CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Uramakeria nippobrasiliana Bomaki|||

Bomaki, l’uramakeria nippo-brasileira presente a Milano e Torino, è ormai nota per i suoi dehors.

Letterpress Workers International Summit è un meeting internazionale di tipografia, che avrà luogo dal 3 al 7 giugno 2015 a Milano. Un raduno annuale di designer e tipografi provenienti da Europa e America Latina, dove i partecipanti lavorano insieme su un tema comune, condividendo le proprie conoscenze e competenze. In poche parole: un social network fisico. Il Letterpress Workers International Summit è partito nel 2012 a cura dell’Officina Tipografica Novepunti e, dal 2014 si tiene presso lo Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo .

Il tema di quest’anno riguarda le danze e le musiche popolari. Durante il giorno più di 30 designers stamperanno le loro tradizioni musicali mentre la sera le balleranno. Saranno 4 giorni intensi di stampa, conferenze, workshop e balli sfrenati.

Molto interessante è il laboratorio per bambini organizzato da ABiCiDi. La danza è movimento, è espressione, colore, ritmo e divertimento. Lo stesso avviene nella tipografia e nel suo cuore pulsante chiamato alfabeto. Il laboratorio offre uno spazio fisico e mentale nel quale il bambino può sperimentare e giocare liberamente con i caratteri mobili in legno.

Il 6 giugno alle ore 11, ABiCiDi ha pensato ad workshop per bambini: Cartoline di Carattere. Le lettere sono dei segni, dei disegni che ci permettono sia di formare delle parole, sia di creare nuove forme, immagini e mondi ad essi correlati: il carattere e la stampa diventano nuovi mezzi espressivi. Il laboratorio è riservato ai bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni.

Il tema è quello di risolvere la monotonia che spesso mettiamo nella creazione di biglietti d’auguri di compleanno e cartoline che raccontano i ricordi delle vacanze. Esprimere un sentimento vero non è facile, ma le lettere possono essere utili sempre. Se non si ha la parola giusta, si può far diventare la M un’onda, MM il mare, VV rovesciate un albero di Natale e CC un abbraccio. Insomma, largo alla fantasia!

Durante il laboratorio, i genitori al seguito verranno accompagnati da Officina Novepunti in tour tra i tipografi.

L’evento è a cura di ABiCiDi, Spazio Bk, 9PT.

Costo 10 euro

Per info e prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito: http://www.letterpressworkers.net/

 

[gallery type="rectangular" ids="43062,43061,43060,43059,43058,43057,43055"]

Quella di Milano sarà un Expo a misura di bambino e a dimostrarlo l’Esposizione ha creato anche una cartina, Family Map,  a misura di famiglia con tutte le informazioni di luoghi e iniziative dedicate ai giovanissimi visitatori, in versione cartacea e anche online (continuamente aggiornata).

Il Children Park è un’area tematica, formata da otto punti di gioco, dedicata esclusivamente ai bambini. Filo rosso di tutte le attrazioni intitolate ‘Ring around the Planet, Ring around the Future’ (girotondo intorno al mondo, girotondo intorno al futuro) in attinenza con il tema di Expo. Si va dalla caccia alle gocce d’acqua per evitare sprechi, a un gioco multimediale in cui i bambini, trasformati in alberi, devono stare attenti a non far cadere le foglie.

Ma tutta Expo è a misura di bambino: si va dal Padiglione Zero, con la riproduzione di decine di animali a misura reale, un albero gigante che spunta dal pavimento, alle avventure nell’orto nel Parco della biodiversità, ai laboratori di Palazzo Italia, al Children Lab allestito a Cascina Triulza. Senza contare le iniziative dei singoli Paesi come l’Austria che ha fatto realizzare installazioni al museo dei bambini di Vienna, la Svizzera che ha organizzato una caccia al tesoro e un Kids corner e l’Angola che ha riempito il padiglione di giochi, mentre Save the Children ha creato un villaggio per fare in modo che i bambini vivano l’esperienza di essere nati in un altro Paese, in Africa.

Ultimo ma non ultimo per importanza, la parata della mascotte di Expo Foody avverrà tutti i giorni alle 11,30 e alle 16. Infine, alla Triennale di Milano, dove si trova l’unico Padiglione esterno al sito, è stato allestito un percorso quasi interamente riservato ai soli bambini nella mostra Arts&Foods.

La Family Map di Expo Milano 2015 è uno strumento pratico e utile che illustra la ricchezza delle proposte dei Paesi partecipanti e il palinsesto di eventi per le famiglie, ma anche per tutti i visitatori che potranno scaricarla dal sito www.expo2015.org

[gallery ids="41856,41855,41854,41853,41852,41851,41850,41849"]

Da martedì 14 a domenica 19 aprile arriva a Milano Kids Design Week, una mostra interamente dedicata al mondo dei piccini, realizzata dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, in collaborazione con Uovokids e Actant Visuelle.
Un'esposizione grande 1000 metri quadri in cui 34 espositori provenienti da diversi paesi del mondo (Stati Uniti, Italia, Spagna, Germania, Francia, Olanda, Slovenia, Belgio, Austria) propongono le loro opere ad una fetta di pubblico finora mai presa in considerazione, i bambini. Giovani ricchi di creatività e fantasia e futuri consumatori di domani.
I piccoli, ancora privi di significative esperienze di vita, vedono tutto ciò che li circonda sempre come fosse la prima volta, con stupore e curiosità, quella che manca ai grandi. Proprio per questo sono importanti i loro "pareri" che possono portare a idee totalmente nuove ed inaspettate che rappresentano un fondamentale punto di partenza per il design.
In una location fiabesca, tra locomotive, antichi velieri e imponenti aeroplani, prende corpo la Kids Design WeekGrandi aziende e giovani compagnie che si affacciano per la prima volta al mercato, designer e progetti concepiti ad hoc, intrecciano i loro percorsi espositivi mettendo al centro di tutto i più piccoli e le loro famiglie, invitandoli alla comunicazione attraverso l'interazione con gli oggetti. Infatti, durante la mostra, sarà possibile partecipare a moltissimi workshop realizzati dal collettivo olandese KruxAmsterdam, creare meravigliose sculture con Stick-lets, gareggiare con i passeggini di Bugaboo o esplorare una "città di triangoli" creata con Tukluk.
Un'esperienza totalmente nuova e fuori dagli schemi che da un lato promuove ed espone le migliori opere in circolazione e, dall'altro, permette di visitare un museo lontano dai normali standard cui siamo abituati a concepirlo, per questo apprezzato anche dai più giovani.
 
INGRESSO LIBERO 
ISCRIZIONE GRATUITA AI LABORATORI CON OBBLIGO DI PRENOTAZIONE (CFR PROGRAMMA) IL GIORNO STESSO ALL’INFO DESK DI #KDW15
ORARI
martedì 14 aprile dalle ore 11 alle ore 20
mercoledì 15 dalle ore 11 alle ore 21 (AFTER-noon-PARTY ore 16)
giovedì 16 dalle ore 11 alle ore 17
venerdì 17 e sabato 18 dalle ore 11 alle ore 20
domenica 19 dalle ore 11 alle ore 18
ULTIMO INGRESSO 30 MINUTI PRIMA DELL’ORA DI CHIUSURA
INFO:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci
ingresso via Olona 6/BIS

[gallery type="rectangular" ids="41090,41091,41089,41093,41094"]

Sabato 21 marzo al Teatro Manzoni  ultimo appuntamento dedicato alla rassegna Manzoni Family con Cenerentola, una delle fiabe più amate dai bambini di tutto il mondo.

Uno spettacolo che aggiunge un tocco di originalità alla fiaba, infatti il finale, a sorpresa, sarà completamente diverso da quello che tutti conosciamo.

Danielle, ragazza bella ed educata, dopo la morte del padre rimane a vivere nella sua casa con la matrigna e le due sorellastre. Subito le donne le fanno capire di non essere una presenza gradita costringendola così, col passare dei giorni, a trasformarsi da padrona di casa a serva tuttofare. La ragazza si abituerà così tanto a questo ruolo da dimenticare il suo nome. Tutti ormai la chiamano Cenerentola, come la cenere con cui si sporca pulendo il camino.

Cenerentola è ormai allo stremo delle forze e non sa più che fare quando, inaspettatamente, suo padre risorge dalle ceneri aiutandola a liberarsi dalla schiavitù. Inoltre, sempre grazie al magico intervento del papà, la ragazza riesce a incontrare il Principe. Tra i due sboccierà l'amore e i protagonisti vivranno per sempre felici e contenti.

Per la regia di Michele Visone, uno spettacolo curato nei minimi dettagli, con attori giovani ma molto promettenti, che riuscirà a mettere d'accordo tutti, grandi e piccini.

 

ORARIO E BIGLIETTI:

sabato ore 15.30

adulti € 14,00  -  bambini  fino a 14 anni € 9,00  -  under 3 anni € 5,00

INFO:

Teatro Manzoni - via Alessandro Manzoni 42 Milano

tel. 02 7636901

www.teatromanzoni.it

[gallery type="rectangular" ids="39830,39831,39832,39833,39834"]

Domenica 8 febbraio alle 11.30 alla Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano si terrà un divertentissimo spettacolo di ombre cinesi, tratto dal libro "Cacciatrice di calzini" di Alessandra Sala e illustrato da Nicole Curti.

Un libro che racconta le esilaranti avventure di cinque cuccioli di cocker, che devono affrontare la responsabilità di essere eredi di una famiglia di grandi fiutatori.

Uno spettacolo ideale per trascorrere una piacevole domenica mattina in famiglia, svagandosi e divertendosi assieme ai più piccini!

Età consigliata dai 6 anni

Feltrinelli di Piazza Piemonte 2/4

[gallery type="rectangular" ids="36672"]

Sabato 24 gennaio 2015 ore 15.30, al teatro Manzoni, La casa delle Storie presenta

IL GATTO CON GLI STIVALI

con Valentina Grancini, Federico Lotteri, Giovanni Lucini, Mattia Maffezzoli adattamento e regia di Giovanni Lucini

Colore, calore e ritmo sono le caratteristiche di questa fiaba che trasportano lo spettatore in un mondo magico fatto di gatti, orchi terrificanti e belle principesse. Grandi e piccini rimarranno incantati da una delle fiabe più belle e conosciute di tutti i tempi. Ciò che affascina della fiaba non è la carriera del Marchese di Carabas, ma il rapporto tra il giovane e il gatto, tra l’orfanello e l’animale. Sul piano emotivo, è l’immagine più durevole e efficace. Il bambino comprende il valore dell’amicizia e dell’aiuto reciproco, impara che nella vita bisogna anche essere intraprendenti e a volte saper rischiare. Quel che conta non è l’amicizia dei Re ma l’amicizia dei gatti, cioè delle piccole creature sottovalutate e deboli, che sanno imporsi ai potenti.

“La Casa delle Storie” trasforma il pubblico da semplice spettatore in SpettAttore, stimolando la partecipazione diretta di adulti e bambini all’azione teatrale. Tutto il pubblico sarà coinvolto tramite un semplice meccanismo di assegnazione di ruoli: gli spettatori saranno i veri protagonisti. I novelli “SpettAttori” assumono vicendevolmente i ruoli dei personaggi delle fiabe, sapientemente guidati dagli attori professionisti in scena in uno spazio teatrale senza palcoscenico che non pone barriere tra attori e pubblico. Per i più piccoli questa esperienza si trasforma in una palestra di vita, in un’occasione di crescita che stimola le capacità creative e la condivisione delle emozioni e che permette di consolidare l’autostima e la sicurezza di sé. L’esperienza aiuterà anche genitori e nonni a riscoprire la voglia di sognare e la capacità di emozionarsi e soprattutto a trovare nuovi canali di comunicazione con i più piccoli, introducendoli al mondo fatato del teatro. Il tutto in un clima di massimo divertimento, in un’atmosfera di gioco in cui in ogni situazione i sorrisi, le risate e il divertimento sono assicurati per tutti, in una situazione teatrale in cui i ruoli si scambiano, dove i bambini diventano adulti, gli adulti bambini e tutti insieme sono attori!

È necessaria la presenza di un adulto ogni 3 bambini. L'ingresso in sala è consentito 30 minuti prima dell'inizio dello spettacolo. Si consiglia sempre l’acquisto anticipato. La modalità dello spettacolo non prevede palcoscenico né posti assegnati. Lo spettacolo si svolge nel foyer del teatro (durata circa 90 minuti). Per facilitare gli spostamenti e per favorire l’interazione, il pubblico verrà fatto accomodare su tappeti o sedie. Si consiglia un abbigliamento informale.

BIGLIETTI: adulti € 14,50, bambini da 3 a 12 anni € 10,00, bambini fino a 3 anni € 5,50

[gallery type="rectangular" ids="35637,35638,35639,35640"]

Prende vita il 6 gennaio 2015 una parte dei progetti nati dalla collaborazione tra Epson Italia e Fondazione Cineteca Italiana, che inaugureranno all'interno del percorso espositivo del MIC – Museo Interattivo del Cinema, una nuova postazione interattiva che permetterà ai visitatori di divertirsi con il cinema.

Una grande superficie resa luminosa e interattiva dal videoproiettore Epson permetterà al pubblico di creare e ordinare le famose shortstory di Filmology, la cui peculiarità consiste nel rappresentare i grandi capolavori del cinema usando solo icone grafiche. Si potrà così realizzare la trama di un film esistente o di pura fantasia e mettere alla prova la propria memoria, creando un gioco per individuare i grandi film che sono già stati visti, ma anche uno strumento per appuntare i film ancora da vedere. L’utilizzo di questa postazione interattiva sarà didattico, oltre che di svago, in quanto stimolerà efficacemente la creatività. L’applicazione offrirà ai suoi utenti anche altri stimolanti giochi interattivi: si potranno infatti consultare le fotografie dell’Archivio della Cineteca, firmarle con dedica e spedirle via email e, per verificare la conoscenza acquisita dopo la visita al Museo, i visitatori saranno messi alla prova con la compilazione di un cruciverba dedicato ai contenuti del MIC.

Per la giornata dell’Epifania è dunque prevista l’inaugurazione della nuova postazione interattiva con un programma interamente dedicato ai bambini e alle famiglie: per la rassegna “Attenti all'orso!” in calendario il recentissimo "Il mio amico Nanuk", piccolo capolavoro diretto da Brando Quilici, una favola ecologista che mostra amore e rispetto per la natura e incoraggia gli uomini a non arrendersi mai. A seguire merenda per i più piccoli.

Martedì 6 gennaio 2015 h 15.00: "Il mio amico Nanuk" (Brando Quilici, Roger Spottiswoode, Italia/Canada, 2014, col., 98') Luke scopre tra i ghiacci del Canada settentrionale un cucciolo di orso polare che è stato separato dalla madre. Il protagonista decide di ricongiungere i due e si fa aiutare da Mutzuk, mezzo Inuit e mezzo canadese. Questa avventura permetterà a Luke di imparare a proteggere se stesso e gli altri dai pericoli della natura. A seguire merenda per i più piccoli e presentazione della nuova postazione interattiva del MIC realizzata in collaborazione con EPSON ITALIA.

INFO:

Fondazione Cineteca Italiana Manifattura Tabacchi viale Fulvio Testi 121 - Milano Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / www.cinetecamilano.it / Tel. 02/87242114

MODALITÀ D’INGRESSO:

Biglietto d’ingresso intero: € 5,50 Biglietto d’ingresso ridotto: € 4,00 Biglietto d’ingresso adulto + bambino: € 6,00

 

[gallery type="rectangular" ids="35060,35057,35059,35056,35062"]

Arriva sabato 22 novembre al Teatro Manzoni di Milano una delle storie più amate dai bambini di tutte le età. Kimba il Re Leone, spettacolo organizzato nell’ambito della rassegna Manzoni Family.

 

“Family Show – Il sabato in famiglia”, cartellone dedicato a bambini e ragazzi da 4 a 12 anni, ma adatta a tutta la famiglia. I Family Show raccontano le storie più famose immergendole in un mondo fatto di personaggi originali e divertenti, di costumi e scenografie colorate, sempre accompagnati dall’allegria delle musiche.

Lo spettacolo vede la presenza di ben 13 performer, che interpreteranno gli animali protagonisti della vicenda vestendo costumi colorati e sgargianti. Il pubblico sarà coinvolto dai ritmi tribali, dalle suggestive atmosfere africane con il contributo di bellissime musiche coreografate.

 

Temi fondamentali della rappresentazione sono il corso naturale della vita e dell’eterna lotta tra il bene e il male. La storia ricalca la famosa pellicola da cui è tratta. Kimba, il principe della savana, è appena nato ma deve subito affrontare la perdita del padre e le mire dello zio Skar, alleato delle malvage Iene.

 

 

INFO

Kimba il Re Leone

Teatro Manzoni

 

Biglietti

Adulti: € 14,00

Bambini fino a 14 anni: € 9,00

Under 3 anni: € 5,00

"Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano." Antoine De Saint-Exupéry.

 

 

 

A Shambala, invece, la locanda asiatica con i grandi alberi, si ricordano di essere stati bambini ed è per questo che pensano ai più piccoli aprendo il loro splendido ed incantevole giardino per il Family Garden Brunch.

Un brunch dedicato alla famiglia, con piatti che incontrano i gusti dei grandi e le esigenze dei piccoli e un team pronto a dare vita a laboratori didattici per divertire i bambini mentre i genitori possono assaporare le delizie preparate dallo chef.

 

Sarà Cuore e Parole Onlus ad occuparsi dell'organizzazione dei laboratori e la professionalità in ambito didattico di questa associazione è testimoniata dai riconoscimenti ottenuti nel corso degli anni, l'ultimo lo scorso anno, dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

 

Ma cosa propone Shambala ai suoi piccoli ospiti?

Dalle 12,30 potranno scegliere tra due primi, pasta o riso, e due secondi, hamburger o cotoletta accompagnate da gustose patatine fritte, nell'attesa che i laboratori abbiano inizio esattamente un'ora dopo.

Si gioca con frutta, verdura e colori perché il divertimento sia anche l'occasione per insegnare ai bambini l'importanza di una sana alimentazione.

Inoltre, in omaggio, "L'ABC del WWW-Vita reale e vita digitale" realizzato nell'ambito della sicurezza informatica dei minori per la lotta alla pedopornografia e al cyber-bullismo, campagna in cui l'associazione è impegnata dal 2004 per prevenire il fenomeno del disagio giovanile mediante lo sviluppo di progetti artistici e formativi rivolti alle famiglie e alle scuole italiane.

E mentre i bambini saranno impegnati con il pool di educatori di Cuore e Parole Onlus, le mamme e i papà potranno gustare il ricco buffet con ampia scelta: dall'insalata di pollo, all'insalta Shake con salmone ed alghe gipponesi, passando per uno dei quattro piatti caldi proposti e serviti al tavolo.

Il menù varia di settimana in settimana ma fiore all'occhiello restano le specialità italiane come le crespelle al prosciutto e formaggio, i piatti fusion Pad Thai ovvero noodles con verdure e arachidi e i Satay Gay spiedini di pollo con salsa di cocco e arachidi, che hanno fatto di Shambala uno dei migliori ristoranti fusion di Milano.

Non ne avete abbastanza?

Acqua e caffè sono inclusi, insieme alle frittelle vegetariane dolci e alla macedonia di frutta fresca.

 

Shambala vi offre un'atmosfera curata nei minimi dettagli e dal sapore esotico per regalarvi esperienze uniche di relax e socializzazione e una cucina che abbraccia l'incontro tra diverse culture orientali, da quella thailandese alla vietnamita senza dimenticare quella giapponese.

 

Ed ogni domenica d'estate diventa il giardino magico che coccola mamma e papà e fa sognare i loro bambini.

 

 

 

 

 

FAMILY GARDEN BRUNCH

 

Ogni domenica d’estate

 

Dalle 12.30

 

25€ a persona con acqua e caffè (altre bevande a parte)

 

12,50€ bambini da 5 a 10 anni

 

Fino a 5 anni gratis

 

E’ consigliata la prenotazione

 

 

 

Shambala

 

Via Ripamonti 337, Milano

 

Tel. 02 5520194

 

www.shambalamilano.it

 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Parcheggio interno

 

 

Pagina 1 di 2

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.