CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

||||

Disponibile in pre-order già dal 23 febbraio, Fidatevi, il nuovo album dei Ministri prodotto da Woodworm esce ufficialmente il 9 marzo. E dal 5 aprile prenderà il via da Bologna il Fidatevi Tour, che toccherà le principali città italiane.

|||

Questa sera i Ministri saranno a Brescia per un imperdibile concerto nell’area feste di via Serenissima.

|||

La meravigliosa cantante piacentina Nina Zilli torna a Villa Arconati, il prossimo sabato 18 luglio con il suo Frasi&Fumo Tour in cui spazia dalla canzone d'esordio "50 mila" agli ultimi singoli "#RLL" (Riprenditi Le Lacrime), "Sola" ed infine altri successi come "L'inferno" e "L'uomo che amava le donne".

La voce stupenda, calda e raffinata di Nina Zilli viaggia con un'eleganza retrò dal soul, al blues, al jazz e al reggae.

Due anni dopo l'esibizione in coppia con il trombettista jazz Fabrizio Bosso, Nina Zilli torna sul palco di Villa Arconati più carica di sempre.

Sul palco sarà accompagnata dalla Smoke Orchestra: Riccardo Gibertini alla tromba, Gian Luca Pelosi al basso, Antonio Vezzano alla chitarra, Nicola Roccamo alla batteria, Marco Zaghi al sax e flauto traverso e Angelo Cattoni al piano e tastiera. Inoltre ci sarà Gabriele Montanari al violoncello.

La cantautrice, dopo le esperienze in TV con Giorgio Panariello nel 2012 e di recente come giudice di Italia's Got Talent, conduce ora il programma musicale Stay Soul su Radio2Rai.

Festival di Villa Arconati Nina Zilli 18 luglio, ore 21.00 25€ + prevendita Via Madonna Fametta, Bollate MI

 

 

 

 

Tra i meriti di Expo 2015 la spinta propulsiva che ha moltiplicato l'offerta di concerti e musica dal vivo. Tra le proposte dell'estate musicale milanese ritorna con prepotenza il Carroponte a Sesto San Giovanni. Gestito da Arci, da 6 anni è ormai un classico appuntamento dell'estate milanese: un'area allestita con punti di ristoro, expo e naturalmente il cuore pulsante dello spazio: l'area concerti. Musica, in primis, ma anche cultura, teatro e food. Tutto realizzato da organizzazioni no-profit che operano sul territorio milanese.

Non solo una arena concerti, ma uno spazio fruibile liberamente, un punto di ritrovo, dove trovare vari punti di ristoro, mercatini artigianali, una libreria, tre diversi ristoranti e tanti bar con caffetteria e birre di qualità. Si inaugura (e si chiude) con lo Streeat FoodTruck Festival, kermesse del cibo "on the road" (29/30/31 maggio; 18/19/20 settembre 2015).

Tra i protagonisti dei live spiccano i nomi, degli italiani Fedez, Stefano Bollani, Litfiba, Francesco De Gregori, Carmen Consoli, J-Ax, Marracash, Clementino e Ghemon; degli internazionali Primus, Cocorosie, Blonde Redhead, Sun Kil Moon, Damian Marley, Deus, Xavier Rudd, John Hiatt, Timber Timbre, Eagles of Death Metal e Orlando Julius & The Heliocentrics.

Spazio anche grandi eventi: tra gli appuntamenti più importanti della stagione, la festa nazionale di Emergency, con Mannarino e Ascanio Celestini, la notte del Circo Loco, affermato festival di musica elettronica internazionale, e, dopo il grande successo dell'edizione 2014, in apertura e chiusura di stagione.

Ulteriore novità dell'edizione 2015 è la Silent Disco: per due sabati al mese (6 giugno, 27 giugno, 11 luglio e 1 agosto) allo scoccare della mezzanotte, prenderà il via una discoteca "silenziosa" con 3 dj set e centinaia di cuffie a disposizione di tutti.

Carroponte è non solo un'area concerti ma da questo anno diviene anche un grande festival dei sapori all'aria aperta, con una colorata area ristoro Mangia&Bevi, uno spazio per grandi e piccini che da questo anno vede ampliare la propria proposta piatti. A partire dalle 19.00, tre ristoranti con oltre 400 posti a sedere offrono la soluzione ideale per tutti i gusti: dalla storica Pizzeria Pecoranera alla Griglieria Biko, per gli amanti dello street food, al ristorante Siamo Fritti per chiunque sia in cerca di un menù più vario e completo, adatto a vegetariani e non solo.

I concerti

Si va dai nuovi eroi irriverenti della scena indipendente italiana Lo Stato Sociale (4 giugno, inaugurazione) a uno nei nomi di punta della scena reggae mondiale, il figlio più giovane di Bob, Damian Marley (30 giugno).

Qualche esponente dell' Hip Hop made in Italy, da Marracash (5 giugno) a Fedez (23 giugno), passando per Clementino (26 giugno), Ghemon (1 agosto) e J-Ax (12 settembre).

Un cammino tra le note che prosegue con il raffinato estro jazzistico di Stefano Bollani con Sheik Yer Zappa: un concerto – omaggio a Frank Zappa (13 luglio). Dagli Usa i Sun Kil Moon (9 giugno), la creatura del musicista statunitense Mark Kozelek, scelto dal Premio Oscar Paolo Sorrentino come autore di alcuni brani della colonna sonora del suo nuovo film Youth - La Giovinezza, e acclamato dalla critica mondiale per la sua ultima fatica Benjii, definita un autentico capolavoro. Sul palco di Carroponte salirà anche tutta la poesia di Francesco De Gregori, con il Viva Voce Tour (18 luglio): il grande cantautore rivisiterà i 28 brani più significativi del suo sterminato repertorio con arrangiamenti inediti.

Altro appuntamento molto atteso della stagione estiva anche quello che vedrà rivivere in concerto la “Tetralogia degli Elementi”, ovvero uno dei manifesti della cultura rock italiana firmato dai Litfiba (17 luglio): in scaletta le canzoni più importanti dei 4 album che la band fiorentina dedicò ai 4 elementi della natura negli anni Novanta (El Diablo, Terremoto, Spirito, Mondi Sommersi). John Hiatt, uno dei più longevi e influenti bluesman americani, suonerà in occasione di Bloom in Blues (8 luglio), mentre il giorno seguente toccherà al polistrumentista australiano Xavier Rudd (9 luglio), accompagnato dalla sua nuova band The United Nations. I californiani Primus (13 giugno), nome di punta del rock degli anni Novanta e gli Eagles of Death Metal (6 luglio), il progetto alternative rock di Josh Homme voce dei Queens of the Stone Age.

Spazio anche al folk intimista dalle tinte oscure dei canadesi Timber Timbre (1 luglio) e a una vera e propria leggenda dell'afrobeat mondiale, il guru di Fela Kuti, ovvero il nigeriano Orlando Julius, accompagnato dalla superband londinese The Heliocentrics (31 luglio). Accontentati anche gli appassionati di indie rock con le Cocorosie (2 luglio); le inconfondibili sonorità dei dEUS (26 luglio) e i Blonde Redhead (14 luglio), formazione indie rock newyorkese nota per gli eleganti riff di chitarra e le complesse costruzioni ritmiche. Infine parentesi in “rosa” con Cristina Donà (18 giugno), che presenterà l'ultimo disco Così Vicini, e la “cantantessa” Carmen Consoli (5 settembre) che, di ritorno sulle scene, proporrà sul main stage L'abitudine di tornare Tour, un concerto al femminile ricco di suoni coinvolgenti e sfumature elettro-rock.

CALENDARIO 2015 COMPLETO

GIOVEDÌ 4 GIUGNO INAUGURAZIONE: LO STATO SOCIALE H 21.30 Ingresso 5€ fino al 1 maggio

VENERDÌ 5 GIUGNO MARRACASH H 21.30 Ingresso 17€

SABATO 6 GIUGNO CARROPONTE REGGAE SUMMER PARTY w/ RADICI NEL CEMENTO + Rise Up H 21.30 Ingresso gratuito A MEZZANOTTE: CARROPONTE SILENT DISCO

DOMENICA 7 GIUGNO CIRCO LOCO H 16.00 Ingresso 20€/35€

MARTEDÌ 9 GIUGNO SUN KIL MOON H 21.30 Ingresso 13€ in prevendita/15€ in cassa

MERCOLEDÌ 10 GIUGNO PENDING LIPS FESTIVAL: THE SOFT MOON H 21.00 Ingresso Gratuito

GIOVEDÌ 11 GIUGNO IL CILE H 21.30 Ingresso Gratuito Opening Act : MARCO RIVA ARREDAMENTI

VENERDÌ 12 GIUGNO CARROPONTE VINTAGE FEST! OLLY RIVA & THE SOULROCKETS + JHONNYBOY H 21.30 Ingresso Gratuito

SABATO 13 GIUGNO PRIMUS H 21.00 Ingresso 30€

DOMENICA 14 GIUGNO AFRICA DAY 21.30 Ingresso Gratuito

MARTEDÌ 16 GIUGNO SUL PALCO DELLA LUNA: GUIDO CATALANO H 21.30 Ingresso Gratuito

MERCOLEDÌ 17 GIUGNO IL PAN DEL DIAVOLO H 21.30 Ingresso Gratuito Opening Act: SHIVER

GIOVEDÌ 18 GIUGNO CRISTINA DONA' H 21.30 Ingresso 15€ Opening Act: GIORGIENESS

VENERDÌ 19 GIUGNO UNA NOCHE DE PATCHANKA: TONINO CAROTONE H 21.30 Ingresso Gratuito

SABATO 20 GIUGNO CARROPONTE SKA NITE: VALLANZASKA + Le Sgabole H 21.30 Ingresso Gratuito

DOMENICA 21 GIUGNO OLD SWING BIG BAND: OMAGGIO A FRANK SINATRA H 21.30 Ingresso Gratuito

MARTEDÌ 23 GIUGNO FEDEZ H 21.30 Ingresso 30€

MERCOLEDÌ 24 GIUGNO SUL PALCO DELLA LUNA: CAFE' BANDINI H 21.30 Ingresso Gratuito

GIOVEDÌ 25 GIUGNO A TOYS ORCHESTRA H 21.30 Ingresso gratuito Opening Act: PLASTIC MADE SOFA

VENERDÌ 26 GIUGNO CLEMENTINO H 21.30 Ingresso 15€

SABATO 27 GIUGNO BALCANIA: CIRCO ABUSIVO + ESPANA CIRCO ESTE H 21.30 Ingresso Gratuito A MEZZANOTTE: CARROPONTE SILENT DISCO

MARTEDÌ 30 GIUGNO DAMIAN "JR.GONG" MARLEY H 21.30 Ingresso 26€ in prevendita/30€ in cassa

MERCOLEDÌ 1 LUGLIO TIMBER TIMBRE H 21.30 Ingresso 13€ in prevendita/15€ in cassa

GIOVEDÌ 2 LUGLIO COCOROSIE H 21.30 Ingresso 15€

VENERDÌ 3 LUGLIO CARROPONTE, HERE WE DANCE w/ THE BLUEBEATERS H 21.30 Ingresso Gratuito

SABATO 4 LUGLIO BLOOM IN BLUES: TREVES BLUES BAND H 21.30 Ingresso 10€

DOMENICA 5 LUGLIO GIARDINI DI MIRO' & MAX COLLINI (OFFLAGA DISCO PAX) H 21.30 Ingresso Gratuito OGGI, 25 APRILE 1945

LUNEDÌ 6 LUGLIO EAGLES OF DEATH METAL H 21.30 Ingresso 15€

MARTEDÌ 7 LUGLIO SUL PALCO DELLA LUNA: STEFANO VERGANI & ORCHESTRINA ACAPULCO H 21.30 Ingresso Gratuito

MERCOLEDÌ 8 LUGLIO JOHN HIATT H 21.30 Ingresso 20€

GIOVEDÌ 9 LUGLIO XAVIER RUDD & THE UNITED NATIONS H 21.30 Ingresso 15€ in prevendita/18€ in cassa

VENERDÌ 10 LUGLIO L'ORCHESTRA DI VIA PADOVA H 21.30 Ingresso gratuito

SABATO 11 LUGLIO EMERGENCY DAY: MANNARINO A MEZZANOTTE : CARROPONTE SILENT DISCO

DOMENICA 12 LUGLIO EMERGENCY DAY

LUNEDÌ 13 LUGLIO STEFANO BOLLANI - Sheik Yer Zappa H 21.30 Ingresso 20€

MARTEDÌ 14 LUGLIO BLONDE REDHEAD H 21.30 Ingresso 17€ in prevendita/20€ in cassa

MERCOLEDÌ 15 LUGLIO PAOLO BENVEGNU' H 21.30 Ingresso Gratuito Opening Act: ABIKU

GIOVEDÌ 16 LUGLIO SUL PALCO DELLA LUNA: XABIER IRIONDO H 21.30 Ingresso Gratuito

VENERDÌ 17 LUGLIO LITFIBA H 21.30 Ingresso 30€

SABATO 18 LUGLIO FRANCESCO DE GREGORI H 21.30 Ingresso 30€

DOMENICA 19 LUGLIO L'ORSO H 21.30 Ingresso Gratuito Opening Act: DOC BROWN

MERCOLEDÌ 22 LUGLIO OH MY HIP HOP! FRANK SICILIANO & ROC BEATS AKA DJ SHOCCA + ALO . Special Guest: Mistaman + Johnny Marsiglia H 21.30 Ingresso Gratuito

GIOVEDÌ 23 LUGLIO ROBERTO ANGELINI H 21.30 Ingresso Gratuito

DOMENICA 26 LUGLIO DEUS H 21.30 Ingresso 17€/20€

MARTEDÌ 28 LUGLIO GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO H 21.30 Ingresso Gratuito

MERCOLEDÌ 29 LUGLIO BOBO RONDELLI H 21.30 Ingresso 15€

GIOVEDÌ 30 LUGLIO EDDA H 21.30 Ingresso Gratuito

VENERDÌ 31 LUGLIO ORLANDO JULIUS & THE HELIOCENTRICS H 21.30 Ingresso 15€

SABATO 1 AGOSTO GHEMON H 21.30 Ingresso 10€ A MEZZANOTTE : CARROPONTE SILENT DISCO

MARTEDÌ 4 AGOSTO SUL PALCO DELLA LUNA: CAMILLA SPARKSSS H 21.30 Ingresso Gratuito

MERCOLEDÌ 5 AGOSTO SUL PALCO DELLA LUNA: IL MURO DEL CANTO 21.30 Ingresso Gratuito

GIOVEDÌ 6 AGOSTO SUL PALCO DELLA LUNA: AMYCANBE H 21.30 Ingresso gratuito

MERCOLEDÌ 19 AGOSTO SUL PALCO DELLA LUNA: VINCENZO FASANO 21.30 Ingresso Gratuito

GIOVEDÌ 27 AGOSTO APPINO (THE ZEN CIRCUS) H 21.30 Ingresso 10€

SABATO 29 AGOSTO MUSICRAISER FESTIVAL H 19.30 Earlybird Ticket: 10€

SABATO 5 SETTEMBRE CARMEN CONSOLI H 21.30 Ingresso 25,30€ in prevendita

GIOVEDÌ 10 SETTEMBRE JOHN DE LEO H 21.30 Ingresso 13€/15€

SABATO 12 SETTEMBRE J-AX H 21.30 Ingresso 30€

CARROPONTE 2015 

Sito Web: http://www.carroponte.org/

Marco Trabucchi

[gallery type="rectangular" ids="42766,42767,42768,42769,42770,42771,42772,42774,44954"]

Mercoledì 1 aprile il Circolo Magnolia ospiterà l'attesissimo live di Ben Kahn. Considerato da Pitchfork una delle migliori nuove proposte musicali dell'anno, Ben Kahn ha ottenuto più di 2 milioni di ascolti su Soundcloud senza essersi mai esibito dal vivo. Finalmente l'artista ventunenne di Londra proporrà i suoi pezzi dal vivo per la prima volta in Italia con una performance esclusiva al Circolo Magnolia, il 1 aprile 2015, la seconda in assoluto di tutta la sua carriera.

Di Ben Kahn non si sa molto, giovane talentuoso inglese, è considerato un genio del pop/neo-soul. Un ragazzo riservato, di cui non traspare nulla del suo privato. Il successo è arrivato durante il corso del 2014, anno in cui Ben Kahn ha ottenuto in meno di 9 mesi più di 2 milioni di ascolti, attirando su di sé l'attenzione e la curiosità degli amanti del genere e degli addetti ai lavori.

La sua musica è un mix di cantautorato ed elettronica, di hip hop e blues, il tutto racchiuso all'interno del primo EP uscito la scorsa estate, dal titolo "1992". Ben Kahn riesce a rendere affascinante questo connubio di generi, miscelandoli sapientemente e con gusto. Ha inoltre guadagnato una menzione come Best New Music da parte da parte di Pitchfork, e ha inaugurato la rubrica Debuts di Noisey UK.

J Dilla e il suo groove inconfondibile assieme a B. B. King e il suo profondo blues sono le due influenze sonore più evidenti nei lavori di Ben Kahn.

Un giovane musicista pronto a far parlare di sé ancora per un bel po', grazie alla maturità artistica che ha dimostrato nonostante la sua giovane età.

Ben Kahn

https://www.facebook.com/benkhanmusic

Mercoledì 1 aprile

CIRCOLO MAGNOLIA

Via Circonvallazione Idroscalo, 41

Segrate (MI)

Ingresso: 5,00 euro + d.p.

Tessera ARCI obbligatoria

Prevendite disponibili su www.ticketone.it e www.mailticket.it

Apertura cancelli: 21.00

Inizio spettacoli: 22.00

Evento FB:  https://www.facebook.com/events/781769125203590/

[gallery type="rectangular" ids="40608,40605,40604,40603,40607"]

 

Dalla Turchia all’Italia per portare il rock ‘n’ roll. È questo il viaggio intrapreso dai Ringo Jets che presenteranno lunedì 3 novembre il loro primo album “The Ringo Jets” al 75 Beat di Milano.

 

Disco che arriva dopo due EP pubblicati rispettivamente nel 2011 e 2012. La band è formata da tre ragazzi di Istanbul che suonano rock, ispirato ai grandi artisti rock ‘n’ roll, blues e con un tocco di punk. Non esattamente qualcosa di scontato per la Turchia di questi tempi.

Milano è una città importante per i Ringo Jets. Hanno infatti registrato e prodotto l’album nel capoluogo lombardo, nelle storiche Officine Meccaniche. Il disco vanta la collaborazione di Enrico Gabrielli e Mauro Refosco, che ha lavorato tra gli altri con Red Hot Chili Peppers e Radiohead.

 

Le esibizioni live dei Ringo Jets sono trascinanti. Sul palco la band trasmette un’incredibile carica adrenalinica. Si tratta di uno spettacolo di voci e suoni furiosi, energia ed entusiasmo, e testi forti e diretti come il primo singolo estratto dall’ultimo disco ispirato alla resistenza Gezi e accompagnato dalle immagini degli scontri.

 

Hanno suonato in alcuni tra i migliori festival indie d’Europa, come il Primavera Sound di Barcellona e il Waves di Vienna, e sbarcano ora a Milano, per un appuntamento che si preannuncia imperdibile. Le prevendite salta-fila dell’evento sono disponibili sul circuito online Mailticket a partire da 8 euro.

 

 

INFO The Ringo Jets Lunedì 3 novembre 2014

75 Beat Via Privata Tirso, 3 20141, Milano

 

Biglietti

Evento Facebook

 

 

The Room Milano presenta

L'Age D'Or

Giovedì 13 Marzo

@The Room

Via giulio romano 8

After dinner – 21.30

 

Free Entry

 

Burlesque Act: Lisa Dalla Via

Dj Set: Veronal & WestBanhof (La Nuit Electroswing)

Visual: Veronal

PhotoSet: James C. L. Baker & Tiziana Orru

 

 

The Room, la location appena aperta in via Giulio Romano 8, presenta un nuovo appuntamento settimanale con l’arte, la musica e la mondanità. Ogni giovedì nella splendida location di Porta Romana si rivivrà l’animo dei primi anni del secolo scorso.

L’atmosfera si riempirà di vibrazioni swing, jazz e blues, il tutto si mescolerà con una buona dose di contemporaneità in quello che viene chiamato ElectroSwing, una selezione di ritmi intramontabili con quel qualcosa in più che rende tutto più luminoso.

 

Ospite d’onore della serata sarà Lisa Della Vita che renderà la serata sorprendente e spettacolare con i suoi spettacoli di Burlesque. Lisa ha unito nei suoi act la passione per il teatro, infatti lei nasce come attrice da palcoscenico, con la sensualità raffinata degli anni 40/50, proponendo spettacoli che raccontano delle vere e proprie narrazioni, con un linguaggio particolare sensualità ironica e dissacrante che caratterizza il Burlesque. Lisa Della Via rilegge in chiave ironica le favole moderne, come il Burlesque delle origini, nella forma del Vaudeville, si faceva beffa dei vizi delle classi più agiate. Un esempio, l’artista svela il “lato oscuro” delle principesse delle favole o scrive un finale a sorpresa per una sposina abbandonata sull’altare.

 

I ragazzi di Veronal, capeggiati dal leggendario Gianluca, scalderanno i grammofoni. Gianluca famoso nella scena musicale milanese grazie ai suoi innumerevoli progetti di musica dal vivo nel quale si è distinto come chitarrista, affiancando anche personalità come Marky Ramone, sarà un altro ospite d’onore della serata. Veronal, nel suo ultimo progetto di inediti, unisce la passione per i live all’interesse per l’immaginario del noir, hard boiler. Questo gruppo Electroswing è la fusione della freschezza con la dancefloor, del fascino del grammofono in un cantautorato tutto italiano.

 

I partner speciali dell’evento sono le ragazze New Girls, il collettivo tutto al femminile (o quasi) che interpreta e racconta i nuovi trend attraverso il loro blog (/newgirls.it) e i loro eventi. Il mondo che le circonda viene narrato attraverso il filtro della propria creatività e personalità.

 

Una serata unica a Milano, un giovedì, quello del 13, che diventerà un appuntamento fisso. Nerospinto vi segnala quest’occasione d’immergersi in un’epoca diversa, in un’atmosfera swing, jazz e blues!

 

 

Door Selection: Mr. Salmo Salaar

La selezione all'ingresso garantirà l'ingesso solo agli ospiti in sintonia con l'evento

The Room è anche spazio eventi tramite Spazio Giulio Romano 8

Aperto dalle 20 alle 2.00

 

FB/spaziogiulioromano8

FB/theroomilano

 

Info e Prenotazioni: 3343951406/ 0258319839

Ufficio Stampa:Rosaspinto

Indira Fassioni

3338864490

 

Continuano gli appuntamenti con le domeniche crossover della Sacrestia Farmacia Alcolica!

Domenica è la volta di una serata all'insegna del rock, del blues e di tutto ciò che fa di un uomo una leggenda! Stiamo parlando di Mr Jim Morrison, il leader dei Doors, cuore e anima degli anni Sessanta, colui che ha condotto i giovani verso la libertà sessuale e l'emancipazione della generazione dei loro genitori.

La Sacrestia rende omaggio a Jim Morrison nel giorno del suo compleanno, l'8 dicembre, dedicandogli un omaggio sentito e partecipato. Perchè se è vero che gli artisti vanno ricordati nel giorno della loro morte, è doppiamente vero che vadano ricordati anche quando sono giunti su questa terra.

MISS MOJO RISING. DOORS REVISITED è un'occasione per ascoltare dal vivo il funambolico repertorio della band californiana capitanata da Jim, rivisitato per l'occasione.

I MISS MOJO RISING sono formati da  Gabriele Bernardi (tastiere),  Domenico Mamone (sax), Marco Parano (percussioni)  e Irene Bongiorno (voce).

 

8 DICEMBRE 1943/2013

MISS MOJO RISING . DOORS REVISITED

Start h. 18.30

domenica 8 dicembre

Sacrestia Farmacia Alcolica

via Conchetta 20 (Angolo A. Sforza), Milano

 

Posti limitati a numero chiuso

Per prenotare: Valentina 388 3979020.  da euro

Ingresso: 12/13.50 euro  con consumazione inclusa

Ingresso gratuito per studenti e disoccupati

 

Per maggiori info: https://www.facebook.com/events/477658759018658/

https://www.facebook.com/MissMojoR

Dopo una stagione pilota al Toilet Club, torna  The BANG BANG Bar riproponendo la sua inconfondibile traccia musicale nella suggestiva location del Taxi Blues di via Bocconi 6 a Milano.

 

Alex Carrara ed Enrico Bernes, due nomi storici della nighlife milanese e non solo, djs resident dei più importanti club della città meneghina, per due volte al mese, anticiperanno al mercoledì, dalle 22:30 alle 2:00, la tua voglia di week end, con una selezione musicale eclettica ed incalzante, fatta per il piacere di essere ascoltata e non solo ballata.

 

Preparati ad un viaggio alla scoperta dell’evoluzione del sound underground dei primi anni 90, quando la musica elettronica stava sviluppando nuovi linguaggi e oltrepassando nuove frontiere; fino ad arrivare a quello che è diventata oggi, evolvendosi contaminata dalle varie influenze blues, funky e soul. Dagli Underworld agli Infinity Ink, da Dr. Alban a Ben Pearce, lo sperimentalismo elettronico da vita a nuove forme e generi musicali.

 

Durante la serata lo showcase di Giulia Jean rappresenterà un intermezzo live in questo viaggio onirico: una voce importante, una presenza scenica che non passa inosservata. Giulia Jean rappresenta quello che c’è di nuovo nell’ambito del jazz e blues contemporanei, un  mix sapiente di sonorità soul e R’n’B veicolate da un timbro vocale suadente ed accattivante.

 

 

The Bang Bang Bar

 

Every two weeks on Wednesday

 

Starting this Wednesday 9 October

dalle 22.30 alle 2

https://mail.google.com/mail/u/0/images/cleardot.gif

 

Taxi Blues, Via Ferdinando Bocconi 6, Milano

Ingresso gratuito

 

Alex Carrara e Enrico Bernes Dj Set

Live performance by Giulia Jean

 

www.facebook.com/events/663904653629427

 

Nella prima settimana di giugno uscì una sorta di

, un 'making of' sul nuovo album di David Lynch che, senza approfondire troppo, presentava ai fan del regista il suo secondo disco: 'The Big Dream', a soli due anni dal debutto visionario di 'Crazy Clown Time'. Gli Artisti (sì, con la 'a' maiuscola) spesso non sono molto bravi ad esprimersi a parole, e nel caso di Lynch dobbiamo anche tenere presente quella sua vena yoga ricca di meditazione; ma bisogna lasciar parlare la sua arte.

 

Nel grande sogno di Lynch troviamo buona parte dei suoi film o, forse è meglio, possiamo immaginare le canzoni come parte di una nuova colonna sonora: è qui che si fonde l'ispirazione del maestro, la sua sperimentazione sonora e vocale e quel brivido che David Lynch sente al sound giusto con Twin Peaks, Strade Perdute e Velluto Blu. Per dare una giusta collocazione alla musica vorrei riportare le sue stesse parole: “questo è un blues moderno, i pezzi partono come delle jam session e vanno per la loro strada, una sorta di modernizzazione del blues più scarno, il blues è una forma onesta ed emozionale e continuo a tornarci perché suona così bene”. Musica dell'anima, quindi, per un'anima inquieta e oscura, moderna grazie all'aiuto dell'ingegnere di studio Dean Hurley che mette a proprio agio la sua elettronica in un binomio artistico che viaggia sulla stessa lunghezza d'onda.

 

La title track parte proprio dal blues scarno e ancestrale, con una frase che ci era già stata anticipata dal twitter del regista: “Love is the name, in the wind”; la successiva 'Star Dream Girl' è un omaggio indiretto a Tom Waits, mentre 'Last Call' con quel beat caldo ci porta dalle parti del trip-hop con una semplicità disarmante. 'Cold Wind Blowin' potrebbe essere un omaggio a se stesso, al suo cinema e al famosissimo Twin Peaks; 'The Ballad of Hollis Brown' è una cover di Bob Dylan (pescata da 'The Times they are A-Changin') oltre che un esempio chiarissimo del modern-blues: torbido e psichedelico con un po' di dub. 'Wishin’ Well' è ancora trip-hop, 'We Rolled Together' è tetra e legata agli immaginari lynchiani mentre 'Sun Can’t Be Seen No More' con una voce assai bizzarra viene dai classici rock.

 

'I Want You' è tanto sensuale quanto sporca, seguita da 'Are You Sure' che chiude l'album spostando il tiro su una musica più d'atmosfera. C'è però una bonus track per coloro che hanno la versione digitale o LP (con il 7”): la sognante 'I'm Waiting Here' cantata perfettamente da Lykke Li che questa volta sfoggia tutta la sua bravura, non c'è che dire. La voce di David è unica, riconoscibile, è uno strumento vero e proprio che si unisce perfettamente con il tipo di musica che sta creando; lui lo ammette, e l'ha sempre detto, che non è un musicista e non è un bravo chitarrista ma ama la musica e la musica gli dà quell'eccitazione che difficilmente riesce a provare in altri mondi artistici.

 

Con un carisma simile e questa sua devozione per il suono, 'The Big Dream' non poteva che essere un gran bel disco. Caro David, non smettere e continua a fare tutto ciò che credi, massì anche la meditazione che tanto ti piace, mischia anche i tuoi mondi ma non scendere più da questo livello, promettimelo!

 

www.davidlynch.com

 

 

Andrea Facchinetti

 

Pagina 1 di 2

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.