CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||||||||

La storica insegna dedicata alla moderna tradizione della pizza napoletana apre una nuova sede nel quartiere Trastevere

PizzaRé, la storica insegna dedicata alla moderna pizza napoletana, raddoppia la sua presenza a Roma aprendo una nuova sede nel quartiere Trastevere, un nuovo e bellissimo locale. Da poche settimane è infatti attivo PizzaRè 77, il quale prende il nome dal civico di Viale Trastevere che è sede di questi luoghi che hanno l’atmosfera delle pizzerie del passato, ma con un risvolto moderno. PizzaRé significa pizza (e cucina) napoletana da ben 25 anni. Dal lontano luglio 1995, la data di apertura del primo storico locale in Via di Ripetta, comincia un'avventura ristorativa diventata celebre dal nome della famiglia Triunfo, che da più di 100 anni conferisce continuità alla tradizione della pizza napoletana. Uno dei membri di questa insegna romana è infatti Vittorio Triunfo, che assieme a Massimo Riccardi e Pasquale Romano, ha ideato il progetto.

Sono i pionieri della pizza napoletana a Roma, i realizzatori di questo progetto PizzaRé vogliono sottolineare la qualità della loro proposta nel locale trasteverino attraverso una pizza che va a modernizzare la tradizione (come avviene da anni anche a Napoli) grazie a un gruppo di giovani pizzaioli, accompagnati da un maestro della pizza, Vittorio Triunfo, il volto e l’anima di PizzaRé 77.

Vittorio Triunfo è una rispettabile figura che si dividerà tra forno e sala, in grado di preparare pizze classiche e moderne e di accogliere i clienti all'interno di un luogo piacevole e modesto. Lo spazio si compone da affascinanti vetrate che consentono alla luce naturale di entrare ed illuminare tutto l’ambiente, ospita circa 90 coperti a cui sommare 40 coperti posizionati nel dehor esterno. Gres porcellanato di colore avorio e grigio antracite con elementi rosso vinaccia, tavoli con il piano in marmo che rimandano alle vecchie pizzerie napoletane e un bancone bar per vivere il locale in ogni momento della giornata: sono queste le scelte stilistiche del progetto eseguite dall’architetto Roberto Liorni.

La pizza napoletana, protagonista di PizzaRé 77, è un prodotto realizzato con un impasto lievitato per 36 ore e idratato al 75%, capace di soddisfare le esigenze della nuova clientela, sempre più preparata. E' una pizza morbida e molto digeribile, ariosa e fragrante, cotta nel forno a legna costruito direttamente sul posto da valenti artigiani. La bocca piccola e le pietre laviche di Sorrento consentono di raggiungere la notevole temperatura di 450 °C, riuscendo così a cuocere le pizze in circa 90 secondi per ottenere un prodotto di una leggerezza incredibile. Per realizzare un impasto del genere è necessario avere a disposizione materie prime d’eccellenza; PizzaRé 77 è lo spazio per le ricercate farine del Mulino Caputo, per la mozzarella Dopdi Battipaglia, la provola di Agerola, il prosciutto di Sauris, l’olio extravergine del Sannio, la ricotta Dopdelle Colline Laziali e il pomodoro Dopdi Sarno.

Nel menu di PizzaRé 77 c’è una ricca selezione di fritti e, ovviamente, la pizza, proposta nelle tre varianti: ‘Bianche’, con Salsiccia e Friarielli, il Calzone fritto, la Tarallo (cornicione ripieno di ricotta romana D.O.P, fiordilatte di Agerola, salame Napoli, tarallo napoletano sbriciolato, olio evo) e la Nerano (crema di zucchine fresche, fiordilatte di Agerola, in uscita zucchine fritte, provolone del Monaco, olio evo); ‘Rosse’ tra cui Margherita, Marinara, Zizzona (Pomodoro San Marzano, Pachino a crudo, Grana Padano a scaglie, basilico, Bufala D.O.P intera da 250g , olio evo) e la PizzaRé (Pomodoro San Marzano, pachino, basilico, mozzarella di Bufala D.O.P, scaglie di Grana Padano, olio evo); infine le ‘Trasteverine’ con la Puttanesca (pomodoro San Marzano, pomodoro Corbarino, acciughe di Cetara, olive nere, capperi di Salina, olio evo), la Mortadella (fiordilatte di Agerola, in uscita mortadella e granella di pistacchi, olio evo) e la Porchetta (porchetta di Ariccia, fiordilatte di Agerola, Grana Padano, olio evo).

Infine il ‘Panuozzo’, un panino croccante realizzato con l’impasto della pizza e farcito con prosciutto e mozzarella, ma anche con salsiccia e friarielli o parmigiana di melanzane. Da non perdere soprattutto il momento dell’aperitivo di PizzaRé 77 con la Pizza a portafoglio. Il locale, aperto tutti giorni tranne il martedì, effettua orario continuato dalle 12 alle 24, mentre il sabato e la domenica la chiusura è posticipata alle 00.30. Il giorno di chiusura è il martedì.

 

Fracchiolla Martina

 

 

 

||||||||

Il laboratorio di Solbiati Cioccolato diventa mobile e percorre tutta Milano, alla conquista dei palati dei milanesi.

Con una piccola apecar carica di dolci creazioni di cioccolato, da oggi attraverserà Milano.

Con una piccola apecar, uno speciale temporarystore itinerante, dal 8 al 30 novembre 2021 si muoverà ogni giorno tra le più chic e e storiche vie della città con un carico davvero prezioso e goloso. All'interno è possibile trovare l'intero repertorio dei prodotti Solbiati Cioccolato: praline, cioccolatini, tavolette, frutta candita ricoperta di cioccolato, idee sfiziose per regali speciali e molto altro ancora.

"Siamo molto contenti di questa iniziativa che ci permetterà di far entrare chi ancora non ci conosce nel nostro mondo, fatto di dolcezza ma non solo. I nostri prodotti sono infatti realizzati con materie prime di alta qualità".  Afferma Simona Solbiati, intenta a preparare delle piccole praline con ganache alla liquirizia.

Presso il temporarystore sarà inoltre possibile acquistare in anteprima anche le novità dedicate al Natale.

 

LA COLLEZIONE SPECIALE NATALE

Simona Solbiati ogni anno disegna ed realizza una collezione meravigliosa e ricca di soggetti natalizi, infatti il Natale è considerato come il momento di massima espressione per la creatività della maitre chocolatier.

Le piccole sculture, appartenenti a un'alta pasticceria con cioccolato di prima qualità, sono realizzate artigianalmente con raffinatezza e particolarità, in modo da conferire ai giorni di festa ancora più dolcezza, stupendo con forme impensabili e viziando le papille gustative degli appassionati di cioccolato, con sapori e aromi assolutamente irresistibili.

Mentre Simona Solbati è occupata a preparare una ganache di lamponi, afferma“Fantasia è la parola d’ordine nel mio laboratorio, si può trovare in ogni mia creazione, nelle forme, negli abbinamenti, nei colori e nei sapori. Amo lavorare il cioccolato e per me ogni festività rappresenta lo spunto per nuove idee. Il mio sogno, il mio obbiettivo è quello di deliziare gli occhi e il palato dei miei clienti”  .

Il Treno di Babbo Natale parte dalla stazione sbuffando, composto da una locomotiva e tanti vagoni con all'interno dei doni pronti per essere consegnati: è un sogno. Ogni dolce è accompagnato in ogni dettaglio da creatività e tradizione, creato e decorato manualmente con tre diversi tipi di cioccolato (fondente, al latte e bianco). Il treno è una piccola grande opera di artigianalità, dato che è lungo ben 60 cm e pesa oltre 3 kg.

Sono presenti inoltre alberi di Natale, renne, piccoli elfi e pupazzi di neve; tutti realizzati in fine cioccolato belga, come le palline di cioccolato, in versione al latte o fondente e in due differenti misure (grande e piccola), perfette per essere appese all’albero, da usare per decorare la tavola o come regalo visto che al loro interno è possibile inserire anche una piccola sorpresa.

Tutti i prodotti a tema natalizio possono essere acquistati tramite shop online www.solbiaticioccolato.it o presso il laboratorio milanese aperto al pubblico in via Ruggiero Settimo, 4 (cortile interno).

 

Solbiati cioccolato è una piccola bottega che ha aperto nel 2009 nel cuore di Milano. Il gusto puro del cioccolato viene realizzato artigianalmente con passione, amore e fantasia. Simona Solbiati è l'anima del laboratorio, oltre che una creatrice e un architetto del cioccolato.

 

Fracchiolla Martina

|||||||

Il Paese del Sol Levante si aggiudica tre delle quattro categorie del Mondiale organizzato dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria per tecnica e creatività. L’Italia vince nella categoria Torta da Matrimonio.

i migliori pasticceri del mondo sono i giapponesi, in particolare Yosuke Otsuka, YusakuShibata e KazuhiroNakayama hanno trionfato in ben tre delle quattro categorie del FIPGC World Pastry Awards, il campionato mondiale di pasticceria.

Inarrivabili per tecnica, creatività ed eleganza, i giapponesi hanno “sfornato” la migliore la migliore creazione di cioccolato, la più bella composizione in pastigliaggio, e anche la migliore scultura di zucchero. All’Italia il premio per una delle specialità più difficili in assoluto, la Torta di Matrimonio.

 Il tema centrale di questi Mondiali di Pasticceria 2021 è “La dolcezza salverà il mondo”, e sono organizzati dalla Federazione Internazionale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria (FIPGC) all’interno di Host Milano, il Salone Internazionale dell’Ospitalità Professionale. 24 super pasticceri provenienti dai cinque continenti si sfidano tra loro. Hanno dovuto realizzare, per ogni categoria, un dolce di accompagnamento classico, oltre alle spettacolari sculture totalmente edibili e alte anche oltre un metro.

Siamo davvero orgogliosi di essere riusciti ad organizzare questo mondiale nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, commenta Roberto Lestani, presidente FIPGC. Abbiamo avuto tante adesioni entusiaste da parte di pasticceri di tutto il mondo, e la selezione per i partecipanti è durata oltre un anno. Ancora una volta, il livello delle creazioni, sia dal punto di vista creativo che della tecnica dei singoli pasticceri è stata eccezionale. Crediamo che questo genere di iniziative possano appassionare anche e soprattutto le giovani generazioni, instillando la passione per quella che è una vera e propria arte

Le tre creazioni giapponesi hanno affrontato il tema della bellezza, attraverso tre creazioni dal denominatore comune, vale a dire l’incontro tra maschile e femminile, tra armonia e forma, tra arte e tradizione. Nella categoria Scultura di Zucchero si è esposto Kazuhiro Nakayama, che ha creato anche una “torta da viaggio”, una torta da forno a base di torroncino nougative, gelatina d’arancia, crema di mandorle e pain de genes. 

Yosuke Otsuka ha vinto invece la prova di Scultura in Pastigliaggio, con la realizzazione di un'armoniosa figura danzante total white, accompagnata da una torta monoporzione a base di mousse di yuzu (frutto giapponese simile al mandarino), glassa e gelè alle fragole.

YusakuShibata ha realizzato la miglior Scultura in Cioccolato, composta da un ritratto di un classico samurai raffigurato mentre suona il biwa, tradizionale strumento a corde, tipico simbolo femminile. Ad accompagnare la scultura, un gelato al cioccolato (tema della prova) con salsa di caramello, mango e ananas.

L’Italia si aggiudica il premio per la miglior Torta di Matrimonio, grazie a Maria Concas, che, dopo essere andata in pensione, è riuscita a perfezionarsi in una delle specialità che più che mai rappresenta il classico dei classici delle torte, simbolo di festa, di amore e di condivisione, come deve essere ogni torta che si rispetti.

La FIPGC è un soggetto molto importante a livello istituzionale. Ha lo scopo di promuovere il made in Italy e le eccellenze italiane nel mondo. L’appuntamento con i prossimi Mondiali è per il 2023.

 

Per maggiori informazioni: www.federazionepasticceri.it

 

Fracchiolla Martina

 

 

|||

Excellence 2021: gli chef protagonisti del congresso di cucina in programma dal 10 al 13 novembre al Roma Convention Center La Nuvola

Andrea Antonini, Andrea Pasqualucci, Giuseppe Di Iorio, Stefano Marzetti, Giovanni D’Ecclesiis, Antonio Gentile, Daniele Roppo e Mirko Di Mattia, Dino De Bellis Giuseppe D’Alessio sono tra gli chef protagonisti dell’ottava edizione della kermesse dedicata alle eccellenze italiane animata da temporaryrestaurant, cooking show e incontri a quattro mani.

In occasione dell’ottava edizione di Excellence 2021 si riaccendono i riflettori sull’alta cucina e sulle eccellenze enogastronomiche made in Italy, in programma dal 10 al 13 novembre al Roma Convention Center La Nuvola. I temi cardine della kermesse, organizzata dai fratelli Pietro e Claudio Ciccotti saranno l’innovazione, la creatività, la fiducia, la sostenibilità e l’esperienza che si affronteranno nel corso dei quattro giorni tra cooking show, degustazioni, talk show, tavole rotonde e seminari.

Oltre 80 gli chef partecipanti, provenienti dalle più importanti realtà di Roma e d’Italia. Saranno loro i protagonisti assoluti delle performance di cucina che si svolgeranno in tre differenti aree: Food Experience, Food Innovation ed Excellence Stars Restaurant.

La grande innovazione di questa edizione saranno proprio i temporaryrestaurant  “stellati”, ai quali parteciperanno due guest star assolute: Giuseppe Di Iorio, del ristorante 1 Stella Michelin Aroma, che con l’occasione sarà insignito del premio “Excellence Chef”, e Andrea Pasqualucci, del ristorante 1 Stella Michelin Moma. Il primo si esibirà ai fuochi nella seconda giornata di Excellence, venerdì 12 novembre, dalle ore 12:00 alle 16:00, con un menu degustazione pensato per stupire i palati dei presenti con prodotti del territorio e rigorosamente stagionali come il cachi vaniglia e la zucca, entrambi simbolo dell’autunno.

Le eccellenze nostrane saranno anche alla base dei piatti ideati da Pasqualucci che presenterà la sua cucina di Excellence il 13 novembre, dalle 12:00 alle 16:00, per siglare un menu studiato ad hoc per omaggiare ai temi principali di questa edizione della kermesse. Sostenibilità, integrità e ricerca continua della qualità tramite i piccoli produttori e una filiera corta e certificata sono, infatti, da sempre i punti di riferimento della cucina del Moma. Una filosofia abbracciata dallo chef e dalla sua brigata ma soprattutto dai patron Gastone e Franco Pierini.

Il cooking show nell’area Food Experience comincia mercoledì 10 novembre, con la presenza di Antonio Gentile, chef del ristorante 47 Circus sull’incantevole terrazza del FortySeven Hotel che, insieme a Marco Moronidi Bistrot Bio, proporrà i suoi piatti caratterizzati da sapori decisi ma leggeri, semplici ma di grande raffinatezza, tradizionali ma con un tocco di freschezza e innovazione propria della sua cucina.

E' la grande cucina romana, autentica e appetitosa, la protagonista del cooking show a tema “la rinascita” in programma l’11 novembre guidato da Daniele Roppo, cuoco de Il Marchese, insieme a Roberto Campitelli de L’Osteria di Monteverde.

Il terzo giorno di Excellence sarà invece l'occasione di Dino De Bellis, nuovo chef di Epos Bistrot all’interno dell’Azienda Vinicola Poggio Le Volpi a Monteporzio Catone. A lui il compito, insieme aFundimGjepali, chef di Antico Arco, di far provare ai partecipanti il gusto della cucina autentica dei Castelli Romani, solida, deliziosa e soprattutto stagionale.

Il 13 novembre sarà, invece, straordinariamente la pizza alla base del cooking show di Stefano Marzetti, chef del ristorante Mirabelle sulla terrazza panoramica dell’Hotel Splendide Royal. Lui, ogni giorno al fianco dell’alta cucina e con le più valorose tecniche di cottura, si metterà in gioco in un quattro mani con Edoardo Papa. L’obiettivo: realizzare la pizza gourmet d’eccellenza.

Nello stesso giorno, a portare il mare e il profumo di iodio all’interno della Nuvola di Fuksas saranno Mirko Di Mattia e Giovanni D’Ecclesiis, gli chef dei ristoranti Livello1 di Roma e Il Vistamare di Latina, che reinterpreteranno il concetto di rinascita attraverso un piatto dal gusto inconfondibile che trasporterà con la mente i partecipanti lungo le coste sabbiose della regione.

Tra i protagonisti dell’incontro “Dialoghi della Cucina” in programma l’11 novembre alle ore 13:30, in programma nell’Area Cloud, ci sarà Andrea Antonini, il giovane ed entusiasta chef del ristorante stellato Imàgo dell’Hotel Hassler. Nel corso del talk, Antonini proporrà la sua idea di innovazione in cucina che si fonda sempre sulla più autentica tradizione gastronomica e sulla genuinità dei sapori messi in risalto però dall’indiscussa originalità e dall’avanguardia nelle tecniche di cottura utilizzate.

Infine, a rappresentare la FIC (Federazione Italiana Cuochi) nel corso del talk in programma il 13 novembre alle 15:00 all’interno dell’Area Food Innovation ci sarà Giuseppe D’Alessio, chef del ristorante Settimo, presso la meravigliosa terrazza panoramica del Sofitel Roma Villa Borghese. Durante l’incontro, lo chef affronterà il tema della sostenibilità in cucina, uno dei pilastri sempre presenti nella sua filosofia culinaria, attraverso la scelta delle materie prime e delle tecnologie sfruttate, dall’attenzione agli sprechi alla scelta di diminuire la plastica negli imballaggi.

Dunque saranno quattro giornate di spettacolo e cultura da vivere tutte d’un fiato, in compagnia di alcuni dei più grandi chef d’Italia, riuniti da un’unica sfida comune: riproporre e far rinascere il mondo dell’enogastronomia attraverso la sostenibilità e la valorizzazione del territorio.

 

PROGRAMMA

10 novembre, 14:30-15:30 – Area Food Experience – cooking show a quattro mani con Antonio Gentile (47 Circus) e Marco Moroni (Bistrot Bio)

11 novembre, 13:30–14:30Area Food Experience – cooking show a quattro mani con Daniele Roppo (Il Marchese) e Roberto Campitelli (L’Osteria di Monteverde)

11 novembre, 13:30 – 14:30 – Area Cloud – Dialoghi della Cucina con Andrea Antonini (Imàgo), Igles Corelli, Antonio Sciullo e Salvatore Tassa

12 novembre, 12:00-16:00 – temporaryrestaurant con Giuseppe Di Iorio (Aroma)

12 novembre, 16:30-17:30Area Food Experience – cooking show a quattro mani con Dino De Bellis (Epos Poggio Le Volpi) e FundimGjepali (Antico Arco)

 

13 novembre, 12:00-16:00 – temporaryrestaurant con Andrea Pasqualucci (Moma)

13 novembre, 16:30-17:30Area Food Experience– cooking show “Pizza Excellence” a 4 mani con Stefano Marzetti (Mirabelle) ed Edoardo Papa (In Fucina)

13 novembre, 15:00 - Area Food Innovation – talk con Giuseppe D’Alessio (Settimo)

13 novembre, 17:30-18:30Area Food Experience – cooking show a quattro mani con Mirko Di Mattia (Livello1) e Giovanni D’Ecclesiis (Il Vistamare)

 

MENU GIUSEPPE DI IORIO

Culatello di Zibello, flan di caprino, insalata fresca con melograno e noci pecan. Capesanta arrosto su vellutata di cachi vaniglia, nocciole tostate e fior di cappero. Tagliolini zucca e gorgonzola con perle di caviale e pane profumato al rosmarino. Guancia di vitello brasata al vino rosso con crema di polenta bianca e patata dolce. Cremoso alla gianduia, gelatina alla grappa e spugna al pistacchio

MENU ANDREA PASQUALUCCI

Cachi, mostarda, noci, rucola ed erborinato di pecora. Terrina di vitello, misticanza, carciofi e salsa cacciatora. Chitarrinina alla gricia D.O.L. Capocollo di maiale Duroc, chutney di mele, senape e indivia. Cremoso alla verbena, visciole, gelato alle mandole

  

 

Fracchiolla Martina 

Le chips di Patatas Nana si uniscono alle Verdure di Morgan: l'incontro di due eccellenze|||

Patatas Nana, il brand di patatine fritte in busta che punta sulla lavorazione artigianale e l’utilizzo di ingredienti semplici e di qualità, continua a rinnovarsi e ad innovare e questa volta lo fa in collaborazione con un’altra eccellenza del Made in Italy: la Giardiniera di Morgan

Sal De Riso vince la seconda edizione di Panettone World Championship|||

Sal De Riso è il vincitore assoluto della seconda edizione di Panettone World Championship: fra i fondatori dell’Accademia del Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano e Presidente dell’AMPI, il maestro ha ottenuto il maggior punteggio nelle votazioni delle tre giurie: tecnica, critica e popolare

|||

 

Il 31 Ottobre 2021 dalle ore 12 a mezzanotte presso l’Associazione Culturale Variante BUNKER (Via Niccolò Paganini 0/200 Torino).

Buonissima Torino, un evento gastronomico e culturale in programma nell’autunno 2020, è stato rinviato a causa della Pandemia.
Solo rinviato, appunto, perché dopo 12 mesi Matteo Baronetto, Stefano Cavallitto e Luca Iaccarino sono riusciti nel loro obiettivo, a rendere nuovamente Torino una tra le città più accoglienti e all’avanguardia in campo enogastronomico.
Per cinque giorni, dal 27 al 31 Ottobre, Torino sarà fucina di idee, incontri ed eventi. Il 31 Ottobre, presso Bunker, si terrà il numero zero di una sequenza di appuntamenti futuri che vedranno come protagonisti alcuni dei bistrot più attivi in città, la grande festa del cibo, del vino, all’insegna dell’amicizia, BistroMania.
BistroMania è anche una neonata Associazione Culturale Enogastronomica che ha lo scopo di condividere la cultura del cibo, del vino e di un intero territorio.
Saranno tutti protagonisti, non ci saranno classifiche: i bistrot, gli chef, i fornitori che da anni seguono quotidianamente le scelte e le proposte di tanti locali in città, selezionando con cura le materie prime.


BistroMania (I piatti)

Contesto Alimentare Polpette al pomodoro
Gaudenzio Vino e Cucina Panino con fegato, salsa tartara e cipolla agrodolce
Luogo Divino Tutto Autunno (Zucca delica, funghi cardoncelli, castagne
affumicate, rosmarino, crema di pinolo e germoglio di crescione)
Razzo Animelle Teriyaki
Scannabue Il Vitello tonnato
Smoking Wine Bar Cervella impanate nel panko e fritte, accompagnate con salsa
thai piccante

Silos Croccante di vitello
Bistrot del Nazionale di Vernante la Turta d’cusa e melia (torta di zucca e polenta,
una De.Co denominazione comunale, ricetta tipica di Vernante) servita con una
fonduta di Blu di Vacca e capra della Alta Valle Stura
XXL Cafè I cocktail (a sorpresa)

BistroMania (le aziende partecipanti)

Albe Gourmet, Torino
Le Ostriche
Les spéciales Gillardeau: Tia Maraa e Joséphine, più una sorpresa


Granda Freschi, Genola (Cn)
Baccalà islandese Pil Pil


Mongetto Acciughe, Vignale Monferrato (Al)
Polenta con bagna cauda
Pane burro e acciughe


Olio Sommariva (Albenga, Sv)
La giardiniera (di Mongetto) il tonno e le olive taggiasche selezione Sommariva


Il Pane di Grano il Tempo di pane (Santena, To)

I salumi di Margherita Bacci

Fil Rouge Sentieri del Gusto                                                                             

Selezione di formaggi, Carmagnola (To)

Macelleria Brarda, Cavour (To)
testina di bue con cipolle marinate
selezione di salumi

Giulio Rocci Ottimo buono non basta! Torino
zabaione assoluto (gelato di zabaione)
gelato alle caldarroste
gelato baci da Torino
Opzione per lo Zabaione caldo (con clima più freddo)

Il Torrone di Re Langhe, Barolo (Cn)

La torta di nocciole di Enrico Crippa, Alba (Cn)
Gabriele Maiolani Cioccolato, Torino
percorso sulla nocciola (tris di cioccolatini)

Birra Metzger, Torino

Acqua Lurisia

I Vini
Marco Minnucci di Cascina San Michele, Costigliole d’Asti
Piero Busso Azienda Agricola Busso, Neive (Cn)
Ceretto, Alba (Cn)
Solo Roero: Valfaccenda, Alberto Oggero, Cascina Fornace
Ezio Cerruti con il suo Ri-Fol, Castiglione Tinella (At)

Distillati
Bernard Elixir dal 1902 - Pomaretto ( To )
Amaro Mentha 1911 di Monica Buzio - Torino

Prevendita: I biglietto d’ingresso € 10 euro comprensivi di bicchiere, porta bicchiere,
bottiglietta d'acqua e 1 caffè, saranno disponibili presso i locali coinvolti e online su
EventBrite.
Saranno proposti dei gettoni per l’acquisto di piatti, vini, cocktail, distillati.
Food € 5
Wine gettoni da € 3 e € 5
Cocktail, prezzi differenti a seconda delle tipologie.

Direzione artistica e musicale a cura di Mattia Martino con Andrea Margiotta e Giorgio Valletta DJ

 

Fracchiolla Martina

TORNA IL 2 OTTOBRE IL POLLO ARROSTO DAY|||

È il piatto dei ricordi per eccellenza, quello che rievoca le ricette della nonna o della mamma, per oltre la metà degli italiani.

Nel cuore di Roma riapre Carter Oblio, il ristorante con a capo il grande Chef Ciro Alberto Cucciniello, pronto a stupire tutti con i suoi piatti originali e golosi.|||

In Via Belli, nel quartiere Prati, si respira un’aria nordica grazie alla location completamente rivoluzionata proprio per creare un ambiente confortevole ed elegante: uno stile apparentemente minimalista ma con una cura per i dettagli che conquista i suoi clienti mettendoli a loro agio pronti a degustare piatti speciali in un’atmosfera rilassante.

Philippe Léveillé ospite a maggio a Identità Golose Milano|||

Identità Golose Milano riapre ed è pronto a riaccogliere gli ospiti nel ristorante di via Romagnosi 3. Ecco quali sono gli appuntamenti con gli chef ospiti a maggio

Pagina 5 di 12

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.