CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||

Tigella Bella, il nuovo ristorante dal cuore emiliano, nel cuore di Milano, propone un menù ricco di tigelle, tigellone, gnocco fritto e di taglieri di salumi da gustare in compagnia dei più cari.

Un ristorante semplice, alla mano, ma nello stesso tempo curato nei minimi dettagli, che dà la possibilità di assaporare prodotti originari dell'Emilia Romagna. Un'esperienza unica in un angolo emiliano del centro milanese.

Da giovedì 17 ottobre, e così per tutti i giovedì, da Tigella Bella è prevista la formula ‘No Limits Dinner’, al prezzo di 20 euro con bevande escluse; si potranno quindi gustare prodotti artigianali, tra cui salumi, formaggi come lo squacquerone, l’erborinato cremoso oppure verdure, da farcire anche con salse e marmellate a proprio piacimento.

E' possibile dunque ordinare portate illimitate di affettati e carne, che si trovano nel menu sotto la voce “la tradizione”, con crudo di Parma, cotto nostrano e molti altri; sotto la voce di “buongustaio” troviamo invece, il culatello di Parma e prosciutto cotto alla brace e al rosmarino.

Il tagliere “cheese” invece comprende una selezione pregiata di formaggi italiani, accompagnati da due o più marmellate, cipolle rosse e persino fichi e miele. Per i vegetariani, c'è invece il tagliere “green”, con verdure grigliate e burrata.

Una proposta adatta anche agli amici vegani, perché le tigelle del ristorante sono prodotte senza l'utilizzo di strutto.

Dulcis in fundo, compaiono sulla tavola anche le creme di cioccolato bianco, di nutella, e marmellata di fragole.

Tigella Bella
via Casale 3, Milano (Zona Navigli)
Uscita metropolitana di Porta Genova

Letterpress Workers International Summit è un meeting internazionale di tipografia, che avrà luogo dal 3 al 7 giugno 2015 a Milano. Un raduno annuale di designer e tipografi provenienti da Europa e America Latina, dove i partecipanti lavorano insieme su un tema comune, condividendo le proprie conoscenze e competenze. In poche parole: un social network fisico. Il Letterpress Workers International Summit è partito nel 2012 a cura dell’Officina Tipografica Novepunti e, dal 2014 si tiene presso lo Spazio Pubblico Autogestito Leoncavallo .

Il tema di quest’anno riguarda le danze e le musiche popolari. Durante il giorno più di 30 designers stamperanno le loro tradizioni musicali mentre la sera le balleranno. Saranno 4 giorni intensi di stampa, conferenze, workshop e balli sfrenati.

Molto interessante è il laboratorio per bambini organizzato da ABiCiDi. La danza è movimento, è espressione, colore, ritmo e divertimento. Lo stesso avviene nella tipografia e nel suo cuore pulsante chiamato alfabeto. Il laboratorio offre uno spazio fisico e mentale nel quale il bambino può sperimentare e giocare liberamente con i caratteri mobili in legno.

Il 6 giugno alle ore 11, ABiCiDi ha pensato ad workshop per bambini: Cartoline di Carattere. Le lettere sono dei segni, dei disegni che ci permettono sia di formare delle parole, sia di creare nuove forme, immagini e mondi ad essi correlati: il carattere e la stampa diventano nuovi mezzi espressivi. Il laboratorio è riservato ai bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni.

Il tema è quello di risolvere la monotonia che spesso mettiamo nella creazione di biglietti d’auguri di compleanno e cartoline che raccontano i ricordi delle vacanze. Esprimere un sentimento vero non è facile, ma le lettere possono essere utili sempre. Se non si ha la parola giusta, si può far diventare la M un’onda, MM il mare, VV rovesciate un albero di Natale e CC un abbraccio. Insomma, largo alla fantasia!

Durante il laboratorio, i genitori al seguito verranno accompagnati da Officina Novepunti in tour tra i tipografi.

L’evento è a cura di ABiCiDi, Spazio Bk, 9PT.

Costo 10 euro

Per info e prenotazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito: http://www.letterpressworkers.net/

 

[gallery type="rectangular" ids="43062,43061,43060,43059,43058,43057,43055"]

Lunedì 20 aprile è ripartita la nuova e nona edizione di "Photofestival Milano", un progetto realizzato da AIF - Associazione Italiana Foto & Digital Imaging, Camera di Commercio e Unione Confcommercio dedicato alla fotografia d'autore.
Oltre cento mostre fotografiche ed eventi accompagnati da interessanti workshop, letture, portfoli e tantissime altre novità che incuriosiranno gli appassionati del genere e che invaderanno la città in ogni suo angolo, dai palazzi storici alle gallerie, centri culturali ed istituzionali.
Il tema portante di questa edizione è "Dire, Fare, Mangiare", un omaggio dedicato ad Expo Milano 2015, la più grande esposizione universale legata alla nutrizione ed alimentazione che partirà il primo maggio. Per l'occasione, infatti, oltre alla consueta edizione primaverile che si svolge dal 20 aprile al 20 giugno, Photofestival sarà presente anche in autunno dal 15 settembre al 31 ottobre per coprire tutto l'arco temporale di Expo e infine concludersi con Photoshow, una manifestazione dedicata al mondo Imaging in scena al Superstudio Più (dal 23 al 25 ottobre).
Fra le proposte più curiose si può trovare Mercato specchio del mondo in mostra a Palazzo Castiglioni e la personale di Francesca Moscheni sulla rappresentazione del cibo a Palazzo Bovara (entrambe dal 27 maggio al 16 giugno). Il meritevole progetto AdottaMI, curato da Elio Fiorucci, che aiuta i quattrozampe del Parco canile di Milano a trovare una famiglia che li accolga, visitabile nel Cortile della Rocchetta del Castello Sforzesco dal 4 al 9 maggio. Inoltre il racconto dell'Iran di Leonardo Siligato esposto a Palazzo Pirola dal 23 maggio al 7 giugno.
Queste e molte altre fantastiche mostre ed iniziative aspettano il pubblico fino al 20 giugno per poi ripartire il 15 settembre fino alla fine di ottobre.

INFO: 

www.photofestival.it

www.facebook.com/photofestivalmilano

[gallery type="rectangular" ids="41771,41772,41773,41774,41778"]

Da martedì 14 a domenica 19 aprile arriva a Milano Kids Design Week, una mostra interamente dedicata al mondo dei piccini, realizzata dal Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, in collaborazione con Uovokids e Actant Visuelle.
Un'esposizione grande 1000 metri quadri in cui 34 espositori provenienti da diversi paesi del mondo (Stati Uniti, Italia, Spagna, Germania, Francia, Olanda, Slovenia, Belgio, Austria) propongono le loro opere ad una fetta di pubblico finora mai presa in considerazione, i bambini. Giovani ricchi di creatività e fantasia e futuri consumatori di domani.
I piccoli, ancora privi di significative esperienze di vita, vedono tutto ciò che li circonda sempre come fosse la prima volta, con stupore e curiosità, quella che manca ai grandi. Proprio per questo sono importanti i loro "pareri" che possono portare a idee totalmente nuove ed inaspettate che rappresentano un fondamentale punto di partenza per il design.
In una location fiabesca, tra locomotive, antichi velieri e imponenti aeroplani, prende corpo la Kids Design WeekGrandi aziende e giovani compagnie che si affacciano per la prima volta al mercato, designer e progetti concepiti ad hoc, intrecciano i loro percorsi espositivi mettendo al centro di tutto i più piccoli e le loro famiglie, invitandoli alla comunicazione attraverso l'interazione con gli oggetti. Infatti, durante la mostra, sarà possibile partecipare a moltissimi workshop realizzati dal collettivo olandese KruxAmsterdam, creare meravigliose sculture con Stick-lets, gareggiare con i passeggini di Bugaboo o esplorare una "città di triangoli" creata con Tukluk.
Un'esperienza totalmente nuova e fuori dagli schemi che da un lato promuove ed espone le migliori opere in circolazione e, dall'altro, permette di visitare un museo lontano dai normali standard cui siamo abituati a concepirlo, per questo apprezzato anche dai più giovani.
 
INGRESSO LIBERO 
ISCRIZIONE GRATUITA AI LABORATORI CON OBBLIGO DI PRENOTAZIONE (CFR PROGRAMMA) IL GIORNO STESSO ALL’INFO DESK DI #KDW15
ORARI
martedì 14 aprile dalle ore 11 alle ore 20
mercoledì 15 dalle ore 11 alle ore 21 (AFTER-noon-PARTY ore 16)
giovedì 16 dalle ore 11 alle ore 17
venerdì 17 e sabato 18 dalle ore 11 alle ore 20
domenica 19 dalle ore 11 alle ore 18
ULTIMO INGRESSO 30 MINUTI PRIMA DELL’ORA DI CHIUSURA
INFO:
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci
ingresso via Olona 6/BIS

[gallery type="rectangular" ids="41090,41091,41089,41093,41094"]

Sabato 17 Maggio una grande giornata per chi desidera conoscere, imparare e crescere.

 

Un giorno dedicato ai musei: la giornata internazionale dei Musei 2014. 

Per l’occasione, per il secondo anno il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia da Vinci, in collaborazione con ICOM-Italia, organizza sabato 17 Maggio una serie di incontri dedicati ai professionisti dei Musei.

L’appuntamento vuole offrire un momento di confronto e dialogo in cui condividere e presentare best practices attorno al tema di quest’anno: “Museum collections make connections - Creare connessioni con le collezioni”.

Il tema di quest’anno vuole ricordare che i musei sono istituzioni vive, al centro dei grandi cambiamenti della società contemporanea, che aiutano a creare legami, tra generazioni e culture del mondo, e dare una possibile risposta alle domande che la società contemporanea si pone.

 

La giornata inizierà alle 14.30 con una sessione plenaria per iniziare ad approfondire il tema della prossima Conferenza Generale di ICOM che si terrà a Milano nel 2016 e prosegue con una serie di workshop in parallelo che intendono porsi come una piattaforma collaborativa per uno scambio di conoscenza ed esperienza.

 

La giornata è parte di una tradizione che, dal 1977, celebra i musei e le istituzioni culturali con lo scopo di sensibilizzare il pubblico sulla funzione di queste istituzioni nello sviluppo della società. Ogni anno oltre 35.000 musei in tutto il mondo, da 143 paesi diversi, sparsi sui 5 continenti, partecipano a questa giornata.

 

Il programma del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia da Vinci è il seguente:

Sessione Plenaria Sala Cenacolo 14.30 - 15.10

 

Introduce i lavori Federica Manoli Coordinatore regionale Lombardia, ICOM-Italia, Museo Poldi Pezzoli

 

Saluti di

Fiorenzo Galli Direttore Generale, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

Alberto Garlandini Presidente ICOM-Italia, Membro del Board ICOM-Internazionale

 

Musei e paesaggi culturali Daniele Jalla ICOM-Italia, Comitato per il programma della Conferenza Generale Milano 2016

 

I Sessione – 3 workshop Sala Cenacolo - Sala Conte Biancamano - Sala Bifora 15.20 -16.30

Temi

1. Curatori e conservatori

Supereroi nel museo contemporaneo?

2. Digitale museale

L’evoluzione dei linguaggi a servizio di una strategia integrata

3. Musei | Pubblici | Risonanze

Biografie culturali e autobiografie in dialogo

 

II Sessione – 3 workshop Sala Cenacolo - Sala Conte Biancamano - Sala Bifora 16.40 - 17.50

Temi

4. Da locale a connesso

I musei lombardi si mettono in rete

5. Dalla complessità alla sostenibilità

Evoluzione, usi e tendenze degli spazi non espositivi dei musei

6. Il Museo di tutti

Esperienze di inclusione e accessibilità

 

 

 

Un’occasione da non perdere! Nerospinto consiglia di segnare in agenda questa giornata particolare e culturale!

 

 

 

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Via S. Vittore 21 - 20123 Milano T 02 48 555 1 F 02 48 0100 16

 

Per maggiori informazioni e iscrizioni alla giornata visitare il sito http://www.museoscienza.org.

 

Un weekend insolito per bambini e adolescenti di Milano e dintorni. Due giornate trascorse all'insegna della condivisione e del piacere di imparare in compagnia di tanti coetanei.

Un'occasione per giocare e divertirsi apprendendo!

Ritorna infatti la nuova edizione di UovoKids, innovativo festival pluridisciplinare dedicato alla cultura e alla creatività contemporanea e che si rivolge a bambini e ad adulti curiosi, desiderosi di apprendere e scoprire sempre cose nuove.

UovoKids nasce dalla fruttuosa collaborazione tra Uovo (progetto internazionale che promuove la creazione contemporanea nelle sue diverse declinazioni e formati espressivi) e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci, da sempre in prima linea per quanto riguarda la fruizione della scienza da parte dei cittadini.

Uovokids si propone come un'esperienza insolita per i bambini e si compone di performance, djset, workshops curati da artisti e creativi che, abitualmente, non lavorano con i piccoli: ciò sta appunto a mostrare l'originalità del processo creativo.

Cosa aspettate? sabato e domenica correte al Museo e non ve ne pentirete!!

 

Uovokids 2012

12 e 13 ottobre

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo Da Vinci

Via San Vittore,21-Milano

 

Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione, su sconti per abbonati ATM e per scaricare il programma completo: www.uovoproject.it

http://www.museoscienza.org/

 

Da Domenica  29 settembre torna l’appuntamento con  CARROUSEL - LES ATELIERS + LE MARCHE'  l'evento dedicato all'autoproduzione, all'unicità e alla condivisione di saperi.

Alla cascina Cuccagna torna ad essere protagonista assoluta la creatività, trasformandosi in uno spazio  dove artisti  e designer possono esporre le proprie creazioni, tutti pezzi  creati artigianalmente, solo con il proprio ingegno e le proprie mani: si potranno trovare,  gioielli materici, giocattoli per bimbi, accessori originali,  complementi di arredo, sartoria  e tanto altro ancora.

L’occasione per fare uno “shopping” alternativo, assicurandosi pezzi assolutamente unici e di grande qualità, ma non solo: saranno organizzati molti laboratori e workshop per chiunque voglia cimentarsi con l’arte dell’handmade e riscoprire così la propria creatività.

Un’attenzione particolare sarà rivolta a progetti di sviluppo della creatività nei bambini, perché possano imparare divertendosi con una serie di attività coinvolgenti e didattiche: dalla creazione di bolle di sapone fatte a mano alla riscoperta dei “giocattoli di una volta”, ormai desueti, ma sempre capaci di intrattenere grandi e piccini.

Un evento a cui non mancare, per mettersi alla prova,  imparare qualcosa di nuovo e sperimentare la propria manualità.

Liberate la vostra creatività!

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per approfondimenti: www.lecarrousel.blogspot.com FB: CarrouselLeMarche

CALENDARIO EDIZIONE 2013\2014

Domenica 29 settembre 2013 Domenica 20 ottobre 2013 SPECIALE NATALE - Sabato 14 e domenica 15 dicembre 2013

PROGRAMMA di DOMENICA 29 SETTEMBRE

LES MARCHE' Crafters & Handmakers in esposizione dalle 10.30 alle 20, Stanze Primo Piano Guarda l'elenco degli espositori

LES ATELIERS Spazi del fare per mani in movimento e cervelli senza età - alle 10.30 e alle 15.30: Facciamo le bolle di sapone con gli oggetti piu' strani - laboratorio per bimbi dai 3 anni. - dalle 11.00 alle 13.00: Maglia al Meglio - laboratorio per adulti - dalle 13.30 alle 15.30: Handmade: la crema per il corpo - dalle 14.00 - Impariamo a fare le bolle di sapone con le mani - laboratorio per adulti e per bimbi dai 10 anni. - dalle 16.00 alle 18.00: Giochiamo ai fumetti! - laboratorio per bimbi in età scolare - dalle 18.30 alle 20.00: Handmade: il sapone naturale - Laboratorio per adulti Vai al programma approfondito dei laboratori

SPECIAL EVENTS - giochi, intrattenimento e solidarietà - dalle 11.00 alle 18.30: Tutti con il naso in su! C'è Billy Bolla il domatore di bolle (evento gratuito) - dalle 14.30 alle 18.30: I Giochi di una Volta Auliulè fa divertire grandi e piccini nel giardino di Cascina Cuccagna (costo: 5 euro) - dalle 15:00 alle 18: Le Marché de Poussins il mercatino di seconda mano gestito e organizzato da bambini per i bambini. Il ricavato andrà devoluto a favore di SoS bambini Onlus.

Passione Vintage!

 

 

Il mondo del Vintage ritorna a Padova con tre giornate dedicate a esposizioni, mostre, workshop e party.

 

Dal 13 al 15 settembre la splendida città di Padova accoglierà  nello storico tribunale cinquecentesco la quarta edizione del Vintage Festival.

Un festival vintage “unconvetional” che propone un vintage moderno che interseca moda, arte, musica e comunicazione…

I più importanti professionisti ed esperti italiani del Vintage proporranno al pubblico un nuovo modo di vedere e vivere il vintage.

Sarà un vintage nato dalla fusione di tendenze passate con quelle contemporanee in un’ottica di rinnovamento di nuove prospettive future.

Durante il festival, si potrà curiosare alla mostra-mercato che ospita più selezionati espositori vintage che condivideranno i loro ricercati archivi, accompagnati da DjSet e performances. Visitare esposizioni, rassegne e mostre; partecipare a incontri, workshop con grandi nomi della moda, del fashion, della cultura… E a conclusione di ogni giornata di fiera ci si potrà divertire ad aperitivi e party con musica live e djset. Per tre giorni Padova diventerà la capitale della cultura vintage! Per maggiori informazioni: www.vintagefestival.org

Nerospinto segnala che il  29 e 30 giugno all'Arena di Milano si terrà il Summer Gospel Festival. Due giornate all'aperto con seminari, concerti e testimonianze. Per i più piccoli ci sarà anche un parco di divertimenti. L'Associazione UN PONTE PER ONESIMO avrà uno stand rappresentativo.

Nella suggestiva Arena Civica di Milano, due giorni ricchi di iniziative: dalle 09:00 alle 23:30, sarà un susseguirsi di occasioni di divertimento e istruzione per grandi e piccini.Mentre i bimbi potranno spendere ore indimenticabili nell’area loro dedicata tra spettacoli, clownerie e uno speciale servizio di baby sitting, i grandi potranno approfittare della presenza di competenti relatori che, la mattina e il pomeriggio, terranno workshop tematici: una preziosa occasione per genitori che vogliono essere informati e al passo con i tempi.

 

Per finire, il cuore dell’Evento: concerti pomeridiani e serali all’insegna della musica gospel.In questa prima edizione del Summer Gospel Festival, si alterneranno sotto i riflettori alcuni dei nomi più noti del panorama gospel italiano.

 

Info:

Il costo del biglietto è di 10 euro. I bambini sotto i 12 anni non pagano.

Arena Civica di Milano

Viale Byron,2 -20154

Milano

Telefono: 02 7740 4343

Nerospinto, promotore di nuove tendenze, non mancherà di presenziare a qualche workshop al Fashion Camp, un'occasione imperdibile per non rimanere indietro in fatto di moda. Vi sembra possibile non spingervi qui? Esiste posto migliore della capitale italiana del fashion per imparare a essere cool?

Il weekend del 7-8 giugno torna a Milano il Fashion Camp , evento ideato da Arianna Chieli e che parla di moda al grande pubblico con incontri, unconference, blogger e workshop. Tema di questa quarta edizione, che si terrà alla Fabbrica del Vapore, sarà il rapporto tra moda e nuove tecnologie, ovvero come conciliare le frontiere del mondo digitale e l'expertise artigianale orgoglio del nostro Made in Italy.

Con un balzo fuori dal web, dove "vive" normalmente, il Fashion Camp sta per riunire a Milano il mainstream di moda, bellezza e nuove tecnologie, per metterli a confronto con designer della filiera corta, brand etici, fashion e beauty blogger, start-upper e digital influencer, nuove figure e professionalità che veicolano l'eccellenza creativa del Made in Italy. Per chi vorrà cimentarsi con la pratica, un fitto programma di workshop: cinquanta gli incontri aperti al pubblico che forniranno l'opportunità di condividere idee, progetti, nuove realtà e nuovi concept formativi.

Tanti i workshop gratuiti da seguire: da quello dedicato al coolhunting, a caccia delle nuove tendenze, a quello dedicato a Instagram come nuovo social fashion, fino a quello dedicato ai segreti del maquillage con la partecipazione di Valter Gazzano, national make up artist di Yves Saint Laurant Beautè, riservato a 4 blogger e a 4 "volti comuni" (sezione follower) vincintrici dell'iniziativa "Diventa protagonista dei tutorial YSL con il mascara Baby Doll". Lasciatevi ispirare dai contenuti esclusivi, per partecipare alla selezione basta caricare una foto in cui interpretate la vostra Baby Doll Attitude.

Mentre saranno 15 i designer e i brand da scoprire al Temporary Shop, vetrina mercato dedicata all'autorpoduzione e alla filiera corta dove sarà possible vedere e acquistare abbigliamento e accessori realizzati in collezioni originali, pezzi unici da una selezionata rappresentanza di talenti creativi simbolo dell'artigianalità targata Made in Italy.

Pagina 1 di 2

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.