CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
La CHRISTMAS EDITION firmata GUSTO 17 si compone di stecchi ispirati ad alberi di natale, croccanti torroncini e panettoni mini-size ripieni di gelato. E' con questa edizione speciale che inaugura la stagione più magica dell’anno.
Gusto 17 reinterpreta in chiave gelato simboli e icone del Natale con un innovativo e personalizzato concept di gelato artigianale gourmet.
PASTICCERIA GELATO
La linea di Pasticceria Gelato con lo Stecco XMas Tree diventa la nuova icona del Natale 2021. Sono prodotti realizzati direttamente a mano che si ispirano a simboli delle feste natalizie. Questi speciali stecchi hanno un cuore di gelato disponibile in diversi gusti - Pistacchio Salato di Sicilia, Mousse di Latte o Cioccolato Fondente 72% vegan - coperture realizzate in nuances interamente naturali e coerenti con l'anima di Gusto 17: un manto verde realizzato con l’alga spirulina, un candido cioccolato bianco o il lezioso cioccolato rosa con ‘ninnoli’ al cioccolato - anch’essi realizzati artigianalmente.
Le forme e i colori potranno essere ulteriormente personalizzati sul sito di Gusto 17, così da creare delle inedita idee regalo da poter spedire in tutta Italia, all’interno di magnifiche scatole regalo in latta in cui sarà anche possibile inserire una lettera o biglietto di auguri che Gusto 17 scriverà a mano, così da riuscire a sorprendere la persona amata.
Il torrone, simbolo delle feste natalizie, viene rivisitato completamente da Gusto 17 e trasformato in croccanti stick ricoperti di granella al Pistacchio di Sicilia o Mandorle di Toritto, ripieni di gelato artigianale per uno snack sfizioso da condividere durante le serate con gli amici o in famiglia. I Torroncini Gelato, disponibili singolarmente o assortiti, sono disponibili in diversi gusti e coperture per stuzzicare tutti i palati: dalla versione con gelato al torrone, copertura al cioccolato bianco e granella di pistacchio oppure copertura al cioccolato al latte e granella di nocciola fino al gelato fondente con copertura fondente e mandorle per una versione dedicata anche ai palati vegani.
LINEA PANETTONE
La creatività mixata all’eccellenza delle materie prime utilizzate è la filosofia del brand che reinterpreta il docle natalizio per eccellenza, il Panettone, disponibile sia come gusto di gelato - una delicata crema realizzata con le uova di Paolo Parisi, scorzette candite di arance siciliane provenienti dagli agrumeti catanesi e un morbido crumble ottenuto dall’omonimo lievitato – sia in versione Panettoncino ripieno di Gelato, disponibile in diversi gusti oppure personalizzabile in base al gelato preferito.
Tutti i prodotti Gusto 17 sono realizzati esclusivamente con gelato artigianale fresco, privo di preparati, addensanti, conservanti e coloranti artificiali e con ingredienti ricercati tra le eccellenze del territorio.
Tutti i prodotti della Christmas Edition firmata Gusto 17 e le box in latta saranno disponibili dal 18 novembre al 6 gennaio presso gli store di via Savona 17 (Tortona District), via Cagnola 10 (Arco della Pace) e da VOCE Aimo e Nadia in Piazza della Scala a Milano.
La special edition sarà disponibile anche sulle piattaforme digitali: in delivery su Deliveroo, Glovo, sull’app di spesa a domicilio Gorillas e nella sezione dell’e-commerce di gelato firmato Gusto 17. Il brand ha lanciato la prima piattaforma e-commerce su cui è possibile creare il gelato dei propri sogni e riceverlo in tutta Italia; un progetto che realizza i desideri dei gelato lovers d’Italia e dei bambini di Make-A-Wish® Italia.
Giordanelli Cinzia
Riapre la nuova stagione di Alphabet, storico appuntamento della notte milanese, un progetto nato dalla creatività e dall'esperienza dell'art director Luca Crescenzi, affiancato da Michele Modica, Gianni de Nisi e Simona Perrini, divenuta un punto di riferimento privilegiato per un pubblico trasversale (per età,sesso e preferenze sessuali) ma omogeneo per stile e mood.
La nuova stagione di Alphabet (il cui nome si ispira all'omonima canzone di Amanda Lear), si apre con tante novità: la nuova location innanzitutto, il redivivo Rocket, trasferitosi in Alzaia Naviglio Grande 98 e divenuto un club vero e proprio; la presenza di due sale, una per la dj resident Enza Van De Kamp, che proporrà una selezione musicale di brani degli anni Ottanta e Novanta e l'altra per Barbarella, figura storica della nightlife milanese, nota per una selezione eclettica di elettronica e pop.
Importanti novità anche sul piano della veste grafica: mentre l'anno scorso ogni invito corrispondeva a una lettera dell'alfabeto, quest'anno gli organizzatori hanno optato per i segni di punteggiatura, con i quali creare delle emoticons che suggeriscano il mood della serata.
Inoltre, ogni mese un ospite musicale arricchirà con la sua presenza la lineup di Alphabet.
Alphabet
Ogni venerdi notte @nuovo Rocket Club
Alzata Naviglio Grande, 98
23,00-04,30
Anteprima 25 ottobre; apertura stagione 8 novembre
Ingresso in lista :
dalle 23,30 all'1,00: euro 13 con consumazione
dall'1,00 alle 2,00: euro 15 con consumazione
negli altri casi euro 20 con consumazione
Per info:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://www.facebook.com/alphabet.milano
#alphabetmilano
Ormai ne sono convinto, la vita è qui e ora. Non in nessun altro posto, ma qui, ora. Mentre scorro la pagina di Facebook che ritrae gli amici del social alle prese con le vacanze vorrei essere li con loro. Mare, montagna, posti esotici. Invece sono qui, sdraiato in un letto di ospedale nel deserto dei tartari, la Milano agostiana, aspettando che qualcuno arrivi, proprio come accadeva nel racconto di Buzzati, in eterna costante attesa del nemico che arrivasse. Dalla finestra accanto al mio letto riesco a scrutare il cielo, costantemente vitreo. Sono ormai diversi giorni che giaccio su questo letto, in attesa di un'operazione. Una fatalità, una caduta come altre. Un'operazione di routine. Ma io, sfortuna ha voluto, devo attendere che la pelle guarisca da una fittosi, così la chiamano i medici. Io vedo solo pus che esce copioso, come una crema viscosa che esce da un tubetto schiacciato troppo violentemente.
L'ospedale, etimologicamente, deriva dal latino ospitalità. Un luogo accogliente e protetto. Non si può dire che qui dove alloggio non lo sia. Il personale è gentile e premuroso, i dottori esaustivi per ogni domanda, anche le più stupide. D'altronde uno dei vantaggi di abitare in una grande città del nord è anche questo: potere scegliere dove curarsi. Pensare che alcune strutture del sud non hanno neanche l'aria condizionata ti fa pensare di essere fortunato. Nascere in posto piuttosto che in altro è una lotteria inconsapevole. Come diceva Forrest Gump: la vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti può capitare. Bella cagata Forrest. Chissà quanto si sono arrovellati gli sceneggiatori per giungere ad una tale perla di saggezza.
Metafore a parte, qui davvero non si sta maluccio. Il cibo non è male, dicevo dell'aria condizionata e dei numerosi benefit, tipo amici che ti regalano libri e fumetti. Una rassegna stampa quotidiana e le chiacchiere con il cappellano, sempre impagabili.
Fa il giro la mattina, si avvicina ed entra subdolo nelle camere. Fingendo di interessarsi alla tua condizione, inizia a sproloquiare senza sosta. Alla fine la discussione si riduce ad un monologo, che sul finale si trasforma in sermone: “la malattia arriva a cavallo e se ne va a piedi”. Ecco un'altra massima capace di farmi contorcere il fegato. Lo scopo è quello di far riflettere sulla condizione di malattia, intesa nel sua accezione di purgatorio. Un momento di riflessione forzata che dovrebbe indurre a pensare alla vita e alla sua caducità. Il prete però è furbo. Evita di nominare il suo principale. Piu che per timore reverenziale, per un senso del pudore che sublima con il suo sguardo vacuo, sempre alla ricerca di qualcos'altro da guardare. Scusate, ma ero rimasto al predicatore vecchio stampo, quello che per convincerti della bontà delle proprie affermazioni ti guarda negli occhi per cercare un'intesa.
Ma il corollario umano contempla altre bellissime sorprese. Come il mio compagno di letto. Cesare all'anagrafe, Isabelle nella vita. E dire che non mi ero accorto di nulla. Nessuno mi aveva spiegato perchè mi misero insieme ad una donna, anziana per giunta. Proprio perchè non è una donna, realizzai poi parlando con l'infermiera, che fece allusioni strane che io non avevo colto, tipo il pappagallo sul comodino. Sono proprio tonto. C'e da dire, a mia discolpa, che proprio un uomo non sembra. Al contrario: una settantenne in buono stato di conservazione, con una voce non marcata, con il vezzo del trucco e dei perizomi. Eccentrica, pensavo. Di sicuro non così tanto. Certo in confidenza mi disse che in vita sua unì l'utile al dilettevole, soprattutto l'utile. “hai capito la meritrice”, pensai. Ormai in pensione, si sollazza nel tepore della casa, comprata con il frutto della suo lavoro di anni e anni di prestazione d'opera. E così è stato, sempre prestazioni d'opera, ma con uno strumento in più. Certo la cosa è piuttosto boccaccesca. La diversità è come la malattia, quando scopri di averla te la tieni e diventa parte di te stesso. E così accade quotidianamente con Isabelle che si sveglia con qualcosa che vorrebbe non avere. Il diniego di una tua parte. Un rapporto castrante, di sicuro.
Eppure avrei dovuto intuirlo. Prima di scoprire la vera identità di Cesare, mi parlò della sua frequentazione con Amanda Lear. Mi confidò che entrambe facevano le maschere al teatro Piccolo e che nuda Amanda mostrava in privato un imperioso membro che la elevava a dea risoluta e androgina. Soffermandosi sulla sua generosità, Isabelle o Cesare, mi disse che una volta a ristorante con Amanda pagò lasciando una cospicua mancia al cameriere, come lei usava sempre fare. Una volta alzatisi, Amanda le restituì il danaro dicendo di non dover sprecare il danaro in quel modo. Da quel momento Isabelle decise di interrompere i rapporti con la vamp, rea di essere troppo avida e tirchia. D'altronde la generosità apre la porte del paradiso e per Isabella ci sarà un portone spalancato. Grazie al capitale raccolto negli anni ha potuto aiutare tutta la famiglia, amici, conoscenti e perfino qualche mascalzone che si approfittava di lei. Una santa uomo.
Oggi il cappellano è passato a farmi un saluto, ma parlavo al cellulare. Mi salutava augurandomi buon weekend. Rimasi perplesso. Fece qualche chiacchiera di circostanza anche con Isabelle, ma si vedeva che ne era spaventato, quasi infastidito. D'altronde non deve essere facile rapportarsi, per un uomo di curia, alla rappresentazione del diavolo in persona. Nella sua testa è come avere una specie di guerra intestina. La pulizia etnica perpetrata all'interno del suo pensiero deve aver offuscato il concetto di misericordia, che pure fa parte del pensiero unico cattolico. Ma a spaventare, a mio parare, è quello che una persona così rappresenta: libertà di espressione a tutti i costi, ostinatamente in direzione opposta e con vento sfavorevole.
Ci sono cose indigeribili. Isabelle è per molti così, un errore da nascondere e fuggire. A me invece incuriosisce la sua storia. Voglio saperne di più: il rapporto con la sua numerosissima famiglia, gli strascichi e la decenza nella vecchiaia, quando tutto si rallenta e la vita passata appare distante e in bianco e nero. Ci sarà occasione. Qua il tempo non passa mai e sopravvivere allo scandire delle lancette significa anche questo: farsi travolgere dalle storie e ricavane diletto.
Amanda Lear, compagna e amante delle più grandi rockstar del nostro tempo, musa e modella per i Roxy Music e per Salvador Dali, ritorna sulle scene con una mostra dei suoi più recenti lavori pittorici.
Una personale che si compone di dipinti su tela, ora paesaggi, ora intimistici ritratti, con colori e sfumature che rimandano ad un mondo onirico e surreale.
Un'occasione per conoscere da vicino la vena artistica di una donna poliedrica, cantante e pittrice, capace di attraversare i decenni restando sempre al centro delle tendenze nazionali e internazionali.
Amanda Lear. Visioni
Milano Art Gallery
Via Galeazzo Alessi, 11
Milano
1-24 agosto 2013
Ingresso gratuito
Orari: lu 15-19.30; ma-sa 10-13 e 15-19.30; chiuso domenica
Per maggiori informazioni:
www.artgallery.it
Il documentario 'Fedele alla Linea', dedicato a Giovanni Lindo Ferretti, è stato presentato a fine Aprile al Bergamo Film Meeting e sarà nelle sale dal 10 di Maggio. Il film ripercorre la carriera di Ferretti, partendo dai grandissimi CCCP e dai successivi CSI fino ad arrivare ai sui lavori solisti, compreso il suo ultimo 'Saga, Canto dei Canti' che parla del rapporto tra uomo e cavallo.
Il regista Germano Maccioni si ispira per il titolo allo slogan del gruppo punk CCCP (uno dei gruppi fondamentali in Italia del genere), per raccontare un uomo carismatico che ha preso, lungo un cammino che iniziò nel 1982 con Massimo Zamboni, decisioni davvero stravaganti e in contraddizione tra loro. Esiste una linea di collegamento tra Carpi e Berlino per Lindo, iniziando con Lotta Continua e cantando con Amanda Lear, per poi comunicare a tutti , facendosi vedere anche al meeting di Comunione e Liberazione, che si riconosce negli insegnamenti di Papa Benedetto XVI e del presbitero don Giuseppe Dossetti.
Maccioni, classe 1978 e bolognese di nascita, introduce così questo suo lavoro: “Ritrarre un poeta contemporaneo tra i più carismatici e sfuggenti degli ultimi decenni[...]la complessità di un personaggio che ancora oggi riesce a scatenare sentimenti e opinioni contrastanti. Fedele alla lineaè un film in forma di dialogo, forte di un’alchimia che permette di intravedere quegli spazi, fisici e non, abitualmente celati e scorgere prospettive inusuali sulla persona.[...]Infine la Musica - dove è racchiusa l’essenza della sua opera - si impone e va oltre il concetto di colonna sonora dando forma ai pensieri e alle parole di Ferretti.”
Guardatevi, qui, il Trailer e date un’occhiata alle date e i luoghi per sapere dove andarlo a vedere:
http://www.fedeleallalinea.it/wordpress/film/proiezioni
Andrea Facchinetti
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.