CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||

"Terra, identità, luogo, materia" è la Mostra della ceramica 2018, a Grottaglie fino al 30 settembre.

Se siete stanchi di aspettare ore e ore in fila alle poste, cercando di “barattare” il numerino per saltare qualche posizione in modo da non perdere tutta la mattina seduti per non perdere il turno, questa è la notizia che fa per voi.

Partendo dall’iniziativa di alcune grandi città italiane, tra cui Milano, è arrivata la nuova App delle Poste. Si chiama “Ufficio Postale” e ti permette di sbrigare alcune operazioni, senza così dover necessariamente recarsi negli affollati uffici vicino casa. Potrai pagare bollettini, effettuare bonifici e pagamenti, inviare una lettera, monitorare le spedizioni e perfino prenotare il ticket per la fila allo sportello in alcune delle strutture abilitate, così da sapere in anticipo quante persone sono in fila ed evitare inutili attese.

L’App esiste già per Android e iOS ed è possibile scaricarla gratuitamente dallo store del proprio dispositivo mobile.

Questa nuova applicazione è rivolta a tutti i cittadini, anche a coloro che non hanno necessariamente un conto Banco Posta o una Postepay, ma necessitano semplicemente dei servizi basilari che un ufficio postale offre.

Quindi anche le Poste Italiane guardano al futuro e si aprono alla tecnologia, cercando di accontentare tutti i clienti che desiderino effettuare le proprie operazioni nella massima libertà di movimento e in qualsiasi momento.

In più, come già accennato prima, sarà possibile pagare i bollettini online anche solo inquadrando il QR code con la fotocamera dello smartphone, disporre di trasferimenti di denaro attraverso il classico bonifico o il postagiro oppure tramite il servizio Moneygram, ricaricare la Postepay o le SIM di tutti i telefonini italiani e tanti altri servizi innovativi come il pagamento NFC, il tutto autorizzato tramite il sistema di sicurezza PosteID.

L’innovazione vera, insomma, sta nel fatto che anche le Poste abbiano deciso di stare al passo con i tempi e di soddisfare la richiesta della maggior parte degli utenti, cercando di ottimizzare al massimo i tempi di attesa e di completare la propria offerta multicanale con un’App innovativa, semplice e sicura.

www.poste.it/app

Quando la maison francese Dior ha dichiarato di voler lanciare un proprio virtual reality headset, è stata solo l'ultima conferma che l'alta moda si sta legando sempre più alla tecnologia.

Il progetto “Dior Eyes” nasce dalla collaborazione della maison francese con l’agenzia digitale DigitasLBi, è il primo Virtual Reality Headset in grado di combinare tecnologia VR e suono a 360°, disponibile a partire da giugno in alcune boutique Dior selezionate nel mondo.

Spingendosi al di là delle capacità immersive dei sistemi di realtà virtuale esistenti, “Dior Eyes” offre un’esperienza unica e coinvolgente: i clienti della maison potranno vivere l’emozione del backstage, del mondo dei make-up artist e godersi la sfilata come se fossero realmente presenti.

“Dior Eyes” è uno dei prodotti dalle prestazioni tecnologiche più potenti presenti sul mercato: un casco che integra uno schermo ad alta risoluzione di immagine e un audio registrato dal vivo a 360° che ricrea la sensazione di un sound spazioso e coinvolgente seguendo i movimenti di chi lo indossa.

L’headset è stato disegnato e realizzato al 100% con stampanti 3D, tale approccio ne ha consentito un’esecuzione veloce: il processo è durato circa tre mesi per le fasi di ricerca, sviluppo e prototipazione, grazie anche all’uso di materiali avanzati e a un design semplice ed elegante.

È chiaro che la tecnologia sta cambiando il modo in cui l'industria della moda interagisce con il suo pubblico. Chi sarà il prossimo?

dior-eyes-virtual-reality-to-give-viewers-backstage-access-0 digitasLBi-dior-eyes DigitasLBi_Dior_04 DigitasLBi_Dior_03 DigitasLBi_Dior_02 DigitasLBi_Dior_01

Maggio a Milano non è sinonimo soltanto di Expo 2015; da tre anni a questa parte in questo mese il capoluogo lombardo si anima di tantissimi eventi ed attività anche grazie al Wired Next Fest. Giunto alla sua terza edizione, questo festival incredibile per il 2015 sarà ufficialmente inscritto nel calendario degli eventi Expo in Città, con il patrocinio del Comune di Milano, rappresentando a tutti gli effetti il Fuori Expo dell'Innovazione.

Wired Next Fest 2015 è ideato dal direttore di Wired Italia, Massimo Russo, e anche quest'anno l'evento verrà organizzato nella bellissima cornice dei Giardini Indro Montanelli da venerdì 22 a domenica 24 maggio. La sera del 21 maggio, invece, sarà dedicata all'appuntamento pre-festival con tante sorprese!

Dopo il successo straordinario della scorsa edizione, con un'affluenza di oltre 87 mila partecipanti, Wired Next Fest torna ad arricchire le vie meneghine con l'organizzazione di laboratori, workshop, speed-date sul lavoro, maratone sul coding e sullo sviluppo di app, attività per le scuole, anteprime cinematografiche, esibizioni live, oltre che con le immancabili dimostrazioni di droni e robot. Oltre 120 relatori si uniranno in questa grande festa di tre giorni a ingresso libero, discutendo e illustrando tutta l'innovazione e i punti forti di economia, scienza, politica, intrattenimento e cultura.

Anche la musica riveste un ruolo importante in Wired Next Fest: giovedì 21 si potrà assistere al dj set di SBCR (The Bloody Beetroots) vs Salmo, venerdì 22 al live di Saint Motel e sabato 23 si esibirà un ospite a sorpresa, il tutto gratuitamente.

Tantissimi gli ospiti coinvolti in Wired Next Fest 2015, provenienti dagli ambiti più disparati, la tecnologia, la scienza, l'economia, il digitale etc. Dal celebre cantante e ormai re di facebook Gianni Morandi, al premio Nobel per la pace Shirin Ebadi, dal simbolo del Datagate Edward Snowden, allo scrittore Roberto Saviano, dal comico Maccio Capatonda ai Subsonica…

Insomma Wired Next Fest 2015 sarà una festa enorme dove conoscenza e divertimento si uniranno in un mix speciale e imperdibile!

Qui gli ospiti finora confermati:

ANDREA ACCOMAZZO, NERIO ALESSANDRI, PIETRO ALIPRANDI, ALAN D. ALTIERI, OMRI AMIRAV-DRORY, FEDERICO AUGUGLIARO, IVO AVIDO, AMEDEO BALBI, HERBERT BALLERINA, PIERO BASSETTI, UGO BECHINI, ERNESTO BELISARIO, ALEX BELLINI ,ALESSANDRO BORGHESE, DARIO BRESSANINI, TAREKE BRHANE, CESARE CACITTI, FABIO CANNAVALE, MACCIO CAPATONDA, ARNALDO CARUSO, LUCA CASADEI, DAVIDE CASSI, RICCARDO CHIATTELLI, SIMONE CIANCOTTI PETRUCCI, ROBERTO CINGOLANI, MAX CIOCIOLA, CLAPIS, PAOLO CIRIO, CLOCKWORK, MATTEO COLÒ, ROBERTO CORBIA, GHERARDO COLOMBO, VITTORIO COSMA, MARIO CUCINELLA, LUIGI CUZZOLIN, HELEN DARBISHIRE, DAVIDE DATTOLI, LORY DEL SANTO, VERONICA DIQUATTRO, SHIRIN EBADI, FRANCESCO FACCHINETTI, ALESSANDRO FABBRI, FIAMMETTA FADDA, FAVIJ, MICHAEL FERTIK, ALESSANDRO GARRONE, MARCO GAY, MARINO GOLINELLI, CARLO GIORDANO, FEDERICO GROM, MARCO GUARNA FRANCESCO GUNGUI, TEA HACIC-VLAHOVIC,GREGOR HACKMACK, JOUMANA HADDAD, SALVATORE IACONESI, JENDRIK ILLNER, ANDREA ILLY, FRANCESCO INVERNICI, SALIM ISMAIL, THE JACKAL, YADIN KAUFMANN, ANDREW KEEN, FAUSTO LEALI, MELANY LIBRARO, ENRICO LOCCIONI, SELVAGGIA LUCARELLI, DINO LUPELLI, ABDUL MALIK AL-JABER, MARCO MALVALDI, FRANCESCO MANDELLI, MARRACASH, MATTEO MARZOTTO, FRANK MATANO, BEATRICE MAUTINO, LEONARD MENCHIARI, LORENZO MIELI, MNAI’S, MOOGES, GIANNI MORANDI, FRANCESCO MORACE, EVGENY MOROZOV, ALFREDO NICOSIA, NEGRAMARO, LEONARDO PATRIGNANI, VITTORIO PELLEGRINI, FABIO PERI, ALESSANDRO PERISSINOTTO, ORIANA PERSICO, FABRIZIO PULVIRENTI, LIA QUARTAPELLE, WALTER QUATTROCIOCCHI, LUDOVICA RAMPOLDI, ALESSANDRO RIMASSA, WALTER ROLFO, LORENZO ROMAGNOLI, EMANUEL ROSEN, FRANCESCA ROSSI, SALMO, ANDREA SAVIANE, ROBERTO SAVIANO, MARCO SAVINI, STEFANO SARDO, AMINA SBOUI, DAVIDE SCABIN, CRISTIANO SEGANFREDDO, MARIO SESTI, LARS SILBERBAUER ANDERSEN, EDWARD SNOWDEN, ANTONELLO SORO, PADRE ANTONIO SPADARO, TOM STANDAGE, BRUCE STERLING, GINO STRADA, SUBSONICA, PAOLO TACCONI, THEO TEARDO, GIUSEPPE TESTA, TRIO MEDUSA, ALESSANDRO VESPIGNANI, BEN WIZNER, BRUNO ZAMBORLIN, ZEROCALCARE

Ulteriori info:

evento facebook

sito Wired

[gallery type="rectangular" ids="41816,41817,41818"]

Ad animare l'evento Chapeau!, serata organizzata da Modalità Demodé e Rosaspinto presso lo Spazio Giulio Romano, interverranno numerosi ospiti dalle diverse inclinazioni artistiche e autori di performance differenti.

Tra questi spiccano per dinamismo e spettacolarità gli Artisti dell'errore, un gruppo di giovani che, attraverso l'arte della giocoleria e della clownerie, amano intrattenere e divertire i pubblici più svariati.

 

Diverse sono le attività in cui questo gruppo si sbizzarrisce, dagli spettacoli con il fuoco ai numeri più classici con clave e palline, sino a performance sui trampoli e giocoleria led.

Proviamo a conoscerli meglio e farci spiegare da loro cosa significa essere un artista dell'errore!

 

La prima cosa che balza all'occhio quando si parla di voi è l'ironia del vostro nome, come lo avete scelto?

La scelta di chiamarsi gli Artisti dell'Errore nasce da un'affermazione di Nietzsche, il quale sostiene che lo Stato considera l'arte come una sorta di Errore e che quindi non è da considerarsi tale.

Il nostro "errore", in quanto artisti, è appunto questo. Anche se, in fondo, non tutto ciò che viene considerato un errore nella vita lo è veramente.

 

Tra le vostre esibizioni spicca l'alternarsi di attività più classiche ad altre più innovative, in proposito vi domando: com'è nata l'idea di abbinare la tecnologia led con un'arte di lunga tradizione come la giocoleria?

Nell'era del più ampio sviluppo della tecnologia anche le lunghe tradizioni subiscono una contaminazione prima o poi.

Giocare con uno strumento vuol dire anche creare giochi di forme e colori, quindi perché non sfruttare la tecnologia led? Si possono ottenere fantastici risultati, soprattutto in ambienti al chiuso con luci soffuse, come discoteche o locali, sono molto scenografici.

 

Vi siete ispirati ad un artista particolare nella realizzazione delle vostre performance?

Si può dire che ci ispiriamo un po' a tutti e a nessuno e che i video di youtube sono stati i nostri primi maestri, poi giocando e partecipando alle varie convention si apprendono svariate tecniche e diversi stili: il nostro è un mix di tutte queste esperienze.

 

In quali contesti preferite esibirvi?

Sicuramente in ambienti con belle persone, un pubblico partecipe e affascinato è sempre uno sprone in più! I luoghi migliori per le nostre esibizioni sono quelli all'aperto (magari in una bella piazza medievale), ma anche fare animazione nei locali ha un suo fascino.

 

Le vostre esibizioni vogliono lanciare un appello/messaggio in chi vi guarda?

Sì: giocate! Non bisogna mai perdere il contatto con la realtà del gioco, ridere e divertirsi fa molto bene e lo si può fare ad ogni età!

 

In un futuro, quali traguardi vorreste raggiungere? Dove vi piacerebbe vedervi?

Non lo sappiamo, magari in giro per il mondo a portare il nostro spettacolo in tour per diverse città, o avere una scuola itinerante per le nazioni. Ma poi la vita sorprende sempre..chissà cosa ci aspetta!

 

 

Se volete assistere ad una fantastica esibizione degli Artisti dell'Errore, non mancate questa sera all'evento Chapeau! e lasciatevi catturare dalle mille vorticose magie di luce e colore che vi faranno incantare e divertire.

 

Da giovedì 30 maggio a sabato 1 giugno a Milano è aperto a tutti il Wired Next Fast un festival per approfondire la rivoluzione digitale contemporanea, ispirato alla versione americana e organizzato dal mensile italiano Wired di Condé Nast

E' una manifestazione aperta e gratuita che raccoglie il meglio dell'innovazione italiana e internazionale, grazie al patrocinio del Comune di Milano e al sostegno dei partner BMW, BNL Gruppo BNP Paribas, GDF Suez e Vodafone Italia, che vuole ritrovare la Milano capitale del progresso e della tecnologia come un tempo.

L'evento è stato concepito dal direttore della testata, Carlo Antonelli e prodotto da Codice - Idee per la Cultura e si svolgerà all'interno dei giardini di via Palestro, originariamente chiamati i giardini della scienza, che ospitano il Museo di Storia Naturale e il Planetario Ulrico Hoepli.

Tre giorni a base scientifica non solo per gli appassionati di nuove tecnologie, ma anche per i curiosi, con l'obiettivo di tramettere una versione più semplice e naturale dell'era digitale che sta trasformando l'economia, l'arte, la moda, il design , la finanza, le telecomunicazioni, l'entertaiment, creando impulsi e orientamenti originali per nuova occupazione professionale.

Si può visitare il festival dalle 10 del mattino fino a mezzanotte, tra incontri, conferenze, reading, workshop e confronti tra professionisti, studenti e ricercatori, con oltre 130 ospiti tra cui il regista Dario Argento allo scrittore Niccolò Ammaniti, dal fondatore della più importante azienda di e-commerce italiana Federico Marchetti allo scienziato Alessandro Vespignani fino agli esperti di media digitali Bruce Sterling e Steven Berlin Johnson. Tutti gli incontri sono gratuiti e ad accesso libero fino ad esaurimento posti.

BNL per l'occasione realizza un talk show in diretta, BNL Live!, realizzato nel suo spazio, trasformato per tre giorni in uno studio televisivo con conduttori, ospiti, servizi, pubblico, in onda dalle 10 alle 18 in streaming dall'homepage di youtube e sul proprio canale youtube BNL Channel.

Wired Next Fast è una festa pluristratificata e multidisciplinare, un interessante appuntamento temporaneo che celebra l'innovazione in tutte le sue sfaccettature e con un linguaggio comprensibile al pubblico di ogni genere, per conoscere le novità e per aggiornarsi sulle scoperte tecnologiche migliori.

Wired Next Fast Dal 30 maggio al 1 giugno Dalle 10 del mattino a mezzanotte Polo Museale Scientifico, Museo di Storia Naturale Corso Venezia 55, Milano

Info: www.comune.milano.it mag.wired.it

Il designer-to-consumer è una nuova impostazione produttiva che si avvale tanto delle risorse offerte dalle nuove tecnologie di prototipazione e produzione a controllo numerico quanto di lavorazioni tradizionali e dell'indispensabile supporto delle tecnologie web 2.0.

Questo nuovo modello produttivo, che sta trasformando il mondo della progettazione, della produzione e della distribuzione di beni, prevede che, attraverso la vendita online e il rapporto con i distributori tradizionali, i designer diventino produttori di sé stessi.

SFUSO/small-scale practices/ collettivo di designer , grafici e architetti under 30, attraverso Retrobottega invita designer, architetti, makers, artigiani, graphic designer, studenti e professionisti che si occupano di indagare questo nuovo sistema produttivo a esporre i loro lavori, con lo scopo di fornire loro un'occasione di visibilità, di incontro e di scambio.

Il tema deIl ’incontro tra passato e futuro e della necessità di un dialogo tra i due si rivela anche nella scelta della location, l'esposizione avverrà negli storici locali della Ferramenta Pietro Viganò in via Montevideo a Milano,in zona Tortona, e dell’apertura in occasione della settimana del Salone del Mobile 2013 dal 9 al 14 Aprile.

 

Alla call sono ammessi lavori di designer, studi, architetti, makers, graphic designer che realizzino in maniera indipendente piccole e grandi serie.

Il termine per la presentazione dei progetti scade il 23 marzo. I risultati, scelti da una giuria di esperti, verranno pubblicati su www.sfuso.org il 24 Marzo.

 

Info tecniche:

Le candidature vanno inoltrate a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

La partecipazione alla call e all'esposizione è completamente gratuita. I costi di spedizione e trasporto dei progetti selezionati sono a carico dei singoli progettisti.

La partecipazione è aperta a tutti e si possono presentare quanti progetti si desidera e di qualsiasi tipologia: arredamento, oggetti per la casa, abbigliamento, accessori, dispositivi tecnologici ecc..

 

Per ogni progetto dovranno essere inviati:

-fotografie in alta definizione del prodotto o dei prodotti

-breve descrizione con particolare attenzione alle fasi produttive e alle lavorazioni

-scheda tecnica

-breve biografia dei produttori

-informazioni di contatto

 

I progetti presentati devono essere prodotti in piccole serie o prototipi pensati per la produzione in serie. Non sono ammessi i pezzi unici. Il fatto che il progetto sia già in produzione da un certo lasso di tempo, sia già stato presentato o pubblicato non costituisce impedimento per la partecipazione alla call.

Nella settimana del Salone del Mobile 2013 si susseguiranno inoltre una serie di iniziative volte ad approfondire il tema.

 

Altri Contributi

Al racconto sono chiamati a partecipare anche fotografi, artisti, architetti e designer che vorranno esporre ricerche di carattere teorico, concettuale o narrativo sul tema della relazione con il sistema degli oggetti nella più ampia accezione possibile. I contributi potranno essere di qualsiasi natura scritti, performance, video, produzioni editoriali, installazioni, infografiche ecc e verranno selezionati dagli organizzatori. Le candidature per questi contributi vanno inoltrate a  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Call for sponsors

La call è aperta anche a soggetti che desiderino supportare l'iniziativa mettendo a disposizione le proprie risorse, siano queste di natura materiale o immateriale. Sono benvenuti materiali, grezzi o lavorati, generi di consumo per la parte catering e rinfreschi, mezzi di locomozione (sostenibili!), attrezzature audio video, così come mediapartner per la diffusione dell'iniziativa, videomaker, addetti stampa, volontari per la realizzazione dell'allestimento. Verranno accettate solamente le candidature ritenute in linea con lo spirito dell'iniziativa. Scrivete a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Retrobottega

@Ferramenta Pietro Vigano

Via Montevideo 8, Milano

9-14 Aprile 2013

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.