CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Fino al 13 marzo al Teatro Franco Parenti, Cassandra O del tempo divorato per la regia di Elisabetta Pozzi.
Arriva da lontano la storia di Cassandra, sacerdotessa con la facoltà della preveggenza figlia di Ecuba e di Priamo re di Troia, adorata dal dio Apollo che le donò l’arte profetica e in cambio le chiese di concedersi a lui.
Concessione che Cassandra gli rifiutò attirando le ire del dio che per punirla le sputò sulle labbra condannandola a non essere mai creduta e di fatto vanificando l’ascolto delle sue tragiche profezie.
Un destino avverso quello di questa giovane donna: invano tenterà di dissuadere i troiani dal fare entrare in città il maestoso cavallo di legno, inganno dei greci, che finirà per rivelarsi il mezzo per mano del quale Troia perirà bruciata nel fuoco.
Fatta prigioniera da Agamennone, di cui Cassandra profetizzerà la morte rimanendo inascoltata, giungerà con quest’ultimo a Micene dove troverà la morte insieme al re.
La Cassandra di Elisabetta Pozzi è una donna che si muove in uno spazio formato da cornici vuote, rotte, consumate da un tempo che ha mangiato la tela attraversando il confine del supporto utilizzato per proteggere l’opera d’arte.
Le cornici, all’apparenza inutili oggetti buoni solo a testimoniare l’usura dovuta al passaggio degli anni, si rivelano invece delle porte che lasciano passare il messaggio della sacerdotessa fino ad arrivare ai giorni nostri.
Infatti, la Cassandra in scena al Teatro Parenti non si mostra al pubblico con le vesti che richiamano la classicità greca ma si presenta con un abbigliamento moderno fatto di jeans e felpa.
Altrettanto moderno è il linguaggio usato per parlare agli uomini, parole che attingono tanto all’antica sorgente del pensiero umano, Seneca, Eschilo e Euripide, quanto ad una cifra stilistica dal sapore contemporaneo, T.S. Elliot, ChristaWolf, Jean Baudrillard, Wislawa Szymborska, Ghiannis Ritros.
Il mito di ieri diventa il termometro dei tempi di oggi, ci parla con la stessa schiettezza per metterci in guardia davanti agli ingannevoli cavalli di Troia che ogni giorno minano la nostra esistenza nonostante la felicità con cui apriamo loro le porte delle nostre case.
Cassandra vede il futuro dell’uomo moderno, egoista e vorace, cieco davanti alla pericolosa tela che egli stesso continua a tessere, incurante che questa lo imprigionerà decretandone la fine.
Una lucidità femminile disarmante ci chiede di rallentare la nostra folle corsa verso un futuro che bramiamo ma che pur affondando le sue radici nel passato ha nel presente il seme che dovremmo coltivare con l’intento di recuperare un’identità singola e collettiva sempre più alla deriva.
Cassandra però, oggi come ieri, continua a portare con sé la maledizione del suo dono: restare inascoltata.
Un’ultima osservazione di carattere personale che ha colpito la mia attenzione.
Elisabetta Pozzi, che oltre all'interpretazione ha curato anche la drammaturgia e regia, ha i capelli color rosso e questo piccolo ma prezioso particolare mi ha immediatamente ricollegata al Sesto Senso film del 1999 diretto da M. Night Shyamalan e interpretato da uno straordinario Bruce Willis.
Nel film il regista usa il colore rosso come confine tra il mondo dei morti e quello dei vivi, la linea di passaggio tra ciò che è tangibile e ciò che è spirito.
Esattamente come Cassandra spirito incarnato dalla Pozzi capace di restituire corporeità a un messaggio che supera il tempo mortale e diventa intramontabile.
Raffaella Berardi
Hermétiquement ouverte.
l’amore il torrente il vuoto la sedia
la sedia vuota
la sedia torrenziale e vuota sospesa nel metavuoto
la metasedia è sospesa alla corda torrenziale del metavuoto
la metacorda serra e assorbe il metacollo torrenziale
di colui che è sospeso per la corda
al collo della donna
al collo fluido e fluttuante della sua metadonna
vuota torrenziale e seduta
la metadonna torrenziale è seduta sulla sedia
seduta sul vuoto della sua sedia
lei metafluttua perpetuamente nel metavuoto assoluto
dei miei desideri assolutamente torrenziali
assolutamente meteorica e sostanziale
la metatesta della metadonna sostanziale e meteorica
spunta come una freccia
tra la metacoscia dei miei sogni e il metadente dei miei desideri
freccia pungente e veloce
che s’appoggia leggermente inclinata
allo schienale della metasedia dei miei sogni e desideri
sempre seduta sempre imprevedibile e assolutamente folgorante
la metadonna fluttua e metafluttua sempre nel vuoto
la sua piccola metafiamma visibile in trasparenza
brucia nell’interno torrenziale della sua testa
mentre vicino all’incandescenza della sua testa
poco al di sopra della sua grande capigliatura meteorica
passa come una nuvola
nuvola proveniente dall’evaporazione istantanea
dei suoi vasti torrenti mentali
la grande tartuca metafisica
la famosa tartuca della metatortura eterna
che minaccia col suo peso grigio torturante e metametafisico
il bel fisico carnale della metadonna
concretamente seduta sulla sua metasedia volante
volante fluttuante e seduta a sua volta
sulla sedia voluttuosamente sostenuta dai piedi dei miei sensi
dai miei cinque sensi dai mille artigli
e dalle mille zampe della metasensualità passionale
sorta tumultuosamente nel metasudore
nella metasostanza infinita dei miei sensi
assolutamente sostanziali
i begli occhi i bei seni le belle natiche metafisiche
della metadonna assolutamente sostanziale
sostanziale torrenziale e meteorica
trasgrediscono l’aldilà torturante
della metafisica senza fisica
trasgrediscono e annullano il grande nulla metafisico
perché sempre seduta sulla metasedia meteorica
dei miei desideri meteorici infiniti e torrenziali
la metadonna apre la donna
lei apre e discopre la sua carne traslucida
le sue viscere trascendenti la sua capigliatura trasmissibile
eruttiva divorante e dormiente
il suo cuore trapassato dalle pallottole trasparenti
delle mie carezze in trance
la sua dolce metavulva
il trapianto innocente del fiore della sua bocca
nelle terre aeree delle mie cosce
la trasmigrazione della bocca della sua anima
verso le cosce del mio respiro
i trasferimenti insoliti
le trasfusioni insondabili
la trasmutazione gigantesca di tutti i metametalli amorosi
meteorici torrenziali metameteorici e sostanziali
la trasmutazione gigantesca perpetua e trionfante
del latte materno
in lava meteorica in metavuoto sostanziale
in sperma in sperma e in metasperma universale
in sperma del diamante
in sperma del tuo cuore
in sperma nero della metalussuria assoluta
assolutamente lussuriosa e assolutamente assoluta
Poesia tratta da Héros-limite (1953).
GHERASIM LUCA CHEZ VICTOR BRAUNER, 1938 / VICTOR BRAUNER /sc
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.