CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Buona domenica a tutti! Oggi Bettina vi presenta la crema spalmabile alle nocciole e cioccolato, una ricetta semplice che si può preparare in casa in poco tempo.
In questa prima domenica di dicembre, Bettina in cucina ci propone un dolce davvero facile da preparare, gustoso e "nobile": tartufi al cioccolato fondente, anacardi e bacche di goji.
I muffin sono uno dei primi amori in cucina di Bettinaincucina, che ha deciso di regalarci la sua preziosa ricetta dei muffin al cioccolato fondente.
Sessanta artisti di fama internazionale, minitessili e grandi installazioni, una dimora settecentesca sul lago di Como, questi sono gli ingredienti di Miniartextil, la più accreditata rassegna d'arte tessile contemporanea a livello internazionale, giunta alla sua XXIII edizione.
La manifestazione, organizzata dall'Associazione Arte&Arte di Como e curata dal Professor Luciano Caramel, costituisce un unicum nel suo genere. Non solo si contraddistingue per il fatto di essere l'unica mostra d'arte tessile a cadenza annuale a livello europeo, ma anche per il suo carattere itinerante e internazionale: Como è solo la prima tappa di una rassegna che proseguirà in altre importanti location europee con l'obiettivo di far conoscere artisti tessili provenienti da tutto il mondo. Nel segno di un crescente gradimento da parte del pubblico, Miniartextil verrà ospitata oltre che dalla città francese di Montrouge, da Cadry, un altro comune d'oltralpe.
Fino al primo di dicembre nelle sale di Villa Olmo sarà possibile ammirare le 54 opere finaliste del concorso minitessili selezionate da una giuria composta da Luciano Caramel, Maria Cristina Cedrini e Vito Capone, accanto a 15 installazioni realizzate da importanti artisti del panorama dell'arte contemporanea internazionale come il londinese Yinka Shonibane, la statunitense Mandy Greer e l'argentino Manuel Ameztoy.
Tutte le opere sono il frutto di una riflessione sull'eros, tema scelto per la XXIII edizione della manifestazione, che ha dato via a diverse interpretazioni: l'amore come desiderio e attrazione, come energia vitale, come creazione di un percorso comune, come rievocazione di figure mitologiche e letterarie.
Miniartextil è un evento culturale a 360° che propone una serie di appuntamenti collaterali alla mostra: la rassegna cinematografica realizzata in collaborazione con LunedìCinema FilmStudio, le tre serate dedicate alla poesia realizzate con La casa della poesia di Como, la conferenza di architettura e l'incontro con l'Ordine degli Architetti, i laboratori tematici per grandi e piccini con l'artista Daniele Delfino.
INFORMAZIONI
Apertura al pubblico: da martedì a domenica, Villa Olmo, via Cantoni 1, Como. Orari: martedì – domenica / 11.00-19.00 Giovedì 11.00-23.00 (ultimo ingresso 22.00) Costo Ingresso: 7 € - Gratis giornalisti + bambini fino a 10 anni
www.miniartexil.it
Como accoglie la Grande Mostra nella splendida cornice di Villa Olmo, una delle dimore storiche più affascinanti del Lago di Como. E’ stata inaugurata sabato 23 marzo, la Mostra "La città nuova. Oltre Sant'Elia”: un’esposizione che porta in scena un secolo di visioni urbane, attraverso 100 opere. Dipinti, modelli, installazioni di artisti, architetti, registi quali Antonio Sant'Elia, Umberto Boccioni, Le Corbusier, Fritz Lang, Chris Burden e tanti altri.
Una mostra multimediale con una doppia esposizione, che si svolgerà non solo a Villa Olmo, ma anche a Palazzo Volpi, sede della Pinacoteca Civica, nel centro storico di Como. La Pinacoteca Civica propone 50 disegni di Sant'Elia di proprietà del Comune da anni inaccessibili al grande pubblico. Qui si potranno ammirare alcune ipotesi progettuali di Antonio Sant'Elia. La mostra di Villa Olmo, si apre con «La Città Nuova», dodici disegni che Sant'Elia aveva presentato alla mostra milanese delle Nuove Tendenze del 1914. In questi dodici tavole sono sintetizzate le visioni urbane dell’architetto comasco. A Villa Olmo, una sala è dedicata a Metropolis , il film fantascientifico di Fritz Lang, del 1927, ambientato in una “città santeliana”… In scena anche opere contemporanee quali Pizza City, il plastico di una città composta da centinaia di giocattoli dell’artista americano Chris Burden e il video della cinese Cao Fei che rappresenta una città sospesa in uno spazio virtuale. Opere dallo spirito futuristico.
"La città nuova. Oltre Sant'Elia” è una mostra omaggio non solo al grande architetto comasco Sant’Elia ma anche ai 100 anni di idee e progetti “Oltre Sant’Elia”… Una mostra riflessione sul paesaggio urbano e sulla sua evoluzione.
Per informazioni: Villa Olmo, Via Cantoni 1 – Como La mostra è aperta fino al 14 luglio 2013. www.lacittanuova.it
Il Lago di Como, chiamato anche Lario, da sempre è meta di artisti, letterati, registi di fama internazionale, tanto da essere diventato, negli anni, set di numerose e importanti pellicole cinematografiche.
Un paesaggio affascinante e magico, con borghi costruiti sulle sue sponde e città ricche di storie e cultura: Como, Argegno, Menaggio, Bellagio, Lecco.
Storia e Natura si intrecciano sul Lario: giardini e parchi del FAI, dimore storiche e ville d’epoca, monumenti del Razionalismo italiano, tesori d’arte e gioielli di natura per gli estimatori. Da Villa Olmo a Como, sede delle Grandi Mostre apprezzate in tutto il mondo, a Villa Carlotta, con i suoi giardini di camelie, nel borgo di Tremezzo, designato come uno dei Borghi più belli d’Italia. Bellagio con la sua splendida Villa Melzi, dimora privata del 1800, e i suoi giardini all’inglese arricchiti di sculture, piante esotiche, camelie, azalee e rododendri giganti. Proprio davanti a Bellagio, sulla riva opposta, sul ramo del Lago di Lecco, si trova Varenna, piccolo borgo del 769 dominato dal Castello di Vezio. Nei dintorni si possono ammirare Villa Monastero e Villa Cipressi. Non possiamo dimenticare il paesino di Brunate che, con il suo Faro di San Maurizio, domina la città di Como. Brunate si può raggiungere sia in macchina che con la funicolare situata in Viale Geno, la via “dell’amore dei comaschi”.
Cultura, Natura e, ovviamente, anche shopping e gastronomia. Ma osserviamo da vicino l’unicità della zona: Como, città romanica dalle vie interne e le mura storiche, offre boutique, showroom e negozietti caratteristici. Nelle sue piccole piazze, Piazza San Fedele e Piazza Volta, si può sorseggiare un drink ammirando le facciate dei palazzi, mentre nella piazza principale di Como, Piazza Cavour, nei tanti caffè che su di essa si affacciano, si vede il lago e la funicolare che sale verso Brunate.
Lecco, che anch’essa si affaccia sul lago, offre una splendida passeggiata lungo la riva e numerose caffetterie e bar, dove nel week end i lecchesi amano ritrovarsi con amici e familiari per un aperitivo prima di cena. Inoltre, lungo una delle principali vie del suo centro, via Filippo Turati, a incuriosire i turisti sorgono numerose boutique di marchi prestigiosi.
Infine, per gli amanti del cibo, tutte le città del Lario offrono una cucina tipica locale e una cucina tradizionale mediterranea: osterie, trattorie e ristoranti esclusivi da Cernobbio ad Argegno, da Bellagio a Varenna, da Menaggio a Colico.
Questo è il Lago di Como: un’oasi unica al mondo, ricca di cultura, natura, attività e folclore.
Sara Biondi
Il Lago di Como è un luogo magico, ricco di fascino e di mistero.
Una meta ambita, dove storia e natura si incontrano, famosa per le sue dimore storiche, le eleganti ville d’epoca, i lussuosi hotel e gli incantevoli ristoranti con terrazze panoramiche. Ecco i nostri consigli per coloro che sognano una serata romantica sulle rive del Lago.
Per iniziare proponiamo una passeggiata per le strade del centro, tra i tanti negozietti che si affacciano sulle strette vie all’interno delle mura romaniche; qui potrete ammirare la bellezza della città antica e godervi l’atmosfera tipica del luogo.
Se siete stanchi di camminare, per rilassarvi un po’ e godere della compagnia della vostra dolce metà, consigliamo di fermarvi per un aperitivo presso uno dei raffinati caffè di Piazza San Fedele o in Piazza Cavour, da cui poter osservare il lago e la funicolare che sale verso Brunate.
All’ora di cena, se avete appetito, Como dispone di una vasta scelta di ristoranti e trattorie, dove potrete provare sia la gustosa cucina tipica locale che piatti della tradizione mediterranea. Per San Valentino, consigliamo una cena romantica, a lume di candela: Nerospinto vi suggerisce di spingervi fino al cuore della città, al rinomato ristorante Lo Storico, situato a due passi da Piazza Cavour, location ideale per trascorrere questa magica serata. Un ambiente intimo ed accogliente dove il pesce, freschissimo, viene cucinato cotto e crudo. Una vera delizia dei sensi.
Alla fine della serata, non dimenticate di riservarvi un’ultima passeggiata al chiaro di luna lungo Viale Geno, “la via dell’amore” dei comaschi. Mentre camminerete mano nella mano alzate lo sguardo in alto, verso il Faro di Brunate e poi verso il lago che, di notte, con il Tempio Voltiano e Villa Olmo, vi regalerà una visione indimenticabile.
A noi di Nerospinto piace un San Valentino romantico sul Lago di Como, perché ci fa sentire speciali ed è un’ esperienza che tocca non solo il cuore, ma pervade tutti i sensi.
Sara Biondi
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.