CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||

Da venerdì 17 a domenica 19 giugno a Fontanellato (Parma) riprende la II Edizione di LOST il "Labyrinth Original Sound Track", festival di arte e musica elettronica presso gli straordinari spazi del Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci dopo i due anni di stop forzato. 37 artisti tra cui interessanti protagonisti e le nuove rivelazioni della ricerca musicale italiana ed internazionale arriveranno da 11 paesi del mondo (Sudafrica, Polonia, Stati Uniti, Giappone, Norvegia, Spagna, Belgio, Francia, Regno Unito, Italia, Turchia), per darsi appuntamento ai piedi della maestosa Piramide che domina il labirinto più grande del mondo. 

Amici di Nerospinto, vogliamo presentarvi 5 nuovi appuntamenti in programma all'Elfo Puccini da venerdì 6 a martedì 10 dicembre, spettacoli di qualità che sapranno stupirvi ed amozionarvi.

Dal 6 all'8 dicembre in sala Fassbinder si parte con Lo show dei tuoi sogni.

Lo Show chiude il trittico dedicato all'Accademia degli Artefatti, nello spettacolo le parole dello scrittore Tiziano Scarpa dialogano con i suoni e le musiche di Luca Bergia e Davide Arneodo dei Marlene Kuntz, per raccontare di un tessitore di sogni, un incantatore, un uomo che riesce a ipnotizzare un'intera nazione facendola sognare quello che vuole lui. Tiziano Scarpa presenta Lo show come un'opera che trova vie interpretative nuove, lontane dagli spettacoli di massa, non vengono proposte immagini preconfezionate, da guardare e in qualche modo subire, ma ci si serve della fantasia dello spettatore, della sua capacità di giocare con la propria immaginazione e di sognare.

Elfo Puccini, sala Fassbinder, corso Buenos Aires 33 - Milano Dal 6 all'8 dicembre

Ore 21:00 (domenica ore 15:30)

Prezzi: intero € 30.50 - ridotti € 27 e € 16 - martedì € 20

 

 

Dal 7 al 31 dicembre ritorna Alice Underground, il cartoon teatrale di Bruni e Frongia.

Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie e Al di là dello specchio sono state rivisitate più volte nel corso degli anni, Ferdinando Bruni e Francesco Frongia ne hanno tratto uno spettacolo, debuttato il 3 dicembre 2012, che ha sorpreso e incantato per le invenzioni sceniche, sospese tra tecnologia dei video e arte del disegno. Lo spettacolo diverte e sorprende, è un'ora e mezzo di spasso e puro piacere visivo, emozione e suspence, capace di suscitare nel pubblico meraviglia e stupore, è una rappresentazione fantasiosa, accattivante e raffinata. Si tratta di un cartoon teatrale realizzato con più di trecento disegni, dipinti ad acquerello con pazienza certosina e quindi animati in un flusso continuo di proiezioni, nelle quali gli attori in carne e ossa si perdono per poi ritrovare la dimensione del sogno e dell’infanzia. Una scatola magica dove è possibile contestare il senso delle parole, inscenare assurdi indovinelli, mettere in dubbio le nostre certezze.

Accanto ad Alice, interpretata da una "perfetta, anzi perfettissima" Elena Russo, tre attori che danno corpo e voce a ventisei personaggi di Carroll, trasformandosi senza tregua e interpretando dal vivo canzoni che prendono a prestito le note dei Roxy music, dei Pink floyd, dei Beatles, dei Rolling Stones.

Il titolo dello spettacolo, Alice underground, prima ancora che alludere alla cultura antagonista,ricalca il titolo della prima stesura del capolavoro di Lewis Carroll (scritta e illustrata a mano dall’autore per la piccola Alice Liddell); a sottolineare che si tratta di un viaggio sottoterra, nei territori misteriosi del sogno e dell'inconscio, alle radici dell'individuo e della collettività.

Elfo Puccini, sala Shakespeare, corso Buenos Aires 33 - Da sabato 7 a martedì 31 dicembre

Orari: martedì/sabato ore 20:30 - Tutte le domeniche e il 26 dicembre ore 15:30

ATTENZIONE: Lo spettacolo non andrà in scena dal 23 al 25 dicembre

Prezzi: intero € 30.50 - ridotti € 27 e € 16 - martedì € 20

Speciale 31 dicembre

 

 

Solo lunedì 9 dicembre, in sala Shakespeare, Se Betlemme avesse lu mare, spettacolo di Gianfelice Facchetti con gli attori detenuti del carcere di Monza.

Gli attori della Casa circondariale di Monza diretti da Gianfelice Facchetti, portano in scena un soggetto originale del regista, che giorno per giorno si è andato trasformando con il lavoro di tutti gli attori-detenuti che partecipano al laboratorio teatrale. Il gruppo, formato da interpreti di varia nazionalità, tra i 22 e 45 anni, ha già avuto occasione, lo scorso anno, di mettere in scena lo spettacolo con successo al teatro Villoresi di Monza.

È la storia di una sgangherata compagnia di commedianti, condannata a rappresentare tutti gli anni il presepe vivente. Unica novità prevista per loro sulla scena, è quella di poter interpretare per la prima volta personaggi umani in carne e ossa, liberi di pensare e agire. Gli uomini provano a riprendersi la scena e con loro anche la “benedetta tra le donne”, Maria, anch’ella interpretata da un uomo ignaro del finale che lo attenderà. Anche se tutto avrà inizio con leggerezza, arriverà il momento “doloroso” del parto e della nascita tanto attesa dall’umanità intera. Partire o partorire, questo è il problema: vale la pena fare rinascere un’altra volta e anche solo per finta Gesù, per vederlo trasfigurato nel tempo di un atto unico in un povero Cristo?

Lunedì 9 dicembre, ore 21, sala Shakespeare 

Posto unico €15, ridotto abbonati Elfo €10

 

 

Dal 10 al 31 dicembre, in sala Fassbinder le repliche di  The History Boys.

La commedia di Alan Bennett nella versione di Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani ha debuttato il 10 dicembre 2010 all'Elfo Puccini di Milano diventato subito un "caso" nel panorama teatrale italiano: fino a oggi è stata replicata 241 volte, a Milano e in tour. Un successo confermato dai tre Premi Ubu vinti 2011 e dal Premio le Maschere del teatro nel 2012, che si vanno ad aggiungere al "palmares" della versione originale (tre Olivier Awards e sei Tony Awards). 

Il testo di Alan Bennett è stato pubblicato da Adelphi con il titolo Gli studenti di storia.

 The history boys mette in scena mette in scena un gruppo di adolescenti all’ultimo anno di college, impegnati con gli esami di ammissione all’università. Sono ragazzi molto diversi tra loro ma affiatati: dal leader della classe, il donnaiolo Dakin, al fragilissimo Posner, innamorato - per nulla segretamente - di lui, fino al poco convenzionale Scripps , in crisi spirituale. L’insegnante di inglese, Hector (“irresistibile” Elio De Capitani) e quella di storia, Mrs Lintott, cercano di stimolare la loro curiosità al di là dei percorsi consueti e preconfezionati, infischiandosene del prestigio, delle tradizioni, dei primati e dei punteggio scolastici, mentre il preside (Gabriele Calindri), per buon nome della scuola, li vorrebbe tutti a Oxford o Cambridge.

Si apre così uno scontro che vedrà scendere in campo anche un giovane professore, cinico e ambizioso, incaricato dal preside di dare una “ripulita” allo stile dei ragazzi, renderlo più brillante, “giornalistico” e più spendibile al “supermercato del sapere”, con buona pace della ricerca storica e dei dibattiti di metodologia.

In scena - accanto ai “professori” Elio De Capitani, Gabriele Calindri, Riccardo Bocci e Debora Zuin, 8 giovani attori che hanno conquistato collettivamente il premio Ubu Nuovi attori under 30.

Elfo Puccini, sala Shakespeare, corso Buenos Aires 33 - Da martedì 10 a martedì 31 dicembre 

Orari: martedì/sabato ore 20:30 - Tutte le domeniche e il 26 dicembre ore 16:00

ATTENZIONE: Lo spettacolo non andrà in scena dal 23 al 25 dicembre

Prezzi: intero € 30.50 - ridotti € 27 e € 16 - martedì € 20

Speciale 31 dicembre 

 

 

Dal 10 al 17 dicembre Nuove storie in sala Bausch Sembra ma non soffro della compagnia Quotidiana.com.

2° espisodio della trilogia dell’inesistente_ esercizi di condizione umana di e con Roberto Scappin, Paola Vannoni. una produzione quotidiana.comcon il sostegno di Kilowatt Festival, Provincia di Rimini.

La compagnia riminese Quotidiana.com presenta a Nuove storie il secondo capitolo della trilogia che ha dedicato al "luogo comune" e alle sue manifestazioni più ottuse e taglienti.

Sembra ma non soffro mette in scena una preghiera, una litania che i protagonisti offrono al pubblico inginocchiati su due scranni da chiesa, in una scena bianca e spoglia. Mostra il lato grottesco e poco razionale delle superstizioni come dei principi religiosi, messi a nudo con un’ironia spiazzante che in più di un punto dello spettacolo fa scoppiare il pubblico in aperte e divertite risate.

Quotidiana.com è una compagnia fondata a Rimini nel 2003 da Roberto Scappin e Paola Vannoni. Autori di una scrittura che nell’uso di ironia e sarcasmo sottili e prepotentemente dissacranti. Un teatro provocatorio, con il gusto feroce e politico di mostrare l’inesistenza del nostro reale, che vuole riflettere lo sgomento di come siamo, affrontare le cose da un punto di vista scomodo.

Sabato 14 dicembre ore 18.00, nel foyer del Teatro si terrà la presentazione del libro Trilogia dell'inesistente di Paola Vannoni e Roberto Scappin, l'Arboreto edizioni, Mondaino 2013partecipano Ferdinando Bruni, Elio De Capitani, Graziano Graziani e Simone Nebbia

Elfo Puccini, sala Bausch - ore 19.30 (domenica ore 17)

Posto unico € 15

 

Informazioni e prenotazioni per tutti gli spettacoli:

02.0066.06.06 - www.elfo.org

 

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.