CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Dall’incontro di due giovani sardi, Andrea e Vincenzo, una milanese che sembra sarda, Chiara, e un milanese che ama la Sardegna, Aldo, nasce Sardò: il primo Street Food Sardo italiano
Da Sardò Andrea e Vincenzo, col prezioso aiuto di Severino, Nicole e Pauline, accolgono i clienti col calore della loro terra e preparano ogni specialità con attenzione al minimo dettaglio.
Nel pieno centro di Milano un locale dove le specialità sarde sono rivisitate in versione street food. Da Sardò il pane Carasau si fa rotolo, il porcetto è take away e il mirto diventa spritz. In questo angolo di Sardegna, abbellito dalle decorazioni delle tipiche ceramiche, la cucina tradizionale si trasforma in cibo da strada.
Pensato per chi in città ha i minuti contati ma non vuole rinunciare ad una buona colazione o a una pausa pranzo di qualità, Sardò offre piatti e spuntini in loco o da portar via. Il menu è stato accuratamente concepito rivolgendo un’attenzione particolare alla tipicità dei prodotti e alla freschezza degli ingredienti, che arrivano quotidianamente da produttori dell’isola.
Se per colazione e merenda formaggelle e casadinas tentano i palati più golosi, a pranzo sono i Carasini ad offrire un’allettante gamma di sapori: avvolti da pane Carasau o pane fino di Ozieri, racchiudono combinazioni di ingredienti insolite. Insalatone fresche e il tipico porcetto completano le proposte per la pausa pranzo.
Qualche giovedì, invece, Sardò tira tardi per stuzzicare gli ospiti con due aperitivi unici: Caipiredda e Spritz al mirto, accompagnati da tastaini. Sulla pagina facebook saranno di volta in volta segnalati i giovedì con aperitivo.
DELIVERY
Per chi abita nella Zona 1 di Milano è disponibile un servizio di consegne a domicilio chiamando il numero 02 36638630.
CATERING
Dalla sede di Milano lo staff di Sardò realizza le migliori proposte di gastronomia sarda per eventi e occasioni particolari, offrendo eventualmente supporto nella scelta della location.
Orari: lun. - ven. 7.30 -18.00 sabato 10.00 - 18.00 domenica chiuso
Sardò
Via Verziere, 3 – MILANO Tel. +39 02 36638630 www.sardostreetfood.com Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
[gallery type="rectangular" ids="40190,40189,40188,40187"]
Questa settimana per la nostra rubrica di cucina, la Trattoria Sole di Milano ci propone una ricetta veloce per preparare un'ottima pasta alle olive nere e pomodorini!
Ingredienti: Olive nere greche al forno Pomodorini pachino Nocciole tostate Olio extra vergine di oliva
Prendete le olive, che devono essere ben cotte al forno (si trovano già in commercio) per evitare che siano acquose, e tritatele nel mixer sino a creare una purea. Tagliate in 4 spicchi i pomodorini pachino e tritate le nocciole grossolanamente. Unite la crema di olive e le nocciole, amalgamando bene con un filo di olio. Cuocete della pasta corta (fusilli o penne) e ponete in una zuppiera, per ogni porzione, un cucchiaio di crema di olive e nocciole, un cucchiaio di pomodorini a spicchi e un cucchiaio di acqua di cottura. Scolate la pasta e versatela nella zuppiera col condimento.
Vino in abbinamento consigliato: Gewuerztraminer Lago di Caldaro
[gallery type="rectangular" size="full" ids="38815,38817,38816,38819"]
Questa settimana vi proponiamo la ricetta per preparare la vera torta di mele. Come sempre ringraziamo la Trattoria Sole per i preziosi consigli.
Ingredienti: 500 gr di mele renette 4 uova Lo stesso peso delle uova con guscio di farina, zucchero e burro 2 cucchiaini di lievito istantaneo per dolci Rum scuro 2 cucchiai di zucchero vanigliato
Sbucciate le mele e tagliatele a fettine, quindi mettetele in infusione nel rum, al quale aggiugete 2 cucchiai di zucchero vanigliato e acqua sino a coprirle. Battete i tuorli delle uova con lo zucchero sino a formare una crema spumosa, unite poco alla volta il burro fuso e poi la farina. Sgocciolate le mele e unitele al composto insieme ad un paio di cucchiai di rum e agli albumi montati a neve ferma. Aggiungete 2 cucchiaini di lievito e amalgamate bene. Versate in uno stampo imburrato e infarinato. Cuocete in forno a 180° per circa 50 minuti.
Vino in abbinamento consigliato: Prosecco DOC Trevigiano o Moscato d'Asti
[gallery type="rectangular" size="full" ids="37739,37738,37736"]
Mariù è la prima kebabberia gastronomica in Italia, nata a Milano, che ha rivoluzionato il modo in cui fino ad oggi è stato percepito il kebab.
Il nome è il diminutivo affettuoso di Mariuccia, la donna a cui Vittorio De Sica dedicò la nota canzone degli anni ’30. L’idea geniale, invece, è di Riccardo Cortese, 32 anni, originario della provincia di Caserta, territorio ricco di tradizioni culinarie e di Federico Pinna, 34 anni, nato a Cagliari che dopo gli studi alla Bocconi, si è lasciato affascinare dal mondo del cibo e del retail nelle varie nazioni, viaggiando sempre con spirito critico.
Qualità è la parola d’ordine: la carne, italiana al 100%, non è tritata ma infilata nello spiedo in pezzi interi, scelti uno ad uno. Lo spiedo, di pollo o di vitello, è realizzato secondo la ricetta di Mariù in cui la carne è condita solo con sale, pepe, ed un mix di spezie mediterranee a base di rosmarino e salvia, senza aggiunta di conservanti, insapori tori o prodotti chimici. Gli ingredienti da abbinare alle carni sono quelli delle piccole gastronomie di tutta Italia: verdure fresche, creme, verdure sott’olio e salse.
Da Mariù la cucina è ispirata dalla tradizione italiana, coniugando la preparazione della carne, in verticale alla maniera mediorientale, con ingredienti nuovi per questo piatto in un perfetto mix delle due tradizioni culinarie.
La formula – originale e divertente - è costruisci il tuo kebab.
Si può scegliere il kebab con quattro ingredienti classici (lattuga, cipolla, pomodoro, cetriolo, salsa yogurt, harissa); oppure gastronomici (soia, frutti del cappero, peperonata, friarielli, guacamole, salse verde rossa tonnata caesar nduja, crema di carciofi di zucca di zucchine di olive, pomodori secchi…) Aggiungi la carne (pollo, vitello, vegetariano).Quindi il pane (arabo, puccia salentina, piadina, piadina sfogliata).
E se hai voglia altre possibili aggiunte (formaggi, lardo, crema tartufo, mostarda, uvetta).
Mariù si colloca perfettamente nell'odierno scenario milanese, fatto di street food riqualificato, di giovani, e meno giovani, che si aspettano di mangiare bene partendo da prezzi contenuti. Dopo l'hamburger, diventato in questi due anni il piatto preferito dai milanesi, la kebabberia Mariù è riuscita a sdoganare e a “gourmetizzare” un panino di carne considerato poco pregiato.
Mariù: kebabberia gastronomica
Viale Sabotino, 9 20135 Milano Tel: +39 0258433013 www.mariukebab.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
[gallery type="rectangular" ids="38178,38179,38180"]
Teatro7 festeggia i suoi dieci anni di stile in cucina introducendo in primis una grande novità: la nascita di Chef Corner, un punto di riferimento non solo per i gourmet ma anche per i professionisti della cucina, che qui potranno trovare l'attrezzatura e i prodotti food necessari alla preparazione di un servizio di alta qualità. Un angolo goloso nel quartiere Isola a Milano dove si potranno acquistare e degustare una serie di prodotti di nicchia, tutti appartenenti ad una singola regione italiana. Un personale altamente qualificato sarà presente per elargire preziosi consigli. I prodotti tipici selezionati da Chef Corner toccheranno diverse località italiane, portando alla luce piccoli tesori culinari. La prima regione ospite è la Sicilia.
È proprio seguendo la tradizione sicula che il 9 febbraio a teatro7 è stata organizzata una lezione speciale tenuta da Ciccio Sultano. Una iniziativa imperdibile che continuerà anche nei prossimi mesi e vedrà teatro7 al centro di una serie di appuntamenti speciali con chef di eccezione per festeggiare i dieci anni di attività e successi.
Ciccio Sultano, vincitore di due stelle Michelin, ha presentato in anteprima il suo nuovo video di ricette "Caleidoscopio", una vera e propria finestra sul gusto, sui sapori e sulle creazioni di questo grande cuoco siciliano. Per la serata lo chef ha presentato un menù prelibato e tradizionale al tempo stesso: cannoli con ricotta, caviale e gambero crudo; spaghetti alla bottarga Taratatata; Pasta Turiddu con capperi e pomodoro ciliegio; e per concludere cannoli con ricotta e mandorle.
Altri chef ospiti della serata sono stati: Roberto Cuculo, resident chef di teatro7 da due anni, che per l'occasione ha preparato un risotto con polvere di capperi e colatura di alici; Sebastiano Rovida ha presentato una una serie di impeccabili fingerfood e Mario De Angelis, mastro gelataio del famoso "cremato" e fondatore di Mamà laboratori di cucina a Roma, che ha servito una deliziosa crema di zabaione con marsala.
[gallery type="rectangular" ids="37344,37342,37345,37338,37341"]Tutti gli chef hanno utilizzato esclusivamente prodotti siciliani in vendita presso lo Chef Corner di teatro7. Una magnifica festa per i 10 anni di teatro7, che ogni mese organizzerà una lezione speciale con a tema una regione italiana diversa.
Teatro7 nasce nel 2005 da un'idea di Rico Guarnieri, eclettico e lungimirante chef e artista, con la passione tanto per la cucina quanto per il design. Questo teatro-laboratorio è un spazio creato per rendere la cucina la trama di uno spettacolo, e gli allievi gli attori. Gli ingredienti fondamentali di teatro7 e del suo successo sono da sempre il coinvolgimento degli ospiti, la creatività delle ricette e un grande entusiasmo. Oltre alla Scuola di cucina, teatro7 gestisce, infatti, il Catering ufficiale per la Giorgio Armani SPA all'interno delle sue sedi milanesi da più di 7 anni.
Inoltre sono numerosissimi i partecipanti ai corsi privati e le aziende che trovano a teatro7 la giusta sinergia tra arte del ricevere, buona cucina e professionalità alla base di una valida e salda struttura.
teatro7
via Thaon di Ravel 7, Milano
www.teatro7.com
Contatti:
Maria Barbato
tel:36666664407
e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
[gallery type="rectangular" ids="37339,37340,37334,37336"]
La ricetta che vi consigliamo questa settimana, sono degli ottimi spaghetti aromatizzati al nero di seppia, con acciughe e pinoli.
Ingredienti: Spaghetti neri del pastificio Felicetti Acciughe sottolio Pinoli tritati
Mentre gli spaghetti cuociono in acqua bollente poco salata, preparate la crema per condirli: in una padella scaldate abbondante olio d'oliva e aggiungete 6/7 filetti di acciuga a persona. Quando l'olio è caldo, mescolate delicatamente per sciogliere le acciughe e aggiungete un cucchiaio di pinoli tritati. Spegnete quindi il fuoco e riaccendetelo solo al momento della scolatura degli spaghetti. Saltare gli spaghetti in padella nella crema, e serviteli aggiungendo una spolverata di pinoli tritati su ciascuna porzione.
Vino in abbinamento consigliato: Prosecco DOC Trevigiano o Sauvignon Lago di Caldaro.
Si ringrazia la Trattoria Sole di via C. Valvassori Peroni, 41, Milano.
[gallery type="rectangular" size="full" ids="36840,36839,36838,36837"]
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.