CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||||

Jackie” arriva finalmente nei cinema italiani. L’atteso film di Pablo Larrain racconta la storia di Jacqueline Kennedy, interpretata da Natalie Portman.

Dal 17 dicembre 2014 al 4 gennaio 2015 presso Spazio Oberdan, Fondazione Cineteca Italiana presenta Psicothriller: "Suspense" (Jack Clayton, 1961) e "Oltre il guado" (Lorenzo Bianchini, 2013), due film molto diversi tra loro per epoca, nazionalità, fama e impianto produttivo, ma in realtà molto simili per la capacità dei rispettivi registi di costruire, grazie all'uso sapiente della scrittura cinematografica, mondi paralleli, attraversati da forze misteriose e perturbanti.

Tratto da una racconto di Henry James ("Giro di vite"), Jack Clayton firma forse uno dei capolavori del genere gotico che, a distanza di anni, riesce ancora a suscitare angoscia e paura per gli eventi raccontati. I punti di forza di "Suspense" sono la grande interpretazione di Deborah Kerr, ambigua tanto quanto la stessa atmosfera che regna nella casa, in alcuni momenti dolce e comprensiva, in altri fredda e invasata lei stessa; l'uso degli spazi interni e dei particolari architettonici, perfetti nel ricreare un'atmosfera angosciante degna del miglior espressionismo tedesco; l'uso della profondità di campo quanto mai azzeccata per suggerire ed evocare le presenze maligne che minacciano le anime e i cuori dei bambini. Al termine della proiezione di mercoledì 17 dicembre, intervento di Fausto Petrella del Centro Milanese di Psicoanalisi “Cesare Musatti”.

"Oltre il guado" è invece ultimo film di Lorenzo Bianchini, regista e sceneggiatore friulano, esponente della produzione cinematografica indipendente italiana, che ha scelto il film di genere, l’horror, come suo cavallo di battaglia. La pellicola, molto inquietante, racconta la storia di un etologo naturalista che registra i comportamenti degli animali: immerso nella natura, però, la sua integrità fisica e mentale vacillerà quando le registrazioni lo condurranno ad un lontano villaggio, luogo di un’antica maledizione. La natura è la protagonista indiscussa del film: le montagne che circondano il piccolo paese, la pioggia incessante, gli alberi che sono come tante presenze silenziose ed infine gli animali, unici testimoni delle misteriose entità che dominano quella parte del bosco. Il silenzio e il rumore. Lo spazio e il tempo e la loro dilatazione. La luce e il buio. Elementi minimi e primordiali sui quali Bianchini costruisce il suo cinema, che è in qualche modo un cinema primigenio, che rientra nel flusso della natura, nello scorrere di eventi cosmici.

 

Psicothriller

Calendario proiezioni:

Mercoledì 17 dicembre h 21.00 / Sabato 20 dicembre h 18.45 / Venerdì 26 dicembre h 14.30 / Mercoledì 31 dicembre h 18.30 / Sabato 3 gennaio h 15.00

"Suspense" R.: Jack Clayton Sc.: Truman Capote, William Archibald, John Mortimer, dal romanzo Giro di vite di Henry James. Int.: Deborah Kerr, Peter Wyngarde, Megs Jenkins, Martin Stephens, Pamela Franklin. UK, 1961, b/n, 105’, v.o. sott. it. Miss Giddems viene assunta da un ricco uomo per occuparsi di Flora e Myles, i suoi due giovani nipoti, rimasti orfani e alloggiati nella sua casa di campagna, un' immensa villa con un grande giardino. Miss Giddens accetta con entusiasmo, ma ben presto subentrerà in lei il terrore per la sorte dei due piccoli, minacciati da oscure presenze appartenenti a un passato inquietante. Al termine della proiezione di mercoledì 17 dicembre, intervento di Fausto Petrella del Centro Milanese di Psicoanalisi “Cesare Musatti”. Sabato 27 dicembre h 15.00 / Lunedì 29 dicembre h 19.00 / Domenica 4 gennaio h 21.15 / Lunedì 5 gennaio h 19.00

"Oltre il guado" R.: Lorenzo Bianchini. Sc.: Michela Bianchini, L. Bianchini. Int.: Marco Marchese, Renzo Gariup, Lidia Zabrieszach. Italia, 2013, col., 92’. Marco Contrada è un etologo naturalista abituato a inoltrarsi in solitudine nelle foreste friulane per posizionare microcamere allo scopo di studiare i comportamenti di animali selvatici. Una di queste riprese, una notte, mostra i ruderi di alcune case abbandonate in una zona poco conosciuta del bosco. Il giorno seguente, con il suo camper, marco raggiunge il paese dimenticato. C'è qualcosa di strano in quel posto abbandonato. Macabri rinvenimenti forse non imputabili a un animale feroce e alcuni ritrovamenti all'interno della vecchia scuola diroccata spingono a pensare a qualcosa di diverso, minaccioso, forse legato a un antico passato ancora pulsante tra quelle case.

 

Spazio Oberdan

Viale Vittorio Veneto 2, Milano Tel. 02.87242114 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - www.cinetecamilano.it

 

Modalità d'ingresso

Biglietto d’ingresso: intero € 7,00 Biglietto d’ingresso ridotto per possessori di Cinetessera o studenti universitari: € 5,50 Proiezione pomeridiana feriale: intero € 5,50, ridotto € 3,50. Cinetessera annuale: € 6,00, valida anche per le proiezioni al MIC – Museo Interattivo del Cinema - e all’ Area Metropolis 2.0 – Paderno Dugnano.

 

[gallery type="rectangular" ids="34446,34445,34444,34441,34440,34439"]

Il regalo di Natale più originale? Quello di Freakshow! Se temete i soliti pacchetti colorati, le tavole imbandite e i bambini urlanti, venite domenica 1 dicembre, dalle 18 alle 22, a scegliere un regalo che arricchisca corpo e anima: buoni regali per tattoo e piercing, doni creativi per un Natale diverso e grandi sconti per tutti gli acquisti fatti durante la festa!

Cristian e Rita propongono un nuovo appuntamento della serie “Freaks come noi”:vino, creatività e intrattenimento per tutti!

Superospiti della serata saranno Andrea Bottazzini, scultore surreale che esporrà pupazzi articolabili “PeeKaBoo” e illustrazioni della serie “So Greedy”, Francesco Carli, del gruppo creativo TOP TAG che presenterà le sue illustrazioni a china e le nuove top-tags-pins e Virginia Micagni, artista, fotografa e performer che vuole perseguire l’esplorazione del corpo e della sensorialità come limite superabile della sfera emotiva.

Infondo, un tatuaggio è per sempre!

Dress Code: renne rosse, pellicce, barbe, lucine, sangue, ossa … inventatevi il vostro incubo prima di Natale. Se volete potete trasformarvi nel nostro comodo spogliatoio.

Venerdì 1 dicembre

Dalle 18 alle 22

 

Freakshow Tattoo Milano

Via Giovanni Battista Bertini 11, Milano.

Telefono 0236592029

www.freakshowtattoomilano.com

www.andreabottazzini.it https://www.facebook.com/toptagsMilano

http://virginiamicagni.tumblr.com/

É la notte di Halloween in cui l'inquieto si insinua nella quiete, in cui la norma da spazio alla follia e lo fa da secoli. Le maschere danno volto alla paura dei credenti.

Per i Celti da cui tutto ha origine, Halloween era la fine dell'anno e l'inizio di quello nuovo. Una nuova vita, sancita dall'arrivo del tempo delle tenebre e del freddo, la notte di Samhain. Neve, ghiaccio, buio e morte. Tenebre e vento freddo arrivano a invadere le colline irlandesi e inglesi, e in quella notte si credeva tutto possibile. I morti secondo le credenze celtiche restavano in una landa selvaggia, in giovinezza e felicità, e tornavano sulla terra durante la notte di Samhain per incontrarsi con i vivi. La paura dei credenti era vestita di pelli di animali sacrificati per spaventare gli spiriti e tenerli lontani. Tutte le creature di quella notte erano pericolose, persino le fate ammaliavano la gente per trasportarla in una terra da cui non avrebbe più fatto ritorno. Era usanza per i Celti spegnere il fuoco quella notte, per riaccenderlo il mattino dopo. Un fuoco nuovo per un nuovo anno di vita. Il giorno dopo tutto splendeva alla luce del mattino ma per quella notte timore, vuoto e freddo facevano da padroni. Il culto sopravvive ancora oggi, in Inghilterra il Guy Fawkes day il 5 novembre celebra infatti lo spegnimento e la riaccensione del fuoco. Neve, ghiaccio, buio, morte, vivi impauriti, e freddo la celebrazione attraverso un servizio fotografico.

 

Project: IMG FASHION PORTRAIT Photographer & post producer: Simone Chinaglia MUA & stylist: SteSy Lab hairstylist &art director: Diana Killa model: Alessia, Martina, Diana, Lenny Abiti: Renata Music Como

L'Esorcista, il capolavoro horror di William Friedkin, torna nelle sale italiane per una sola notte di paura,mercoledi 19 giugno, per festeggiare il Leone alla Carriera consegnato al regista durante la 70esima edizione del Festival del Cinema di Venezia.

Lasciatevi condurre da Regan MacNeil nei meandri del suo spirito posseduto dal perfido Pazuzu, sotto le mentite spoglie di Capitan Gaio. Damien Karras e Padre Merin vi attendono nella stanzetta al primo piano, per una sessione di preghiera collettiva.

Non lasciatevi sfuggire l'occasione di gustare gli 11 minuti di scene inedite di questo capolavoro pop della cultura americana, la cui uscita nelle sale, nel 1973, causò fenomeni di isteria collettiva, svenimenti e decessi.

 

Info Cinema a Milano:

Odeon The Space, via Santa Radegonda 8

h 22

http://www.thespacecinema.it

 

UCI Cinema Bicocca, viale Sarca 336, angolo via Chiese

h 19.50; 22.41

UCI Cinema Certosa, Via Gentile 3

h 20.00; 22.30

http://www.ucicinemas.it

 

Arcobaleno Filmcenter, viale Tunisia 11

Ducale Multisala,Piazza Napoli 27

http://www.cinenauta.it/

 

 

Spazio Concept dedica un evento speciale alla serata più fortunata dell'anno: venerdì 17 dalle 22.30 prenderà il via I kissed a girl and I survived it.

 

Chi ha detto che lesbiche e poiane debbano andare a braccetto? Cut & Go ha deciso di dare un taglio al lesbian drama (di qualsiasi tipo) e di dire basta all'alone di tragedia che troppo spesso ci ritroviamo cucito addosso, e quale giorno migliore di un venerdì 17?

Tranquille però, pur con tutto quest'ottimismo la nostra musica non cambia.

 

Selezione musicale & videoart a cura di:

Etwas (Lezpop.it / Soft Revolution Zine)

Horror (Pornflakes queer crew)

La Thinny (Gaia360° e Polyester)

Splend'or (Lezpop.it / Manuale del perfetto rimorchio)

 

Border Barber: Archa

(si consiglia di arrivare presto per il taglio di capelli)

 

Guests: LEZPOP

Selectior: La Mile

 

Ingresso 5 euro con tessera gratuita

 

Drink:

5 euro birra media

7 euro cocktail

 

 

Spazio Concept

via Forcella, 7

Milano

Nel club più esclusivo di Milano, circondati da Water importati dalla reggia di Versailles (non fate caso all'anacronismo), carta igienica in seta pregiata, lavatrici di ultima generazione della Rex, marshmallow recuperati dal set di"Maria Antoinette" della Coppola, oggi, Venerdì 8 Febbraio, prende vita una serata fuori dagli schemi, al Toilet Club, ovviamente.

Ricordate il bosco in cui Alice sorseggia il suo tè con il Bianconiglio e il Cappellaio Matto? Ecco, il suo cappello, è il tema della serata. Conciatevi, abbigliatevi come meglio credete. Unico accorgimento: siate Fantasy, siate Horror, mettetevi un semplice brutto cappello, alzate le vostre terga e conducetele al Toilet.

Per darvi un aiutino, la redazione propone: Gandalf, magari da abbinare ad un bastone, Robin Hood, abbinabile con un arco, o, se volete scatenare il vostro animo trash, buttatevi su uno o più cappelli sfoggiati dalla regina Elisabetta, lei se ne intende di trash.

Per il resto: Dj set by Japi CoolKidsCan'tDie, una certezza.

info utili

INGRESSO GRATUITO con tessera ARCI, ARCIGAY, ARCILESBICA, UISP

 www.circolotoilet.it

Costi tessera Arci: 13 €

Bibite 3 €, cocktail 7 € 

TOILET CLUB

via Lodovico il Moro 171, Milano

Francesco Zingaro

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.