CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
DRY Milano, ambiente moderno e di design, ideatore della formula pizza gourmet & cocktail, in occasione della fashion week si trasforma in un locale che unisce moda e street art.
Sotto i riflettori Marcello Tarro, giovane artista con la passione per l’arte, specie per i graffiti e per il Lettering & Calligrafia, che vedrà sfilare all’interno dei due punti Dry Milano, una collezione di 20 grembiuli che ha realizzato e personalizzato in chiave “street”. Ogni grembiule prende l’ispirazione dai nomi dei cocktail presenti nella drink list.
Domani, 23 settembre, in occasione di uno special party organizzato nel punto Dry Milano di Viale Vittorio Veneto verrà lanciata un’asta online benefica promossa da CharityStars. Un’iniziativa a scopo benefico che permetterà di aggiudicarsi uno dei graffiti su tela e di devolvere la somma all’AIL, Associazione Italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma. Da 50 anni AIL promuove la ricerca, operando a fianco dei pazienti con cura e attenzione, sostenendoli per tutto il percorso della malattia con servizi efficienti e adeguati alle loro esigenze.
DRY Milano
Viale Vittorio Veneto, 28, Milano
Via Solferino, 33, Milano
Sabato 16 e domenica 17 maggio al Magna Pars Event Space di Milano arriva "La Casa di Boing". I protagonisti dei cartoni animati in onda quotidianamente sui canali televisivi "Boing" e "Cartoonito" diventano realtà, escono dai teleschermi e incontrano i bambini che tanto li amano e li seguono.
Due giorni no stop dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie dove, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, Dino, dinosauro simbolo del canale, inviterà tutti nella sua cameretta in cui saranno organizzate numerose attività e giochi per aguzzare l'ingegno. Nella zona cucina invece ad aspettare i bimbi saranno Bo e Bobo che, utilizzando pasta da zucchero, insegneranno come si possono realizzare i personaggi animati in versione "commestibile". L'area Cartoonito, in cui saranno proposti un mondo di trucchi, colori e travestimenti e la Boing Arena, pensata per i più scatenati, dove si potrà assistere a spettacoli rigorosamente dal vivo, baby dance e tantissime altre divertenti iniziative, tra cui quella di omaggiare i piccoli ospiti con un regalino ed una foto insieme ai loro eroi, così da conservare un ricordo della meravigliosa giornata anche da grandi.
L'ingresso è libero ma "Boing" ricorda a tutte le famiglie di portare da casa numerosi libri per Operation Smile, l’organizzazione umanitaria internazionale che cura i bambini nati con la labiopalatoschisi ed altre malformazioni facciali.
La manifestazione approderà anche a Roma (sabato 23 e domenica 24 maggio) e a Napoli (sabato 6 e domenica 7 giugno).
INFO:
Magna Pars Event Space - via Tortona 15, Milano
tel. 028338371
[gallery type="rectangular" ids="42781,42782"]
È morto Sam Simon, il co-creatore dei Simpsons, che aveva contribuito insieme a Matt Groening, a dar vita a uno dei cartoni animati più celebri della storia americana.
Nato in California nel 1955, già vignettista per il San Francisco Chronicle e il San Francisco Examiner, passa alla sceneggiatura a venticinque anni; nel 1989 entra nello staff dei "Simpson", e, per la serie animata con Matt Groening e James L. Brooks sarà autore, disegnatore, consulente creativo, supervisore e scrittore. Lascerà la serie nel 1993, pur restando produttore esecutivo, e grazie al successo dei "Simpson", arrivano sette Emmy Awards (l’equivalente dell’Oscar per la televisione), dei nove conquistati da Simon nel corso della sua carriera. Grande l'eredità che lascia il creatore di un universo, quello dei Simpson, che continua ad affascinare e a conquistare il pubblico per la sua ironia corrosiva e al quale Simon ha regalato linguaggio, sense of humor e personaggi indimenticabili come Mr. Burns.
Il fumettista si è spento a 59 anni, per un tumore al colon-retto, diagnosticato nel 2012, come confermato via Twitter, dal produttore e autore della serie Al Jean, ed è morto nella sua casa di Los Angeles circondato dalla famiglia e col suo cane. Simon era un determinato difensore dei diritti degli animali ed il suo cane aveva avuto una parte importante nella sua vita. Aveva guadagnato milioni di dollari con le royalty dopo avere lasciato lo show nel 1993, ma poi, una volta appreso di essere gravemente malato aveva donato tutte le sue ricchezze in beneficenza. L’ultimo gesto di Simon sul fronte della salvaguardia degli animali, risale allo scorso novembre, quando si impegnò nel salvataggio di un toro da riproduzione condannato al macello, perché secondo gli allevatori omosessuale e quindi incapace di svolgere il suo compito. L'animale era stato acquistato da Simon in Irlanda, che quindi aveva pagato per il suo trasferimento in un’oasi faunistica in Gran Bretagna dove già pascolano duemila animali di fattoria e cavalli «rifiutati». Simon finanziava inoltre un asilo per cani abbandonati a Malibu, aveva acquistato un anno fa una fattoria di cincillà nel sud della California per liberare gli animali destinati ad essere uccisi per la loro pelliccia, aveva salvato Sunder, un elefante indiano che era stato malmenato e affamato, e aveva pagato per il salvataggio e la delocalizzazione degli orsi nello stato americano della Georgia.
Ci lascia un uomo generoso, geniale e dalla mente infinitamente creativa.
[gallery type="rectangular" size="full" ids="39028,39027,39026,39025,39024,39023,39030"]
Chi non ha desiderato almeno una volta nella vita di tornare bambino? Noi di Nerospinto un po’ ci sentiamo affetti dalla Sindrome del famigerato Peter Pan e proprio perchè ci rifiutiamo di essere adulti tristi e disillusi, vi proponiamo questa mostra che solo per pochi giorni vi farà rivivere la spensieratezza dell’infanzia attraverso i film d’animazione d’autore.
Da venerdì 19 a domenica 21 aprile il MIC – Museo Interattivo del Cinema (Viale Fulvio Testi 121, Milano) ospiterà la rassegna “I Geniali. Il cinema d'animazione d'autore” che vedrà tra i tanti film i capolavori di Simone Massi, Sylvain Chomet, Luigi Toccafondo e molti altri.
La mostra dedicata ai più piccoli ma che appassionerà di sicuro anche gli adulti, è volta a far scoprire la genialità, la poesia e la passione che contraddistinguono il cinema d’animazione d’autore. Tra le molte opere proposte, segnaliamo l’edizione restaurata dalla Cineteca delle Opere d’arte in movimento di Simone Massi.
Simone, vincitore nel 2012 del David di Donatello per il migliore cortometraggio, con "Dell'ammazzare il maiale", è oggi considerato uno dei principali autori di cortometraggi di animazione italiani: disegna personalmente a mano ogni singola tavola del film e non si appoggia a nessun tipo di tecnologia, restituendo così al disegno animato la sua originaria espressività.
Opere d’arte in movimento (Italia, ’75) verrà proiettato venerdì 19 aprile alle 21.00 e sabato 20 aprile alle 19.00
La brochure pdf col programma completo della rassegna è disponibile al link
DOVE | QUANDO MIC – Museo Interattivo del Cinema, Viale Fulvio Testi 121, Milano | Da venerdì 19 a domenica 21 aprile 2013
COSTI Biglietto d’ingresso intero: 5€ Biglietto d’ingresso ridotto: 3€ Biglietto d’ingresso adulto + bambino: 6€
INFO Website: http://mic.cinetecamilano.it/ Infotel: 02-87242114 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dal 5 aprile all'8 settembre 2013 il Museo del Novecento di Milano ospiterà Andy Warhol's Stardust, una mostra precedentemente allestita nella Dulwich Picture Gallery di Londra, che offrirà al pubblico un'esposizione di stampe relative ai più celebri nuclei e soggetti dell'artista Pop statunitense, risalenti al periodo compreso tra gli anni 60 e 80 del secolo scorso.
Dalle celebri lattine di zuppa Campell's a Flowers, il percorso si concentra sulla produzione seriale realizzata alla mitica Factory e si propone come un'occasione preziosa per riscoprire le tappe salienti della creazione di Warhol lungo tutto il secondo dopoguerra.
La polvere di stelle evocata dal titolo non si riferisce unicamente alla polvere di diamante utilizzata in molte stampe, ma è la capacità di Warhol di creare icone scintillanti e immortali.
Da Muhammad Alì, a Marilyn Monroe, alle copertine di “Interview”, «i suoi ritratti non sono documenti del presente quanto icone in attesa di futuro», come ha scritto David Bourdon nel 1975.
I volti e i nomi che Warhol rappresenta, esposti in mostra, non appartengono solo a persone: nel ventaglio dei suoi soggetti compaiono anche personaggi mitici - Myths -, eroi dei fumetti e dei cartoni animati per i quali la tecnica, il formato, il taglio dell’immagine e la tavolozza sono i medesimi utilizzati per le persone reali.
Il metodo è lo stesso: una visione orizzontale che non percepisce differenze di trattamento: l’approccio di Warhol uniforma e ridistribuisce i pesi, perché fermarsi alla superficie rende tutti sufficientemente attraenti e, soprattutto, importanti allo stesso modo.
Info su costi e orari:
Lunedì: dalle 14.30 alle 19.30
Da martedì a domenica: dalle 9.30 alle 19.30
Giovedì e sabato: fino alle 22.30
Ingresso: 5 Euro
Andy Warhol's Stardust
Museo del Novecento
Piazza del Duomo, Milano
Inseparabile complice in nero di Diabolik, con lui protagonista di audaci avventure, autrice di favolose rapine e sempre impegnata nelle piú spericolate fughe. Noi di Nerospinto non possiamo che adorarla: bella e irresistibile, non perde la sua classe ed eleganza nemmeno nelle situazioni più pericolose. Icona indiscussa di classe e femminilitá, una vera e propria profusione di charme, è una figura avvolta dal mistero che la lega ad un passato a dir poco ambiguo. Vedova dell’ambasciatore del Sudafrica morto in circostanze ‘sospette’, si dice durante un safari ma c’è chi mormora che sia stata proprio lei a spingerlo nelle fauci di qualche bestia feroce, vanta di essere una ‘donna pericolosa’, sin dal primo incontro con il suo affascinante partner.
Coraggio e determinazione sono le caratteristiche che la rendono una donna indipendente ed emancipata, pronta non solo a salvare dalla ghigliottina il suo fedele compagno, ma anche a sfidare la morality dell’epoca a cui risale la sua prima comparsa nel fumetto. A differenza delle sue colleghe eroine, che sembravano solo essere in grado di mettersi nei guai e combinare pasticci, lei guida Mini Minors e Jaguars, cosa inaudita per una donna a quegli anni. Se per qualche tempo accetta di ricoprire un ruolo spalla, ed è lo stesso Diabolik a non considerarla allo stesso livello, in breve tempo diventa padrona di freddezza e determinazione, arrivando sino a progettare i piani di fuga del suo fiancé.
E così, dopo diverse corse a 200 km l'ora sulla loro Jaguar, osando rapine, gelosie, incomprensioni e molte vacanze in spiaggia, la sua meta preferita, se all’inizio Diabolik non voleva nemmeno farle sapere cosa intendeva fare, Eva guadagna la sua fiducia e il rispetto di Ginko, loro acerrimo nemico, che ha ammesso più di una volta che non poteva esserci partner migliore per il Re del Terrore. Negli ultimi anni, grazie alla sua personalità, lo influenza a tal punto che può dissuaderlo dal fare una rapina così da poterle dare una statua o un diamante. Lui le dedica sempre piú tempo e attenzioni, disegna gioielli per lei, sceglie luoghi romantici, va in vacanza più spesso, le crea un profumo con una fragranza originale e la chiama con l'orologio radio solo per farle sapere che fará un po’ piú tardi.
Bionda, bellissima, occhi verdi, dai diversi outfit sempre impeccabili, apparsa per la prima volta nell’episodio ‘L’arresto di Diabolik’, questo mese compie cinquant’anni e festeggia il suo compleanno con Cartoomics, il festival milanese di fumetti e cartoni animati. A lei sará dedicata una mostra di documenti, memorabilia, filmati e tavole originali che hanno fatto la storia della più celebre ladra del fumetto italiano. Ad arricchire coreograficamente il tutto, una vetrina di gadget di ogni genere a lei ispirati. Noi andremo a farle gli auguri…e voi?
15, 16 e 17 marzo
FieraMilano Rho, padiglione 3.
Orari : dalle 9.30 alle 19.00.
Biglietto giornaliero: intero 12 euro, ridotto 10 euro.
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.