CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

||||||

Rieko Koga, artista giapponese di base a Parigi che fa della tessitura il suo unico medium espressivo, è un’artista elegante, pura e raffinata, la sua arte è espressione delle sue intime riflessioni e frutto di un atto di introspezione meditativa.

Giovedì 16 aprile a partire dalle 22.30 verrà inaugurata PNEUMA03, la mostra personale di Franco Mazzucchelli.

In occasione del Fuorisalone 2015 il PlasMA - Plastic Modern Art, ospita uno degli artisti contemporanei più stimati e apprezzati. Uno spazio postindustriale adiacente allo storico club Plastic, che dalla sua inaugurazione avvenuta esattamente un anno fa ha ospitato mostre d'arte contemporanea (tra cui quella di Federica Perazzoli, di Daniele Innamorato e di Nicola Gobbetto) ed eventi di vario genere. PNEUMA03 è la nuova ospitata di PlasMA che porta in questo spazio moderno e attento le opere di un grande maestro come Franco Mazzucchelli.

Mazzucchelli, classe 1939, è famoso per i suoi lavori appartenenti a performance eccezionali e legate a materiali innovativi, come per esempio il PVC. I lavori dell'artista sono anche enormi, come per esempio sculture gonfiabili fino a quaranta metri, o forme geometriche giganti, o immensi tubi in cui ci si può muovere e giocare. La scultura e le performance in generale sono da sempre la passione di Mazzucchelli, protagonista di mostre personali e collettive in tutto il mondo, solo negli ultimi anni l'artista si è messo alla prova anche con la creazione di quadri, anch'essi gonfiabili, creati in modi diversissimi tra loro. Alcune sue opere appartengono anche alla collezione del Museo del Novecento di Milano e del MAGA di Gallarate.

PLASMA03 è un'esibizione composta da una serie di gonfiabili da parete che ripercorrono l'evoluzione artistica di Mazzucchelli, anche se il progetto finale rimarrà segreto fino al giorno dell'inaugurazione.

È il giovane curatore e giornalista Simone Zeni che ha curato PNEUMA03, mentre la selezione musicale è curata da Lena Willikens, artista visiva e DJ, e Fountain of Chaos, artista multidisciplinare.

L'evento sarà seguito dalla rivista internazionale di cultura e creatività italiana Pizza Magazine con il suo sito www.pizzadigitale.it, in qualità di media-partner

Franco Mazzucchelli

PNEUMA03

a cura di Simone Zeni

da giovedì 16 aprile 2015

dalle ore 22.30 –

party d'inaugurazione by NUL @ Plastic Palace dalle 23.00 alle 3.00

PlasMA Plastic Modern Art

via Gargano, 15 Milano

[gallery type="rectangular" ids="41222,41221,41220"]

Fondazione Stelline, in occasione della Milano Design Week 2015, mescola Leonardo Da Vinci con il design.

Come? Presentando il progetto di Vittorio Bifulco Troubetzkoy e Giovanni Pelloso.

Un tavolo in acciaio brunito di quattro metri e dodici sedute. Il tavolo, attorno al quale ci si accosta, è simbolo di accoglienza, di condivisione e di conciliazione. La superficie del tavolo ha una sola faccia e un unico bordo. Simbolo dell'infinito, non conoscendo divisione tra il dentro e il fuori, il conosciuto e lo sconosciuto. Questa opera rappresenta Cristo, colui che serve. Simbolo di unione, Gesù è maestro di comunione e di servizio. Poste a raggiera, le sedute sono dodici a rappresentare gli apostoli; tutte brunite a eccezione di una, quella che simboleggia Giuda, con una superficie a specchio. In Giuda, tutti si possono riconoscere quando l'azione si accompagna alla falsità e al solo interesse personale e particolare.

Arte sacra, design e iconografia classica vanno d’accordo in un prodotto dal disegno minimale e il significato profondo.

Magnifico luogo per confrontarsi con il design e con altre meravigliose opere contemporanee che verranno ospitate dalla Fondazione Stelline.

 

THE LAST SUPPER. Contemporary sharings

Corso Magenta 61, MI

Dal 14 aprile al 10 maggio 2015

Orari: martedì – domenica, 10 – 20 (chiuso lunedì)

Aperture straordinarie: 15, 17, 18 aprile 2015 fino alle 22

Ingresso libero

Tel: +39 0245462411

Sito Web

 

 

[gallery ids="41127,41128,41129,41130,41131,41226"]

In occasione del Salone del Mobile di Milano, Depuravita sale a bordo della sua Ape Car per portare freschezza e ristoro a tutti gli appassionati di design.

Dal 14 al 19 aprile 2015, le strade di Milano si coloreranno di tutte le vivaci sfumature dei succhi detox.

Ape Car Depuravita è un punto vendita itinerante che porta i succhi di frutta e verdura freschissima spremuti a freddo direttamente tra la gente. Che sia un rapido pranzo o una sana merenda, Depuravita è il modo migliore per trascorrere le intese e piene giornate del design all’insegna del benessere.

Ape Car Depuravita sarà presente sul territorio milanese dalle ore 10:00 fino alla mezzanotte, da via Durini a Brera, da Rho Fiera a Lambrate, in tutte le zone dove si terranno i maggiori eventi dedicati al Salone del Mobile.

Si potranno trovare i classici Germoglio, Bosco, Nuvola, Sole, Rubino e Prato accompagnati da Coccovera, la nuova linea aqua Depuravita.

I succhi saranno venduti in edizione mini, in bottiglie da 250 ml ad un prezzo di 5 euro ciascuno.

L’Ape Car Depuravita sarà l’emblema di uno stile sano e moderno di vivere l’alimentazione, come nutrimento non solo per il corpo ma anche per lo spirito. Bevendo i succhi detox Depurativa, il corpo si depura dalle tossine e dalle scorie, rafforza il sistema immunitario, con benefici immediati su pelle e capelli, oltre che ritrovo di vitalità ed energia.

Depuravita è un’innovativa start-up  fondata da Sandra Nassima con sede a Milano ma dall’animo internazionale. L’idea di una dieta detox a base di succhi naturali e 100% biologici arriva dagli Stati Uniti e viene importata in Italia con una prospettiva differente, ancora più completa e con una maggiore attenzione per la salute.

“Il detox Depuravita non offre una semplice idea di dieta dimagrante – spiega Sandra Nassima –ma uno strumento per trasformare il proprio stile di vita, comprendendo ciò di cui l’organismo ha bisogno per funzionare al meglio. Tutti i prodotti, dai succhi alle zuppe sono realizzati a partire dal raccolto di agricoltura biologica e biodinamica, lavorato con un processo di spremitura a freddo in grado di mantenere inalterate tutte le proprietà naturali. Il cibo ci dice chi siamo: è importante prendersi cura della propria alimentazione per vivere a pieno le proprie giornate, carichi di energia e voglia di fare”.

Il succo del benessere sarà per le strade di Milano durante la settimana del Salone del Mobile, non perdete l’occasione di gustarlo.

DEPURAVITA

Pagina Facebook

Sito Web

 

[gallery ids="41029,41028,41024,41023,41022,41021"]

Home Festival, il festival italiano più atteso, sbarca a Milano e torna a presentare la sua sesta edizione al Fuorisalone. Dal 14 al 19 aprile si trasferirà in Via Tortona, 10 - 12 per svelare la sua line-up che per il secondo anno accoglierà ospiti internazionali. Grazie alle oltre 100mila presenze dell'edizione 2014, l'Home Festival di Treviso si conferma un evento paragonabile a pochi altri: Sziget, Tomorrowland, Primavera Sound e Coachella.

Al Fuorisalone sarà accompagnato da grandi partner, a partire dall'Home Rock Bar, culla di questo evento unico. Si presenterà con Mr Jack che farà scoprire il nuovo sapore di Jack Daniel's Tennessee Honey, che unisce il gusto del Jack con il sapore dolce e naturale del miele. Al Temporary Shop Heineken sarà invece possibile godersi una pausa grazie al bar e all'area relax allestiti per l'evento. Ma la protagonista indiscussa della settimana sarà ovviamente la musica, con un programma davvero imperdibile e con nomi del calibro di Aucan, The Charleston, Mario Conte, Apes on Tapes, Bianco e Anthony Laszlo.

L'Home Festival celebra la musica da giovedì 3 a domenica 6 settembre 2015 nella Zona della Dogana di Treviso, ma aspetta tutti gli intenditori e appassionati di musica, arte, cultura e divertimento al Fuorisalone. Si conferma quindi una tappa imperdibile di questa settimana tanto attesa a Milano.

INFO&CONTATTI HOME FESTIVAL al FUORISALONE Via Tortona, 10 - 12 dalle 10.00 alle 00.00

PROGRAMMA MARTEDI 14 APRILE 2014 h 18.00 - Party di presentazione Home Festival 2015 (su Invito) h19.30  Dj Massimo Sabbadin di Bad Spirit + Guest a sorpresa h 21.00 - Marco Unzip DJ SET h 22.15 - AUCAN DJ SET

MERCOLEDI 15 APRILE 2014 h 18.00 - Anita Camarella e Davide Facchini Duo (live acustic) h 19,30 - dj set CABERNART h 21.00 - The Charlestone

GIOVEDI 16 APRILE 2014 h 18.00 -  Ginger Bender h 20.00 - Machweo h 21.30 - Mario Conte dj set a seguire + ROBOT LUCI

VENERDI 17 APRILE 2014 h 18.00 - Lady Dillinger Trio - Swing (live acustic) h 20.00 - Dj set h 22.00 -  Apes On Tapes

SABATO 18 APRILE 2014 h 18.00 - Anita Camarella e Davide Facchini Duo (live acustic) h 19.30 BIANCO (live acustic) h 21.00 ANTHONY LASZLO

DOMENICA 19 APRILE 2014 h 11.00 - Ginger Bender h 14.00 - Spettacolo Artisti di strada e Buskers

Via della Fonderia, 72 31100 Treviso (ITA) tel. (+39) 0422.1562547 www.homefestival.eu www.facebook.com/homefestivalofficial Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

[gallery type="rectangular" ids="41012,41010,41011,41017,41013"]

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lunedì 13 Aprile 2015, alla Galleria Carla Sozzani dalle 19.30 alle 22.00, Cini Boeri presenta la sua nuova lampada LEDERA per STILNOVO.

 

Modera Decio G. R. Carugati, storico e critico del Design, interviene Marco Maiocchi, docente di Design al Politecnico di Milano, accompagna al saxofono Francesco Ronzio.

 

Scrive Cini Boeri: “Alcune immagini naturali che appartengono alla nostra esperienza visiva quotidiana possono a volte suggerire spunti progettuali, come il profilo di una nuova fonte luminosa, che ci aiuti nello svolgersi della vita”.

 

Questo è stato lo stimolo prodotto dalla linea sinuosa di un ramo d’edera che cresce lungo il muro e che piegandosi segue parte del soffitto. Abbiamo così sviluppato l’idea in studio, semplificando e schematizzando l’immagine, perché la natura è progettista più brava di noi! Una volta definito il modello in carta, abbiamo chiesto a Stilnovo e My Led di credere in questo progetto e di provare a realizzarlo. In quel momento le due aziende, impegnate nella definizione di nuove tecnologie basate sui LED, hanno deciso di sviluppare l’idea di un tubicino luminoso a forma di “ramo”, che emette luce propria, con la possibilità di rendere componibile la lampada e quindi “farla crescere”, proprio come l’edera sul muro”.

 

Cini Boeri è una grande personalità dell’architettura e del design italiano. Laureata al Politecnico di Milano nel 1951, dopo una lunga collaborazione con Marco Zanuso nel 1963 apre il proprio studio. Ha progettato in Italia e all’estero, dedicando grande attenzione allo studio della funzionalità dello spazio e ai rapporti psicologici tra l’uomo e l’ambiente. Tra i premi e le onoreficenze ricevute: Product Design Award Resources Council Inc. (1978), Compasso d’Oro Milano (1979), Roscoe New York (1984), Design Stoccarda (1985 e 1990), “the IIC Lifetime Achievement Award” Los Angeles (2008), “Good design award” Chicago (2008), Roma Quirinale “Grande ufficiale al merito delle Repubblica italiana” (2011), XXII Compasso d’Oro ADI, Compasso d’Oro alla Carriera (2012).

 

STILNOVO, marchio storico del design italiano nato nel 1946, tra i più innovativi del design italiano nel peculiare ambito progettuale della luce. Dopo un periodo di inattività, Massimo Anselmi e Roberto Fiorato nel 2014 lo ricostituiscono insieme a un comitato scientifico creato per valorizzarne il patrimonio culturale e rieditandone le icone senza tempo, intatte nella forma estetica ma aggiornate negli apparati tecnologici.

 

LEDERA di CINI BOERI per STILNOVO Lunedì 13 aprile 2015 dalle 19.30 alle 22.00 Galleria Carla Sozzani Corso Como 10, Milano

 

Galleria Carla Sozzani Corso Como 10 – 20154 Milano, Italia tel. +39 02.653531 fax +39 02.29004080 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.www.galleriacarlasozzani.org

 

[gallery type="rectangular" ids="41000,40999,41001"]

 

In esclusiva per l'edizione 2015 del Fuorisalone di Milano, lo store di Corso Matteotti 1 ospiterà le nuovissime creazioni di Barnaba Fornasetti e del designer Nigel Coates.

Il tavolo "Grande Pesce", ideato dalla figlia del noto designer Piero Fornasetti, e il pouf "Baciapiede", disegnato da Coates, saranno in mostra esclusivamente dal 13 al 18 aprile, dalle 10.oo alle 20.00 e il 19 aprile dalle 11.00 alle 20.00.

Vi invitiamo a visitare il sito fornasetti.com.

Il CNA, Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa, è il sistema di rappresentanza delle imprese artigiane italiane, dei suoi imprenditori, del commercio e del turismo, delle piccole e medie imprese e delle loro forme associate. Il CNA di Milano Monza Brianza vanta 3600 imprese e 3000 pensionati associati.

Quest'anno, CNA Milano Monza Brianza, oltre che essere partner ufficiale di MyEpo 2015, organizza, in occasione del Salone del Mobile di Milano, il nuovo progetto "Via Savona 52", erede del fortunato progetto "CNA e i Maker al Fuorisalone" dell'edizione 2013.

L'installazione avrà luogo in via Savona 52, cuore pulsante del Fuorisalone, con un'esposizione che intende esaltare e valorizzare il lavoro artigiano, coniugandolo con innovazione tecnologica e produzione digitale, da sempre punti cardine dell'artigianato italiano.

Numerose sono le idee per il Fuorisalone di quest'anno, tra cui segnaliamo Exploit 2015, interessante concorso tra i designer soci dell'ADI. Dieci professionisti saranno invitati a ideare e presentare nuovi progetti che coinvolgano prodotti riguardanti il rito del cibo, inteso come preparazione, cottura, presentazione, assunzione, conservazione e trasporto e che riescano a valorizzare l'utilizzo delle nuove tecnologie, punto cruciale del way of thinking del CNA.

Open Source Wunderkammer, Thinkalize, Food-Cutter e tanti altri progetti sono l'anima di questa nuova edizione.

Il tutto avrà inizio con un prestigioso opening organizzato per il 15 aprile, occasione di incontro tra progettazione e produzione, dove il sapere artigianale si sposerà con le nuove tecnologie.

Alle 18.30 presentazione dei progetti in esposizione e a seguire degustazione di ottimi cocktails preparati dall'associazione culturale "La cucina verde".

Per maggiori informazioni visitare il sito: www.viasavona52.cnamilano.it

Savona-52_CNA-563x400image003

 

 

Aprile è arrivato e il Salone del Mobile è ormai alle porte. Dal 14 al 19 aprile Milano sarà animata dalla tanto attesa Design Week, che anche quest'anno animerà le vie della città con i numerosi eventi del famoso Fuorisalone.

Come sempre le zone coinvolte di Milano sono la tradizionalissima Zona Tortona, le più recenti Ventura e Brera Design District e le new entry Santa Marta District, Sarpi, Porta Venezia e Sant'Ambrogio.

Durante tutti i cinque giorni si susseguiranno mostre, aperitivi, serate e djset.

Ecco allora i migliori appuntamenti selezionati per voi dal nostro Magazine. Buon Fuorisalone!

Eventi e mostre:

Suite 07, nuovo contenitore creativo in Brera che, coniugando design, innovazione e attenzione alle materie prime, saprà come esaltare i prodotti Meggreen, che saranno in esposizione dal 14 al 19 aprile. Attenta alle esigenze di un mercato che si rinnova velocemente, Meggreen è da sempre al fianco di designer ed architetti alla ricerca di pro­dotti di alta qualità. Elementi catalizzatori saranno le installazioni che i designer proporranno all’interno dello spazio per stuz­zicare l’appeal del visitatore.  Suite 07 e Meggreen vi aspettano giovedì 16 a partire dalle 18 per l' opening cocktail più creativo della città. Via Fatebenefratelli 2.

Eat Urban Food Truck Festival, è il festival del cibo di strada in zona Sant'Ambrogio, accompagnato da design e musica. Il giardino interno di S.Vittore 49 si trasforma in un grande ristorante all’aperto dove si sfideranno, dal 14 al 19 aprile, tante realtà della cucina di strada. Il tutto accompagnato dalla mostra DOUTESign 2015, dedicata a giovani designer, makers e innovatori nel campo del Food. Dalle 18.00 alle 23.00 installazioni e musica con live e djset.

Orto Botanico di Brera, ospita la mostra “The Garden of Wonders. A Journey Through Scents”  promossa dalla Fondazione Be Open di Yelena Baturina, che ha come tema il profumo inteso come prodotto che raccoglie in sé i valori delle piccole imprese artigiane. La mostra sarà allestita dal 13 aprile al 30 maggio. Via Brera, 28.

Origami restaurant & lounge, l'esclusivo ristorante nipponico di via Monte Grappa, 20 ospita “Origami Evolution”, la mostra di origami in marmo carrese di SA.GE.VAN Marmi, realizzati da Corinna Natalia Balloni e dal progettista Carlo Alberto Gasparini. L'esposizione sarà visibile durante tutta la settimana del Fuorisalone. Per i più festaioli invece, venerdì 17 si terrà un favoloso party con musica lounge & deep house, dove si potranno degustare i cocktail ideati per l'occasione dal barman Fabio Cesareni.

Brera design district accoglie tantissime mostre quest'anno: da Lavieri, con le sue creazioni di sartoria maschile a Vittorio Hodara, che dal 14 al 19 aprile, dalle 09.00 alle 19.00 sarà in via Morone, 8 con le sue nuovissime creazioni.

Fuorisalmone, il network dei designer e delle aziende che nuotano controcorrente, rete sinergica tra la creatività dei designer, il know-how delle aziende, le potenzialità dei prodotti e le risorse dei mercati. Dal 14 al 19 aprile, in via Massimiano 25, in Ventura design district, il Loft FuoriSalmone ospita le creazion dei designer e delle aziende controcorrente, in un ambiente che favorisce l'incotro tra aziende, progettisti e operatori del network FuoriSalmone. Per maggiori info: www.fuorisalmone.it

Fornasetti: in esclusiva per l'edizione 2015 del Fuorisalone di Milano, lo store di Corso Matteotti ospiterà le nuovissime creazioni di Barnaba Fornasetti e del designer Nigel Coates. Il tavolo "Grande Pesce", ideato dalla figlia del noto designer Piero Fornasetti, e il pouf "Baciapiede", disegnato da Coates, saranno in mostra esclusivamente dal 13 al 18 aprile, dalle 10.00 alle 20.00 e il 19 aprile dalle 11.00 alle 20.00. Vi invitiamo a visitare il sito www.fornasetti.com

10 Corso Como ospita "WE DON'T NEED NO DESIGN CONTROL", la mostra ideata da Gufram, invita il proprio pubblico a ribellarsi, ad abbandonare il feticismo degli oggetti, trasformando forme canoniche e icone del design in un gioco romantico di pura poesia. In occasione del Salone del Mobile di quest'anno, il concept-store più eclettico di Milano ospiterà due installazioni dove i protagonisti sarete voi, tra melodie stilistiche e sonorità estetiche, oggetti e personaggi tra i più rivoluzionari e visionari della scena internazionale del design. Dal 14 al 19 aprile in 10 Corso Como. Per maggiori info: www.gufram.it

Vanilla Bakery nelle giornate della Design Week lancia un cupcake American style al gusto di caramello e bacon. Una ricetta golosa e originale che arriva con successo dagli States. In più, mercoledì sera dalle 18.30 alle 21.30 Vanilla Bakery colora il cocktail Vogue da Biffi per la presentazione della Home Collection di Alessandro Enriquez. Biffi Boutique: Corso Genova 6.

AtelierForte in collaborazione con La NAVE DEI FOLLI, VIK – Associazione Culturale Nordica, The YESchool presenta lo spettacolo Baltic Odissey- Ursi Albi. Alle 20.00 performance dei Black Wojtyla. Domenica 19 aprile dalle 13.00 alle 19.00 in via Corelli, 34. Si ricorda che per partecipare è necessario essere iscritti a VIK per il 2015, compilando il modulo di iscrizione online. Per info: http://www.atelierforte.com/blog/2015/04/02/baltic-odyssey-ursi-albi/

Eventi notturni:

Elita design Festival, ormai giunto alla sua decima edizione, è l'unico vero festival di musica elettronica, che durante la settimana del Salone del Mobile ospiterà le esibizioni di moltissimi artisti del calibro di Benny Benassi e Cerrone. Ogni sera ospiti diversi. Per la line up completa visitare: www.designweekfestival.com.

Futurami 2015, spettacolo audio-visivo-emozionale giunto ormai alla quinta edizione, che quest'anno ha scelto l'Alcatraz per farvi vivere un closing party degno di una strabiliante Design Week. Djs internazionali, visual arts & amp, videos e show performances andranno avanti fino a notte inoltrata. Per info: http://www.alcatrazmilano.it/events/futurami-official-closing-party-design-week-2015/

Dude club, noto club meneghino, il 17-18-19 aprile ospiterà le performances di Marcel Dettman, Rødhåd, Delroy Edwards e molti altri. Info: www.dude-club.net/events/design-week-ben-klock-all-night-long/

Blanco Milano, il cocktail bar di via Morgagni, dal 15 al 18 aprile vanta una programmazione ricca di music guest ad hoc per l'occasione. Come se non bastasse verranno presentati nuovi cocktail futuruisti a cura di Fabio Tarroni, noto bartender. Serate con djset e favolosi cocktail per un preparty coi fiocchi.

Home Festival, il festival italiano più atteso dell'estate: un evento unico, inedito e originale che si ispira ai grandi raduni culturali e di divertimento internazionali come Sziget, Tomorrowland, Primavera Sound e  Coachella. Dal 14 al 19 aprile presenterà la sua sesta edizione, con performances live e djset.  Via tortona 10-12, dal 14 al 19 aprile, dalle ore 10.00 alle 00.00. Per l'intera programmazione clicca qui.

Le Cannibale, con il suo Block Party, celebra la settimana del design con un evento destinato a scuotere tutto il quartiere di zona Tortona, al Tempio di via Forcella 7. Un'intera serata da trascorrere tra arte, musica, video e performances. L'evento è programmato per il 15 aprile, dalle 19.30 alle 03.30, free entry.

Souvenir di Milano, che anche per questa edizione ritorna con una cinque giornate di arte e musica all'aperto. L'anno scorso ha riempito piazza Affari con 10.000 persone e anche quest'anno non deluderà: musica e arte animeranno la piazza per celebrare "L.O.V.E", l'insolente opera di Cattelan. Per l'occasione si potrenno acquistare souvenirs dell'opera, degustare originali cocktails e specialità culinarie, il tutto piacevolmente accompagnato da buona musica. L'inizio è previsto per il 14 aprile dalle ore 20.00 ma la festa di inaugurazione si terrà mercoledì 15 con uno speciale showcooking di Carlo Cracco.

L'Hotel Enterprise di Corso Sempione 91, giovedì 16 aprile ospita l'inaugurazione della mostra "Pop Series" by Miky Degni, artista/designer che per la prima volta presenta la nuova linea artistica disegnata per Tileskin. Vernissage ore 19.30.

Eppol Milano: il consolidato appuntamento Black Friday Milan si sdoppia in occasione del Fuorisalone. Venerdì 17 aprile dalle 22.00 ospite il produttore e manager Pierpaolo Peroni, accompagnato da Nicola Savino, conduttore televisivo, radiofonico e disc jockey, con il quale dividerà la console e che proporrà uno speciale e personale set su vinile. Sabato 18 aprile invece, per chiudere la settimana celebrando la femminilità, ospite d'eccezione alla console sarà la cantante Syria, che per l’occasione verrà accompagnata da Malika Ayane in qualità di special guest. Sempre dalle ore 22.00. Porta Venezia, via Marcello Malpighi 7.

In occasione della settimana del Fuorisalone, la settimana nella quale Milano di anima di spettacoli, inaugurazioni, esposizioni e party, Fratelli Rossetti ospita l’installazione Isola/Island di Letizia Cariello. 

L'inaugurazione si terrà Giovedì 10 Aprile 2014 alle ore 18 presso la boutique di via Montenapoleone 1.

 

 

Il lavoro di Letizia, nata in provincia di Ferrara e naturalizzata milanese, dialoga con il tratto tipico del calzaturificio meneghino: come residui depositati dal mare, le allacciate preferite dall’artista danno vita ad un paesaggio che, in un tempo senza tempo, abbandona il convenzionale gusto maschile di Fratelli Rossetti per celebrare una poesia dei reperti.

L’installazione dell’artista Cariello sarà protagonista nelle vetrine della boutique Fratelli Rossetti di via Montenapoleone 1 per tutta la durata del Salone del Mobile (8 – 13 Aprile 2014).

L’artista commenta: “l’invito che ho ricevuto da Fratelli Rossetti è una di quelle occasioni naturali che nella vita sembrano riportare a galla una consuetudine ed un dialogo non improvvisato con le cose, gli oggetti, le scarpe, i luoghi interiori. Le scarpe Rossetti le conosco, i luoghi mi sono familiari nella città e nella memoria e dunque era già depositata nel mio immaginario l’Isola che ho materializzato oggi”.

 

Il marchio Fratelli Rossetti è lieto “di dare spazio al talento di un’artista che affronta il quotidiano con una poesia mai scontata: sensibile alla contemporaneità, il lavoro di Letizia trova una vetrina ideale nella città di Milano, di cui Isola celebra l’anima creativa, ma anche l’aspetto riflessivo”.

 

La ricerca di Letizia Cariello è impegnata a tradurre in luoghi fisici e oggetti concreti i temi della separatezza e dell’isolamento come dimensione di ricerca di un dialogo con il mondo scritto attraverso gli oggetti. Attraverso la ripetizione e la dimensione ossessiva, indaga il mondo degli affetti; la relazione tra spazio interno e spazio esterno; la produzione delle nostre immagini, rappresentata nel mondo botanico o siderale, nella fotografia, nelle installazioni, video e disegni.

L’artista è nata da una famiglia di origini napoletane dedita alla scultura da oltre duecento anni. Prima di concentrarsi sull’impegno dell’arte, ha lavorato per il cinema in Italia e Stati Uniti. Le sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero. Selezionata dalla Comunità Europea per partecipare al progetto New Narrative for Europe insieme ad altri artisti europei, vive e lavora a Milano, dove insegna all’Accademia di Belle Arti. E’ rappresentata dalla Galleria Massimo Minini di Brescia.

 

Fratelli Rossetti, dal 1953 a Parabiago, nelle immediate vicinanze di Milano, è oggi capitanata dalla seconda generazione – i fratelli Diego, Luca e Dario figli di Renzo. In sessant’anni di attività e storia di passione e qualità il marchio è sinonimo di stile, in Italia come all’estero.

 

 

Un’installazione particolare di un’artista altrettanto originale da non perdere @ Fratelli Rossetti!

 

 

 

 

Un certo mondo cammina Rossetti.

Now mobile! Shop @fratellirossetti.com

 

 

Per info

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  +39 02 72021793+39 02 72021793 www.fratellirossetti.com

www.letiziacariello.com

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39 030 383034+39 030 383034

 

Call
Send SMS
Add to Skype
You'll need Skype CreditFree via Skype

Pagina 1 di 2

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.