CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Duis mollis, est non commodo luctus, nisi erat porttitor ligula, eget lacinia odio sem nec elit. Maecenas sed diam eget risus varius blandit sit amet non magna. Vestibulum id ligula porta felis euismod semper. Donec id elit non mi porta gravida at eget metus. Cras justo odio, dapibus ac facilisis in, egestas eget quam. Praesent commodo cursus magna, vel scelerisque nisl consectetur et. Sed posuere consectetur est at lobortis. Maecenas sed diam eget risus varius blandit sit amet non magna. Cras justo odio, dapibus ac facilisis in, egestas eget quam. Praesent commodo cursus magna, vel scelerisque nisl consectetur et. Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod.
[gdlr_frame type="border" align="left"][gdlr_image_link type="image" image_url="http://themes.goodlayers.com/urbanmag/urbanmag-style-1/wp-content/uploads/sites/2/2015/01/Fotolia_27401374_Subscription_Monthly_L-285x300.jpg" link_url="http://themes.goodlayers.com/urbanmag/urbanmag-style-1/wp-content/uploads/sites/2/2015/01/Fotolia_27401374_Subscription_Monthly_L.jpg" alt="" ][/gdlr_frame] Donec sed odio dui. Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum. Fusce dapibus, tellus ac cursus commodo, tortor mauris condimentum nibh, ut fermentum massa justo sit amet risus. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum. Nullam id
Aenean eu leo quam. Pellentesque ornare sem lacinia quam venenatis vestibulum. Aenean eu leo quam. Pellentesque ornare sem lacinia quam venenatis vestibulum. Morbi leo risus, porta ac consectetur ac, vestibulum at eros. Nullam id dolor id nibh ultricies vehicula ut id elit. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum. Maecenas sed diam eget risus varius blandit. Donec sed odio dui. Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum. Fusce dapibus, tellus ac cursus commodo, tortor mauris condimentum nibh, ut fermentum massa justo sit amet risus. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum. Nullam id Vestibulum id ligula porta felis euismod semper. Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod. Morbi leo risus, porta ac consectetur ac, vestibulum at eros. Aenean eu leo quam. Pellentesque ornare sem lacinia quam venenatis vestibulum. Integer posuere erat a ante venenatis.
[gdlr_quote align="center" ]Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet.[/gdlr_quote]
Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod. Donec sed odio dui. Donec sed odio dui. Maecenas sed diam eget risus varius blandit sit amet non magna. Maecenas faucibus mollis interdum. Morbi leo risus, porta ac consectetur ac, vestibulum at eros. Donec sed odio dui. Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum. Curabitur blandit tempus porttitor. Duis mollis, est non commodo luctus, nisi erat porttitor ligula, eget lacinia odio sem nec elit.
[gdlr_space height="35px"]
[gallery columns="5" ids="3124,3119,3117,3125,3116" link="file"]
[gdlr_space height="20px"]
Morbi leo risus, porta ac consectetur ac, vestibulum at eros. Sed posuere consectetur est at lobortis. Vestibulum id ligula porta felis euismod semper. Donec id elit non mi porta gravida at eget metus. Vivamus sagittis lacus vel augue laoreet rutrum faucibus dolor auctor. Fusce dapibus, tellus ac cursus commodo, tortor mauris condimentum nibh, ut fermentum massa justo sit amet risus. Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Donec sed odio dui. Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod. Morbi leo risus, porta ac consectetur ac, vestibulum at eros. Praesent commodo cursus magna, vel scelerisque nisl consectetur et. Maecenas faucibus mollis interdum. Aenean lacinia bibendum nulla sed consectetur. Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet.
Duis mollis, est non commodo luctus, nisi erat porttitor ligula, eget lacinia odio sem nec elit. Maecenas sed diam eget risus varius blandit sit amet non magna. Vestibulum id ligula porta felis euismod semper. Donec id elit non mi porta gravida at eget metus. Cras justo odio, dapibus ac facilisis in, egestas eget quam. Praesent commodo cursus magna, vel scelerisque nisl consectetur et. Sed posuere consectetur est at lobortis. Maecenas sed diam eget risus varius blandit sit amet non magna. Cras justo odio, dapibus ac facilisis in, egestas eget quam. Praesent commodo cursus magna, vel scelerisque nisl consectetur et. Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod.
[gdlr_frame type="border" align="left"][gdlr_image_link type="image" image_url="http://themes.goodlayers.com/urbanmag/urbanmag-style-1/wp-content/uploads/sites/2/2015/01/Fotolia_27401374_Subscription_Monthly_L-285x300.jpg" link_url="http://themes.goodlayers.com/urbanmag/urbanmag-style-1/wp-content/uploads/sites/2/2015/01/Fotolia_27401374_Subscription_Monthly_L.jpg" alt="" ][/gdlr_frame] Donec sed odio dui. Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum. Fusce dapibus, tellus ac cursus commodo, tortor mauris condimentum nibh, ut fermentum massa justo sit amet risus. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum. Nullam id
Aenean eu leo quam. Pellentesque ornare sem lacinia quam venenatis vestibulum. Aenean eu leo quam. Pellentesque ornare sem lacinia quam venenatis vestibulum. Morbi leo risus, porta ac consectetur ac, vestibulum at eros. Nullam id dolor id nibh ultricies vehicula ut id elit. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum. Maecenas sed diam eget risus varius blandit. Donec sed odio dui. Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum. Fusce dapibus, tellus ac cursus commodo, tortor mauris condimentum nibh, ut fermentum massa justo sit amet risus. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum. Nullam id Vestibulum id ligula porta felis euismod semper. Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod. Morbi leo risus, porta ac consectetur ac, vestibulum at eros. Aenean eu leo quam. Pellentesque ornare sem lacinia quam venenatis vestibulum. Integer posuere erat a ante venenatis.
[gdlr_quote align="center" ]Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet.[/gdlr_quote]
Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod. Donec sed odio dui. Donec sed odio dui. Maecenas sed diam eget risus varius blandit sit amet non magna. Maecenas faucibus mollis interdum. Morbi leo risus, porta ac consectetur ac, vestibulum at eros. Donec sed odio dui. Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Cras mattis consectetur purus sit amet fermentum. Curabitur blandit tempus porttitor. Duis mollis, est non commodo luctus, nisi erat porttitor ligula, eget lacinia odio sem nec elit.
[gdlr_space height="35px"]
[gallery columns="5" ids="3124,3119,3117,3125,3116" link="file"]
[gdlr_space height="20px"]
Morbi leo risus, porta ac consectetur ac, vestibulum at eros. Sed posuere consectetur est at lobortis. Vestibulum id ligula porta felis euismod semper. Donec id elit non mi porta gravida at eget metus. Vivamus sagittis lacus vel augue laoreet rutrum faucibus dolor auctor. Fusce dapibus, tellus ac cursus commodo, tortor mauris condimentum nibh, ut fermentum massa justo sit amet risus. Nullam quis risus eget urna mollis ornare vel eu leo. Donec sed odio dui. Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet. Etiam porta sem malesuada magna mollis euismod. Morbi leo risus, porta ac consectetur ac, vestibulum at eros. Praesent commodo cursus magna, vel scelerisque nisl consectetur et. Maecenas faucibus mollis interdum. Aenean lacinia bibendum nulla sed consectetur. Integer posuere erat a ante venenatis dapibus posuere velit aliquet.
Esattamente 50 anni fa, I Beatles, il quartetto più famoso della storia della musica, andavano in scena al velodromo Vigrelli di Milano e oggi, come un tuffo nel passato, tornano in città con una mostra, dal titolo "I Beatles in Italia. 1965 – 2015: 50 anni dall’unica tournée italiana", all'associazione Chiamamilano, che espone le foto di quella indimenticabile giornata.
I "Fab Four" hanno fatto sognare migliaia di ragazzi e quello di mezzo secolo fa fu l'unico tour italiano della band, che come prima tappa scelse proprio il capoluogo lombardo, prima di toccare Genova e Roma.
Oggi è possibile rivivere quell'emozione, quella "beatlemania" che mandò in visibilio un'intera generazione, ma che ancora oggi, sarà per merito del ritorno al vintage, riesce a coinvolgere i più giovani, grazie a uno strumento tanto potente quanto immediato: la musica.
Ospiti di quella serata indimenticabile furono Peppino di Capri, come apripista insieme ai suoi Rockets, Fausto Leali e i New Dada, che insieme ai quattro più famosi caschetti dell'epoca fecero esplodere un pubblico di ventiseimila spettatori urlanti, raggiungendo il massimo dell'emozione quando i Beatles fecero il loro ingresso sul palco.
Dal 24 giugno fino al 5 luglio sarà possibile ammirare un'esposizione celebrativa di quella giornata, composta da fotografie e memorabilia della band, realizzata grazie al contributo del collezionista Umberto Buttafava e alcuni materiali unici della famiglia Watcher, la stessa che organizzò, per mano di Leo Watcher, proprio quell'indimenticabile tournée del 1965.
L'allestimento e il progetto fotografico sono a cura di Marcella Ricci e Maria Pietrogrande che cercheranno di rendere omaggio a quell'evento grazie anche alla partecipazione straordinaria di musicisti importati, alcuni dei quali presero proprio parte al live di cinquant'anni fa, attori e personaggi di spicco della cultura italiana.
Adesso, come allora, la febbre da Beatles colpisce proprio tutti e questa sera la grande inaugurazione sarà accompagnata dalla musica dell'associazione Twist and Shout, per mano del suo fondatore Alessio Granata, in consolle per animare la serata con il giusto ritmo, che ha già portato decine di migliaia di persone in Italia e in Europa a rivivere l'atmosfera degli anni '50 e '60.
Questa originale esposizione è dedicata a tutti i nostalgici, ma anche a tutti coloro che non riuscirono ad essere presenti a quel doppio concerto, rappresentando così un'incredibile occasione per rivivere quegli attimi, respirare quell'aria e, perchè no, tirare fuori dagli scatoloni impolverati qualche vecchio vinile, riascoltando quei singoli che resero famosi i quattro britannici al mondo intero.
Perchè si sa, tutto prima o poi torna di moda: dai pantaloni a vita alta, ai tagli un po' retrò e per la musica questo discorso è forse anche più profondo. Quando qualcuno è diventato così grande e così famoso da segnare, in piccolo o in grande che sia, la vita di migliaia di persone non passerà mai di moda. E poi, in ogni caso, la parola d'ordine in queste situazioni è sempre la stessa: "Non è vecchio, è Vintage!"
I Beatles in Italia. 1965 – 2015: 50 anni dall’unica tournée italiana Dal 24 giugno al 5 luglio 2015; tutti i giorni dalle 12 alle 20. Ingresso libero - presso l'associazione Chiamamilano, via Laghetto 2, Milano
Adele Di Giovanni
[gallery type="rectangular" ids="44599,44601,44602"]Venerdì 12 giugno i Maroon 5, famosissima band pop - rock statunitense, si esibirà live al Mediolanum Forum di Assago per un'unica ed imperdibile data.
The Maroon 5 World Tour 2015 toccherà le più importanti città del mondo per permettere agli innumerevoli fan del gruppo sparsi in ogni parte del globo di godersi il quinto lavoro discografico dei loro beniamini: V. Un disco composto da 11 brani inediti ed uno in digitale, “This summer's gonna hurt like a mother****r", che raccoglie tutte le diverse sfaccettature della band, dagli esordi ad oggi. I Maroon 5, capitanati da Adam Levine, idolo di molte ragazze, grazie anche al ritorno nel gruppo del tastierista PJ Morton, promette una performance di alto livello che farà sicuramente scatenare e ballare tutti per tutta la durata dello spettacolo.
La data milanese è sold out.
INFO:
sito ufficiale: www.maroon5.com/thissummerm5
Facebook: www.facebook.com/maroon5
Twitter: twitter.com/maroon5
[gallery type="rectangular" ids="43987,43985,43986,43983"]
In concomitanza con l’uscita del nuovo album The Pale Emperor, il “reverendo” Marilyn Manson annuncia e conferma il tour europeo che lo porterà anche in Italia per un’unica data programmata il 17 giugno prossimo all’Alcatraz di Milano.
Un’occasione da non perdere, per rivedere dal vivo uno dei personaggi più controversi della scena rock americana. The Pale Emperor abbandona l'industrial rock tipico della band in favore di suoni più blues rock. L'album è dedicato alla madre di Manson, deceduta durante la composizione dell'album dopo una battaglia durata otto anni contro la demenza e la malattia di Alzheimer.
Marilyn Manson deve il suo nome d'arte a due icone culturali americane degli anni sessanta - il nome dell'attrice Marilyn Monroe con il cognome del serial killer Charles Manson, attualmente incarcerato, al fine di sottolineare la bizzarra dicotomia della società americana come una critica e contemporaneamente elogiativa stima nei confronti degli Stati Uniti e della loro cultura. I suoi comportamenti controversi e le polemiche dovute ai suoi testi lo hanno portato ad avere grande impatto sul pubblico.
Marylin Manson Alcatraz Milano Via Valtellina 25, 20159 – MI
Prezzo prevendita: 41.40€ Apertura dei cancelli ore 19 Inizio concerto ore 20
Per info: http://www.alcatrazmilano.it/
[gallery type="rectangular" ids="43567,43566,43565,43564,43562,43563"]
Torna l’appuntamento dedicato al mondo Sailor Jerry a base di musica, tatuaggi, barbershop rum e bbq il 12, 13 e 14 giugno sul Cavalcavia Bussa.
Norman "Sailor Jerry" Collins è stato un tatuatore marinaio, diventato il simbolo di un intero universo creativo nato dall’interfaccia tra Hawaii e Stati Uniti e fonte d’ispirazione per chi ama il genere traditional. In tutto il mondo ogni anno si celebra l’anniversario dalla sua scomparsa con appuntamenti a base di tatuaggi, musica underground e cocktail.
L’appuntamento italiano è a Milano il 12, 13 e 14 giugno con Days of the District che nella sua seconda edizione si sposta da Via Thaon de Ravel sul Cavalcavia Eugenio Bussa, dove sarà creato un palco musicale che ospiterà band rappresentative della scena rock indipendente italiana ed internazionale.
Per la prima volta in Italia sarà installato un caravan airstream originale statunitense, con esposte le tavole originali di Norman Collins che ispireranno i lavori di alcuni dei più importanti tatuatori old school nazionali come Gianluca Artico, Ale Nazarri ed Angela Smisek. Niente appuntamenti per tatuarsi: basta mettersi in coda per aspettare il proprio turno. Stessa formula il temporary barbershop creato in partnership con Bullfrog, che ospiterà una squadra di esperti che si prenderanno cura di barbe e capelli in stile vintage, capitanati dal californiano Mark Reynolds e dall’inglese Steven Ward.
Sabato 13 e domenica 14 il parcheggio dell’area ospita una mostra di motori custom su due e quattro ruote: un bike show e un car show su base invitational, dove verranno esposti solo incredibili pezzi originali, modificati con maestria da collezionisti appassionati di vere e proprie ricercate rarità in collaborazione con The Rumblers. Non mancherà lo Swap Meet: mostra scambio con pezzi originali di moto e macchine, inclusi rarissimi oggetti di modernariato da barattare. Niente paura per i più golosi che potranno godersi cocktail speziati a cura del bartender londinese Louis Lewis Smith e gustosi barbecue in perfetto stile americano, presenti nei vari food truck dedicati.
Days of the District è completamente gratuito, che si terrà anche in caso di maltempo. Venerdì, sabato e domenica dalle 17:30 in poi.
Informazioni: https://www.facebook.com/events/1467655110192409/ #daysofthedistrict
Marco Trabucchi
[gallery type="rectangular" ids="43532,43531,43530,43529"]Mercoledì 22 e giovedì 23 aprile alle ore 21.00 L'Alcatraz di Milano ospita "Tetralogia degli elementi, il tour", il nuovo live 2015 dei Litfiba.
Band nata negli anni ottanta a Firenze, i Litfiba creano un suono totalmente innovativo per l'epoca, mescolando impeccabilmente generi distanti tra loro (rock, punk, new wave) in un connubio capace di fare scatenare tutti. Il gruppo riesce a mettere d'accordo cultori di generi musicali differenti, coniugando il fascino e il calore dei suoni mediterranei con la durezza della musica rock e dark.
“Tetralogia degli elementi” è un album composto da 4 dischi, ognuno dedicato ad un elemento della natura: il fuoco con “El Diablo” (1990), la terra con “Terremoto” (1993), l'aria con “Spirito” (1994) e l'acqua con “Mondi Sommersi” (1997). Oggi in tutti gli store musicali, per la gioia degli innumerevoli fans, è disponibile un cofanetto speciale contenente un DVD inedito, per la regia di Adam Dubin e Piero Pelù, con le immagini che testimoniano il tour fatto nel '93. Il montaggio è identico all'originale per permettere agli spettatori di rivivere le stesse emozioni vissute in quell'indimenticabile concerto. Un cofanetto unico che contiene brani live, immagini di backstage, di vita in tour e interviste originali.
Dopo varie vicissitudini che hanno portato il gruppo a separarsi per qualche anno permettendo così al frontman della band Piero Pelù di intraprendere una formidabile carriera solista, i Litfiba tornano più energici che mai a calcare i migliori palchi italiani con il loro rock anticonformista ma anche capace di fare riflettere e emozionare.
Tra i loro più grandi successi si ricorda El diablo, canzone simbolo della band, Tex, pezzo di denuncia allo sfruttamento delle terre contro gli indiani nativi americani; Il vento, testo coinvolgente e impegnato che promuove la libertà dinnanzi alle oppressioni; Il mio corpo che cambia e Gioconda, storie di vita quotidiana in cui qualsiasi ascoltatore può ritrovarsi.
DATE TOUR:
22/23 aprile Alcatraz Milano
9 luglio Grugliasco, Area eventi esterna Shopville Le Gru - GruVillage
11 luglio Villafranca (Vr), Castello Scaligero 12 luglio Sogliano al Rubicone, Piazza Matteotti 17 luglio Sesto San Giovanni (Mi), Carroponte 23 luglio Firenze, Le Mulina Teatro 24 luglio Roma, Ippodromo delle Capannelle - Rock in Roma 2015 26 luglio Taormina, Teatro Antico 31 luglio Majano (Ud), Arena Concerti 8 agosto Brindisi, Torre Regina Giovanna
PREZZI BIGLIETTI:
www.ticketone.it/litfiba-biglietti.
INFO:
www.facebook.com/litfibaufficiale
[gallery type="rectangular" ids="41471,41472,41473,41474,41475,41476"]
Mercoledì 8 aprile 2015 è la data stabilita per il debutto in Italia del quintetto inglese Lonely the Brave, che si esibiranno per l'occasione al Circolo Magnolia. La band suonerà live il suo album d’esordio "The Day's War", subito entrato alla 14° posizione della UK Album Chart e ai primi posti della UK Rock Album Chart.
I Lonely the Brave sono cinque ragazzi inglesi: David Jakes alla voce, Andrew Bushen al basso, Gavin Edgeley alla batteria, Mark Trotter alla prima chitarra e Joel Mason alla seconda. A partire dal 2013 il gruppo è diventato ormai un fenomeno a Cambridge, città natale, in cui i Lonely the Brave hanno realizzato una demo che li ha portati ad esibirsi su Radio 1 BBC e a collezionare una serie di sold out nei live a livello locale. "The Day's War", l'atteso album d'esordio, è stato pubblicato l'anno dopo. Il primo singolo, Black Saucers, è stato definito come “Hottest Record In The World Ever” da Zane Lowe, ricevendo un riscontro così forte che la band è stata subito inserita nella playlist BBC Introducing. Lonely the Brave hanno, inoltre, catturato le attenzioni di tutta la stampa specializzata da Kerrang!, settimanale musicale incentrato sul Rock, al The Telegraph, Marie Claire, Huffington Post, Rock Sound, NME,The Fly e DIY. Da qui in poi il percorso della band è stato tutto in discesa: si sono esibiti al Download Festival, hanno aperto il concerto di Bruce Springsteen all’Hard Rock Calling e sono stati invitati dalla BBC3 a partecipare ai BBC Introducing stagesal Reading and Leeds festival. Questi cinque ragazzi di Cambridge non vogliono essere, e non dovrebbero essere considerati, solo un ennesimo gruppetto indie-rock britannico: i Lonely the Brave hanno tutte le capacità necessarie per diventare presto la band preferita di molti.
http://www.circolomagnolia.it/
http://www.lonelythebrave.com/
Mercoledì 8 aprile
CIRCOLO MAGNOLIA
Via Circonvallazione Idroscalo, 41
Segrate (MI)
Ingresso: 10,00 euro + tessera ARCI
Prevendite disponibili su www.ticketone.it e www.mailticket.it
Apertura cancelli: 21.00
Inizio spettacoli: 22.00
Evento FB: https://www.facebook.com/events/1409220819386328/
[gallery type="rectangular" ids="40816,40814,40813,40812"]Il 30 e 31 marzo il Teatro Manzoni di Milano presenta "Rimbamband Show", un divertente cabaret che ha come protagonisti cinque musicisti che formano l'omonimo gruppo.
Raffaello Tullo, performer della band nonchè regista dello spettacolo, è accompagnato al pianoforte da Francesco Pagliarulo, al contrabbasso da Vittorio Bruno, sax e tromba Nicolò Pantaleo e alla batteria Renato Ciardo.
Cinque musicisti straordinari ed eclettici che, oltre ad incantare il pubblico con la loro musica, riescono a strappare continue risate grazie alla loro vena comica ed autoironica. "Rimbamband Show" diventa così un qualcosa di originale e mai visto prima che permette di ascoltare lo spettacolo come fosse un concerto e guardarlo come fosse un varietà.
Una novità assoluta, totalmente anticonvenzionale, che permette alla band, attraverso l'utilizzo del linguaggio musicale, di mescolare arte, rumorismo, parodie, mimo, tip tap e molto altro ancora in uno spettacolo brillante ed energico che regalerà a tutti una serata all'insegna dell'allegria.
Insieme dal 2006, la Rimbamband è riuscita a conquistare le folle con spettacoli rigorosamente dal vivo che hanno permesso al gruppo di attraversare tutta Italia conquistando fette di pubblico di ogni genere e in ogni regione.
Lo spettacolo andrà in scena entrambe le sere alle ore 20.45
PREZZI:
poltronissima €25 / poltrona €18 / giovani fino a 26 anni € 12,50
INFO:
Teatro Manzoni - via Alessandro Manzoni 42 Milano
tel. 02 763 6901
sito ufficiale: www.rimbamband.it
Facebook: www.facebook.com/Rimbamband
You Tube: www.youtube.com/Rimbamband
[gallery type="rectangular" ids="40185,40184,40193,40186"]
Martedì 10 marzo al Tunnel Club di Milano evento importantissimo : concerto dei Saint Motel, una delle band più importanti e promettenti del momento. La tappa milanese è la prima delle 4 tappe del loro tour italiano, che comprende anche Roma, Nonantola (Modena) e Roncade (Treviso). La Band californiana ha conquistato l'Italia con la celeberrima hit "My tipe", ai vertici delle classifiche dei brani più programmati dalle radio e dei più venduti su iTunes, e usata come sigla della trasmissione televisiva "Quelli che il calcio..". La Band aveva reso omaggio proprio all'Italia in un video unofficial di "My Type" in cui il cantante A/J Jackson, prendendo le parti di Adriano Celentano, balla con Raffaella Carrà in uno spezzone del programma Milleluci (
) . Dopo aver pubblicato il primo EP "ForPlay" nel 2009, e successivamente nel 2012 il primo album Voyeur, nel 2014 i Saint Motel han pubblicato "My Type" e "Cold cold man" (https://www.youtube.com/watch?V=B977FJeEYpE) Abili a mixare ritmi caraibici, musica lounge, sonorità e mood anni '70, i loro brani risultano orecchiabili e ballabili, allegri e sensuali.Martedì 10 marzo 2015 Milano – Tunnel Apertura Porte: ore 20.00 Inizio Concerto: ore 21.00 Biglietti: 15,00 € + diritti di prevendita
Giovedì 12 marzo 2015 Roma – Orion Apertura Porte: ore 20.30 Inizio Concerto: ore 22.00 Biglietti: 15,00 € + diritti di prevendita
Venerdì 13 marzo 2015 Nonantola (Modena) – Vox Club Apertura Porte: ore 21.00 Inizio Concerto: ore 22.00 Biglietti: 13,00 € + diritti di prevendita
Sabato 14 marzo 2015 Roncade (Treviso) – New Age Club Apertura Porte: ore 21.30 Inizio Concerto: ore 22.30 Biglietti in prevendita: 10,00 € + diritti di prevendita Biglietti in Cassa: 15,00 €
[gallery type="rectangular" ids="38890,38889,38894,38895,38893,38897,38898"]© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.