CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

vasetti WECK MCM Emballages cucchiaino antico in sheffield APTA MIHI Elisa Tomasi – Conegliano Veneto|||

La nostra Bettina ci spiega come preparare a casa vostra una colazione nutriente e salutare.

Tattoo e piercing protagonisti a Lugano alla TI-TATTO 2013, una delle convention internazionali più importanti, dedicate alla body art.

Dal 30 agosto al 1° settembre, negli spazi del Centro Esposizioni Città di Lugano, i più grandi studi di tattoo e i più rinomati artisti internazionali si ritrovano nel cuore di Lugano per una tre giorni dedicata “all’arte di decorare il corpo”. Tantissimi gli stand presenti dove gli amanti dei tatuaggi e della body art potranno scoprire e conoscere le differenti tecniche dei tatuatori più estrosi, creativi ed eccentrici e vederli all’opera nel tatuare i tattoo addicted.

TI-TATTO ospita anche ogni anno special guests internazionali! Nelle passate edizioni sono stati accolti  Angelo Piovano, Ysobel Varley, Elaine Davidson, vere e proprie icone dell’universo tattoo e piercing. Per l’edizione 2013 grande attesa per MATT GONE, chiamato “l’uomo scacchiera” perché il 98% del suo corpo è ricoperto da disegni, con varie stratificazioni di colore.

Un vero e proprio "progetto di tatuaggio" durato anni ed iniziato per celare i difetti che la sua malattia, la Sindrome di Poland, ha lasciato sul suo corpo. Matt Gone, veterano del tattoo, è il testimonial dell’edizione 2013 del TI-TATTOO di Lugano.

Il TI-TATTO Convention Lugano 2013 non è solo tattoo e piercing ma anche divertimento con dj-set, performance, mostre, musica…il tutto in un’atmosfera di trasgressione ed esagerazione!

Ancora pochi giorni per visitare la mostra dedicata al corpo nell’arte, al Museo Pecci di Milano, aperta fino al 15/06/2013.

 

L’esposizione a cura di Angela Modesani, Annamaria Maggi e Stefano Perzato,  realizzata con la collaborazione della Galleria Fumagalli e Spazioborgogno, ricostruisce la storia delle sperimentazioni con il corpo e sul corpo, focalizzando l’attenzione sui movimenti provocatori dell’arte come la Body Art, l'azionismo e le performance: fenomeni che hanno rivalutato il ruolo della fotografia come  fondamentale mezzo di documentazione artistica per le opere gestuali e corporee.

 

Sono presenti foto, film e documenti che hanno rivoluzionato l’arte, con opere dei principali esponenti come Marina Abramovich, Vito Acconci, Sterlac, Gilbert & George.  Un percorso che si sviluppa dall’America all’Europa durante il 1965 – 1980.

 

 

Museo Pecci Milano – Spazioborgogno

Ripa di Porta Ticinese, 113

Milano

Tel: 335 – 5654727

www.spazioborgogno.comwww.centropecci.it

 

Ingresso libero

 

Orari apertura al pubblico:

Martedi – Sabato: 15 – 19

Chiuso Lunedi e festivi

Nerospinto ama le donne coraggiose, che denunciano, urlano e fanno dell'arte il loro mezzo espressivo. Due mostre per chi vuole conoscere la verità. Non avete scuse!
Proseguendo la serie di doppie personali, la Galleria Cortese è orgogliosa di presentare le mostre di Ana Mendieta (nello spazio di via Stradella 7) e di Martha Rosler (in via Stradella 1).
Due mostre di due artiste, punti di riferimento nella storia dell'arte, che con diverso approccio hanno indagato tematiche quali il femminismo e l'appartenenza sociale e culturale e le relative contraddizioni, attraverso il mezzo fotografico e video.

ANA MENDIETA, esule cubana, compie gli studi artistici presso l'Iowa State Univeristy negli Stati Uniti dove viene a contatto con il movimento delle donne e abbraccia gli ideali del femminismo. Mendieta fa una propria sintesi della Body Art e della Land Art sovvertendo i gesti monumentali dei land-artisti attraverso l'inserimento nel paesaggio del corpo umano. In quegli anni inizia a realizzare performance rituali, fotografie e sculture, in cui immerge il suo corpo nella natura, partendo da un legame spirituale e fisico con la Terra.

In mostra i suoi primi lavori fotografici degli anni 70 dove si confronta con la discriminazione, la violenza carnale e la morte. Dopo aver letto dello stupro e dell'assassino di una studentessa nel suo stesso campus universitario, Mendieta reagisce mettendo in scena il brutale episodio usando il proprio corpo: "Sto lavorando con il mio sangue e il mio corpo", afferma l'artista. Nascono così i famosi lavori Untitled (Rape Performance), 1973 e Sweating Blood, 1973.

L'artista prende a prestito simboli e aspetti di pratiche rituali di antiche culture indigene delle Americhe, Africa ed Europa e vi incorpora elementi della natura e di riti sacrificali "primitivi" associati alla "santeria cubana". Nella serie di opere "Siluetas", forme che evocano il suo corpo, usa sangue, acqua, terra e fuoco. Le sagome vengono bruciate nel legno, modellate con tumuli di terra, erba, polvere da sparo o fiori; galleggiano sulla corrente, eruttano come vulcani o si mimetizzano con il paesaggio, come si percepisce dai video in mostra. Mendieta ha saputo esprimere con l'arte «l'immediatezza della vita e l'eternità della natura».

MARTHA ROSLER, presenta fotografie inedite in Europa, a colori e in bianco e nero, inclusi dei dittici. Nel 1981, Martha Rosler e un gruppo di altre artiste ed intellettuali, parteciparono a un viaggio culturale organizzato da Ana Mendieta e Lucy Lippard. Attraversando l'isola, Rosler fotografò persone, negozi, edifici e i manifesti e cartelloni, che costellavano le strade e gli spazi pubblici. Così l'artista ha ricordato quel periodo:

"Il mese di gennaio del 1981 segnò la fine degli anni Settanta, non solo per ovvie ragioni, ma segnò anche il momento successivo all'elezione di Reagan e ai discorsi riguardanti il disgelo, i diritti umani e l'uguaglianza, e precedente all'insediamento del presidente, alla carica di neoliberalismo, anti-terrorismo e avventurismo militarista, e all'affermarsi della retorica economica dell'offerta con effetto a cascata, mascherando l'enorme ridistribuzione della ricchezza verso l'alto.

Il fenomeno migratorio da Cuba verso la Florida, noto come The Mariel "boatlift", era terminato in ottobre, appena in tempo per l'elezione di Reagan nel mese di novembre. Ma ciò che hanno significato gli anni Ottanta, per noi e per i cubani che incontravamo, non si era ancora concretizzato, e rimaneva relegato nei nostri incubi e nelle nostre paure."

Le immagini rappresentano un'esperienza visiva degli spazi comuni della società, luoghi dove il mondo esteriore ed interiore si incontrano: caffé, scuole, saloni di bellezza, teatri, chiese. Poiché Cuba, all'epoca era quasi inavvicinabile per i cittadini americani - e lo è tuttora - queste fotografie si inseriscono in una nebulosa di congetture ampiamente contrastanti sulla cultura cubana e sul ruolo del comunismo cubano.

Martha Rosler è nata a Brooklyn, New York, dove vive e lavora. Diversi musei europei e americani le hanno dedicato importanti retrospettive, come quelle al New Museum di New York e all'International Center of Photography, tra il 1998 e il 2000, e alla GAM di Torino nel 2010. I suoi fotomontaggi sono stati esposti al Worcester Art Museum in Massachusetts nel 2007.

I suoi scritti sono stati pubblicati su riviste e cataloghi, e i suoi 17 libri, con fotografie, testi e narrazioni, tradotti in molte lingue. Decoys and Disruptions: Selected Writings, 1975-2001, un libro di saggi della Rosler, è stato pubblicato dlla MIT Press nel 2004 (e ristampato nel 2008). Altri progetti includono le itineranti Martha Rosler Library, comprendente 8.000 volumi della sua collezione, e If You Lived Here Still, entrambi realizzate in collaborazioni con e-flux. Recentemente, il Museum of Modern Art di New York` ha ospitato la sua mostra e performance Meta- Monumental Garage Sale (2012).

Chiusura mostra 4 agosto 2013.

 

Galleria Raffaella Cortese via A.Stradella, 7, Milano Orari: da martedì a venerdì 10-13 - 15-19.30; sabato 15-19.30 e su appuntamento. Ingreso libero

Arrivano a Cernobbio le GIRLS' NIGHT OUT

Pink Night? Le notti rosa dedicate al popolo femminile fanno capolino sul Lago di Como. Giovedì 21 febbraio, alle ore 21.00, nella splendida cornice di Cernobbio, sarà inaugurata la prima di una lunga serie di GIRLS' NIGHT OUT nel rinomato cafe&restaurant Caffè Posta. Il centro di Cernobbio accoglierà eventi nuovi ed originali studiati ad hoc da News-Eventicomo, giovane e frizzante realtà di Comunicazione ed Eventi di Como. GIRLS' NIGHT OUT: party in rosa in onore dell'universo femminile ma aperto anche agli uomini! Si tratta di serate ricche di novità: ospiti, performance, allestimenti a tema, djset, fotografi, sweet buffet e tanti premi! Nel segno della creatività e dell'originalità, Pink Night ad ingresso libero per tutti. La serata inaugurale di giovedì 21 febbraio avrà come ospiti lo staff di Inchiostro Rosso Tattoo, uno degli studi di BODY ART più noti ed apprezzati del territorio. Un'artista si esibirà in una performance di BODY PAINTING su modella e sarà a disposizione dei clienti che avranno voglia di farsi disegnare qualcosa sul corpo. La performance sarà ripresa da IR Tv, la televisione di Inchiostro Rosso Tattoo che ha lanciato il primo Tattoo Reality Show! Il video della serata sarà online su You Tube. In un ambiente allestito a tema, con dettagli femminili, un buffet di dolci e leccornie sarà a disposizione dei clienti: caramelle, marshmellow, biscotti e tante golosità per rendere ancora piùd dolce e piacevole questa prima "notte rosa". Ad animare la serata il sound anni '70,'80 e '90 di Divi dj da BM RADIO, una nota web radio del territorio. I più grandi successi del passato ritornano al Caffè Posta per farvi ballare e divertire. Sarete immortalati da una dispettosa fotografa che durante la serata si divertirà a cogliervi di sorpresa... UNO SCATTO RICORDO! Le foto saranno condivise sulle pagina Facebook del Caffe Posta e di News-Eventicomo. Taggatevi!

Pensate sia finita qui? No! Tutte le donne durante la serata saranno omaggiate di un chupito: un "cocktail in rosa" ideato per le GIRLS' NIGHT OUT e potranno vincere interessanti PREMI  messi in palio da Inchiostro Rosso Tattoo e dal Caffè Posta di Cernobbio. Viziare e coccolare le donne? Must delle GIRLS' NIGHT OUT!

Per informazioni: News-Eventicomo Relazioni Pubbliche al numero 339 8582462

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.