CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

||||

La terrazza del 55 Milano riapre il suo bistrot internazionale, accompagnato dalla musica del Memo Music Club, che tutti i weekend a partire dal giovedì, proporrà gruppi acustici di altissimo livello.

Arriva in Italia The Experimental Tropic Blues Band, complesso belga che presenta il suo nuovo disco “The  Belgians” con un mini-tour di dieci date in partenza mercoledì 19 novembre da Trento.

 

“The Belgians” è un concept album sul loro paese di provenienza, frutto della voglia di esplorare, attraverso i suoni e i testi, la singolarità e l’assurdo di un paese così minuscolo ma così vivo.

Si tratta di un buon disco di una band che riesce a essere graffiante sia con le chitarre che con l’ironia, che per questo progetto si è servita della produzione di Jon Spencer, icona dell’omonima Blues Explosion, che con il suo tocco ha dato un’impronta forte al nuovo lavoro della band di Liegi.

 

Il tour italiano tocca il nord e il centro Italia, da Verona a Roma a L’Aquila, con in mezzo alcune puntate in provincia, per chiudere poi il viaggio con tre tappe in Sardegna.

 

INFO

The Experimental Tropic Blues Band Tour italiano

Mercoledì 19 novembre - Trento @ L'Angolo dei 33 Giovedì 20 novembre - L'Aquila @ Irish Cafè Venerdì 21 novembre – Roncà (VR) @ Jack The Ripper Sabato 22 novembre - Roma @ 30 Formiche Domenica 23 novembre - Vogogna (VB) @ La Loggia del Leopardo Lunedì 24 novembre - Bergamo @ Joe Koala Martedì 25 novembre - Terranuova Bracciolini (AR) @ W.I.P. Giovedì 27 novembre - Cagliari @ Bohémien Venerdì 28 novembre - Oristano @ Life Music Club Sabato 29 novembre - Sassari @ The Hore

 

 

 

 

Il ghiaccio è diventato bollente all’Arena di Verona, teatro di Intimissimi on Ice OPERAPOP, un imperdibile evento che ha ospitato sia campioni olimpici del pattinaggio artistico su ghiaccio che professionisti dello show business internazionale.

 

 

 

Come ai tempi degli antichi Romani l’anfiteatro è stato riempito di 35mila litri d’acqua che, solidificati, sono serviti a dare vita a uno spettacolo visionario, che ha unito la bellezza del pattinaggio su ghiaccio a maestose scenografie e indimenticabili giochi di luce.

Verona è diventata per due notti il centro del mondo, grandi star internazionali si sono esibiti sotto la regia del direttore creativo Marco Balich, già organizzatore di cerimonie olimpiche e show su scala mondiale.

Presenti alcuni tra i più importanti campioni del pattinaggio artistico, come Carolina Kostner, il pluricampione svizzero Stephane Lambiel, la coppia formata da Anna Cappellini e Luca Lanotte e le campionesse italiane di pattinaggio sincronizzato Hot Shivers.

Insieme ad altri campioni che hanno danzato sulle note di un repertorio sorprendente, coniugando Vivaldi e David Guetta, Verdi e Coldplay.

Oltre agli artisti del ghiaccio presenti anche icone della musica, come Giorgia, Anastacia e Pharrell Williams, vero e proprio Re Mida del pop, che ha rimandato la sua unica data italiana del tour mondiale per aprire la prima serata con il suo singolo di successo “Happy” e far ballare tutto il pubblico dell’arena.

L’Arena ha assunto forme differenti a seconda del momento e degli effetti scenici con l’obiettivo di fornire allo spettatore un’esperienza indimenticabile, capace di abbracciare i cinque sensi e provocare stupore e meraviglia attraverso i mondi messi in scena.

 

 

 

Se avete intenzione di andare via questo week end, vi consigliamo di andare a Verona, dove  domenica 24 novembre alle ore 17.00 nello spazio Leoni11 si inaugura la prima edizione della rassegna Open Way. La mostra di pittura, scultura, grafica e fotografia organizzata dall’Associazione Culturale Il Sestante (Trieste) proporrà ai fruitori l’incontro di un gruppo di artisti provenienti da diverse zone d’Italia. La manifestazione vuole mettere in dialogo diverse forme espressive al fine di dare la possibilità ai visitatori di entrare in contatto con percorsi di ricerca eterogenei.

Sempre più spesso è difficile trovare, nel contesto dell’arte contemporanea, interlocutori che permettano di stabilire quale sia lo stato della propria ricerca e il proprio ruolo in questo mondo complesso. Il rischio che si corre è che l’artista, attraverso un processo di autoaffermazione, si proclami detentore di una verità assoluta. Gli interessi indotti dalla vanità, inoltre, possono spingere gli artisti lontano dal proprio percorso di ricerca, confondendo così il fare con l’apparire.

Open Way nasce con lo spirito di fuggire tale dinamica. Con questo progetto si vuole infatti concretizzare l’incontro fra artisti e mettere sul banco della discussione i risultati del lavoro di ciascuno, a partire dalla convinzione che nessun percorso possa essere autorevole in base ad un’autoproclamazione di correttezza. Il confronto e lo scambio con altri artisti sono due strumenti necessari affinché ogni ricerca e ogni intuizione sia messa in condizione di essere contraddetta: è solo cercando le debolezze di ogni percorso artistico che lo si può rendere più forte e convincente.

I curatori, Enea Chersicola e Riccardo Tripodi, hanno selezionato venti artisti  contemporanei per proporre un itinerario in grado di suggerire nuove ipotesi di lettura e di indagine sul fare arte, permettendo ai visitatori di usufruire delle opere in maniera molto personale affinché l’arte non sia un insegnamento didascalico ma uno strumento per compiere ulteriori percorsi di ricerca. Il nuovo spazio espositivo in via Leoni 11 a Verona è la cornice ideale per una nuova proposta come quella di Open Way. 

Durante il periodo della mostra l’organizzazione ha previsto quattro incontri: il primo con l’alpinista italiano Fausto De Stefani (26 novembre ore 17.30) che presenterà i suoi progetti educativi legati al rapporto fra educazione e natura; il secondo con la scultrice Eleonora Francioni (1 dicembre ore 17.00) che presenterà la sua collezione di GioielliScultura in bronzo; il terzo con il giornalista-scrittore Francesco De Filippo (4 dicembre ore 21.00) che incontrerà il pubblico in occasione della presentazione del suo ultimo libro Scampia e Cariddi scritto a quattro mani con la giornalista Maria Frega; gran finale dell’esposizione con il quarto evento che sarà costituito da un incontro con il progetto the mothership (15 dicembre ore 18.00), caratterizzato da un evento sound specific realizzato da un nucleo composto da Tomaso Donini, Giovanni de Flego, Pierpaolo de Flego e Michele Zazzara. L’interessante catalogo della rassegna è arricchito dalla presentazione  di  Francesco De Filippo, Franco Rosso e dalle critiche di Agnese Lovecchio.

Gli artisti espositori: Patrizia Bigarella, Miriana Bonazza, Francesca Castro, Egle Odilia Ciacchi, Francesco Cinelli, Anaì Contreras Soto, Manuela De Stefani, Elena Faleschini, Rosella Gallicchio, Nicola Ghirotto, Roberto Leorato, Roberto Micol, Ivano Montagnani, Alessandra Rossi, Franco Rosso, Lucillo Santesso, Giulio Schizzi, Tullio Sila, Paola Turio, Loredana Verni.

 Open Way

Spazio Leoni11 - Verona (via Leoni 11)

24 novembre-15 dicembre 2013

Inaugurazione: domenica 24 novembre alle ore 17.00

Orari: lun-ven 15-20; sab-dom 15-21

Info: 347.6091354

www.open-way.weebly.com

 

 

 

“Abiti che parlano della vita di ciascuno, perché fatti da ciascuno…” E' questa la filosofia dell'artista e designer argentino, Daniel Gonzáles. Da anni il designer di CLOTHES PROJECT ama mixare abiti, stoffe e stili per creare collezioni di pezzi unici ed irripetibili che vengono utilizzati per performance che hanno per oggetto la vita metropolitana. Daniel González parla di "ribellione attraverso la bellezza per dare spazio alla liberta' personale". Attraverso le sue creazioni moda, che possono tranquillamente essere anche opere d’arte e di design, l’artista crea “sculture da indossare”. Abiti, accessori e calzature realizzate a mano, con dettagli preziosi ed originali, artigianalità e minuziosità… Il progetto Daniel Gonzáles \ CLOTHES PROJECT è stato presentato per la prima volta nel 2004 presso la Play Gallery for Still and Motion Pictures di Berlino all’interno della performance “Buy or Die” a cura di Gea Politi… Da quel momento è stato un susseguirsi di eventi e performance in giro per il mondo: da Bologna a Praga, da Milano a Città del Messico… In questi giorni l’artista è presente in Italia, a Verona, presso Studio La Città con il progetto “Juliet & the Forbidden Game Shoes”. Qui Daniel presenta calzature-sculture, fantasiose, colorate, eccentriche. Sono tutti pezzi unici che possono essere personalizzati a seconda delle richieste del cliente. Raso e seta, pailettes e piume, tessuti sfarzosi e pelle, glitter e bjioux… Giocare con l’arte e la moda, con la creatività e la fantasia per dare vita a opere che sono a metà tra la SCULTURA e la CALZATURA…

La mostra è aperta fino al 31 ottobre presso Studio La Citta' a Verona.

Per informazioni: dg-clothesproject.com

 

AMO, il Museo della Fondazione Arena di Verona dedicato alla creatività e all’eccellenza dell’Opera Lirica Italiana, offre al pubblico la possibilità di visitare gratuitamente le quattro mostre proposte dal museo.  Arena Museo Opera, che ha inaugurato 3 nuove esposizioni all’interno dello storico Palazzo Forti, ha già festeggiato con i visitatori l’importante ricorrenza del Centenario del Festival lirico dell'Arena di Verona lo scorso 10 agosto: l’iniziativa ha riscontrato un' eccezionale risposta del pubblico e l’esperienza si ripete oggi 10 ottobre,giorno in cui ricorre l’anniversario della nascita di Giuseppe Verdi. Per questa particolare giornata il Museo aprirà  dalle 10 del mattino fino alle 22 (ultimo ingresso alle ore 21).

Da aprile 2013 al 30 settembre AMO ha accolto oltre 19mila visitatori che hanno apprezzato le nuove esposizioni di Arena Museo Opera: AMO Pavarotti, AMO L’Arena e lo spazio fotografico ARENA DI VERONA.

AMO sarà inoltre presente ad ArtVerona, dal 10 al 14 ottobre, con una declinazione speciale dell’installazione in mostra all’interno di “AMO L’ARENA - 100 anni di Festival attraverso 200 anni di Verdi” che esalta il carattere artistico-visivo di Macbeth, interpretando uno dei momenti più emotivi e carichi di pathos del testo shakespeariano, quello del coro delle streghe nel bosco, magistralmente musicato da Verdi con il libretto di Francesco Maria Piave. Contemporaneamente ArtVerona esporrà una sua scultura all’interno di Arena Museo Opera: AMO ha chiuso con ArtVerona un accordo di reciprocità che prevede ingressi privilegiati presentando alle reception del Museo e di ArtVerona il biglietto d’ingresso dell’altro luogo già visitato.

12 ottobre 2013

Nella sala conferenze di Arena Museo Opera, sabato 12 ottobre alle 11, verrà presentato il libro “IL PALAZZO E LA CITTÁ. Le vicende di Palazzo Emilei Forti a Verona” (Cierre Edizioni) alla presenza di Guido Zucconi (Università IUAV di Venezia), Valerio Terraroli (Università di Verona) e Maurizio Zangarini (Università di Verona), che verranno introdotti da Kikka Ricchio, Rosario Russo (Presidente della Commissione Cultura del Comune di Verona), Daniela Brunelli (Presidente della Società Letteraria di Verona).

Tutte le informazioni del Museo (orari, convenzioni speciali, visite guidate) su www.arenamuseopera.com

Siete stufi dei soliti happyhour? Avete voglia di provare qualcosa di diverso e scoprire nuovi sapori?

A voi, amanti delle novità, Nerospinto consiglia Apéritif à la française, un'iniziativa creata da Sopexa nel 2004 con l'obiettivo di far conoscere la cucina francese in tutto il mondo.

Tokyo, New York, Hong Kong, San Paulo, Dubai, sono solo alcune delle città che hanno visto il passaggio di delizie made in France.

Per celebrare i dieci anni di successo dell'iniziativa, l'edizione 2013 di Apéritif à la française ha organizzato in Italia ben cinque date. Verona, Milano, Torino, Roma sono le città scelte.

L'appuntamento nel capoluogo lombardo è giovedì 26 alla Feltrinelli di Corso Buenos Aires. Ad aspettarvi non solo prodotti tipici come formaggi, marmellate, cioccolata, vino e insolite specialità, ma anche ospiti d'eccezione. Paolo Pojano e Giacomo Nunziati, food blogger di chefs4passion.com, delizieranno il vostro palato con una loro personale ricetta dal titolo singolare: G4.

Volete sapere di cosa si tratta? Non vi rimanere che farvi trovare affamati e curiosi all'appuntamento!

Per maggiori informazioni http://www.aperitifalafrancaise.com/

Avete già preso impegni per il fine settimana?

No?

E allora se siete di quelle parti o se avete in programma una gita fuori porta prendete carta e penna.

E' in arrivo Vintage Sotto le Stelle una mostra-mercato di Moda&design vintage.

Il 27 ed il 28 luglio sul Lungolago di Lazise in provincia di Verona preparatevi per due giorni di spettacoli musicali a tema vintage, con una mostra-mercato che propone circa 20-25 tra i migliori professionisti del settore Moda&Design Vintage e Remake a livello nazionale.

Dopo il grande successo di Arsenale Vintage Market a Verona l’Associazione Culturale RETRòBOTTEGA propone un evento unico.

A partire dal richiamo degli eventi dedicati al vintage lifestyle, Vintage Sotto le Stelle sarà sicuramente un evento che attirerà un pubblico di esperti ed appassionati di vintage e di curiosi che muovono i primi passi in questo mondo.

Si comincia sabato alle ore 18 per proseguire fino a domenica alle ore 21.

Spettacolo da non perdere sabato alle ore 22 con lo show di The Magical Mystery Band, per ripercorrere insieme cinquant'anni di storia dei Beatles.

La solita tribute band, starete pensando.

E invece no.

The Magical Mystery Band propone un vero e proprio liveconcept dall’impatto esplosivo, sorprendente per eclettismo e originalità nella reinterpretazione dei brani, grazie alla maniacale cura nella ricerca filologica dello spirito iconoclasta dei FabFour.

Dal primo singolo Love me do fino all'ultimo Free as a bird ci sarà spazio per tutti i più grandi successi degli "Scarafaggi di Liverpool" per celebrare insieme i cinquant''anni della loro musica.

ORGANIZZAZIONE

RETRòBOTTEGA Associazione Culturale

Via del Risorgimento, 25

37126 Verona (VR) – IT

In collaborazione con:

DEUDA vintage & events

STUDIOVENTISETTE events & communication services

STUDIO DI ARCHITETTURA BARBIERI

DOC SERVIZI - Professionisti dello spettacolo

INFORMAZIONI

- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Tel: 0458303646

- Pagina Facebook: arsenalevintagemarket

Dopo il successo del live a Villafranca di Verona in occasione del Perfect Day Festival, i Two Door Cinema Club tornano nel nostro paese. La rock band nord-irlandese vanta un fortunato esordio con l'album "Tourist History" (Disco d'oro in UK), da cui è stato estratto il singolo I Can Talk, uno dei brani più amati e suonati dai djs indie-rock di tutto il globo.

 

A due anni dal primo album, i tre ragazzi di Bangor tornano sulle scene con un nuovo lavoro: Beacon.

 

Lo presentano ai Magazzini Generali, venerdì 22 febbraio.

 

 

Data: venerdì 22 febbraio 2013 Tour: Two Door Cinema Club in concerto

Orario inizio: 21:00 Orario apertura cancelli: 19.00

Location Magazzini Generali - Milano Via Pietrasanta, 14 20141 Milano Milano (MI) http://www.magazzinigenerali.it/ 02 5393948

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.