CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
HARRY STYLES: la superstar internazionale vincitrice di un Grammy Award
IL SUO ALBUM DA OLTRE 7 MILIARDI DI STREAM CERTIFICATO 2X PLATINO IN ITALIA “FINE LINE” È DA 100 SETTIMANE CONSECUTIVE NELLA TOP 100 DELLA CLASSIFICA FIMI/GfK DEGLI ALBUM PIÚ VENDUTI! DA VENERDÍ 19 NOVEMBRE IN RADIO L’OMONIMO BRANO “FINE LINE”
“FINE LINE” (Columbia Records/Erskine Records/Sony Music), il secondo album da più di 7 MILIARDI di stream e certificato 2X PLATINO in Italia della superstar internazionale HARRY STYLES, è da 100 settimane consecutive nella Top 100 della classifica FIMI / GfK TOP OF THE MUSIC degli album più venduti!
Per l’occasione entrerà in rotazione radiofonica da venerdì 19 novembre l’omonimo brano estratto “Fine Line”.
L’album, inserito da Rolling Stone nella lista dei 500 migliori album, si compone di 12 tracce, tra cui le HIT MONDIALI: “Lights Up” (più di MEZZO MILIARDO di stream e certificato ORO in Italia), che ha raggiunto la Top 5 della classifica globale di Spotify, “Adore You” (1,3 MILIARDI di stream e certificata ORO in Italia) che ha conquistato la Top 3 della classifica Globale di Spotify e la Top 20 dell’Airplay radiofonico in Italia, “Falling” (più di MEZZO MILIARDO di stream e certificata ORO in Italia), “Watermelon Sugar” (2 MILIARDI di stream e certificata DOPPIO PLATINO in Italia) che ha raggiunto la Top 10 dell’Airplay radiofonico in Italia e primo singolo di Harry Styles ad aggiudicarsi la #1 della classifica Billboard Hot 100, e infine “Golden” (più di MEZZO MILIARDO di stream e certificata ORO in Italia) che ha raggiunto la Top 3 dell’Airplay radiofonico in Italia.
Nel 2021 l’artista ha vinto numerosi riconoscimenti: “Fine Line” è stato premiato nella categoria “Favorite Pop/Rock Album” agli AMA (American Music Awards), come “International Album of the Year” ai Juno Awards e Harry ha vinto nella categoria “Best International Artist” agli ARIA Music Awards.
L’artista ha poi aperto, con il singolo “Watermelon Sugar”, la 63° edizione dei Grammy Awards e ha vinto nella categoria “Best Pop Solo Performance”.
Classe 1994, Harry Styles è uno degli artisti inglesi più interessanti e sorprendenti degli ultimi anni in grado di catturare il pubblico, ma anche la critica, per il suo straordinario carisma e alla sua sensibilità artistica.
La sua hit “Sign Of The Times” ha conquistato il DOPPIO PLATINO in Italia, ha totalizzato circa 1 MILIARDO di stream a livello mondiale e più di 890 milioni di visualizzazioni totali su YouTube.
Il suo album di debutto solista “Harry Styles” è entrato direttamente al #1 di iTunes in Italia e in altri 83 Paesi (tra cui Regno Unito e Stati Uniti), ed è anche l’album più venduto nella settimana di debutto di un artista maschile inglese negli Stati Uniti. Harry Styles si è recentemente aggiudicato l’ambito Billboard Music Chart Achievement Award 2020.
Questa la tracklist di “FINE LINE”:
1. Golden
2. Watermelon Sugar
3. Adore You
4. Lights Up
5. Cherry
6. Falling
7. To Be So Lonely
8. She
9. Sunflower, Vol. 6
10. Canyon Moon
11. Treat People With Kindness
12. Fine Line
Fracchiolla Martina
Annunciate con grande gioia due nuove date per Harry Styles, "Harry Styles Live On Tour" 2018 in Italia, a Milano il 2 Aprile al Mediolanum Forum di Assago e il 4 Aprile a Bologna presso Unipol Arena.
Da giovedì 23 luglio è in programmazione all’Apollo spazioCinema Fiori d’Equinozio, il capolavoro di Yasujiro Ozu. Si tratta del primo film a colori girato dal regista giapponese e rappresenta una delle sue più alte e stimate produzioni, oltre ad essere uno dei più radiosi esempi del cinema realista giapponese, di cui l’autore fu certamente uno dei massimi esponenti.
La vicenda è ambientata nella Tokyo di fine anni ’50. Un padre di famiglia, direttore di una grande azienda, vede i figli di amici e conoscenti maritarsi uno dopo l’altro e comincia a preoccuparsi del futuro delle sue due figlie, la più grande delle quali è già in età da marito. Siamo in un momento della storia del Giappone in cui la mentalità sta gradualmente cambiando: i matrimoni sono sempre meno combinati dalle famiglie e sempre più dettati dai sentimenti. Questo padre di famiglia si considera una persona aperta e dalla mentalità antidogmatica, ma quando un umile impiegato gli chiede la mano della figlia maggiore, con la quale ha da qualche tempo una relazione stabile, tutte le sue certezze vengono meno...
In questo film rinveniamo una svolta contenutistica e in parte stilistica rispetto al passato. La struttura di inquadrature e raccordi resta fondamentalmente quella classica: campo e controcampo nei dialoghi, con posizione centrale del personaggio che parla; piani collocati tra le scene di dialogo con inquadratura fissa di un corridoio incorniciato da un uscio. Ma a cambiare è la sostanza di quel che dicono i personaggi, il motore delle loro azioni e, in ultima analisi, il ruolo morale del coro invisibile rappresentato dallo stesso Ozu. Se nei film dell’immediato dopoguerra prevalgono i valori tradizionali del Giappone e l’intenzione di salvaguardarli dal cinismo imperante della contemporaneità post-bellica, Fiori d’Equinozio si muove verso il punto di vista delle nuove generazioni, soffocate da vincoli antiquati in grado solo di produrre infelicità.
Indira Fassioni
Siete stufi dei soliti happyhour? Avete voglia di provare qualcosa di diverso e scoprire nuovi sapori?
A voi, amanti delle novità, Nerospinto consiglia Apéritif à la française, un'iniziativa creata da Sopexa nel 2004 con l'obiettivo di far conoscere la cucina francese in tutto il mondo.
Tokyo, New York, Hong Kong, San Paulo, Dubai, sono solo alcune delle città che hanno visto il passaggio di delizie made in France.
Per celebrare i dieci anni di successo dell'iniziativa, l'edizione 2013 di Apéritif à la française ha organizzato in Italia ben cinque date. Verona, Milano, Torino, Roma sono le città scelte.
L'appuntamento nel capoluogo lombardo è giovedì 26 alla Feltrinelli di Corso Buenos Aires. Ad aspettarvi non solo prodotti tipici come formaggi, marmellate, cioccolata, vino e insolite specialità, ma anche ospiti d'eccezione. Paolo Pojano e Giacomo Nunziati, food blogger di chefs4passion.com, delizieranno il vostro palato con una loro personale ricetta dal titolo singolare: G4.
Volete sapere di cosa si tratta? Non vi rimanere che farvi trovare affamati e curiosi all'appuntamento!
Per maggiori informazioni http://www.aperitifalafrancaise.com/
E’ uno degli eventi della primavera 2013. In occasione dell’apertura di un nuovo store targato Giorgio Armani in via Condotti a Roma, lo stilista milanese ha deciso di regalare alla città eterna uno show di un'intera notte: oltre al party per l’opening, infatti, ci sarà un’altra inaugurazione, quella della mostra che sta girando le più importanti città del mondo, “Eccentrico”.
Giorgio Armani ha pensato proprio a tutto, glamour, un party di alta classe, arte e tanta moda, ovviamente: sempre questa sera infatti i suoi selezionatissimi ospiti potranno vedere in anteprima la collezione A/W 2013-14. Una serata che è destinata già sulla carta a diventare imperdibile per gli addetti ai lavori che siamo sicuri non si lasceranno scappare l’occasione di poter visitare il centralissimo punto vendita che è posizionato in una delle vie dello shopping più esclusivo di Roma.
La One night only ha fatto tappa un po’ in tutto il mondo con happenings voluti dall’onnipresente e instancabile patron: la prima è stata a Londra nel 2006 dove è stata presentata la collezione RED a sostegno di una campagna per combattere l’AIDS in Africa. Poi è stato il momento di Tokyo, nel 2007, dove Giorgio Armani ha voluto rendere omaggio a uno dei suoi più grandi partners commerciali come Ginza. Terzo appuntamento in Cina per “creare un altro ponte tra est e ovest per supportare i nuovi talenti che questa regione può offrire”: Armani ha infatti sviluppato un programma di ricerca presso la Tsinghua University di Pechino.
Ma dato che viaggiare è bello ma ancora più bello è tornare a casa, tappa obbligata doveva essere l’Italia da cui Armani è partito 38 anni fa fondando la sua azienda che oggi è una delle leaders mondiali nel campo della moda. “Penso sia il momento giusto per dare un contributo alla rinascita del mio paese e all’immagine che ha nel mondo. L’italia sta attraversando un brutto periodo, ma rimane una grande Nazione. Roma è il simbolo della bellezza senza tempo, è una città che tutto il mondo ci invidia. L’anno scorso ho portato la One night a Pechino, ora è il turno dell’Italia”. https://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=g69NzOqgP_Q
Non accontentarti del solito week end! Per chi vuol vivere appieno il fine settimana e godersi ogni sera un'esperienza diversa ed elettrizzante, Nerospinto consiglia:
*Giovedì 04 aprile, dalle 22:00 ANTIBAGNO*
Il Toilet vi accoglie aprendovi la strada per il weekend con il consueto appuntamento in cui parlare, ballare, sorprendersi!
Per questo appuntamento ospite speciale è Mercutio Chocolat: creativo, enigmatico, eccentrico, dark, può considerare il Toilet come una seconda casa.
Fotografo di professione, ha immortalato praticamente tutti i volti dei "cool kids" del venerdì, ma in questo caso ci farà immergere nel suo mondo musicale...speriamo che oltre alle canzoni porti anche la sua macchina fotografica!
...e durante la serata non perdete l'occasione di farvi leggere i tarocchi da Mirko Chopper Ciotta V
Link dell'evento:
https://www.facebook.com/events/503666696364861
*Venerdì 05 aprile, dalle 23.30 alle 4.00 COOL KIDS CAN'T DIE - LOVE HOTEL*
Il quartiere Shibuya a Tokyo è famoso per la sua concentrazione di Love Hotel, luoghi di passioni e perversioni che soddisfano le fantasie più sfrenate.
Gli edifici spaziano da castelli medievali a templi orientali, e al loro interno è possibile realizzare pressoché qualunque performance in camere il cui stile va dalle ricostruzioni degli harem agli ambienti da film di fantascienza.
Ci sono poi letti vibranti, stanze interamente tappezzate di specchi, accessori per il bondage e videoregistratori (nel caso vogliate portarvi a casa un ricordo tangibile dell'esperienza).
Una volta varcata la soglia d'ingresso, si trova uno schermo con le varie camere disponibili, si sceglie quella che si preferisce, quindi si va alla cassa.
La discrezione è fondamentale: questi alberghi sono frequentati da coppie clandestine, ma anche da coppie sposate che a casa non hanno uno spazio riservato alla loro intimità.
DRESS CODE: scolarette, amanti focosi, conigliette, ragazzo della pizza, vigile del fuoco, casalinga frustrata, bondage, sadomaso
(NON è obbligatorio, ma indispensabile per vincere il contest per miglior outfit con in palio 3 FREE DRINKS)
In consolle: JAPI QUEER & LaEMI dj show
Pics by Mercutio Chocolat
Graphic by Simone Pismo
per info: 349.3200181 / 347.1351340
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In collaborazione con:
Yeep – Tutti gli eventi della tua città in un click!
Link dell'evento:
https://www.facebook.com/events/235400743265551/
*Sabato 06 aprile, dalle 23:30 alle 4:00, POLYESTER - I WANT YOUR SEX*
X come Generazione X,.
X come SEX.
X come X, come IAMX, come XX.
X come ribellione, come censura, come confusione.
Sabato dillo con una X, oppure te la facciamo noi sulla faccia!
DISC JOKEYXXX: Black Candy (T.O.Y./POLYCHIEF), Juno (Bubblegum punk girl), Protopapa (Boy manifesto/qLab resident)
+ Toilet DJs
SCATTI + POLYART – ALE & DAVIDE
Link dell'evento
https://www.facebook.com/events/507173379342957/
Toilet Clubvia Lodovico il Moro 171, Milano
Ingresso gratuito con tessera Arci, Arcigay, Arcilesbica, Uisp Non hai la tessera? Richiedila qui: www.circolotoilet.it/tessera
Ozu è il poeta maledetto del cinema orientale. Non soltanto perché prediligeva elaborare i suoi film assieme al suo sceneggiatore Kogo Noda, in tarda notte, consumando smodate quantità di vino. I suoi film sono dei quadri squisiti nella loro semplicità. Perfezionista dell’immagine e eccentrico della tecnica, Ozu é stato capace di rappresentare con cura minuziosa le sfumature delle tradizioni e i conflitti familiari della società del Giappone a cavallo fra la fine della Prima Guerra Mondiale e la Seconda. Le sue qualitá, tipicamente giapponesi, sono sempre piú apprezzate dai cineasti occidentali e emergono sia dall’immediatezza delle storie raccontate, come la dissoluzione della famiglia e altre questioni di ordinaria importanza, sia dalla sua tecnica ‘tranquilla’ dai tempi narrativi distesi che evocano due elementi tipici della poetica nipponica : ‘’mu’’ ,nulla, e ‘’mono no’’ ,il pathos delle cose. Le storie sono molto semplici, prive di forti drammaticità e questa caratteristica è quella che piú lo allontana dalla produzione hollywoodiana ma che permette a Ozu di andare oltre il realismo del racconto, attraverso la ricerca della trascendenza e la spiritualità del quotidiano. Un fascino particolare ed un velo di mistero che si sposano con la magia del cinema muto.
Appuntamento all’Auditorium San Fedele con ‘Giorni di gioventú’, una commedia divertente e affascinante di questo straordinario regista. Protagonista della storia è un’amicizia condivisa durante ‘i giorni della giovinezza’ che si intreccia con il triangolo amoroso dei protagonisti. Il film è ambientato nella parte nord-occidentale della Tokyo anni ’20 ed è la storia di due studenti: l’intelligente Watanabe e il pasticcione Yamamoto. Due amici, laureandi, che vivono sotto lo stesso tetto e che si innamorano, all’insaputa l’uno dell’altro, della stessa ragazza, Chieko che sta cercando una stanza. Degne di nota le scene sulla neve, nella seconda metà del film, girate nella provincia di Akakura, dove i duei giovani si recano in vacanza e rincontrano Chieko, e dove i genitori del cameraman Hideo Mohara, gestivano il Takadaya Hotel che appare nel film. La pellicola sembra infatti essere un prolungamento del divertimento del regista e dell’amico Mohara sugli scii.
‘Giorni di gioventú’ é l’ottava opera di Ozu, girata tra la fine del febbraio e l'inizio dell’aprile del 1929, quando aveva solo venticinque anni e solo poche commedie brevi alle spalle. Il titolo originale ‘Omoide’, la memoria, è stato cambiato in ‘Wakaki hi’, Giorni di gioventú. Alla realizzazione ha partecipato anche Akira Fushimi, uno degli scrittori comici più famosi del Shochiku-Kamata studio, che ha introdotto nell’intreccio della commedia delle diverse gag esilaranti. Considerato film minore di Ozu, ma per questo non di secondaria importanza, ai nostri lettori amanti del cinema Nerospinto ne consiglia assolutamente la visione, sia perché è una gioia meravigliosa da guardare ricca di freschezza, sia perché è la prima opera superstite al deterioramento dell’originale 35 mm.
Ad accompagnare la proiezione la sonorizzazione live inedita di Orazio Sciortino, pianista e compositore ventottenne che vanta esibizioni in festival di rilievo internazionale e in sedi prestigiose. Per rendervi conto della sua bravura, di seguito proponiamo l'ascolto di una sua esecuzione di una sonata di Prokofiev. Presenta Andrea Lavagnini.
Giorni di Gioventù un film muto del 1929 di Yasujiro Ozu
Mercoledì 13 Marzo h 20.30 – CINEMA MUTO & Live Music AUDITORIUM SAN FEDELE, Via Hoepli 3/b, Milano, MM Duomo
presenta Andrea Lavagnini.
biglietti: intero 7 euro, ridotto 4 euro
Jerry Bouthier è elegante. Non solo perchè ha frequentato le passerelle parigine e londinesi, neanche per il suo lavoro di sound designer per Viviene Westwood, ma per il suo stile musicale. Sostanzialmente lui è uno della vecchia scuola, anni novanta, quando l'house approdava in inghilterra in club come Ministry of Sound, aperto da pochi anni, nel quale, con suo fratello Tom, hanno lavorato per diversi anni. È questa la parentesi di quattro anni in cui Bouthier si afferma internazionalmente, prima, in Francia, ha comunque scatenato il suo estro come pioniere della scena elettronica francese. Immagino quegli anni tra le migliori discoteche del tempo, dal Velvet Underground al Club uk e molte altre, in un turbinio di buona musica, droga e sesso, non dimentichiamoci che quelli sono gli anni migliori del clubbing, nel 1988, addirittura, ci fu l'estate nominata dalla stampa come “Second summer of love”.
Il sound eclettico di Jerry appassiona tutti, in un misto di beat dritti e sinfonie acid, ed entra a far parte della grande famiglia Kitsunè. Inizia così un altro capitolo della sua vita, tra moda, cultura e tendenza. Selezionatore di grande esperienza, cultura e stile, si inserisce in circuiti che lo portano a suonare in serate per Jean-Paul Gaultier, Giles Deacon, Nu Look per dirne un paio. Sono gli anni del BoomBox e del Ponystep, di Vivienne Westwood, di Sonia Rykiel, il ritorno a parigi e i viaggi a Tokyo.
Jerry, però, non è molto prolifico come produttore, e a parte qualche singolo e un paio di remix, aiutato anche da Andrea Gorgerino, con il quale avvia anche un progetto parallelo JBAG. Non è questo un dato negativo, se da una parte non potremo apprezzare progetti discografici, dall'altra sono tantissimi i mixtape, i set e i minimix che circolano in rete e che possiamo gustarci (il massimo, ovviamente, sarebbe sentirlo dal vivo) ed attraverso questi Bouthier ci apre le porte del suo mondo, in modi sempre diversi, mai banali e al passo con le novità.
Jerry Bourhier è il selezionatore per eccellenza. Ricordo bene l'anno scorso al Tunnel Club, il giorno del mio compleanno, non potevo aspettarmi serata migliore. Ai tempi non lo conoscevo e non sapevo cosa aspettarmi, se non la solita qualità offerta dalla serata Le Cannibale, ma gioia per le mie orecchie lo spettacolo fu eccezionale. Il club gremito di gente, inutile dire bella gente (in occasione della settimana della moda a Milano non poteva che essere pieno di modelle e modelli), e lui sul palco, con l'insostituibile cappello, a danzare con le dita sui cdj. Il set fu pieno di sorprese, tra elettro-house e elettro-clash, tra novità degli ultimi mesi e grandi classici. Il massimo, per me, è stato ritrovarmi La Musique, dei Riot in Belgium, tra gli ultimi pezzi, in chiusura a una magistrale prova d'artista.
Jerry Bouthier non passa inosservato e perderlo sarebbe uno scempio per l'anima di un buongustaio dalle orecchie fini. Quest'anno avrete l'opportunità di sentirlo di nuovo al Tunnel Club, questo venerdì (22 Febraio), sempre in occasione della settimana della moda, la serata già da adesso si preannuncia molto calda e la neve fuori sarà solo la cornice di un'altra notte senza tempo.
[soundcloud url="http://api.soundcloud.com/tracks/24459421" params="" width=" 100%" height="166" iframe="true" /]
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.