CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Levante è borderline, ma commerciale. Parole sue. E' dolce, ma sa tirare fuori le unghie. Durante lo showcase di lancio del disco, oggi a Milano, si presenta come una debuttante al saggio: timida e con tanta voglia di piacere a tutti. Qualche battuta e poi la musica. Quando inizia a cantare tira fuori la grinta di chi crede di aver scritto belle canzoni e non vede l'ora di fartele sentire. Poi, microfono spento, continua ad essere la ragazza di sempre: sorridente, dolce e genuina. E poi conquista tutti commuovendosi a ricordare le sue origini siciliane. E di come a 14 anni ha dovuto abbandonare con la mamma la terra natia per cercare fortuna al nord. Fiumi di ricordi, dolorosi e emozionanti; come quello del padre, scomparso prematuramente, citato in “Biglietto per viaggi illimitati” canzone inserita nel suo nuovo album “Abbi cura di te”. Piccoli scampoli di vita, che la giovane Levante ha vissuto in 27 anni e pochi altri di attenzione mediatica, dopo l'esordio fulminante con “Alfonso” e il brillante debutto “Manuale di distruzione”. Dalla distruzione alla costruzione: “distruggere in senso positivo, per ricostruire cose nuove più belle. Io ci ho provato, partendo da una semplice frase “abbi cura di te” e ho scoperto che la felicità esiste, basta solo volerla”. E le impressioni che si ricevono guardandola davanti al microfono non tradiscono: Levante è una ragazza che sa toccare le corde del cuore con la sua musica e i suoi testi intimisti, nei quali ci si può rispecchiare. La sua musica è pop, ma sono tante le inflessioni rock e folk che Levante non manca di sfoderare su disco e dal vivo. I suoi punti di riferimento, dice, sono Janis Joplin, Feist, Cristina Donà e Carmen Consoli, che in molti associano a Levante, a torto. Musicalmente non è mai noiosa: dosa sapientemente la sua voce graffiante con mid tempo e ballate emozionanti. C'è anche spazio per l'elettronica con due ballad d'eccezione, una prodotta da Sir Bob Cornelius, aka Bloody Beetrots, suo attuale compagno. “Abbi cura di te” è un bel disco: pieno, consapevole e maturo, di una felicità contagiosa. Il pregio della cantante siciliana è proprio questo: saper fare della musica che racconta storie che appartengono a tutti noi: la perdita di una persona cara, l'amore perso e poi ritrovato, insicurezze, fragilità e momenti di esaltazione. Ora Levante si gode l'inizio della sua carriera (lunga speriamo) con i consueti tour di presentazione e show case in giro per l'Italia. Non perdete l'occasione di scoprire un'artista che potrebbe prendersi cura di voi e della vostra anima.

Marco Trabucchi

[gallery type="rectangular" ids="42318,42319"]

Il martedì sera è da sempre il giorno consacrato alla musica live all'Ostello Bello, l'ostello internazionale dall'atmosfera allegra e comunitaria a pochi passi dal Duomo, in una traversa di via Torino.

Ogni settimana l'Ostello Bello ospita un concerto ad ingresso libero, dalle 20 alle 22, per intrattenere clienti e non.

Marzo prevede un calendario ricco di date: martedì 10 marzo suonano i Colpi Repentini, una band pop-rock con pezzi propri in italiano; martedì 17 marzo si festeggia San Patrizio con University Folk Society; martedì 24 marzo è la volta del folk irlandese e scozzese di Waddafolk; l'ultimo martedì del mese, 31 marzo, si esibiranno i Kingstown, una band "street reggae" con le loro versioni acustiche delle hit più famose dal ritmo in levare. Un trio raggae acustico formato da tre musicisti con una lunga esperienza.

Serate musicali imperdibili dall'atmosfera festosa e allegra, sempre all'Ostello Bello.

Ostello Bello

Via Medici 4, Milano

Dalle 20.00 alle 22.00

Ingresso libero

Info:

pagina fb: https://www.facebook.com/Ostello.Bello/timeline

[gallery type="rectangular" ids="40598,40597,40596"]

Domenica 12 aprile 2015 l'Alcatraz di Milano ospiterà un live che si prospetta strepitoso: quello di Asaf Avidan. Dopo lo straordinario successo col disco di debutto "Different Pulses" nel 2013, il musicista israeliano è tornato con il nuovo album "Gold Shadow" nel gennaio del 2015. Già dopo il primo lavoro il successo di Asaf Avidan ha iniziato subito a palesarsi anche grazie ad un lungo tour mondiale, che ha incluso una magnifica interpretazione della hit Reckoning Song al Festival di Sanremo nel 2013. Definito uno dei migliori artisti degli ultimi anni, Asaf Avidan esegue delle performance dal vivo che lasciano assolutamente senza fiato: un'esibizione apparentemente semplice, con una chitarra e una figura esile, ma incentrata su una voce estremamente bella e potente, femminile a tratti, e carica di whiskey consumato. Spesso paragonato a Janis Joplin o Johnny Cash, Asaf Avidan compone brani rock, blues, folk, tutti caratterizzati da una sonorità profonda e ancestrale, capace di esaltare ed entusiasmare chiunque. Il cantante israeliano ha suonato più volte nel nostro Paese, a volte con la band, a volte accompagnato soltanto dalla sua inseparabile chitarra e dalla sua incredibile voce. In questo nuovo tour Asaf Avidan presenterà l'ultimo album e i suoi pezzi migliori, parlando di amore, degli angoli più reconditi del cuore, e della voglia di tornare a vivere in un mix di emozioni e sensazioni libere, non ancorate a stili musicali stabili. Con la musica e la voce di Asaf Avidan si è liberi di emozionarsi come si vuole.

"A volte penso che la voce di Janis Joplin si sia reincarnata nel corpo di Asaf Avidan" Roberto Saviano.

Asaf Avidan live

Domenica 12 Aprile 2015

Alcatraz

Via Valtellina, 25, Milano

Orario:

Apertura Porte: 20.00 - Inizio Concerto: 21.00

Prezzo del biglietto: 25 Euro + diritti di prevendita - (28,75€ in totale)

Prevendite attive solo su www.ticketone.it, www.vivaticket.itwww.mailticket.it

Info sull'artista: www.asafavidanmusic.com - www.facebook.com/asafavidanmusic

[gallery type="rectangular" ids="40436,40434,40433,40432"]

Stasera giovedì 12 marzo al Teatro degli Arcimboldi, concerto della signora del folk Joan Baez, che, reduce dalle date di Bologna, Udine e Roma, incanterà il pubblico di Milano con alcuni dei suoi pezzi più celebri. La carriera di Joan vanta più di cinquant'anni, durante i quali la cantante ha saputo fondere musica e attivismo. Musicalmente si è distinta nel folk ma ha spaziato anche in altri generi come rock, pop, country e gospel e ha anche interpretato brani di altri colleghi famosi come i Beatles, i Rolling Stones, Stevie Wonder. Joan inoltre è sempre stata molto attiva nella difesa dei diritti umani: si è opposta alla guerra in Vietnam e ai più recenti bombardamenti in Iraq, ha sostenuto cause ambientaliste e ha contribuito a sensibilizzare l'opinione pubblica riguardo ai diritti delle persone lgbt.

 

Ore 21.00

costo: a partire da 40,25 euro

Teatro degli Arcimboldi Viale dell'Innovazione 20 20126 Milano 02641142200

 

 

[gallery type="rectangular" ids="39106,39105,39104,39103,39102,39101,39100,39099"]

||||

 

Finalmente i Flogging Molly tornano in Italia.

La band più rappresentativa dello stile irish nel mondo del punk che con il suo mix di musica grezza e folk irlandese ha conquistato tutto il mondo, suonerà il 21 luglio al Magnolia di Segrate (MI) e il 22 luglio all'Eutropia di Roma.

I Flogging Molly, nonostante un periodo di grande instabilità economica, tornano in tour riproponendo il loro ultimo lavoro discografico "Speed of Darkness", che viene definito dal frontman della band Dave King un disco maturo e travolgente come i suoi temi portanti.

Le canzoni della band hanno sempre sfidato ogni tipo di categorizzazione di genere fino a diventare vere e proprie grida di battaglia contro l'elitè dell'establishment che ha escluso la gente comune.
"Volevo che le persone che hanno perso il proprio lavoro sapessero di essere al centro della nostra attenzione: stiamo cantando per loro", continua il cantante.
Con questo disco la band si è evoluta e ha affrontato temi nuovi in un contesto molto particolare, infatti l'album è stato registrato presso l'Eco Mountain Recording Studio, ex chiesa nel North Carolina.
Nati a Los Angeles nel 1997, i Flogging Molly fondono il punk rock con la musica strumentale celtica, unendo il tutto in progressioni blues animate dalle chitarre che prendono spunto dalla musica tradizionale irlandese.
I loro fan amano l'impegno sociale e politico che guida la band fin dal loro primo album "Swagger", pubblicato nel 2000.
Con il passare degli anni i giovani artisti hanno pubblicato altri dischi come "Drunken Lullabies" e "Float" ma niente è cambiato nel loro stile così come nelle loro performance, spettacoli sempre forti e adrenalinici che partono dalle tradizioni dei bar e pub irlandesi fino a raggiungere i principali festival di tutto il mondo.
I brani proposti in questo ultimo disco parlano di saggezza, invecchiamento e cicatrici che ognuno di noi porta con sè ma nella sostanza la band canta un testamento alla giovinezza, in cui il tema finale è quello della luce, verso la quale tutti noi dovremmo ambire.
 
Con questo spirito i Flogging Molly saranno in Europa la prossima estate, toccando il nostro paese per due appuntamenti di cui riportiamo i dettagli:
 
FLOGGING MOLLY + Special guest
21.07.15 | Magnolia, Segrate (MI)
Ingresso in prevendita € 20,00 + d.d.p
Ingresso in cassa € 20,00 Biglietti in vendita su www.hubmusicfactory.com e prevendite disponibili a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 18 febbraio attraverso i circuiti di vendita Bookingshow, Ticketone e Vivaticket.
 
22.07.15 | Eutropia, Roma
Ingresso posto unico € 15,00 + d.d.p Biglietti in vendita a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 18 febbraio attraverso i circuiti abituali di vendita.
 
 
Info al pubblicowww.hubmusicfactory.com
 
 

 

 

Venerdi 24 gennaio grande appuntamento in musica presso l'Arci Biko di via Ettore Ponti a Milano.

Il circolo ospita infatti, direttamente dagli Stati Uniti, James Pants, produttore e polistrumentista.

Ma chi è James Pants? Nato negli USA e ora residente in Germania, James riceve il “battesimo artistico” nel 2001 in Texas, quando si avvicina al boss di un’etichetta di culto come la “Stones Throw”, per fargli ascoltare un demo. Di li a poco, Pants viene messo sotto contratto e diventa la “next best thing” della sua etichetta discografica.

Nel 2008 Pants pubblica l’album “Welcome”, a cui fanno seguito due altri progetti, entrambi ispirati da letture mistiche e viaggi psichedelici.

Il successo di James Pants (certificato anche da riviste quali Dazed & Confused) sta nel mixare colori e stili: new wave, rap, groove ed electro boogie.

Quella del 24 gennaio al Biko si preannuncia una serata all’insegna della contaminazione più pura e dell’eclettismo più sfaccettato!

Non perdetela!

Prima e dopo l’esibizione di James Pants,  dj set a cura di Turbojazz (Futureground) e DNN (Wellfounded).

 

Venerdì 24 gennaio dalle 22.30 @ Biko

Via Ettore Ponti, 40 - Milano

Ingresso 10 euro + tessera Arci obbligatoria

http://www.bikoclub.net/

https://www.facebook.com/pages/James-Pants/22118677931

 

Stanchi della solito tran tran musicale di MTV?  Cercate idee e novità  per rinnovare la vostra selezione di canzoni sull'Ipod, ormai cosi prevedibile da potere essere cantata a memoria?

Nerospinto ha selezionato per voi le novità più interessanti della scena musicale internazionale.

Prendete carta e penna e segnate questi nomi e vi sembrerà di essere nel club più figo della città:

-Marina and The Diamonds: band britannica capeggiata dalla bella Marina Lambrini Diamandis, esordisce nel 2010 con l'album "Family Jewels", a cui segue Electra Heart nel 2012. Un mix di electropop,folk e dancepop, ampiamente incensato dalla stampa d'oltremanica

https://play.spotify.com/artist/6CwfuxIqcltXDGjfZsMd9A

 

-The Mary Onettes: compagine svedese, alfieri del dream pop scandinavo, con le loro melodie vi trascineranno in un viaggio vintage tra palmizi e spiagge hawaiane, un sogno tropicale e pochi passi da casa vostra

https://play.spotify.com/artist/06Iig2bqY8mv98B1c9Iyo8

 

-Friendly Fires: formazione britannica capeggiata dal tarantolato Ed MacFarlane, famosa per le sonorità tropicali, un'onda allegra e spensierata che non lascia spazio a problemi e impegni di sorta. Living the endless summer!

https://play.spotify.com/artist/3mZqziCJj4pq3P2VBpmK6p

 

-AlunaGeorge: duo inglese di elettronica, formato da Aluna Francis e George Reid, finalista al 2013 Brit Awards of Critics' Choice, vi faranno ballare al ritmo di un r'n'b 2.0 made in London

https://play.spotify.com/artist/2VAnyOxzJuSAj7XIuEOT38

 

-Kindness: solo project del britannico Adam Bainbridge, propone un sound downtempo, con spruzzate di elettronica, indietronica e synthpop

https://play.spotify.com/artist/6SYIsHAQ1sPokVxmzpaDBU

 

-Ladytron: band elettronica formatasi a Liverpool nel 1999, ha creato un electropop spruzzato di venature new wave anni 80, che tanto amiamo

https://play.spotify.com/artist/0ucLPotcQNI7AViFytdhBz

 

-Citizens!: compagine britannica attiva dal 2010, famosa per il video di "True Romance" (vedere per credere), si muove tra alternative dance, indietronica e synthpop

https://play.spotify.com/artist/2LpTDvw6ZW4iV2yLpntiCU?play=true&utm_source=open.spotify.com&utm_medium=open

 

-Familjen: progetto solista di Johan T Karlsson, dj svedese, smuove le piste dei maggiori club scandinavi con il suo mix di elettronica, techno e indie

https://play.spotify.com/artist/1jBFgqfCh0pz5eNIWFvJGQ

 

To be continued, stay tuned!

 

 

Le sorelle più stravaganti ed eccentriche del panorama indie ritornano a Milano il 14/06 all’Alcatraz. “Coco”(Bianca Casady) e “Rosie”(Sierra Casady) hanno creato un fantastico spettacolo “indie folk”, con un’ atmosfera originale che mischia musica folk, elettronica, hip hop e lirica. Dopo alcuni anni di silenzio presenteranno al pubblico il loro nuovo album: “Tales of grass widow.

 

Cocorosie in concerto

14 giugno 2013 ore 20,30

Alcatraz di Milano via Valtellina 25 Milano

Info e biglietti: www.ticketone.itwww.vivaticket.it

 

Comincia venerdì 14 giugno in piazza Cavour a Como un evento imperdibile, per un'estate con oltre 120 spettacoli che spaziano dalla musica pop, jazz, fusion, folk, rock ai concerti d’autore e classica, dalle rappresentazioni teatrali al cinema.

La rassegna, ideata dal Comune di Como in collaborazione con gli assessorati alla Cultura e al Turismo, le Attività Produttive e le Politiche Giovanili e altri esercizi commerciali presenti in città,  coinvolgerà un pubblico eterogeneo e i molti turisti che ogni estate invadono la città.

La kermesse si aprirà ufficialmente con il concerto dei Sulutumana tappa del tour “Non c’è limite al meglio” e proseguirà dal 19 al 23 giugno con il consolidato Swing Crash Festival che da anni coinvolge il pubblico al ritmo della musica degli anni ‘30 e ‘40 alla presenza di ballerini di fama mondiale. La programmazione si articola con concerti ogni martedì e giovedì sino al 17 settembre in Piazza Volta, con autori del calibro di Claudio Borroni, The Vad Vuc, Gianni Bonelli, Donato Amatola, Luca Ghielmetti, e molti altri.

Piazza San Fedele sarà dedicata alla musica cantautorale, dal 16 giugno al 6 settembre per 7 serate, alla presenza di Luigi De Gregori fratello del celebre Francesco, Federico Sirianni, Andrea Parodi, Massimo Olivieri, Marie Nima, Pasini Murphy Bettoni trio e La Piccola Orchestra Karasciò.

Il cortile di Palazzo Cernezzi riproporrà le ricercate serate di teatro, musica e cinema della Compagnia Città di Como  dal 15 giugno al 3 settembre con 12 appuntamenti, la Compagnia Comica Lariana il 7 giugno, Teatro Arte Orizzonti Inclinati il 6 luglio e lo spettacolo Oltre il Giardino il 30 agosto.Anche lo spazio culturale San Pietro in Atrio e lo spazio Natta saranno coinvolti da performance musicali nell’ambito del progetto Boston Como - 5 appuntamenti a luglio - uno spettacolo di tango incluso e 3 ad agosto mentre, a settembre la Pinacoteca ospiterà 4 appuntamenti di musica classica all’ interno del Lake Como Festival di Amadeus Arte.

La piazza Martinelli vedrà l’annuale appuntamento con il cinema d’autore promosso dall’Arci e lo spazio San Donnino sarà luogo dedicato alla musica classica con interpreti e realtà eccellenti organizzati grazie a Como Classica, l’Accademia Giuditta Pasta, il Conservatorio di Como, l’Orchestra giovanile Vivaldi. Villa Olmo infine presenterà il 3 agosto l’Orchestra I Pomeriggi Musicali in collaborazione con  Como Classica.

ComoLive raccoglierà inoltre, gli eventi promossi dal bar Giuliani di piazza De Gasperi tutti i mercoledì e sabato di giugno con piano bar e musica di atmosfera, dei giardini a lago con gli aperitivi musicali promossi dal Temple Bar previsti tutte le domeniche di giugno e luglio, di Largo Spallino con 4 serate di roulotte juke-box promosse dal Caffè degli Artisti. Il calendario dell’estate suddiviso in giugno/luglio e agosto/settembre riporterà anche gli eventi del Festival Città della Musica del Teatro Sociale, il Lake Como Film Festival e le mostre programmate negli spazi espositivi comunali.

Per questa rassegna estiva, l’immagine scelta è l’albero della vita dell’artista Kuki, espressione di freschezza ed energia in quanto COMOLIVE 100 e 20 vuole valorizzare l’arte giovane in tutte le sue forme. L’estate comasca si prospetta intensa e frizzante!

Il programma completo della rassegna che dura fino settembre sarà consultabile sul sito uffiale del Comune di Como.

Bruce Springsteen, il Boss, ritorna in Italia per due imperdibili date: stasera, 3 giugno, a Milano presso lo Stadio San Siro e l'11 luglio a Roma, presso l'Ippodromo delle Capannelle.

Si tratta di due occasioni uniche per ammirare la potenza scenica della E Street band e per farsi trascinare dal potente sound del rocker e cantautore di origini italiane.

Le storie della provincia americana, con le sue speranze e i suoi sogni, ritornano ad emozionare l'Europa, trasportando gli spettatori in un viaggio attraverso l'American Dream, un sogno che da sempre affascina le generazioni, fatto di, duro lavoro, self-made men, birra e hot dog.

L'America come meta da seguire, come vero e proprio state of mind, ma anche la terra delle grandi contraddizioni, del ricco contro il povero, delle grandi città che fagocitano il deserto.

Queste sono le storie narrate da Bruce Springsteen nelle sue canzoni, poesie in musica in cui si incontrano ballerine, muratori, operai, giovani in fuga verso il futuro lungo la Route 66, Mary che danza sul portico e il fantasma di Tom Joad.

"I believe in the faith that could save me,I believe in the hope and I pray that some day it will raise me above these Badlands...(Bruce Springsteen-Badlands,1978)

 

Pagina 1 di 2

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.