CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Festival della Cultura di Alassio evento 22 agosto|||

La città di Alassio continua a essere una fucina di eventi anche in questa estate così particolare che si è adeguata al tempo che stiamo vivendo e non poteva mancare all’appello il Festival della Cultura giunto alla sua XXVI edizione. «Tanti social e collegamenti con scrittori pittori e imprenditori sensibili alla cultura tra le regioni Piemonte e Liguria. Il connubio è storico e anche naturale: da sempre il mare ligure è il mare nostrum dei piemontesi. Ma quest’anno sul palco di Piazza Partigiani sabato 5 settembre salirà non solo il finalista tra i 5 scrittori ma anche un pittore tra i 5 artisti contemporanei scelti e abbinati dalla Fondazione Selina Azzoaglio.

Fausto Russo Alesi|||

La compagnia Atir continua a resistere e gli va dato atto della voglia di continuare ad andare avanti, inventandosi anche nuove iniziative, in attesa che possa riavere un teatro, che sia casa per gli artisti, ma anche per gli spettatori a loro affezionati e al nuovo pubblico che imparerà ad affezionarsi.

Gli stilisti Maurizio Modica e Pierfrancesco Gigliotti, che insieme hanno ideato MG4Coulture|||

MG4Coulture, il marchio nato dalle menti degli stilisti Maurizio Modica e Pierfrancesco Gigliotti, firmano le nuove gonne dalle stampe estive e fresche

Sono alcuni dei must have della collezione estiva firmata dagli stilisti Maurizio Modica e Pierfrancesco Gigliotti, che insieme hanno ideato il brand MG4Coulture, disponibile in esclusiva nel Pop-Wear store Room 19.21, in via Piacenza 8 a Milano.

Longuette e ampie gonne, strette in vita, che vogliono ricordare la moda Anni '50, dalle stampe "tutti frutti" sovrane incontrastate dell'estate 2020; sono loro i capi più golosi della stagione, da indossare con camicie, magliette annodate o crop top.

Una gonna dallo sfondo bianco su cui risalta una stampa fresca: il protagonista è, infatti, il limone, il più vitaminico dei frutti; o ancora, una stampa che fa subito pensare alla bella stagione, quella delle ciliegie.

Sfondo bianco o nero anche per le gonne longuette, caratterizzate anch'esse dalle stampe con i limoni. Immancabili gli accessori che vanno a completare un look "total fruit", come le pochette crochet a forma di anguria o di limone (costo 38€ cad).

 

MG4Coulture, gonna ampia bianca, stampa limoni, prezzo 60

MG4Coulture, gonna ampia bianca, stampa ciliegie, prezzo 60

MG4Coulture, longuette nera, stampa limoni, prezzo 65

MG4Coulture, longuette bianca, stampa limoni, prezzo 65

Room 19.21

Via Piacenza, 8 - Milano
Dal martedì al sabato dalle 10.30 alle 19.30
+390233296088

Instagram @room_19.21
Facebook @room1921

|||

Dopo diversi mesi di chiusura e sospensione ‘forzati’, il Piccolo Teatro di Milano ha deciso di riconnettersi con la città e con gli spettatori che tanto gli sono a cuore, pensando a una vera e propria stagione estiva. Si parte dal centro con il Chiostro Nina Vinchi di via Rovello (vi possono entrare poco meno di 70 spettatori dovute alle misure di sicurezza anti-Covid) per poi «espandersi in proficua sintonia con i Municipi e con la Fondazione Cariplo. Gli spettacoli, infatti, verranno riproposti, nel mese di luglio, in nove spazi dei Municipi della città di Milano, realtà significative e da anni attive per impegno sociale e vivacità culturale. Particolare attenzione viene data alle sedi dell’Housing Sociale, sostenute da Fondazione Cariplo». «Quando Milano scoprirà che utilizzare la parola periferia è un grande sbaglio» - ha voluto evidenziare il direttore Sergio Escobar (dopo 22 anni alla guida del Piccolo, il mandato è stato prolungato fino al 30 novembre per affiancare il nuovo direttore che sarà nominato prossimamente) «ma che si tratta dei municipi di una città, allora prenderà il volo».

Biblioteca Cassina Anna

La programmazione del Chiostro sarà continua, da giugno a settembre, con tre recite per ciascuno dei titoli presentati, dal martedì al giovedì, per poi spostarsi nel fine settimana in altri luoghi della città metropolitana. Particolarmente stretta sarà la collaborazione con mare culturale urbano, dove verranno trasmesse in diretta, su grande schermo, le prime rappresentazioni, in contemporanea con il Chiostro e dove, ad agosto, sarà presente dal vivo Marco Paolini» (dalla nota ufficiale).
Questa idea di ramificazioni e intersezioni è sintomo di come si voglia raggiungere quanti più pubblici possibili, andandoli ‘perfino’ a trovare ‘a casa propria’.
Tra gli artisti in cartellone troviamo molti nomi ormai cari al Piccolo, i quali hanno ideato la proposta proprio per questa occasione: «Stefano Massini (era già previsto in stagione, nda), Gabriele Lavia, Sonia Bergamasco, Davide Enia, Paolo Rossi, Massimo Popolizio, Michele Serra, la Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli, Lella Costa, Enrico Bonavera, Enrico Intra, e un’ospitalità del Teatro dell'Elfo, “Frankenstein”, nell’interpretazione di Elio De Capitani». Dal 13 al 20 settembre, torna, puntuale come un orologio svizzero “Tramedautore - festival internazionale delle drammaturgie”, che quest’anno festeggia i suoi vent’anni di ricerca e scoperta anche nel sottobosco dei nuovi autori.

“Spazi di Teatro” rientra nel palinsesto ‘Aria di Cultura’ del Comune di Milano.

Spazi di Teatro: il programma della stagione estiva 2020 del Piccolo

- 16 giugno, 3 e 17 luglio: “Storie” di e con Stefano Massini

Ph Marco Borrelli

- dal 17 al 19 giugno: “Edipo Re” con Gabriele Lavia

- dal 23 al 25 giugno: “L'umano nell'uomo” con Sonia Bergamasco

- dal 30 giugno al 2 luglio: “Maggio '43” di e con Davide Enia (repliche: 3 luglio Urbana New Living; 4 luglio Bocciofila Circolo Cerizza; 5 luglio Base Milano)

dal 7 al 9 luglio: “Pane o libertà. Su la testa” di e con Paolo Rossi (repliche: 10 luglio Chiostro Certosa: 11 luglio Giardino delle Culture)

- dal 14 al 16 luglio: “Pilato” con Massimo Popolizio (repliche: 17 luglio Casa Jannacci; 18 luglio Biblioteca Cassina Anna)

Ph Federico Mozzano

- dal 21 al 23 luglio: “L'amaca di domani unplugged” di e con Michele Serra (repliche: 24 luglio, Casa Chiaravalle)

- dal 16 al 28 luglio: “Marionette che passione!” da un'idea di Eugenio Monti Colla

 

- dal 31 luglio al 2 agosto: “La vedova Socrate” con Lella Costa

- dal 4 al 6 agosto: “Alichin di Malebolge” di e con Enrico Bonavera

- dal 18 al 20 agosto: “Il suono, piano solo” di Enrico Intra

- dal 25 al 27 agosto: “Teatro fra parentesi. Le mie storie per questo tempo” di e con Marco Paolini (repliche: 28 agosto Mare Culturale Urbano)

- dal 2 al 4 settembre: “Frankenstein, il racconto del mostro” con Elio De Capitani

Ph Luca Del Pia

- dal 13 al 20 settembre: “Tramedautore, festival internazionale delle drammaturgie”

Qui potete leggere maggiori dettagli su ogni spettacolo.

Info su orari e biglietti

ORARI:Tutti gli spettacoli avranno inizio alle h 21.30 e, in caso di maltempo, si sposteranno all’interno della sala del Teatro Grassi.

PREZZI: per gli spettacoli al Chiostro posto unico 5€; gli spettacoli nei Municipi sono a ingresso gratuito.

Misure di sicurezza anti Covid-19 per gli spettacoli al Chiostro Nina Vinchi

Per evitare code e assembramenti, il pubblico è invitato a presentarsi presso il luogo dello spettacolo al massimo 30 minuti prima dell’inizio della rappresentazione. Gli spettatori con temperatura uguale o superiore a 37,5° non possono accedere allo spettacolo e hanno diritto al rimborso del biglietto (il personale all'ingresso è provvisto di appositi termoscanner per la misurazione della temperatura).

Per accedere agli spettacoli è obbligatorio indossare la mascherina o altro dispositivo di protezione individuale (mascherine di comunità) e sanificare le mani utilizzando gli appositi dispenser. Gli spettatori sprovvisti di mascherina possono richiederne una all'ingresso.

I posti assegnati garantiscono il distanziamento fisico come previsto dalle disposizioni sanitarie. Anche in caso di maltempo e di conseguente spostamento dello spettacolo nella sala del Teatro Grassi, il distanziamento è garantito grazie a posti assegnati indicati sulle poltrone all’interno della sala.

||||||||
Dal dialogo tra l'ispirato illustratore francese Serge Bloch e l'ultracentenaria Maison francese di abbigliamento per bambini Petit Bateau prende forma la nuova collezione limited edition dallo sguardo irriverente e che si distingue per ironica originalita'.

I Ministri tornano alla ribalta con un nuovo singolo, il cui video sarà oggi in anteprima su Corriere.it.

 

Spingere, questo il titolo, è una “piccola ode alla felicità” dice la band, “al suo egoismo e a come miracolosamente riesca a farsi strada là dove non riescono neanche le erbacce.

È una felicità sostenibile quella che permea tutto il disco ed il fulcro delle riflessioni che soggiacciono ai diversi brani risiede nel fatto che miracolosamente tutti, in qualche modo, riescono a trovarla o anche solo intravederla per un attimo.

 

Il video di Spingere è la terza creatura nata dalla collaborazione tra il regista Sterven Jonger e i Ministri, dopo l’immobilità di una generazione raccontata con amarezza in Noi Fuori (ultimo singolo del precedente album) e il fortunato clip di Comunque, che fotografa in vhs la band e l’immaginario 90’s cui il nuovo album è debitore,

Spingere chiude idealmente la trilogia, con un corto che rende tributo a Trainspotting e all’estetica televisiva che ha plasmato le aspettative e le speranze di almeno due generazioni.

 

Girato con una telecamera del ’92, il video vede nuovamente Divi, voce del gruppo, dare vita e corpo alle liriche rassegnate del brano - tra colloqui di lavoro, impieghi avvilenti, cravatte, fitness retrò, esplosioni e messaggi subliminali - mentre sullo sfondo si staglia minaccioso il segnale di fine trasmissioni.

Eppure, con la stessa gioia disperata del nuovo album, l'epilogo è ancora una volta un invito a reagire, a spingere appunto.

 

Per un passato migliore, il nuovo album uscito il 12 marzo per Godzillamarket/Warner, ha debuttato al settimo posto nella top ten degli album più venduti in Italia.

Il tour che lo promuove, partito il 15 marzo, sta riscuotendo lo stesso successo, registrando una serie di sold out in tutto il Paese.

 

Di seguito le informazioni sulle prossime date:

 

18 aprile @ GALLERIA 19 - Napoli

19 aprile @ BARBARA DISCO LAB - Catania

20 aprile @ RETRONOUVEAU - Messina

26 aprile @ PHENOMENON - Novara

27 aprile @ THE CAGE - Livorno

30 aprile @ LATTE + - Brescia

03 maggio @ FUORI ORARIO - Taneto di Gattatico (RE)

04 maggio @ RIVOLTA - Marghera (VE)

17 maggio @ LIVELLO 11/8 - Trepuzzi (LE)

18 maggio @ PIN UP - Mosciano Sant'Angelo (TE)

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.