CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||

Milano ospiterà per il dodicesimo autunno consecutivo il Festival Exister , dedicato alla bellezza, al potere drammaturgico ed empatico del movimento.

Exister 19 Beauty si svolgerà dal 19 ottobre al 15 dicembre presso DanceHaus Susanna Beltrami e il Teatro Fontana di Milano, con lo scopo di porre come vero protagonista di questo evento, il corpo che si racconta al di là delle etichette e delle discriminazioni; tutto ciò avviene attraverso la danza di alcuni artisti della scena contemporanea italiana ed oltre.

Il festival è diretto da Annamaria Onetti e dalla stessa Dancehouse che lo ha realizzato, grazie al sostegno di MIBACT, ossia dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali del Turismo.

Gli artisti presenti all'evento sono veramente tanti e soprattutto provenienti da tutto il mondo, come la danzautrice italo-giapponese Masako Matsushita, che il festival avrà l'onore di presentare proprio nel primo weekend.

La ballerina insieme al compositore Mugen Yahiro, metterà in scena un dialogo tra oppositori e discipline diverse , mirando ad un incontro tra la danza e taiko col fine di risvegliare l'animo e l'energia dello spettatore.

Il 10 novembre invece è il turno di Francesca Pennini e del Collettivo Cinetico con How to destroy your dance.

Un progetto che mira a sottolineare la permeabilità dei corpi e di come questi diventino luoghi. Una sfida dal sapore ludico,un gioco pulp dove i performer giocano e si mettono alla prova, sfidando le proprie capacità e resistenza.

il 14 dicembre, nell’ultimo week-end, il festival ospiterà dall’Inghilterra Duet di Hanna Gillgren e Heidi Rustgaard per la prima volta in Italia e, successivamente poi il Plastic People di Francesca Lettieri.

Il festival terminerà il 15 dicembre con un format dedicato a tre Centri Nazionali di Produzione ossia : DANCEHAUSpiù, Scenario Pubblico e Fondazione Nazionale della Danza/Aterballetto, che andranno in scena con le loro amate produzioni e artisti .

 

 BIGLIETTERIA DANCEHAUS:                                                                                     

INTERO 16 euro

RIDOTTO 12 euro

STUDENTI DANZA 10 euro

DANCE CARD 8 euro (valida per tutti gli spettacoli in programma al Festival

Il 15 aprile, nel pieno della Milano Design Week, si terrà il party "Bubbles & Swedish Design" organizzato da Blå Station e Zero presso lo showroom Enginux Concept Store, condiviso dai due brand, in Via Osti 3 a Milano.

Blå Station e Zero, produttori svedesi di design, hanno inaugurato il loro primo showroom in Italia a novembre 2014, ed entrambe le aziende sono conosciute per un design che oltre a essere ispirato alla contemporaneità presenta soluzioni funzionali ed esteticamente piacevoli. I prodotti delle due aziende vengono realizzati in Svezia con grande attenzione alla sostenibilità, e il design è caratterizzato da un rigoroso aspetto nordico e allo stesso tempo internazionale. I due produttori e i loro designer non solo restano al passo con i trend del momento, ma ricercano soluzioni creative per una società dove i cambiamenti di vita presentano tante sfide per quanto riguarda l’arredamento e l’illuminazione.

Tra i must di Zero spiccano le lampade FOG by Front Design, che nasconde la fonte di luce per dare un’impressione mistica semitrasparente, e la Loos del designer veneziano Luca Nichetto, che Nerospinto avrà il piacere di intervistare proprio durante il Fuorisalone: Loos prende spunto dalle vetrate moderne e dai tessuti scozzesi, ovvero da quelle facciate geometriche, funzionali, ricche di finestre, tipiche degli edifici modernisti, che trovano la loro massima espressione tra gli anni venti e trenta, e dai tessuti tartan, composti da linee verticali ed orizzontali di diverso colore che creano pattern geometrici; di questa lampada sono previste una versione a sospensione, una versione da terra e una versione da tavolo. Fra i classici di Blå Station, invece, si annoverano Oppo di Stefan Borselius, una poltrona girevole dalle forme morbide e sinuose, e Dent di Jon Lindström e Henrik Kjellberg, una sedia impilabile dove, da una normale impiallacciatura, è stata creata una forma 3D.

 

15 aprile 2015 - h.  18 – 22

Blå Station & Zero presentano

Party ’Bubbles & Swedish Design’

Enginux Concept Store Via Osti, 3 Milano

 

[gallery type="rectangular" size="full" ids="41059,41058,41057,41056,41139,41045,41055,41054,41141,41052,41136,41050,41049,41048,41046,41047"]

Home Festival, il festival italiano più atteso, sbarca a Milano e torna a presentare la sua sesta edizione al Fuorisalone. Dal 14 al 19 aprile si trasferirà in Via Tortona, 10 - 12 per svelare la sua line-up che per il secondo anno accoglierà ospiti internazionali. Grazie alle oltre 100mila presenze dell'edizione 2014, l'Home Festival di Treviso si conferma un evento paragonabile a pochi altri: Sziget, Tomorrowland, Primavera Sound e Coachella.

Al Fuorisalone sarà accompagnato da grandi partner, a partire dall'Home Rock Bar, culla di questo evento unico. Si presenterà con Mr Jack che farà scoprire il nuovo sapore di Jack Daniel's Tennessee Honey, che unisce il gusto del Jack con il sapore dolce e naturale del miele. Al Temporary Shop Heineken sarà invece possibile godersi una pausa grazie al bar e all'area relax allestiti per l'evento. Ma la protagonista indiscussa della settimana sarà ovviamente la musica, con un programma davvero imperdibile e con nomi del calibro di Aucan, The Charleston, Mario Conte, Apes on Tapes, Bianco e Anthony Laszlo.

L'Home Festival celebra la musica da giovedì 3 a domenica 6 settembre 2015 nella Zona della Dogana di Treviso, ma aspetta tutti gli intenditori e appassionati di musica, arte, cultura e divertimento al Fuorisalone. Si conferma quindi una tappa imperdibile di questa settimana tanto attesa a Milano.

INFO&CONTATTI HOME FESTIVAL al FUORISALONE Via Tortona, 10 - 12 dalle 10.00 alle 00.00

PROGRAMMA MARTEDI 14 APRILE 2014 h 18.00 - Party di presentazione Home Festival 2015 (su Invito) h19.30  Dj Massimo Sabbadin di Bad Spirit + Guest a sorpresa h 21.00 - Marco Unzip DJ SET h 22.15 - AUCAN DJ SET

MERCOLEDI 15 APRILE 2014 h 18.00 - Anita Camarella e Davide Facchini Duo (live acustic) h 19,30 - dj set CABERNART h 21.00 - The Charlestone

GIOVEDI 16 APRILE 2014 h 18.00 -  Ginger Bender h 20.00 - Machweo h 21.30 - Mario Conte dj set a seguire + ROBOT LUCI

VENERDI 17 APRILE 2014 h 18.00 - Lady Dillinger Trio - Swing (live acustic) h 20.00 - Dj set h 22.00 -  Apes On Tapes

SABATO 18 APRILE 2014 h 18.00 - Anita Camarella e Davide Facchini Duo (live acustic) h 19.30 BIANCO (live acustic) h 21.00 ANTHONY LASZLO

DOMENICA 19 APRILE 2014 h 11.00 - Ginger Bender h 14.00 - Spettacolo Artisti di strada e Buskers

Via della Fonderia, 72 31100 Treviso (ITA) tel. (+39) 0422.1562547 www.homefestival.eu www.facebook.com/homefestivalofficial Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

[gallery type="rectangular" ids="41012,41010,41011,41017,41013"]

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

In esclusiva per l'edizione 2015 del Fuorisalone di Milano, lo store di Corso Matteotti 1 ospiterà le nuovissime creazioni di Barnaba Fornasetti e del designer Nigel Coates.

Il tavolo "Grande Pesce", ideato dalla figlia del noto designer Piero Fornasetti, e il pouf "Baciapiede", disegnato da Coates, saranno in mostra esclusivamente dal 13 al 18 aprile, dalle 10.oo alle 20.00 e il 19 aprile dalle 11.00 alle 20.00.

Vi invitiamo a visitare il sito fornasetti.com.

Il CNA, Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa, è il sistema di rappresentanza delle imprese artigiane italiane, dei suoi imprenditori, del commercio e del turismo, delle piccole e medie imprese e delle loro forme associate. Il CNA di Milano Monza Brianza vanta 3600 imprese e 3000 pensionati associati.

Quest'anno, CNA Milano Monza Brianza, oltre che essere partner ufficiale di MyEpo 2015, organizza, in occasione del Salone del Mobile di Milano, il nuovo progetto "Via Savona 52", erede del fortunato progetto "CNA e i Maker al Fuorisalone" dell'edizione 2013.

L'installazione avrà luogo in via Savona 52, cuore pulsante del Fuorisalone, con un'esposizione che intende esaltare e valorizzare il lavoro artigiano, coniugandolo con innovazione tecnologica e produzione digitale, da sempre punti cardine dell'artigianato italiano.

Numerose sono le idee per il Fuorisalone di quest'anno, tra cui segnaliamo Exploit 2015, interessante concorso tra i designer soci dell'ADI. Dieci professionisti saranno invitati a ideare e presentare nuovi progetti che coinvolgano prodotti riguardanti il rito del cibo, inteso come preparazione, cottura, presentazione, assunzione, conservazione e trasporto e che riescano a valorizzare l'utilizzo delle nuove tecnologie, punto cruciale del way of thinking del CNA.

Open Source Wunderkammer, Thinkalize, Food-Cutter e tanti altri progetti sono l'anima di questa nuova edizione.

Il tutto avrà inizio con un prestigioso opening organizzato per il 15 aprile, occasione di incontro tra progettazione e produzione, dove il sapere artigianale si sposerà con le nuove tecnologie.

Alle 18.30 presentazione dei progetti in esposizione e a seguire degustazione di ottimi cocktails preparati dall'associazione culturale "La cucina verde".

Per maggiori informazioni visitare il sito: www.viasavona52.cnamilano.it

Savona-52_CNA-563x400image003

 

 

È ai nastri di partenza la quarta edizione del Festival Lesbiche Fuorisalone, evento dedicato alla cultura lesbica e queer. Dal 27 settembre al 5 ottobre 2014, il Festival organizza incontri, performance, proiezioni, spettacoli e concerti in diversi luoghi simbolo di Milano.

 

Novità di questa edizione, patrocinato come sempre dal Comune di Milano, la collaborazione con la Casa delle Donne di Milano. Il Festival si rivolge a un pubblico il più possibile eterogeneo, senza alcuna distinzione di genere o orientamento sessuale. Obiettivo dell’evento è aggirare le barriere e i pregiudizi attraverso l’arte e la cultura e proporre così un cambiamento sociale positivo per tutti, caratterizzato dalla convivenza consapevole e non più un tacito e semplicistico accordo di reciproca esistenza.

Un cambiamento sottolineato dalle numerose performance in programma. Il Festival infatti nei suoi dieci giorni di programmazione sarà teatro di un vivace scambio di punti di vista che invita chiunque a farsi travolgere dalla forza di una cultura poco tradizionale e molto eccentrica, queer.

 

Anche per questa edizione il programma combina ambiti differenti nell’intento eliminare il confine tra “cultura alta” e “cultura altra” – a partire dal seminario del 28 settembre: THE FOSTERS - Genitori adottivi, affidatari, surrogati, biologici: le frontiere della nuova genitorialità.

La produzione letteraria e saggistica sarà un altro elemento forte dell’evento con differenti appuntamenti, tra cui segnaliamo la presentazione, il 2 ottobre presso la Sala del Grechetto della Biblioteca Sormani, del libro “Sei romanzi perfetti. Su Jane Austen” di Liliana Rampello. L’autrice interverrà e parlerà delle proiezioni e delle fantasie intorno alle eroine dei romanzi di una delle scrittrici britanniche più famose e conosciute al mondo.

Come sempre il cinema gioca un ruolo importante all’interno del Festival. Venerdì 3 ottobre infatti, presso il Cinema Mexico, dalle 16 alle 22 si terrà una maratona dedicata alla proiezione delle produzioni cinematografiche indipendenti a tematica lesbo-femminista e queer.

 

Anche quest’anno il concerto del Festival Lesbiche Fuorisalone può vantare un nome di grande importanza. Si esibirà sabato 4 ottobre alle 22.00, alla Palazzina Liberty, Planningtorock, artista e performer queer, vero e proprio oggetto di culto trasversale del panorama musicale indipendente, che con la sua tournée sta grande successo in tutta Europa.

L'ingresso a tutti gli eventi è gratuito - con sottoscrizione libera - fino a esaurimento dei posti disponibili.

 

Nerospinto è a favore dei diritti dei gay. Inoltre si schiera contro ogni tipo di discriminazione e sostiene la lotta contro l’omofobia. L'uguaglianza è un dato di fatto, non è terreno di conquista.

 

Photo credits: Gaia Satta e Noemi Teti

 

Dall'11 al 13 Aprile, 10 designer, 20 blogger e uno spazio.

 

 

In occasione del Salone Internazionale del Mobile di Milano, Nerospinto in collaborazione con Deuda Vintage&events presenta il collettivo di Designer Space to wear. 

10 giovani designer che mixano tra loro Arte, Moda e design con l’obbiettivo di creare nuovi spazi da indossare o da vivere in maniera coinvolgente attraverso la cura e la ricerca dello stile, in cui la cultura e la creatività veda il suo compimento nel creare uno spazio diverso.

Da far da cornice un’eclettica location di 350 mq: legno, ferro, resina e cemento quali elementi che contraddistinguono precise scelte architettoniche e stilistiche nel delineare un suggestivo spazio post-industriale. Un “contenitore” in cui immergersi ed essere contaminati dall’estro dei designer che nell’esporre, vendere e progettare avranno modo di comunicare e fare così apprezzare il loro concetto di bellezza avvolti da un’atmosfera musicale con live acustici, sorseggiando un cocktail nel lounge bar o assaporando pietanze gourmet al ristorante.

Space to Wear è convinto che non ci sia differenza tra vestire una persona e arredare una casa. Per questo motivo seleziona designer che combinano Arte, Moda e Design. Il primo appuntamento di questo nuovo format non poteva che avere luogo a Milano, durante la fiera del Salone del mobile.

L'elenco degli espositori:

- B-OLD-Battistina Penazzo-CAMPOLONGO MAGGIORE (VENEZIA)

- PATA DESIGN-Patrizia Maule-TRISSINO (VICENZA)

- IN MY VINTAGE ROOM-Marisol Cappetti, Andrea Corsi-BORGO SAN LORENZO (FI)

- ATELIER ROSE-Dea Rose-LUCCA

- NONNO CELESTINO-Valentina Piccirillo, Francesco Bruni-TAVARNELLE VAL DI PESA (FI)

- SIGNORINA FELICITA-Francesca Zanfrognini, Monica Ropa-MODENA

- ANDREA VERDURA ft QUINCY TORINO-Andrea Verdura-FUCECCHIO (FIRENZE)

- MINAS-Cecilia Isola-CASOLA VALSENIO (RA)

- RELOOKER-Federica Fabbri-FORLI'

- KM KARINA MARCELA-Karina Marcela Ciancimino-EMPOLI (FI)

LIBRERIA - HAPPY BOOKS - FABIO CALEFFI - MODENA

 

Non perdetevi un'occasione d'incontro di diversi mondi: design, moda, cultura, food e arte si uniscono per tre giorni pieni di sorprese!!

 

 

 

SPACE TO WEAR @ THE ROOM

Via Giulio Romano 8 – Milano

Venerdì 11 Aprile 2014 dalle 17.00 alle  24.00 Sabato 12 Aprile 2014 dalle 17.00 alle 24.00 Domenica 13 Aprile 2014 dalle 12.00 alle 22.00

FREE ENTRY

Facebook: Space to Wear

 

La settimana più piena di eventi di Milano sta per iniziare. In occasione del Salone del Mobile, il capoluogo lombardo si animerà con inaugurazioni, esposizioni e avvenimenti da non perdere.

 

La zona di Porta Romana ospiterà diverse esposizioni tra le quali una da non perdere è quella in Cascina Cuccagna.

Lafuma, il marchio di riferimento per i mobili da esterno, partecipa quest’anno al Fuorisalone in una location che più outdoor non si può: il giardino della Cascina Cuccagna!

Durante l’esposizione verranno presentati alcuni modelli della collezione 2015, tutti realizzati all’insegna dell’eleganza e dell’ingegnoso design, nell’ottica di uno sviluppo sostenibile e rispettoso dell’ambiente.

 

La linea di sdraio Maxi Transat propone una collezione con dimensioni più grandi e attuali, adatte alle nuove esigenze di comfort di tutte le corporature. I 65 mm in più di larghezza rispetto alle collezioni passate, apportano un notevole miglioramento e offrono una nuova dimensione a questa classica sdraio LAFUMA, rendendola ineguagliabile.

Le sdraio sono caratterizzate da colori vitaminici e di tendenza per portare il sorriso e il buon umore sulle terrazze e nei giardini di chi decide di acquistare questo pezzo unico. I suoi tessuti, apprezzati per la robustezza, sono resistenti ai raggi UV e mantengono le loro caratteristiche inalterate con il passare del tempo.

In occasione del Fuorisalone il giardino della Cascina Cuccagna ospita, in una versione davvero king size, ancora più grande, la GIANT TRANSAT.

 

Provate il comfort, divertivi con gli amici a scattare foto buffe, fatevi affascinare dai colori sgarcianti delle sdraio king size! Sulla pagine facebook di Lafuma Mobili Italia sarà possibile poi vedere tutte le foto e partecipare al concorso per vincere delle fantastiche sdraio Maxi Transat!

 

L’evento inizierà l’8 Aprile e terminerà il 13 Aprile presso la Cascina Cuccagna, il locale/orto/giardino/ostello di Porta romana.

 

Nerospinto consiglia di segnarlo in agenda!

 

 

 

 

 

 

Per maggiori informazioni si possono visitare i seguenti siti:

 

www.lafuma.fr

www.cuccagna.org

www.goodesignevent.it

 

Cascina Cuccagna

Via Cuccagna 2/4

ang. via Muratori

20135 Milano (Mi)

Italia

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

(tel) 02 8342100702 83421007

 

Call
Send SMS
Add to Skype
You'll need Skype CreditFree via Skype

Sabato 12 aprile, evento letterario softcore per il Fuorisalone 2014: i NOMADIdiPAROLE in versione erotique rap-presentano MANISUTRA.

Book show presso la Fabbrica del Vapore sabato 12 aprile alle ore 20.00, in un viaggio tra le suggestioni del libro erotico pubblicato da VANDA e-publishing: parole, personaggi, musica si fondono in una rap-presentazione suadente tutta da scoprire.

Manisutra è un manoscritto avvolto nel mistero, le uniche tre pagine ritenute originali dell'opera sono state scoperte nel 1998: tre fogli, invecchiati da medesime bruciature, due pagine di scrittura e un disegno raffigurante una mano. Una scrittura segreta cifrata le cui origini risalirebbero addirittura al II secolo d.C..

Altrettanto misteriose le origini del piacere femminile, che il manoscritto svela attraverso una poesia incalzante. Nel ritmo è celata la cifra di questa scrittura dell’amore, dei segreti che attraverso le dita della mano indicano la via del piacere.

Una rap-presentazione leggera, sfuggente, ambigua, inafferrabile in cui si avverte il fremito, la necessità, il desiderio che sono parte della poesia del testo. La potenza del verso si fa tutt’uno con la potenza erotica di questo book show che i NOMADIdiPAROLE mettono in scena grazie alla capacità degli attori: Simone Gerace, Giulia Marchesi, Giuseppe Stringaro e Benedetta Marigliano.

Modera l’incontro Christian Mascheroni, scrittore e conduttore di format televisivi dedicati ai libri.

Far vivere le emozioni delle pagine ancor prime di leggere il libro: questo il manifesto del collettivo culturale NOMADIdiPAROLE, sempre più amato dal pubblico dei locali milanesi, da autori ed editori per il carattere coinvolgente e innovativo del progetto legato alle produzioni letterarie e al teatro.

 

Info su: Facebook https://www.facebook.com/NOMADIdiPAROLE Twitter @nomadiDIparole e blog ufficiale  https//:www.nomadidiparole.blogspot.it

Ingegno, coraggio, amore per l’umanità, scontro con il potere, forza ed energia. Il protagonista del grande appuntamento al Teatro Litta dall’11 al 14 Aprile è un’unione di queste caratteristiche.

Un evento da non perdere per chi vuole rimanere piacevolmente sorpreso da uno spettacolo insolito e di valore!

 

 

Nella sala Cavallerizza andrà in scena NEW YORKER HOTEL 3327 (Prometeo Tradito) una produzione di Progetto Robur. Lo spettacolo vede la regia di Gianluca Panareo e Saverio Assumma De Vita, la drammaturgia è affidata a Gianluca Panareo e Margarita Egorova, le scene e costumi sono curati da Saverio Assumma De Vita mentre il suono da Federico Moschetti con Alberto Baraghini e Mike Kahle. L’organizzazione della rappresentazione è gestita da Luca Pedercini, Fabiana Cinque, Luciana Bencivenga

 

Nikola Tesla è stato spesso paragonato a Prometeo per il suo ingegno, il suo coraggio, il suo amore per l’umanità e il suo scontrarsi con il potere. Queste caratteristiche lo hanno reso una personalità leggendaria. Come il famoso Prometeo, Nikola Tesla desiderava un mondo equilibrato, in cui il fuoco da lui donato fosse propulsore di un riscatto, energia per un’esistenza di armonia tra uomini e la natura.

Tesla finisce come Prometeo relegato su una rupe, una rupe particolare: una piccola stanza di Hotel agli ultimi piani di un grattacielo, e lì dimenticato mentre il suo dono di libertà viene trasformato dagli uomini stessi in strumento di sopraffazione.

Oggi ci si interroga sul futuro dell’umanità dopo essere stati messi alle strette dagli effetti collaterali di una crestati scellerata.

 

Questo è lo spettacolo offerto da Progetto Robur, un gruppo creativo di giovani professionisti, artisti, tecnici e organizzatori operanti in svariati campi delle arti e della cultura. Un gruppo nato per realizzare eventi d’arte di alta qualità ed eterogenei.: dagli incontri agli scambi e al coinvolgimento attivo verso l’arte.

Il Manifesto Artistico dell'Associazione porta nei suoi contenuti l'idea di sperimentazione e fusione di stili, discipline e tecniche diverse da convogliare nella realizzazione di eventi capaci di emozionare, suggestionare e coinvolgere empaticamente partecipanti in una esperienza in cui l'arte sia veicolo di consapevolezza e interesse verso l'esistenza. Il primo spettacolo del gruppo creativo è stato Un vestito incandescente, rielaborazione contemporanea de Le Baccanti di Euripide. Numerosi sono i premi vinti del collettivo tra cui il premio Farework indetto dalla Provincia di Milano e dalla Fondazione di Milano.

 

Nello spettacolo NEW YORKER HOTEL 3327 (Prometeo Tradito) il collettivo ha deciso di analizzare tutti i Prometeo (Eschilo, Camus, Pavese, Shelley). Studiando la vita, le biografie, le lettere dell'ingegnere elettrico, inventore e fisico Nikola Tesla sono stata evidenziate le somiglianze e le differenze. Quello che vogliono raccontare è un mito moderno, che affondi le radici nel substrato degli eventi dell’ultimo secolo per ricavarne dei frutti sempreverdi, ridurre gli eventi in concetti, i concetti in immagini, le immagini in oggetti, luci, parole e fare interagire il tutto in una performance che parli del pensiero.

 

 

Durante la varietà di eventi del Fuorisalone, Teatro Litta propone qualcosa di particolare, sorprendete e innovativo. Uno spettacolo da segnare tra gli appuntamenti della settimana del Salone del Mobile!

 

 

 

 

 

Teatro Litta

corso Magenta 24 20123 Milano

T 02 80 55 882 - 02 80 55 882   T 02 86 45 45 46 - 02 86 45 45 46

 

Sala La Cavallerizza

Repliche: da lunedì a sabato ore 21:00 - domenica ore 17:00

Biglietti: € 10 | Abbonamento: APACHE

 

Biglietteria

Informazioni e prenotazioni telefoniche T 02 86 45 45 45 - 02 86 45 45 45 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.da lunedì a sabato dalle 15:00 alle 19:30

 

Pagina 1 di 2

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.