CHIAMACI +39 333 8864490
Una serata con meno canzoni in gara e più momenti di spettacolo permette a Sanremo 2019 di decollare dopo il tiepido debutto. La seconda serata del Festival è stata seguita da 9,1 milioni di telespettatori, per uno share totale del 47,3%. Dati di poco inferiori a quelli dello scorso anno quando davanti al televisore c’erano 9 milioni 687 mila ascolti, pari al 47,7%.
Puntuale come Natale, Pasqua e Ferragosto arriva anche quest'anno il Festival di Sanremo. Da stasera a sabato gli italiani resteranno incollati alla tv, anche chi negherà di aver visto un solo secondo di questo Sanremo 2019.
Sono passati vent'anni da quel giorno d'inverno che ci ha portato via uno dei più grandi cantautori italiani.
Martedì 18 settembre torna per il quinto anno consecutivo la Dj Arch Night, l’evento danzereccio che mixa abilmente architettura e musica e che, per una notte, trasforma Milano in una discoteca itinerante. Protagonisti 40 studi milanesi e 12 showroom di design.
A settembre il Vigilius Mountain Resort apre le porte a una nuova serata Jazz&Wine, presieduta dal pianoforte del compositore Livio Minafra e dai prestigiosi vini Schiava.
Sta per concludersi la grande festa delle Cantine della Franciacorta, iniziata il 23 Maggio e della durata di cinque settimane.
Erio è tornato con un nuovo disco quest’anno: Inesse, dopo l’esordio del 2015 con Fur El. Il disco, uscito sotto l’etichetta Kowloon Records/La Tempesta con la produzione di Emanuele Tiberi e Will Rendle, si distingue molto dalle recenti uscite italiane, confermando lo straordinario talento di questo artista. Siamo, insomma, lontani dalla nuova ondata ITpop di cui tutti parlano ed è forse il musicista stesso ad aver scelto di rimanerne fuori.
Lo abbiamo incontrato per intervistarlo e questo è quello che ci siamo detti.
Grande opportunità per i giovani talenti musicali italiani: Warner Chappell e Premio Lunezia annunciano una collaborazione per l’edizione 2018 del contest.
La storia continua. Etoile è il nuovo video estratto da Grenoble 1998, concept-EP del duo milanese Deux Alpes. Il 6 ottobre scorso, Giuseppe e Edoardo, in arte “Deux Alpes” decidono di dare vita ad un progetto inedito e sensazionale, frutto della loro passione profonda per la musica elettronica e lo sport.
Al Teatro Menotti debutta domani 13 marzo La Vedova Allegra, rielaborazione tra prosa e canto dell’opera di Victor Leon e Leo Stein, a cura di Bruno Stori e Maddalena Crippa.
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.