CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Da questo mese è finalmente possibile acquistare la Dietox Water, l’acqua nera a base di carbone attivo.
“L’Abbraccio del Kenya – locale progress through yoga”, la personale mostra fotografica del fotografo comasco Riccardo Monti che sarà protagonista nel nuovo spazio di design, sede dell'infopoint del Comune di Cernobbio, di fianco a Villa Bernasconi, dal 7 Giugno al 14 Giugno.
La mostra porta in scena il reportage fotografico realizzato da Ricky Monti in Kenya, nella zona intorno a Nairobi, nel mese di Aprile 2015 sul progetto "Africa Yoga Project", una organizzazione no-profit con base a Nairobi, Kenya.
“Africa Yoga Project” è un progetto fondato nel 2007 da Paige Elenson, di NY e insegnante yoga, che ha deciso di lasciare il proprio lavoro e la propria città per spostarsi a Nairobi iniziando una nuova vita volta all’insegnamento dello Yoga.
A contatto con gli insegnanti, i membri delle loro famiglie e dei loro amici, il fotografo comasco è riuscito a catturare, con la sua macchina fotografica, istanti della loro vita quotidiana. Ogni immagine racconta e trasmette emozioni. Una ricchezza interiore e una voglia di vivere che solo l’obiettivo di una macchina fotografica riesce a catturare. Raccontare il progresso locale, in Kenya, attraverso i valori dello Yoga.
Cosa hai cercato di immortalare con la tua macchina fotografica? Il mio obiettivo di questo progetto fotografico era di cercare di comprendere prima e condividere poi con le fotografie come lo yoga sta aiutando concretamente la popolazione africana per il recupero psicofisico, la reintegrazione nella società di alcune realtà emarginate e, da non trascurare, la possibilità di offrire un beneficio economico localmente con gli insegnanti e tutto l'indotto creato per la realizzazione di infrastrutture.
Cosa ti è rimasto del tuo viaggio in Kenya? Dopo questo viaggio una parte del mio cuore è rimasta ancora in Kenya perché per me è stata una esperienza veramente unica. Ho vissuto a stretto contatto con la vera realtà di Nairobi cercando di annullare ogni mio pregiudizio e vivere a pieno ogni minuto. I primi giorni passati in Kenya ho ricevuto più abbracci che negli ultimi due anni, ecco da dove nasce il nome del progetto “L'abbraccio del Kenya”, insieme ai sorrisi e alla semplicità di tutte le persone incontrate.
L’avventura di Ricky Monti è un gesto di umanità nei confronti di una popolazione che vive ogni giorno disagi e difficoltà e che attraverso la pratica dello Yoga riesce a trovare un posto nel mondo. Le fotografie di Ricky Monti catturano attimi di intensa felicità, di forza interiore e di un grande spirito di sopravvivenza.
Portano nel mondo la filosofia di “Africa Yoga Project” che, oltre a creare posti di lavoro attraverso l’insegnamento di yoga, cerca di migliorare la vita di chi è coinvolto con notevoli benefici dal punto di vista fisico/mentale e talvolta salvando diverse situazioni molto difficili dovute alla droga o a gravi problemi famigliari. Parte del ricavato della vendita delle fotografie esposte alla mostra sarà devoluto all’organizzazione no – profit “Africa Yoga Project” per lo sviluppo di nuovi progetti in Africa.
Sara Biondi
[gallery type="rectangular" ids="43328,43327,43326"]Meeting the Odyssey è un progetto artistico e sociale itinerante che parte dal Mar Baltico per arrivare nel Mar Mediterraneo. Ogni estate dal 2014 al 2016, artisti e organizzatori di diversi Paesi europei navigano insieme a bordo del veliero Hoppet mettendo in scena pièce teatrali, azioni sul territorio chiamate instant performances, convegni e workshop in tutta Europa.
Il progetto intreccia elementi dell’Odissea, tematiche europee attuali e storie raccolte attraverso lo scambio con le popolazioni locali. Meeting the Odyssey è esso stesso viaggio: è collaborazione a lungo termine e scoperta continua di nuovi paesaggi e pratiche culturali per dar vita a sinergie artistiche su scala europea.
Dopo il tour del 2014 nel mar Baltico, dal 23 maggio al 3 ottobre 2015 il progetto approda nell’area del Mediterraneo, con una tappa speciale in Lombardia: nella cornice di EXPO 2015, ScarlattineTeatro e Regione Lombardia accolgono artisti e operatori provenienti da tutta Europa. Meeting the Odyssey prevede l’ultimo tour nel 2016 in Grecia.
È un sogno che si avvera questa nave di artisti che naviga, come Ulisse 3000 anni fa, tra il Baltico e il Mediterraneo, per approdare a Itaca il 14 giugno 2016. Un progetto visionario che mescola narrazioni, storie, lingue e popoli per raccontarci la contemporaneità complessa dell’Europa di oggi.
Michele Losi, Direttore artistico ScarlattineTeatro_Campsirago Residenza.
Meeting the Odyssey 2015 parte il 23 maggio da Milano (Piattaforma dei Navigli) con il convegno Meeting #1 – La questione omerica e un’Odissea contemporanea (ore 16.00), l’inaugurazione della mostra fotografica Voci e sguardi dall’Europa di oggi e, alle 18.00, alle Colonne di San Lorenzo, la prima instant performance a cura di Teatro delle Moire e Qui e Ora. Ogni tappa del progetto prevede, infatti, un appuntamento di instant, ovvero azioni performative nate dall’incontro tra il team internazionale del progetto e artisti, persone e spettatori locali. In Lombardia le instants saranno realizzate anche a Cernobbio (CO) e Campsirago di Colle Brianza (LC). Il 27 maggio (con repliche fino al 31), il debutto in prima assoluta della coproduzione internazionale sbarchi_un’odissea (produzione C) ideata e diretta da Michele Losi (ScarlattineTeatro_ Campsirago Residenza). Lo spettacolo attraverso il corpo, la musica e la parola racconta l’altra faccia del Nostos, della nostalgia del ritorno, dell’impossibilità del riconoscere, del riconoscersi e del tornare ad amare una volta a casa, dopo una lunga assenza. Cuore della scena sarà il pubblico, al centro del Palazzo di Odisseo, trasformato da Penelope e dall’eterno scorrere del tempo.In Lombardia il tour prosegue a Dervio sul Lago di Como (5/7 giugno), per poi far tappa a il Giardino delle Esperidi Festival sul Monte di Brianza (12/15 giugno) per poi tornare sul Lago, a Como e a Cernobbio (19/21 giugno), a bordo della barca a vela Calipso. La navigazione di Hoppet riprende da Camogli (28 giugno) in direzione Malta-Gozo per partecipare al Malta Arts Festival dall’8 al 18 luglio, per portare lo spettacolo proprio nei luoghi nei quali, secondo Omero, Calipso tenne per sette anni Odisseo. La tappa di Meeting the Odyssey nel cuore de il Giardino delle Esperidi Festival (XXI edizione con oltre 30 appuntamenti dal 10 al 28 giugno), assume quest’anno un valore simbolico per ScarlattineTeatro. Campsirago Residenza, infatti, dal 2015 è un vero e proprio centro di produzione. Una piattaforma culturale che promuove la ricerca teatrale, con una forte vocazione alla relazione e grande cura verso il territorio, inteso come intreccio di comunità, storia, paesaggio da tutelare e valorizzare. Sei le linee artistiche: la produzione di spettacoli teatrali, la formazione, l’organizzazione di festival ed eventi culturali, l’attività di rete con altre residenze, associazioni, enti; il sostegno alla produzione, organizzazione e distribuzione di compagnie ed artisti e l’ideazione e realizzazione di progetti nazionali e internazionali.
Regione Lombardia ha scelto di aderire al progetto, considerata la forte coerenza con la programmazione e gli obiettivi regionali: in particolare per sostenere la creatività e la produzione di spettacoli, incentivando scambi internazionali di artisti e progetti di integrazione delle discipline e di contaminazione dei linguaggi, e per promuovere il processo di integrazione tra realtà regionali e locali lombarde con analoghe realtà europee, al fine di valorizzare il territorio e il patrimonio artistico lombardo.
La seconda produzione del 2015 è Nausicaa, io sono io, firmata dalla compagnia Cada die teatro, il cui debutto in prima assoluta è previsto in Sardegna il 4 agosto (Jerzu, Festival dei Tacchi). Nausicaa, io sono io si interroga su come il teatro può raccontare senza retorica l’orrore che quasi quotidianamente si ripresenta alle porte meridionali dell’Europa. Il regista Giancarlo Biffi porta in scena tanti “nuovi Odissei” per raccontare attraverso azioni, parole e rivelazioni, frammenti di storie raccolte durante le sette tappe della tournée del 2014. “Abbiamo raccolto istanti di vita di donne e uomini che abitano in diversi Paesi d’Europa per poi provare a rappresentarli in un unico momento di teatro” (Giancarlo Biffi, Cada die Teatro).
Il tour sardo (4/22 agosto) tocca - dopo Jerzu - Siniscola, Olbia, Bosa-Montresta, Carloforte, Sant'Anna Arresi.
Dal 23 al 27 agosto la navigazione di Hoppet prosegue verso la Francia per toccare tra il 28 agosto e il 19 settembre St. Cyprien, Gruissan, Sète e Port Camargue. Ultima tappa (23 settembre /3 ottobre) Sesto Fiorentino (Fi) per Intercity Festival.
Informazioni e Prenotazioni
sbarchi_un’odissea: Tel. +39 039 92 76 070 - e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prezzi: Milano 15 euro – Dervio (LC) ingresso gratuito – Consonno di Olginate (LC) 15 euro - Como 5 euro – Camogli ingresso gratuito – Malta in fase di definizione Nausicàa io sono io: Tel +39 070 56 55 07 / +39 070 56 88 072 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
instant performances, meeting #1 #2 #3 #4 e mostra gratuiti
[gallery type="rectangular" ids="42976,42975,42974" orderby="rand"]
Il Lago di Como continua a regalare forti emozioni. La Musica vera protagonista di questa Estate 2013 sulle splendide rive del Lario! Il borgo di Cernobbio accoglie la 5° edizione del Festival Città di Cernobbio.
Dopo il successo dello scorso anno, il Festival Città di Cernobbio ritorna in scena con un programma molto interessante che si svolgerà nuovamente nella sede del Parco di Villa Erba a Cernobbio, all’interno del Padiglione Centrale del Polo espositivo, dal 4 al 15 agosto 2013. Un calendario con grandi nomi della scena musicale nazionale! Apre il Festival, domenica 4 agosto, il cantautore italiano Eugenio Finardi. Durante il suo spettacolo, che fa parte del calendario del Nuovo Umanesimo Tour, si potranno ascoltare tutti i cinque inediti del recente progetto discografico Sessanta oltre ai brani che hanno segnato la carriera di uno dei protagonisti più sensibili e versatili della scena musicale italiana, da Extraterrestre a E tu lo chiami Dio, in un percorso che porta dagli anni ’70 alle attuali collaborazioni con Max Casacci e Zibba. Il giorno seguente, lunedì 5 agosto, il palco di Villa Erba ospiterà Fatoumata Diawara, in arte Fatou, affascinante regina africana, con il suo caldo e raffinato sound della world music. Sarà un viaggio nella musica africana contemporanea… Mercoledì 7 agosto un grande appuntamento con il “Concerto Grosso” di Vittorio De Scalzi e Nico Di Palo, ovvero “La storia dei New Trolls” con Giorgio Bellia, Francesco Bellia, Andrea Maddalone e la Lavagnino Festival Orchestra con il violino solista di Roberto Izzo e l’oboe di Matteo Martinelli. Una serata dedicata agli anni ’70 e al “Progressive Rock italiano. Domenica 11 agosto spazio alla classica con la Budapest Strings Chamber Orchestra e le sue “Otto Stagioni”, le quattro di Antonio Vivaldi e le quattro di Astor Piazzolla. Martedì 13 agosto il violino di Davide Alogna suonerà, insieme con l’Orchestra Filarmonica Italiana, diretta da Sergio Vecerina, musiche di Beethoven e Mozart. Il Maestro comasco regalerà una serata ricca di atmosfera e magia. Il Festival Cernobbio Città della Musica si chiude la sera di Ferragosto con un gran finale: tributo all’immenso Giorgio Gaber. Nel decennale della sua scomparsa, i Singers From Cluster & String proporranno un insolito omaggio al papà del teatro canzone. Il Festival Cernobbio Città della Musica è una delle manifestazioni artistico culturali più attese dell’estate comasca. Un evento, completamente gratuito per il pubblico, dedicato alla grande Musica in una cornice unica e straordinaria quale Cernobbio con il suo parco di Villa Erba. La Bellezza della Musica in scena sul Lago di Como…
Per maggiori informazioni: http://www.festivaldicernobbio.eu/Il connubio perfetto tra lusso, fascino e classe.
Torna l’appuntamento con il rinomato “Concorso d’Eleganza Villa d’Este” che si tiene nell'omonima prestigiosa location, un luxury hotel sulle sponde del lago che lambisce Cernobbio.
Ogni anno, nel mese di maggio, va in scena un concorso d’auto e moto d’epoca che richiama appassionati da tutta Europa: la cornice di Villa d’Este e il parco di Villa d’Erba accoglieranno dal 24 al 26 maggio auto storiche ed eventi di classe per una tre giorni dedicata ai motori e all’eleganza.
Il “Concorso d’Eleganza Villa d’Este” è uno degli eventi più prestigiosi della zona per celebrare il fascino di un'epoca e i suoi cimeli, veri gioielli di meccanica.
Ospiti dell'evento circa 50 automobili d'epoca costruite tra gli anni Venti e Settanta e una trentina di moto.
In scena la storia dell’auto, ma anche le tendenze del moderno design automobilistico e progetti futuristici con 6 concept car dedicati.
Un incontro di passato e futuro, tra linee eleganti e rombi di motore.
Per informazioni: www.concorsodeleganzavilladeste.com
Sul Lago di Como, la notte si colora di “Pink”!
Girls’ Night Out, il format lanciato dalla giovane realtà News-Eventicomo, giunge alla sua quarta serata con uno speciale evento dedicato a al popolo femminile.
L'appuntamento è per giovedì 16 maggio dalle 20.00, presso la Boutique in Via Regina 22.
Nella cornice del Caffè Posta di Cernobbio, che per l’occasione, inaugura la stagione estiva con l’apertura del garden, va in scena una POP FASHION NIGHT all’insegna delle tendenze colori della Primavera-Estate 2013. Ospiti dell’esclusivo evento sul Lago di Como, tre giovani realtà dedicate a Fashion & Beauty!
Fashion Show con la Boutique Via Regina 22: “modelle per una notte” sfileranno con i trend della Primavera, Samantha’s Studio di Cernobbio presenterà le acconciature in voga in questa estate 2013 insieme a Mary Estetica, che regalerà a tutte le clienti una manicure con i colori estivi, arancio, giallo, rosa, azzurro… Un’arcobaleno di colori per una notte esclusiva!
Una serata all’insegna del colore e del sound di Divi Dj da BM Radio. Un viaggio nella musica house attraverso i successi del momento. GIRLS’ NIGHT OUT regala emozioni e sorprese: premi in palio per le ragazze che parteciperanno alla Pop Fashion Night!
Pink Night uniche ed originali dove protagonista è sempre la Donna!
In occasione della XXI giornata di Primavera del FAI, domenica 24 marzo 2013 la città di Cernobbio accoglie la stagione dei fiori, aprendo le porte ai turisti con eventi e performance. Sarà un’occasione unica per visitare importanti ville e location del Lago di Como, rinomate in tutto il mondo per bellezza e fascino.
Villa Bernasconi, Villa Erba, il Giardino della Valle, i Giardini di Villa Pizzo e la facciata della Casa Cattaneo saranno aperte al pubblico (dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.00) ed ospiteranno manifestazioni di elevato interesse culturale e artistico.
FAI…il percorso e scopri le Ville di Cernobbio
Villa Bernasconi ospiterà una serie di mostre: - Mostra di merletti a cura dell’Ass. Merletti d’Arte di Cantù - Mostra di acquarelli della pittrice Giulian Valli - Mostra del pittore comasco Adriano Caversazio - Esposizione di opere degli studenti dell’accademia di Belle Arti “Aldo Galli”. Le mostre resteranno aperte tutta la settimana successiva, comprese le feste pasquali.
FAI…uno spuntino
In occasione dell'evento, un tratto di Via Regina chiuderà dalle 9.30 alle 20.00 per ospitare un allegro mercatino organizzato dell’associazione Ascot. Tutti i negozi, bar e ristoranti rimarranno aperti per accogliere il pubblico dall'ora di colazione all’aperitivo.
Vivi Cernobbio e FAI…un dono! Facendo shopping nei negozi di Cernobbio, per ogni articolo acquistato sarà donato 1 euro al FAI. Un piccolo gesto, ma significativo, per sostenere il Fondo Ambiente Italiano!
FAI…un giro sul treno
A disposizione un servizio transfer con trenino da e per Villa Pizzi. Un modo curioso ed originale per far divertire i più piccoli insieme ai genitori.
FAI… intrattenimento
Lungo la città performance ed eventi di intrattenimento:
14.30 - 18.00 in piazza Bellinzaghi: degustazione di cioccolato con frutta e marshmallow. I Maestri cioccolatai della Pasticceria Mignon di Lurate Caccivio si esibiranno nella realizzazione una CHOCOLATE CAKE di tre piani, nella quale verrà coinvolto anche il pubblico.
14.30 - 18.00 strettoia di Via Regina: Dj e Speaker di Ciao Como Radio per un pomeriggio all’insegna del divertimento.
15.00 - 15.45 strettoia di Via Regina: anteprima dello Swing Crash Festival che si terrà a giugno a Como. Ballerini professionisti e non si esibiranno in performance di Lindy Hop e Charleston.
16.30 - 17.00 strettoia di Via Regina: tribal dance e percussioni live con Semarah Dance.
FAI…un assaggio
Un iter di degustazione con possibilità di comprare prodotti di qualità.
Primavera a Cernobbio, una ricca e intensa domenica da trascorrere tra arte e storia, ville e giardini, performance e gusto. Un percorso alla scoperta delle bellezze di questa cittadina, un'occasione per accogliere la primavera con un sorriso.
UFFICIO STAMPA: Dott.ssa Sara Biondi _ News-Eventicomo Relazioni Pubbliche Ascot Cernobbio Manifestazione PRIMAVERA A CERNOBBIO
Mobile: +39 339.8582462 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Arrivano a Cernobbio le GIRLS' NIGHT OUT
Pink Night? Le notti rosa dedicate al popolo femminile fanno capolino sul Lago di Como. Giovedì 21 febbraio, alle ore 21.00, nella splendida cornice di Cernobbio, sarà inaugurata la prima di una lunga serie di GIRLS' NIGHT OUT nel rinomato cafe&restaurant Caffè Posta. Il centro di Cernobbio accoglierà eventi nuovi ed originali studiati ad hoc da News-Eventicomo, giovane e frizzante realtà di Comunicazione ed Eventi di Como. GIRLS' NIGHT OUT: party in rosa in onore dell'universo femminile ma aperto anche agli uomini! Si tratta di serate ricche di novità: ospiti, performance, allestimenti a tema, djset, fotografi, sweet buffet e tanti premi! Nel segno della creatività e dell'originalità, Pink Night ad ingresso libero per tutti. La serata inaugurale di giovedì 21 febbraio avrà come ospiti lo staff di Inchiostro Rosso Tattoo, uno degli studi di BODY ART più noti ed apprezzati del territorio. Un'artista si esibirà in una performance di BODY PAINTING su modella e sarà a disposizione dei clienti che avranno voglia di farsi disegnare qualcosa sul corpo. La performance sarà ripresa da IR Tv, la televisione di Inchiostro Rosso Tattoo che ha lanciato il primo Tattoo Reality Show! Il video della serata sarà online su You Tube. In un ambiente allestito a tema, con dettagli femminili, un buffet di dolci e leccornie sarà a disposizione dei clienti: caramelle, marshmellow, biscotti e tante golosità per rendere ancora piùd dolce e piacevole questa prima "notte rosa". Ad animare la serata il sound anni '70,'80 e '90 di Divi dj da BM RADIO, una nota web radio del territorio. I più grandi successi del passato ritornano al Caffè Posta per farvi ballare e divertire. Sarete immortalati da una dispettosa fotografa che durante la serata si divertirà a cogliervi di sorpresa... UNO SCATTO RICORDO! Le foto saranno condivise sulle pagina Facebook del Caffe Posta e di News-Eventicomo. Taggatevi!
Pensate sia finita qui? No! Tutte le donne durante la serata saranno omaggiate di un chupito: un "cocktail in rosa" ideato per le GIRLS' NIGHT OUT e potranno vincere interessanti PREMI messi in palio da Inchiostro Rosso Tattoo e dal Caffè Posta di Cernobbio. Viziare e coccolare le donne? Must delle GIRLS' NIGHT OUT!
Per informazioni: News-Eventicomo Relazioni Pubbliche al numero 339 8582462
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.