CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||||

Dopo il successo del singolo d'esordio "Come", il nome di Jeanne Galice, conosciuta come Jain, sta facendo il giro del mondo.

|||

Amanti del cibo pugliese, segnatevi queste cifre: 72100, che oltre a essere il CAP di Brindisi e il nome di un Negroamaro in purezza, è il nome di una deliziosa osteria che si trova a Milano in Via Solferino 46.

A fare gli onori di casa, i due proprietari Roberto e Cristian, giovani brindisini provenienti da esperienze lavorative diverse, ma accomunati dalla passione per la gastronomia, hanno deciso di lanciarsi in questa nuova avventura nel 2014.

Un ambiente con luci soffuse, tavoli in legno e tovaglie a quadretti, che vi farà sentire subito a casa.

Qui si possono assaporare specialità dalla celebre tradizione culinaria pugliese, con piatti classici e rivisitazioni della “cucina della nonna”, presentati in chiave moderna, mantenendo inalterato il gusto e il sapore che si possono gustare solo nella splendida e soleggiata regione del sud. L'ottimo pane pugliese accompagna deliziosi taglieri di salumi e formaggi, e non mancano caponatine, parmigiana di melanzane e bruschette con pomodori e burrata.

72100 utilizza solo materie prime di eccellente qualità che arrivano tutti i giorni direttamente dalla Puglia. Verdure, pesce, salumi di Martina Franca, carni, gustosa mozzarella di bufala e fiordilatte arricchiscono i menù stagionali.

Freschezza e qualità e i sapori di una volta sono ingredienti fondamentali per la riuscita di un piatto.

Il locale vanta una eccellente carta di vini con più di 70 etichette, rappresentative di tutte le regioni italiane. Ma è naturalmente specializzato in particolare sulle eccellenze delle cantine pugliesi.

72100 è diventato un vino che nasce da uve di vendemmia tardiva, raccolte a ottobre e ad alto grado zuccherino: è un Negroamaro in purezza delle Cantine Risveglio Agricolo di Brindisi, premiate al Vinitaly 2014.

Ulteriore omaggio alla tradizione: tutti i piatti sono sbocconcellati e realizzati dalle ceramiche di Grottaglie di Giuseppe Fasano.

 

72100 è un angolo di Puglia in cui non solo i pugliesi si sentiranno a casa…

 

Orari: Lunedì e domenica: 12.00 – 15.00 Da martedì a sabato: 12.00 – 15.00; 19.00 – 23.45

72100 Via Solferino, 46 02 8410 2659 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

[gallery ids="48612,48611,48610,48609,48608,48607"]

|||

Zazà Ramen - il locale nel cuore i Brera che ha fatto del Ramen il suo cavallo di battaglia - torna a far parlare di sé.

Brendan Becht, chef olandese e di fama internazionale, e Kevin Ageshi, imprenditore giapponese, propongono dal 5 dicembre al 6 gennaio 2016 uno speciale "Menù delle Buone Feste".

Si potrà gustare infatti la ricetta incentrata sul ramen di maiale, guarnito con uovo morbido marinato, cavolo verza e carote glassate, e yaki-gyoza di carne, due appetitosi piatti invernali tipici del Giappone. Il tutto accompagnato da Lambrusco secco Rosso Dop reggiano "Ligabue Class" della cantina Gualtieri. A completare, il dessert - sformato al cioccolato amaro con crema al latte di cocco - e il caffè.

Orari: 12.00 - 15.00 19.00 - 24.00

Aperto anche il 31 dicembre e il 6 gennaio; il 27 dicembre solo per cena Chiuso il 24 dicembre sera, il 25 e il 26 dicembre e l'1 gennaio

Zazà Ramen via Solferino, 48 Milano www.zazaramen.it

 

|||||

Uno dei pochi appuntamenti che ancora mancavano a Milano era un vero afternoon tea nella sua forma “canonica”.

Da pochi giorni non è più così: dal 19 settembre al 31 dicembre, infatti, Palazzo Parigi Hotel ospiterà tutti i giorni dalle 17 alle 19 un delizioso high tea in grande stile grazie alla collaborazione con l’iconico brand di alta pasticceria francese Ladurée.

Nell'elegante contesto di Palazzo Parigi -il nuovo hotel 5 stelle nel cuore di Brera che incanta con le preziose opere d’arte e gli antichi arredi, i marmi ed i legni pregiati- potrete degustare i famosi macarons della maison seduti sulle poltrone del Caffè Parigi o tra le vetrate del meraviglioso Giardino d'Inverno.

Oltre ai macarons avrete l’opportunità di assaggiare anche piccoli sandwich, biscotti, madeleines e altre prelibatezze sfornate quotidianamente nelle cucine di Palazzo Parigi. Questa gustosa merenda sarà abbinata ad una selezione di tè sempre firmata Ladurée o - variante ammessa e perfino consigliata- al flûte di champagne.

La tradizione inglese, l’eleganza parigina e la sobrietà milanese si incontrano finalmente per ricreare, in uno scenario maestoso e avvolgente, una pausa pomeridiana di piacere nata nell’alta società ottocentesca.

 

Afternoon Tea Ladurée Palazzo Parigi Corso di Porta Nuova, 1 - 20121 Milano Dal 19 settembre al 31 dicembre 2015 Dalle 17.00 alle 19.00 Prenotazione richiesta al numero +39 02 62562167 Costi: da 22 a 30 euro

 

 

Milano non ha più segreti! Con MyMi- Milano Style Decoder, sapere dove andare nella città meneghina non è più un problema.

MyMi segnala gli eventi e i locali più cool della città, con informazioni e approfondimenti utili per trovare il posto adatto per ogni occasione.

MyMi ora è anche disponibile nelle vostre tasche! La nuova versione si chiama MyMi Everywhere ed è un’applicazione per Apple e Android, che con un solo click ti terrà informato sugli eventi, le mostre in corso, i locali più esclusivi e i ristoranti più raffinati.

L’applicazione è una vera e propria agenda virtuale per conoscere e sfogliare percorsi di intrattenimento in città, da Montenapoleone ai Navigli, senza dimenticare il Duomo e il centro storico di Brera.

MyMi Everywhere è stata pensata in una versione ottimizzata, adatta ad un uso limitato della banda e scaricabile con estrema facilità direttamente dal sito www.mymi.it .

[gallery size="large" columns="1" ids="46531"]

 

 

Info:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.mymi.it

||||||

A Milano in zona Brera non ci si imbatte soltanto in locali chic, diversamente da quanto si possa immaginare. Ad allontanarci da questo stereotipo ci ha pensato Refettorio Simplicitas, un ristorante inusuale nella sua unicità, dove l'atmosfera conviviale tipica delle mense (da qui il nome Refettorio) cerca di ricreare un luogo candido, luminoso e soprattutto semplice. In questo caso da Refettorio Simplicitas "semplice" non è affatto sinonimo di banale e scontato, tutt'altro. L'ambiente riesce ad amalgamare con consapevolezza un design minimal ma elegante: parquet sul pavimento, sedie di legno impagliato, ampie volte bianche articolate in una lunga sala molto spaziosa, e in una saletta più piccola, tutto sapientemente posizionato dall'architetto Piero Castellini. Con la bella stagione si potrà sfruttare anche il bell'ambiente esterno, collocato nel cortile-chiostro immerso nel verde.

Refettorio Simplicitas nasce dall'idea di Rinaldo Invernizzi, imprenditore laureato a Brera, che intende aprire altri locali simili anche all'estero. Molto simpatica l'idea della "macchinetta" che serve a misurare i decibel del rumore prodotto in sala: quando l'indicatore oltrepassa la soglia della quiete, posizionata a 80, i clienti possono chiamare il cameriere perché si acquieti la situazione. Anche il libro presente su ogni tavolo di modo che i clienti possano scrivere le proprie impressioni sembra una trovata interessante e soprattutto coraggiosa, poiché anche le critiche sono leggibilissime da tutti.

Da provare assolutamente il risotto con l'ossobuco e pistilli di zafferano, servito senza brodo, preparato dalle esperte mani dello chef Giovanni Ruggieri, nato a Betlemme e cresciuto in Piemonte che utilizza tutti prodotti assolutamente freschi e non surgelati creando piatti genuini ma gustosissimi. Buonissimo come seconda portata il nodino di maiale con carciofi e patate. Ottima anche la carta dei vini rigorosamente naturali, scelti da Stefano Sarfati, distributore di vini senza solfiti aggiunti. Anche i dolci sono deliziosi nella loro semplicità, come ad esempio la squisita torta di mele.

Per Refettorio Simplicitas è molto importante la trasparenza con i clienti, i quali possono trovare sul sito la carta dei fornitori, così da essere informati sulla provenienza di tutti i prodotti. I prezzi sono medi, ma si abbassano molto se si decide di provare il menù del giorno a prezzi fissi (dai 12 ai 18 euro). Ogni sera, e il sabato anche a pranzo è presente un grande buffet vegetariano compreso nel prezzo, a cui tutti possono attingere liberamente. Da Refettorio Simplicitas è anche possibile l'asporto e l'acquisto di prodotti confezionati e delle torte fatte in casa.

Insomma il ristorante ideale per trascorrere una serata piacevole senza eccessivi sfarzi, con una buona cucina e un ambiente delizioso.

Refettorio Simplicitas

Via dell'Orso 2, Milano

Tel: 0289096664

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orari:

da lunedì a venerdì: 12.00 - 15.00 / 19.30 - 23.00

sabato: 12.00 - 15.00 / 19.00 - 23.30

domenica: 12.30 / 14.30

Aperitivo:

da lunedì a sabato: 18.00 - 20.00

 

Stasera al Caffè del Carmine verrà presentato il nuovo romanzo noir di Ippolito Edmondo Ferrario, "L'antiquario di Brera", edito da Frilli Editore. Noir ambientato tra Milano e Aprica, il libro vede protagonista Neri Pisani Dossi, antiquario milanese dal carattere piuttosto irascibile e al contempo sensibile, con tendenza alla pratiche sadomasochiste. Particolarità del romanzo sono i riferimenti a luoghi e persone realmente esistenti, sia nelle vicende ambientate a Milano sia in quelle ambientate ad Aprica.

Ippolito Edmondo Ferrario, giornalista milanese classe 1976, ha pubblicato saggi e noir per Mursia Editore e per Fratelli Frilli editore. Tra le sue pubblicazioni, "Milano esoterica", "Milano sotterranea", "Il pietrificatore di Triora", "Il collezionista di Apricale", "Le notti gotiche di Triora".

19 Marzo 2015

Caffè del Carmine, Piazza del Carmine 1, Milano

ore 18.30

Stasera al Caffè del Carmine verrà presentato il nuovo romanzo noir di Ippolito Edmondo Ferrario, L’antiquario di Brera, edito da Frilli Editore. Noir ambientato tra Milano e Aprica, il libro vede protagonista Neri Pisani Dossi, antiquario milanese dal carattere piuttosto irascibile e al contempo sensibile, con tendenza alle pratiche sadomasochistiche. Particolarità del romanzo sono i riferimenti a luoghi e persone realmente esistenti, sia nelle vicende ambientate a Milano sia nelle vicende ambientate ad Aprica. Ippolito Edmondo Ferrario, giornalista milanese classe 1976, ha pubblicato saggi e noir per Mursia Editore e Fratelli Frilli Editore. Tra le sue pubblicazioni: Milano esoterica, Milano sotterranea, Il pietrificatore di Triora, Il collezionista di Apricale, Le notti gotiche di Triora.

 

19 marzo 2015

Caffé del Carmine - Piazza del Carmine, 1 - Milano

ore 18.30

 

 

 

||||

Nel cuore di Brera, a Milano, si trova un locale molto particolare: Zazà Ramen.

Non si tratta dell’ennesimo ristorante giapponese. Tutt’altro. Nato dall’idea dello chef olandese e di fama internazionale Brendan Becht e dell’imprenditore giapponese Kevin Ageshi, da Zazà Ramen il menù è preciso, composta da Ramen – declinato in modi diversi – e una breve lista di antipasti e dolci.

Piatto tipico della tradizione giapponese, il Ramen non è altro che una ciotola di pasta lunga immersa nel brodo e accompagnata da verdure, pesce o carne. A seconda dei gusti, potrete scegliere il tipo di pasta (standard o integrale), l’intensità del brodo e l’accompagnamento.

Zazà Ramen si rivela così un’ottima commistione tra cucina giapponese e quella italiana. Fiore all’occhiello, infatti, è il Ramen servito coi friggitelli. Non solo. Zazà Ramen è anche un locale accogliente e moderno, dal design nord-europeo curato dallo studio Vudafieri Saverino Partner e con un servizio attento e solerte.

Costo: meno di 25€

 

Zazà Ramen

Aperto tutti i giorni dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 19.00 alle 24.00 Via Solferino 48 02/36799000 www.zazaramen.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

|||

Qualità dei prodotti e praticità dello street food: questa è la formula vincente di Vianson, la focacceria ligure che delizia chi ha voglia di fare un giro in zona di Brera.

Giorgio Vianson, ingegnere elettronico dalla formazione classica, imprenditore negli Stati Uniti con il cuore sempre legato al Belpaese, consulente aziendale e formatore, una volta tornato in Italia ha deciso di scommettere sull’amore della sua adolescenza – la focaccia di Recco – per offrire ai milanesi un pezzetto della sua terra.

Vianson è la dimostrazione di come passione e ingredienti semplici spesso siano tutto ciò di cui c’è bisogno per offrire al pubblico un prodotto di qualità, anche se si tratta di street food.

Dall’amore per il cibo, quello vero della tradizione italiana, scaturisce la dovuta attenzione alla qualità delle materie prime che concorrono alla nascita della focaccia: alla farina di Manitoba, essenziale per un impasto elastico, si aggiungono acqua e sale e si completa il piatto con la morbida e avvolgente crescenza e il delicato sapore dell’olio extravergine di oliva. Solo olive fresche, di prima qualità, colte e spremute, che abbiano subito solo i seguenti trattamenti: il lavaggio, la separazione rispetto a rametti e a foglie, la centrifugazione e la filtrazione.

Così nasce l’olio extra vergine di oliva. Ottenuto dalla prima spremitura di olive attraverso processi meccanici, quindi senza ricorso a lavorazioni o sostanze chimiche, in condizioni che non causino alterazioni del prodotto, l’olio extra vergine d’oliva è un condimento sano e genuino. Arricchisce la nostra dieta di grassi vegetali e vitamine e le sue caratteristiche nutrizionali lo rendono un prodotto unico, per profumo, sapore e fragranza.

Niente additivi, né componenti chimici. La focaccia è preparata da mani esperte e amorevoli, con maestria e cura nella selezione di tutti gli ingredienti, frutto di ricerca dei giusti abbinamenti e dei sapori più ricercati.

La focaccia viene proposta in diversi formati, ma sono le vestizioni di Vianson che meritano attenzione. Sulla focaccia si possono aggiungere il pesto di Prà, prosciutto curdo di Parma, prosciutto cotto San Giovanni, pancetta cotta (consigliatissima), oppure – per i più golosi – si può ordinare la versione completa, con pesto, crudo, cotto e pancetta.

Oltre alla focaccia, Vianson propone la pizzata – focaccia al formaggio ricoperta di pomodoro, olive taggiasche e acciughe sott’olio – e la farinata di ceci.

Farina di Manitoba del Molino Moccagatta, olio extravergine di olive di Badalucco e crescenza: questa è la formula della felicità di Vianson.

 

Focacceria Vianson

Lunedì, martedì e giovedì: dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 23.00 Mercoledì: dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 21.00 Venerdì: dalle 12.00 alle 15.00 e dalle 18.00 alle 24.00 Sabato: dalle 12.00 alle 23.00 Domenica: chiuso

Via Mercato, 3 (Brera) Tel. 02 8707 0351 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.www.vianson.it

 

 

 

 

 

Pagina 1 di 2

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.