CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Dal 16 al 21 gennaio la pièce teatrale L’eternità dolcissima di Renato Cane arriva sulle scene del Teatro Elfo Puccini di Milano, con due date già sold out.
Domani sera al Carroponte torna Cristina Donà, una delle voci più originali della scena musicale italiana; ha avuto l'onore di suonare con artisti come La Crus, gli Afterhours, Pacifico e Arisa.
Reduce dal suo "Electric Tour", porta dal vivo il suo album "Così vicini".
Ad aprire il concerto il rock graffiante dei Giorgeness, una giovane band valtellinese, capitanata da Giorgie D'Eraclea, reduce da una esibizione al Circolo Magnolia di Milano lo scorso 6 Giugno.
Con un sound duro e graffiante la band propone "K2", il primo dei tre singoli che anticipano l'uscita dell'album nel 2016.
Cristina Donà + Giorgeness Giovedì 18 Giugno ore 21.30 Carroponte - Via Luigi Granelli, 1, 20099 Sesto San Giovanni MI Ingresso 15 Euro
Di seguito vi presentiamo nuovamente il programma dei concerti di Carroponte di questa estate:
GIOVEDÌ 4 GIUGNO INAUGURAZIONE: LO STATO SOCIALE H 21.30 Ingresso 5€ fino al 1 maggio
VENERDÌ 5 GIUGNO MARRACASH H 21.30 Ingresso 17€
SABATO 6 GIUGNO CARROPONTE REGGAE SUMMER PARTY w/ RADICI NEL CEMENTO + Rise Up H 21.30 Ingresso gratuito A MEZZANOTTE: CARROPONTE SILENT DISCO
DOMENICA 7 GIUGNO CIRCO LOCO H 16.00 Ingresso 20€/35€
MARTEDÌ 9 GIUGNO SUN KIL MOON H 21.30 Ingresso 13€ in prevendita/15€ in cassa
MERCOLEDÌ 10 GIUGNO PENDING LIPS FESTIVAL: THE SOFT MOON H 21.00 Ingresso Gratuito
GIOVEDÌ 11 GIUGNO IL CILE H 21.30 Ingresso Gratuito Opening Act : MARCO RIVA ARREDAMENTI
VENERDÌ 12 GIUGNO CARROPONTE VINTAGE FEST! OLLY RIVA & THE SOULROCKETS + JHONNYBOY H 21.30 Ingresso Gratuito
SABATO 13 GIUGNO PRIMUS H 21.00 Ingresso 30€
DOMENICA 14 GIUGNO AFRICA DAY 21.30 Ingresso Gratuito
MARTEDÌ 16 GIUGNO SUL PALCO DELLA LUNA: GUIDO CATALANO H 21.30 Ingresso Gratuito
MERCOLEDÌ 17 GIUGNO IL PAN DEL DIAVOLO H 21.30 Ingresso Gratuito Opening Act: SHIVER
GIOVEDÌ 18 GIUGNO CRISTINA DONA' H 21.30 Ingresso 15€ Opening Act: GIORGIENESS
VENERDÌ 19 GIUGNO UNA NOCHE DE PATCHANKA: TONINO CAROTONE H 21.30 Ingresso Gratuito
SABATO 20 GIUGNO CARROPONTE SKA NITE: VALLANZASKA + Le Sgabole H 21.30 Ingresso Gratuito
DOMENICA 21 GIUGNO OLD SWING BIG BAND: OMAGGIO A FRANK SINATRA H 21.30 Ingresso Gratuito
MARTEDÌ 23 GIUGNO FEDEZ H 21.30 Ingresso 30€
MERCOLEDÌ 24 GIUGNO SUL PALCO DELLA LUNA: CAFE' BANDINI H 21.30 Ingresso Gratuito
GIOVEDÌ 25 GIUGNO A TOYS ORCHESTRA H 21.30 Ingresso gratuito Opening Act: PLASTIC MADE SOFA
VENERDÌ 26 GIUGNO CLEMENTINO H 21.30 Ingresso 15€
SABATO 27 GIUGNO BALCANIA: CIRCO ABUSIVO + ESPANA CIRCO ESTE H 21.30 Ingresso Gratuito A MEZZANOTTE: CARROPONTE SILENT DISCO
MARTEDÌ 30 GIUGNO DAMIAN "JR.GONG" MARLEY H 21.30 Ingresso 26€ in prevendita/30€ in cassa
MERCOLEDÌ 1 LUGLIO TIMBER TIMBRE H 21.30 Ingresso 13€ in prevendita/15€ in cassa
GIOVEDÌ 2 LUGLIO COCOROSIE H 21.30 Ingresso 15€
VENERDÌ 3 LUGLIO CARROPONTE, HERE WE DANCE w/ THE BLUEBEATERS H 21.30 Ingresso Gratuito
SABATO 4 LUGLIO BLOOM IN BLUES: TREVES BLUES BAND H 21.30 Ingresso 10€
DOMENICA 5 LUGLIO GIARDINI DI MIRO' & MAX COLLINI (OFFLAGA DISCO PAX) H 21.30 Ingresso Gratuito OGGI, 25 APRILE 1945
LUNEDÌ 6 LUGLIO EAGLES OF DEATH METAL H 21.30 Ingresso 15€
MARTEDÌ 7 LUGLIO SUL PALCO DELLA LUNA: STEFANO VERGANI & ORCHESTRINA ACAPULCO H 21.30 Ingresso Gratuito
MERCOLEDÌ 8 LUGLIO JOHN HIATT H 21.30 Ingresso 20€
GIOVEDÌ 9 LUGLIO XAVIER RUDD & THE UNITED NATIONS H 21.30 Ingresso 15€ in prevendita/18€ in cassa
VENERDÌ 10 LUGLIO L'ORCHESTRA DI VIA PADOVA H 21.30 Ingresso gratuito
SABATO 11 LUGLIO EMERGENCY DAY: MANNARINO A MEZZANOTTE : CARROPONTE SILENT DISCO
DOMENICA 12 LUGLIO EMERGENCY DAY
LUNEDÌ 13 LUGLIO STEFANO BOLLANI - Sheik Yer Zappa H 21.30 Ingresso 20€
MARTEDÌ 14 LUGLIO BLONDE REDHEAD H 21.30 Ingresso 17€ in prevendita/20€ in cassa
MERCOLEDÌ 15 LUGLIO PAOLO BENVEGNU' H 21.30 Ingresso Gratuito Opening Act: ABIKU
GIOVEDÌ 16 LUGLIO SUL PALCO DELLA LUNA: XABIER IRIONDO H 21.30 Ingresso Gratuito
VENERDÌ 17 LUGLIO LITFIBA H 21.30 Ingresso 30€
SABATO 18 LUGLIO FRANCESCO DE GREGORI H 21.30 Ingresso 30€
DOMENICA 19 LUGLIO L'ORSO H 21.30 Ingresso Gratuito Opening Act: DOC BROWN
MERCOLEDÌ 22 LUGLIO OH MY HIP HOP! FRANK SICILIANO & ROC BEATS AKA DJ SHOCCA + ALO . Special Guest: Mistaman + Johnny Marsiglia H 21.30 Ingresso Gratuito
GIOVEDÌ 23 LUGLIO ROBERTO ANGELINI H 21.30 Ingresso Gratuito
DOMENICA 26 LUGLIO DEUS H 21.30 Ingresso 17€/20€
MARTEDÌ 28 LUGLIO GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO H 21.30 Ingresso Gratuito
MERCOLEDÌ 29 LUGLIO BOBO RONDELLI H 21.30 Ingresso 15€
GIOVEDÌ 30 LUGLIO EDDA H 21.30 Ingresso Gratuito
VENERDÌ 31 LUGLIO ORLANDO JULIUS & THE HELIOCENTRICS H 21.30 Ingresso 15€
SABATO 1 AGOSTO GHEMON H 21.30 Ingresso 10€ A MEZZANOTTE : CARROPONTE SILENT DISCO
MARTEDÌ 4 AGOSTO SUL PALCO DELLA LUNA: CAMILLA SPARKSSS H 21.30 Ingresso Gratuito
MERCOLEDÌ 5 AGOSTO SUL PALCO DELLA LUNA: IL MURO DEL CANTO 21.30 Ingresso Gratuito
GIOVEDÌ 6 AGOSTO SUL PALCO DELLA LUNA: AMYCANBE H 21.30 Ingresso gratuito
MERCOLEDÌ 19 AGOSTO SUL PALCO DELLA LUNA: VINCENZO FASANO 21.30 Ingresso Gratuito
GIOVEDÌ 27 AGOSTO APPINO (THE ZEN CIRCUS) H 21.30 Ingresso 10€
SABATO 29 AGOSTO MUSICRAISER FESTIVAL H 19.30 Earlybird Ticket: 10€
SABATO 5 SETTEMBRE CARMEN CONSOLI H 21.30 Ingresso 25,30€ in prevendita
GIOVEDÌ 10 SETTEMBRE JOHN DE LEO H 21.30 Ingresso 13€/15€
SABATO 12 SETTEMBRE J-AX H 21.30 Ingresso 30€
La compagine siciliana, capitanata da Giovanni Gulino e Carmelo Pipitone, è pronta ad infiammare il palco del Carroponte martedì 2 settembre.
L’avventura musicale dei MST inizia nel 2002, con la creazione del nucleo fondatore e il trasferimento a Bologna, dove il gruppo si esibisce in pubs e localini proponendo un repertorio di cover selezionate.
Il 2003 vede la pubblicazione del loro primo EP “Muscoli e Dei”, che porta la band a vincere, l’anno dopo, il premio del Meeting Etichette Indipendenti come miglior gruppo underground italiano.
Dopo il secondo album (C’è gente che deve dormire,2005), il gruppo fonda la propria etichetta discografica (Tamburi Usati), con la quale produce l’album “Sushi & Coca” (2008); dopo innumerevoli concerti e festival (uno su tutti il MITO), i Marta sui Tubi partecipano al Festival di Sanremo 2013 ed in contemporanea pubblicano l’album “Cinque, la luna e le spine”, che segue di due anni il precedente “Carne con gli occhi”.
Nel luglio 2013 partecipano alla ristampa del capolavoro degli Afterhours, "Hai paura del buio" e il 2 maggio pubblicano il nuovo singolo "Salva Gente", al quale ha partecipato nientemeno che il Maestro Franco Battiato; ad agosto i Marta Sui Tubi sono infine ospiti della prestigiosa manifestazione "Meraviglioso Modugno", organizzata a Polignano a Mare per ricordare il Mimmo nazionale.
Un grande appuntamento con il meglio dell’indie rock italiano, quello di martedì 2 settembre al Carroponte! Da non perdere assolutamente!
Marta sui Tubi in concerto
martedì 2 settembre
start h 21.30
ingresso 10 euro
Carroponte via Granelli 1, Sesto San Giovanni (Mi)
Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.carroponte.org
Un successo che non sembra volersi arrestare, quello degli Afterhours, storica band meneghina capitanata da Manuel Agnelli: dopo un trionfale tour invernale conclusosi a marzo, la compagine è pronta a calcare nuovamente i palchi italiani in un’estate che si preannuncia infuocata.
Partenza il 2 luglio da Trento, per poi attraversare la penisola intera con uno spettacolo che ripercorre la dorata carriera di uno dei pilastri del rock italiano, forte anche del successo della ripubblicazione dello storico album “Hai paura del buio?”, impreziosito da collaborazioni con le voci più interessanti del panorama musicale contemporaneo,italiano ed internazionale, da cui verrà estratto un nuovo singolo.
In occasione del tour estivo, gli Afterhours hanno deciso di rafforzare la loro immagine social, rendendo il loro profilo Instagram un vero e proprio diario di bordo, dal quale testimoniare, essi stessi, ciò che accadrà sul palco, data dopo data.
Hai paura del buio?
Summer tour 2014
2.07
Trento, Summer Festival 11.07
Padova, Sherwood Festival 17.07
Genova, Goa Boa Festival 18.07
Villafranca (Vr), Castello Scaligero 23.07
Brescia, Piazza della Loggia 25.07
Prato, Piazza Duomo 26.07
Pescara, Campo A.Flacco 28.07
Roma, Rock In Roma 01.08
Gallipoli (Le), Parco Gondar 03.08
Zafferana Etnea (Ct), Anfiteatro Falcone e Borsellino (unica data in Sicilia)
05.08
Palmi (Rc), Anfiteatro Comunale (nuova data)
10.08
Monteprandone (Ap), Cose Pop Festival 27.08
Castagnole delle Lanze (At), P.zza San Bartolomeo 06.09
Milano, Carroponte 07.09
Pisa, Metarock Festival (nuova data) 12.09 Ravenna,
Festa PD
Per maggiori informazioni:
https://www.facebook.com/afterhours
https://twitter.com/weareafterhours
http://instagram.com/Afterhours_official
http://www.youtube.com/user/Afterhoursofficial
https://plus.google.com/+Afterhoursofficial/posts
L'estate, si sa, è la stagione dei grandi concerti e dei festival, imperdibili occasioni per vedere dal vivo artisti che, raramente, gravitano dalle nostre parti. Uno degli appuntamenti imperdibili è sicuramente Rock In Roma, organizzato ogni anno presso l'Ippodromo delle Capannelle, che promette di infiammare la già calda (cosi dicono gli esperti) estate 2014.
Benchè la lineup sia in continuo aggiornamento, Nerospinto può già fornirvi i primi nomi e le prime date; procuratevi carta e penna, si comincia:
Rock In Roma 2014
17 maggio
Giuda Special Preview + The Cyborgs
3 giugno
Queens Of The Stone Age
9 giugno
Billy Idol
19 giugno
Avenged Sevenfold
20 giugno
Thirty Seconds To Mars
21 giugno
The Prodigy
Die Antwoord
22 giugno
Special Event
Rolling Stones
23 giugno
Arcade Fire
26 giugno
Rob Zombie
Megadeth + Special guest
28 giugno
David Guetta
1 luglio
Metallica + Volbeat+ Alice In Chains
8 luglio
The Black Keys
16 luglio
The Lumineers + Passenger
19 luglio
Paolo Nutini
21 luglio
Editors
22 luglio
Caparezza
24 luglio
Placebo
26 luglio
Bastille
28 luglio
Afterhours
2 agosto
Franz Ferdinard
Per tutte le info sul Rock In Roma, biglietti e logistica, consultare il sito rockinroma.com
Una buona notizia per gli amanti della musica italiana indi(e)pendente: è infatti disponibile, sul canale youtube ufficiale degli Yellow Moor, il video di "Castle Burned", primo singolo estratto dall'omonimo album di debutto del uovo progetto di Andrea Viti e Silvia Alfei.
Il disco, uscito il 21 marzo su etichetta PrismoPaco Records, rappresenta il punto di incontro tra due nomi importanti del panorama artistico italiano: Andrea Viti, dal background di tutto rispetto (Afterhours, Karma, Juan Mordecai, Dorian Gray e numerose collaborazioni internazionali con artisti del calibro di Mark Lanegan, Hugo Race e Nick Cave) e Silvia Alfei, artista visiva, song-writer, danzatrice e performer professionista dal 2001.
Il video, realizzato da Francesco Collinelli nel teatro di prova della compagnia Quelli di Grock di Milano, si ispira alla musica e al testo di denuncia, l'aridità di vite svuotate, imprigionate in azioni quotidiane ripetitive che diventa prigione della mente.
Non a caso, i protagonisti del video sono figuri senza volto, che costringono un uomo a ripetere gli stessi gesti in continuazione, in un ambiente freddo e ostile.
Scenografia, costumi e oggetti in scena rispondono ad una scelta simbolica: le due figure del bambino e dell'anziano possono essere infatti lette come proiezioni, nel tempo, della stessa persona.
In particolare, la figura materna può essere interpretata come l'inganno di un'educazione rigida e imposta.
Per maggiori informazioni:
www.silviaalfei.weebly.com / www.duallyd.com
www.facebook.com/YellowMoorOfficial
L'idea di fondo è mescolare le carte dell'arte performativa. Padrini nobili sono gli Afterhours, band di lungo corso che ha sublimato il rock italiano in anni di carriera irruenta, mai avvezza a logiche di intorpidimento da successo commerciale. «Hai paura del buio?» dal titolo di un loro fortunato lavoro di quasi quindici anni fa, è infatti il festival itinerante che, dopo i due round di Torino e Roma, approda mercoledì a Milano, all’Alcatraz, dalle 19 in poi.
Un mix di concerti, installazioni, performances, danza, poesia, videoarte e teatro che nei due precedenti appuntamenti ha richiamato un pubblico di oltre dodicimila persone. Mescolanza di arti e mestieri.
Si incontrerà la musica; la letteratura (Paolo Giordano); la danza e tanto altro. La band capitanata da Manuel Agnelli si esibirà in due set completamente diversi tra loro, previsti rispettivamente dalle 19.00 alle 19.30, e dalle 22.00 alle 23.30, durante le quali gli Afterhours si avvarranno della collaborazione di ospiti speciali come Piero Pelú, Giuliano Sangiorgi (Negramaro), Pierpaolo Capovilla e Giulio Ragno Favero (Il Teatro Degli Orrori).
<strong>All'organizzazione umanitaria Soleterre sarà devoluto l’intero ricavato della serata (biglietto 20euro) che andrà a sostenere il Programma Internazionale di Oncologia Pediatrica di Soleterre - attivo in Ucraina, Marocco, Costa d’Avorio, India e Italia - che garantisce accesso alle cure e sostegno a più di 8.000 bambini malati e alle loro famiglie.
Secondo quanto dichiarato più volte da Manuel Agnelli frontman degli Afterhours e curatore della rassegna è quella di promuovere la cosiddetta cultura “bassa”: "questo festival ha un valore politico perché si accompagna a tutta una serie di iniziative che stiamo facendo perché le istituzioni si accorgano che fare cultura non è interessarsi soltanto a Pompei e alle Università: al Ministero non esistono commissioni che si occupino di teatro o musica". Per la scaletta dell'evento seguite l'hastag su Facebook: https://www.facebook.com/hashtag/hpdb2013
Un giovedi consacrato alla musica italiana, quello del Carroponte.
Ad esibirsi il 4 luglio vi saranno infatti i Perturbazione, prodotti nientemeno che da Max Casacci dei Subsonica. La band originaria di Rivoli e attiva, sin dal 1988 seppur con formazioni diverse da quella attuale, si è resa ultimamente protagonista di importanti happening culturali quali lo spettacolo "Le città viste dal basso", al quale hanno preso parte importanti nomi della scena musicale italiana come Francesco Bianconi dei Baustelle e Manuel Agnelli degli Afterhours.
La compagine piemontese porterà sul palco del Carroponte i brani tratti dal suo ultimo album, Musica X (edito dalla Mescal), nel quale ritroviamo il consueto mix di pop, rock e folk, nonchè collaborazioni eccellenti che rispondono ai nomi di Luca Carboni ed Erica Mou.
Come di consuetudine, ad anticipare la performance del main group, nel pomeriggio lo spazio Unabita ospita un dibattito aperto a tutti: giovedi è la volta di "60 giorni e finiscono i soldi", una riflessione sulla moderna ricerca del benessere, a partire da un libro di Ludovica Amat .
Arcinfesta 2013: Perturbazione in concerto
start h 21.30
Ingresso 8 euro
"60 giorni e finiscono i soldi "@spazio Uniabita
start h 19.30
Carroponte
via Granelli, Sesto San Giovanni (Mi)
Per maggiori informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il 17 Aprile 2012 usciva Padania, l’ultimo prodotto discografico made in Afterhours. Esattamente un anno dopo siamo quasi giunti alla fine del secondo tour promozionale, quello invernale, il Club Tour. Dopo il grandissimo successo delle date estive infatti, tenutesi perlopiù in giro per palasport e arene all’aperto, il gruppo ha deciso di regalarsi e regalare una dimensione diversa, più contenuta ed intima, se vogliamo più underground. Una sorta di ritorno alle origini, si può dire.
A Milano, città che ha dato i natali a cinque dei sei componenti della band, tornano per due date al Factory, il 18 e il 19 Aprile, entrambe sold out ormai da una settimana. Ieri la prima serata, cominciata con Padania, traccia n°6 dell’omonimo disco, ha decisamente raggiunto le aspettative del pubblico. Il locale era in effetti piccolo e l’acustica non delle migliori, soprattutto per una band che sul palco non risparmia rumori e distorsioni. Poco male però, la performance è stata grandiosa in ogni caso, specialmente per un motivo: sciolti, sorridenti e coinvolti, gli Afterhours hanno regalato la sensazione più bella che si possa dare ad un pubblico: la gioia che deriva dal suonare.
Dopo un anno di promozione di Padania lo spazio dedicato ai nuovi pezzi è più ampio, costringendo la scaletta a privarsi di capolavori del vecchio repertorio che emozionano sempre molto i fan, da Dentro Marilyn a Quello Che Non C’è o Ballata Per Mia Piccola Iena. Tuttavia, mettendo da parte l’affetto per le canzoni più datate, le chicche che regala la sperimentazione canora e strumentale di Padania hanno probabilmente innalzato la performance ad un livello superiore. In Io So Chi sono il polistrumentista D’Erasmo si destreggia tra il pianoforte, il crash in prestito a Prette e il suo amato violino, muovendosi da una parte all’altra del palco come se nulla fosse; Ci Sarà Una Bella Luce, con tutte le sue variazioni interne, è sempre molto suggestiva, e la voce di Agnelli, in questo pezzo spesso a cappella, si può cogliere in tutta la sua estensione graffiata, le cui potenzialità sono sempre più espresse ogni album che passa.
In seguito a Bunjee Jumping, tra i brani più ricorrenti nei live per l’intensità emotiva che riesce a creare, Manuel prende il microfono e decide di fare luce su una questione su cui si sono interrogati molti fan dalla prima data del Club Tour: la mise total white. “Volevamo fare un omaggio a Papa Ciccio!”, dice. Qualche risata, un paio di battute, e si ricomincia a suonare.
Dopo la prima pausa, la seconda parte comincia con Punto G, pezzo estratto da Hai Paura Del Buio?, secondo album della band, largamente considerato uno dei loro capolavori. E’ qui che cominciano le sorprese; un Roberto Dell’Era molto divertito che in falsetto canta Tutti Gli Uomini Del Presidente, e La Sinfonia Dei Topi, ultima traccia dell’album live uscito nel 2001, quasi mai proposta in concerto. Momento accendini per Il Mio Ruolo, alla fine del quale i membri abbandonano il palco uno alla volta, lasciando D’Erasmo e il suo violino agli applausi del pubblico, in un emozionante assolo al centro di un cerchio di luce su un palco buio. In pieno stile Afterhours, i saluti sono ovviamente una finta. Rientrati in scena Dell’Era introduce il pezzo successivo dichiarando di averlo composto nel pomeriggio, in ascensore. La curiosità è palpabile tra il pubblico, almeno fino al momento in cui non parte il riff che rende subito riconoscibile Cold Turkey, di John Lennon.
A seguire le due ormai immancabili ballate di Padania, Nostro Anche Se Ci Fa Male e La Terra Promessa Si Scioglie Di Colpo, un meraviglioso intro strumentale su Bye Bye Bombay; da pelle d’oca. Verso la fine del pezzo la scena si ripete; il primo ad abbandonare il palco è come sempre Agnelli, poi Prette, Ciccarelli, Dell’era, Iriondo, D’erasmo. A questo punto sembra davvero finita, ma le luci non si alzano e la tensione resta in sala, palpabile. Saggio chi ha urlato a chi stava già levando le tende “Dove andate? Non hanno ancora finito!” perché infatti, dopo qualche minuto, eccoli li, di nuovo, a suonare Voglio Una Pelle Splendida, perfetta conclusione della performance.
Scaletta 18/04/2013 - Factory, Milano Padania Terra di nessuno Il sangue di giuda Spreca una vita Rapace Ci sarà una bella luce Messaggio promozionale n1 La sottile linea bianca Bunjee jumping 1996 Varanasi baby Elymania Questo pazzo pazzo mondo di tasse Male di miele Veleno
Punto G Io so chi sono Tutti gli uomini del presidente La sinfonia dei topi Il mio ruolo
Cold Turkey, John Lennon cover Vedova bianca Nostro anche se ci fa male La terra promessa si scioglie di colpo Bye bye bombay
Voglio una pelle splendida Date mancanti 19/04, Milano, Factory 24/04, Torino, Audiodrome club 27/04, Rimini, Velvet 30/04, Perugia, Urban Club
Sono passati ormai più di 5 di mesi dall'ultima esibizione live dei Ministri, che hanno partecipato lo scorso agosto allo Sziget, noto festival ungherese, e quasi un anno di dall'uscita di “Fuori” il terzo disco della band milanese che torna finalmente a far parlare di sé annunciando il lancio del loro quarto album previsto per il 12 marzo 2013.
Il gruppo già da settembre aveva iniziato a far girare voci sul web sulla pubblicazione di un nuovo lavoro pronto “non prima di aprile 2013”, come aveva dichiarato Davide Autelitano, il cantante della band, accompagnando la notizia con uno screenshot dell'elaborazione di uno dei nuovi pezzi. Ma per la gioia dei fan l'attesa del progetto inedito sembra essere stata ridotta.
“Per un passato migliore” è il titolo del prossimo disco realizzato per Godzillamarket in licenza con Warner Music, al contrario dei precedenti lavori pubblicati sotto l' etichetta discografica Universal Music (“Tempi bui” 2009, e “Fuori” 2010). L'album è stato anticipato dal singolo “Comunque”, già in circolazione nelle radio dal 31 gennaio 2013.
Per la registrazione il trio milanese si è affidato a Tommaso Colliva, già produttore di noti nomi del panorama rock nazionale e internazionale come Muse, Afterhours e Calibro 35, mentre la copertina del disco è stata realizzata dal Collettivo 84, un gruppo di sei giovani artisti milanesi.
Il primo estratto è stato accompagnato dalla pubblicazione del video, diretto da Marco Proserpio e Jacopo Farina per Sterven Jonger. Il lavoro, come dichiarato da Sterven, intende raccontare i Ministri come sono realmente, lontano dai riflettori e dalle luci del palco; al contrario del set scelto per la realizzazione di “Noi fuori”, l'ultimo video del precedente album, che vedeva il cantante della band circondato da un trionfo di oggetti kitsch, emblema di un mondo costruito da mode di plastica passeggere. Il video è stato girato con quattro camcorder VHS amatoriali che rendono le immagini distorte, sfuocate, rumorose ed uniche grazie agli effetti usati che sono interni alle macchine stesse.
Il video, innovativo e di grande impatto visivo, si annuncia essere ancora una volta, come il primo singolo estratto, il manifesto di un gruppo senza peli sulla lingua, che vanno dritti al sodo e che non hanno paura di denunciare, anche attraverso i loro testi “politically uncorrect”, la crisi sociale che caratterizza i nostri tempi ed in particolar modo il nostro Paese.
A distanza ravvicinata dalle elezioni può farci sorridere il fatto che almeno questi Ministri, un gruppo di tre giovani ragazzi di Milano, si diano da fare con la loro passione per la musica per portare a riflettere le nuove generazioni sul bisogno e la volontà di continuare a provarci per dare il meglio sempre e comunque.
Per chi deciderà ascoltarli e acquistare il loro quarto disco, l’album sarà disponibile:”..in tutti i negozi di dischi rimasti. Non necessariamente i migliori”, come ha dichiarato irriverentemente il gruppo sulla pagina facebook ufficiale.
La promozione dell'album inizierà in concomitanza con le date del nuovo tour che partirà dal Blackout di Roma il 15 marzo e toccherà l'Alcatraz di Milano il 21 marzo, data che si annuncia essere prossima al sold out.
Qui di seguito la tracklist di “Per un passato migliore”:
1. Mammut
2. Comunque
3. Le Nostre Condizioni
4. La Pista Anarchica
5. Stare Dove Sono
6. Spingere
7. Se Si Prendono Te
8. Caso Umano
9. Mille Settimane
10. I Tuoi Weekend Mi Distruggono
11. I Giorni Che Restano
12. La Nostra Buona Stella
13. Una Palude
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.