblico è coinvolto attivamente nelle rappresentazioni, diventando protagonista dello spettacolo. I novelli SpettAttori quindi, assumono vicendevolmente i ruoli dei personaggi delle fiabe, sapientemente guidati dagli attori professionisti in scena in uno spazio teatrale senza palcoscenico che non pone barriere tra attori e pubblico. Le musiche di scena e le luci teatrali contribuiscono a creare un’atmosfera suggestiva. Per i più piccoli questa esperienza si trasforma in una palestra di vita, in un’occasione di crescita che stimola le capacità creative e la condivisione delle emozioni e che permette di consolidare l’autostima e la sicurezza di sé.
Chi vestito da Cappuccetto Rosso, chi da albero, chi da cacciatore, tutti sono pronti ad entrare nel mondo magico della fiaba. Nel suo tragitto dalla casa della mamma alla casa della nonna, Cappuccetto Rosso incontra molti personaggi e viene accompagnata da gruppi di amici che ne condividono le esperienze. Si ride e si scherza, ma il Lupo è lì che aspetta in agguato, ma come si narra, la vittoria sul Lupo è alla fine assicurata. La fiaba di Cappuccetto Rosso ci ricorda come, nonostante le disavventure del vivere, sia possibile continuare ad amare la vita ed apprezzarne la bellezza.
Per genitori, nonni e parenti, coinvolti in prima persona esattamente come i bambini nella rappresentazione, è un’esperienza preziosa e divertente insieme, che aiuta a riscoprire la voglia di sognare e la capacità di emozionarsi e soprattutto a trovare nuovi canali di comunicazione con i più piccoli, introducendoli al mondo magico del teatro, in un clima di massimo divertimento e di gioco, in cui in ogni situazione, risate e divertimento sono assicurati per tutti, in una situazione teatrale in cui i ruoli si scambiano, dove i bambini diventano adulti, gli adulti bambini e tutti insieme sono attori!
28 febbraio 2015 - h 15.30
“La Casa delle Storie” per Manzoni Family presenta
Cappuccetto Rosso con: Valentina Grancini, Federico Lotteri, Giovanni Lucini, Paola Passarello adattamento e regia Giovanni Lucini
Teatro Manzoni Via Alessandro Manzoni, 42, Milano www.teatromanzoni.it
Biglietti Adulti: 14,50 € Bambini da 3 a 12 anni: 10,00 € Bambini fino a 3 anni: 5,50 €
È necessaria la presenza di un adulto ogni 3 bambini. L'ingresso in sala è consentito 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo.
La modalità dello spettacolo non prevede palcoscenico né posti assegnati. Lo spettacolo si svolge nel foyer del teatro (durata circa 90 minuti). Per facilitare gli spostamenti e per favorire l’interazione, il pubblico verrà fatto accomodare su tappeti o sedie. Si consiglia un abbigliamento informale.
www.lacasadellestorie.it - www.facebook.com/CasaDelleStorie - https://twitter.com/casadellestorie
Progetto sostenuto da Fondazione Cariplo – con il Patrocinio del Comune di Milano
[gallery type="rectangular" ids="37965,37964,37963,37962"]
Sabato 31 gennaio al 75Beat verrà inaugurata la terza stagione Circular, un'associazione attiva dal 2012 che è animata dall'iniziativa e dalla creatività di dj, producer e vj. L'obiettivo di Circular è quello di creare nuove dinamiche espressive, prive di schemi e regole imposti. Innovazione, interazione, libertà qualità e contaminazione: queste sono le parole chiave che da dall'ultimo sabato di gennaio accompagneranno ogni serata Beyond Matter, ovvero la terza rassegna di eventi targati Circular. Un nuovo contesto, con la stessa cura maniacale dei dettagli e con la solita attitudine innovatrice e ribelle, che fa di Circular una delle realtà più attive nella scena underground.
Ad inaugurare la serata il 31 gennaio sul Main Stage - Sala Silver saranno l'elettronica e la techno di Grayhuman, di Trouble e di Diving in OSC. La Chillout Area della Sala Flower sarà, invece, animata da musica ambient e fluid dub assieme a Furion.
Un sabato sera imperdibile, per ballare, sudare ed essere trasportati in un mondo creato ad hoc per potersi divertire.
Info:
75Beat
via privata Tirso 3, Milano
Free entry
Ingresso con tessera Arci 2015
[gallery type="rectangular" ids="36263,36267,36266,36265"]Grandi ospiti in casa Cannibale. Sabato 22 novembre al Tunnel Club di Milano arrivano i Groove Armada, famosissimo duo elettronico proveniente da Cambridge, Inghilterra.
Nati nei primi anni Novanta a Londra, forse uno dei luoghi e periodi di massimo splendore dell’electro music, hanno assunto il loro nome da una discoteca di Newcastle visitata agli esordi. Nel 1999 lanciarono il loro singolo d’esordio “I see you baby”, primo esempio del poi-famoso “Groove Armada Style”.
La leggenda narra che un ex componente della band inglese anni Ottanta The Housemartins, Quentin Leo "Norman" Cook, si accorse della traccia e ne produsse il remix. Difficilmente questo nome dirà qualcosa, perché la persona è meglio conosciuta con il suo nome d’arte, Fatboy Slim.
È l’inizio di una scalata al successo che li porta ad esibirsi nei più grandi locali del mondo, dal Fabric di Londra al Twilo di New York. Iniziano anche le collaborazioni prestigiose, da ricordare soprattutto quelle con Sir Elton John e Madonna, che gli affida il remix del suo singolo Music.
Le Cannibale, in collaborazione con Tunnel Club e Tesla, offre la possibilità di assistere a un evento unico nel panorama italiano. Come sempre da quest’anno, le prevendite sono acquistabili sul circuito online Mailticket e consentono di saltare la coda all’entrata.
INFO
Groove Armada dj set
Tunnel Club
Via Sammartini 30. Milano
Liste, info, tavoli:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 349 8941305
Atmosfere d’altri tempi… Il Vintage e la Moda protagonisti sabato 15 Novembre, alle 15.00, nella splendida città di Como. Como accoglie il primo VINTAGE PARTY & FASHION SHOW presso la Boutique Sofia Vintage in via Vitani 35. Un evento aperto al pubblico che vedrà protagonista ALESSIA BEE, affermata Make Up Artist & Hair Stylist con il suo 50's Styling Corner. Alessia Bee collabora da tantissimi anni con teatri e festival vintage per ricreare trucco ed acconciature d'epoca. Nella Boutique Sofia Vintage, nel cuore di Como, Roberta Ciceri, appassionata di vintage e titolare dell’Atelier, accompagnerà gli ospiti in un viaggio nella storia della Moda… Un viaggio nel Passato che ritorna Presente in capi, accessori, calzature degli anni '40, '50 e '60...
Ospiti al Vintage Party, tra delizie e dolcezze, affermate Fashion & Vintage Blogger da tutta la Lombardia. Quattro chiacchere tra amiche, una fetta di “torta della nonna”, riviste di moda da sfogliare e consigli di stile per un pomeriggio esclusivo in un ambiente elegante ed accogliente che ricorda il “salotto di casa”. Il Vintage Party & Fashion Show è un evento che vuole avvicinare alla CULTURA VINTAGE e alla MODA... Vintage come Ricerca…come riscoperta del Passato. E’ un viaggio…un viaggio nella Moda e nella Storia.
Sara Biondi
[gallery ids="32742,32743,32744,32745,32747,32748"]
Torna Body Heat, la serata funk milanese per eccellenza. Sabato 27 settembre dalle 22,30 al 75 BEAT si esibiranno Rocoe, Monkey Monday, Bassi Maestro e Dj Filo.
Body Heat è la serata che fa viaggiare il pubblico attraverso quarant’anni di musica da ballo di matrice black. Dal funk al turbofunk, dalla disco al boogie, fino alla house, i DJ faranno ballare superclassici e perle rimaste inedite (finora).
Body Heat prende il nome dall’etichetta legata al collettivo ReSeT! e per la serata del 27 settembre ha a disposizione due sale. La Sala 1 vede in consolle Rocoe e Monkey Monday mentre in Sala 2 Bassi Maestro e Dj Filo fanno girare esclusivamente vinili 33 giri. Ad inizio serata un’incredibile opportunità per i musicisti, emergenti e no. 75 BEAT organizza una Live Funk & Disco e Jam aperta a tutti con Couch Potatoes e Pavo. Chiunque voglia partecipare deve solamente portare il suo strumento e tanta musica.
L’ingresso costa 5 euro ed è necessaria la tessera Arci.
BODY HEAT
Sabato 27 settembre, ore 22.30 75 BEAT Via Privata Tirso 3, Milano
Sala 1: Rocoe / Monkey Monday Sala 2: Bassi Maestro / Dj Filo - strictly spinnin' vinyl Live Funk & Disco intro & jam di Couch Potatoes, Pavo
5 Euro + Tessera Arci
IL BATTITO DEL TOILET non si ferma mai, VIENI A BATTERE CON NOI!
In consolle sempre Erik Deep e LoZelmo: ci sarà tanta musica, ci saranno ospiti ad animare le serate, ci saranno luci e colori, oltre alla luna ed alle stelle, ed in caso di pioggia ci sarà pure la copertura!
Ci sarà un bar che servirà ottimi drink e per chi ha fame anche dei buonissimi panini, piadine e pizza.
E nell'estate dei Mondiali ricordati che al Chiringuito Forlanini potrai seguire le partite dell'Italia con i tuoi amici!
Fai BATTERE la tua voglia di ESTATE!
OGNI SABATO dalle 23 alle 4, per tutta l’estate
FREE ENTRY! NO liste, NO dress code, NO coda all'ingresso Non serve nemmeno la tessera Arci!
CHIRINGUITO FORLANINI all’interno del parco, accesso da Via Salesina, Milano
L’evento è sponsorizzato da BAM Energy drink www.drinkbam.com
INFO:
Profili Facebook (cerca Toilet Club Milano e Chiringuito Forlanini)
Eveno Facebook: https://www.facebook.com/events/250541428469651/
PER ULTERIORI INFORMAZIONI: 347 0438749 / 347 1351340
HASHTAGS ufficiale: #battito2014 #forlanini2014 #drinkbam
Non sapete come passare la serata di Sabato? Volete fare qualcosa di insolito e sfacciatamente divertente? Siete stufi delle solite serate? Quello che fa per voi è la serata al Toilet Club!
Toilet Club, il locale più folle di tutta Milano, allieterà il vostro week end con una serata imperdibile e fuori dalle righe, facendovi ballare fino a notte fonda, o meglio fino all’alba.
Sabato 26 Aprile al Toilet Club ci sarà MARLON BRANDON!
Per maggiori informazioni visitare l’evento in Facebook: https://www.facebook.com/events/715113788511970/
-------------------------------------------------------------------------
MARLON BRANDON / Lo Sguardo Di Satana / SABATO / TOILET CLUB
Erik Deep
LoZelmo
Nancy Posh
Croce
Rachele De Niro
ALTERNATIVEROCKPOPELECTROMYLENEDISCOINDIE
Guest Star:
DEMENTIA AFFLICTION (Aggrotech + Harsh + EBM + Hellektro)
LYDIE (Electro + NDW)
Ma cos’è questo MARLON BRANDON?
È un richiamo onomatopeico ad input contrastanti. Un gioco di parole, uno scioglilingua, l’insieme di un divo del cinema ed uno del piccolo schermo. Sono gli opposti che suonano bene insieme, le decadi che si mescolano e si confondono, gli spazi che perdono i confini e generano incontri inaspettati. È difficile spiegare cos’è MARLON BRANDON: è un party dove tutto si combina in modo eterogeneo ma non casuale, sconclusionato ma non inconcludente, senza una meta eppure con una direzione ben precisa: la linea di demarcazione emozionale tra quello che pensiamo di essere e quello che scopriamo poter diventare in una notte. Perchè siamo quello che balliamo, anche quando non sappiamo più cosa stiamo ballando… MARLON BRANDON è un’idea di Erik Deep, LoZelmo, Nancy Posh, Croce e Rachele De Niro, è ogni sabato sera al Toilet e balla la musica di Erik Deep, LoZelmo e Nancy Posh: il Pop, l’Alternative, il Rock, l’Electro, la Disco. Togli la maschera, esci dal personaggio, scavalca l’ostacolo, distruggi ogni barriera: fai come MARLON BRANDON, diventa protagonista.
La Guest Star è il fantastico POSI (Dj Set)! Autrice, producer, corteggiata Dj, diretta, pungente, cinica e schietta quanto basta per essere censurata anche da Facebook; outsider, anti-diva e talmente lontana dai soliti clichè musicali, da risultare una “mosca bianca” nel panorama cantautorale italiano. Fedele alle parole in rima, alle sonorità elettroniche, innovative, quasi psichedeliche, ed al rispettabilissimo background musicale. Ancora non hai capito chi è? Fatti la Dj su www.posi.it
Nerospinto vi consiglia questa serata sorprendente e pazza, la più pazza di Milano! Non mancate!
--------------------------------------------------------
INGRESSO GRATUITO
con tessera Arci, Arcigay, Arcilesbica, UISP
Richiedi la tessera all'indirizzo www.circolotoilet.it/tessera
TOILET CLUB
Via Lodovico il Moro 171, Milano
Per info: www.circolotoilet.it / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Volete ritornare agli anni ’70? Siete amanti della disco? Volete scatenarvi con le hits dell’epoca più pazza della storia?
Sabato @ The Room una serata dedicata interamente agli anni ’70!
I primi anni 1970 hanno visto la nascita e il successo nella musica popolare di generi come il soft rock, pop rock, con artisti di fama internazionale famosi ancora oggi, come The Rolling Stone, Bruce Springteen, Fleetwood Mac, The Carpents, Elton John, America, Chicago, The Dobbie Brothers e molti altri.. Ma nella metà degli anni settanta nasce un grande genere musicale quello della disco music e delle Discoteche, che ha dominato durante il decennio con gruppi come il Bee Gees, ABBA, Village People, Donna Summer. L’utilizzo degli strumenti elettronici con effetti speciali nella musica diventa molto comune. Nascono i primi generi Electro, Synth, Pop, Dance e Punk.
L’evento nel nuovo spazio milanese, The Room, nelle vicinanze di Porta Romana, permette di immergersi negli anni ’70 e rivivere quelle atmosfere, quelle note, quella cultura rivoluzionaria ed energica che caratterizza uno dei decenni più importanti per la storia italiana. Il Deejay set by Franco Moiraghi!
Ovviamente il dress code è a tema. Vi aspettiamo vestiti da Disco, pronti per un sabato sera da “febbre”! Pantaloni a zampa, giacche di pelle stile biker, fiori e motivi geometrici è quello che vogliamo per una sera unica nel suo genere!
Per partecipare all’evento è necessario inserirsi in lista, l’entrata è fino ad esaurimento posti!
Seguici su facebook per essere aggiornato sulla serata: https://www.facebook.com/events/611886398888747/?notif_t=plan_user_invited
Ti aspettiamo, non perderti la possibilità di rivivere un decennio indimenticabile!
Back to the 70's!
Cena dalle 21.00 Party dalle 22.00
Ingresso in lista nominale: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
euro 15,00 con 1 drink
Tavolo euro 150 (6 px)
Dress Code: Disco!
Prenotazioni: 3929780853 - Germain
"The Room" - Via Giulio Romano, 8 - Milano
Non sapete cosa fare nel weekend? Volete fare qualcosa di diverso, sorprendente, divertente? Siete stufi delle solite proposte milanesi, sempre stessi locali, stesse serate? Nerospinto vi consiglia qualcosa di inusuale e insolito.
Toilet Club, il locale più folle di tutta Milano, allieterà il vostro week end con due imperdibili serate, facendovi ballare e divertire fino a notte fonda.
Sabato va in scena MARLON BRANDON!
È un richiamo onomatopeico ad input contrastanti. Un gioco di parole, uno scioglilingua, l’insieme di un divo del cinema ed uno del piccolo schermo. Sono gli opposti che suonano bene insieme, le decadi che si mescolano e si confondono, gli spazi che perdono i confini e generano incontri inaspettati. È difficile spiegare cos’è MARLON BRANDON: è un party dove tutto si combina in modo eterogeneo ma non casuale, sconclusionato ma non inconcludente, senza una meta eppure con una direzione ben precisa: la linea di demarcazione emozionale tra quello che pensiamo di essere e quello che scopriamo poter diventare in una notte. Perchè siamo quello che balliamo, anche quando non sappiamo più cosa stiamo ballando… MARLON BRANDON è un’idea di Erik Deep, LoZelmo, Nancy Posh, Croce e Rachele De Niro, è ogni sabato sera al Toilet e balla la musica di Erik Deep, LoZelmo e Nancy Posh: il Pop, l’Alternative, il Rock, l’Electro, la Disco. Togli la maschera, esci dal personaggio, scavalca l’ostacolo, distruggi ogni barriera: fai come MARLON BRANDON, diventa protagonista.
——————–
I DJS Erik Deep e LoZelmo: con il loro inconfondibile (quanto inetichettabile) sound dance-pop, contaminato da elettronica, anni90 e frequenze disturbate, sono i dj resident del sabato del Toilet che, con Nancy Posh, Croce e Rachele, danno vita al progetto Marlon Brandon. Poliedrici e polifonici, i loro djset sono sempre ricchi di novità e imprevedibili, fanno perdere il senso del tempo e ballare fino al mattino. L’equivalente del Viagra sul dancefloor. Nancy Posh: da sedici anni protagonista della scena underground, grazie a lei il dance floor incontra per la prima volta il Pop, l’Indie Rock, l’Alternative, l’Elettronica e la Retro Music, facendo cadere barriere musicali, sessuali e stilistiche: con lei le persone diventano le vere protagoniste. Creatore e dj resident della serata “Popstarz” del Gasoline, dj resident anche al Rocket, ha suonato al Plastic, al Glitter e alToilet Club, diventando una figura culto nel panorama club milanese e non solo.
——————–
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.