CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Il quartiere milanese famoso per il design e le sperimentazioni sorge attorno alla famosissima via Tortona, che ospita numerosi ambienti dotati di stile e di fascino per i giovani frequentatori della movida milanese. Tra questi fa parlare di sé il Belle Donne Bistrot, una nuova location caratterizzata da pareti con mattoni a vista e arredi retrò, impreziositi da suggestivi quadri in bianco e nero e da lampadari dal design unico.

In via Tortona 28, nasce quindi il primo Tuscany Bistrot a Milano, inconfondibile per il suo ambiente intimo ed accogliente. Oltre alla ricercatezza degli arredi, il Belle Donne Bistrot è conosciuto per aver reso la cucina italiana di qualità alla portata di tutti. Al Belle Donne Bistrot è possibile gustare ingredienti inusuali mixati ai gusti della tradizione italiana al prezzo di una semplice pizza.

La bravura e l’estro dello chef Angiolo Barni, danno vita ad una cucina ricca di sperimentazioni con ingredienti, forme e consistenze rivoluzionarie. Il Belle Donne Bistrot si rivolge ad un pubblico giovane, amante della cucina mediterranea rivisitata in chiave contemporanea, per gustare ogni sera piatti insoliti e di qualità, riuscendo a rimanere alla larga dai prezzi tipici dell’alta ristorazione.

Il menù di Belle Donne Bistrot spazia tra i piatti più tradizionali della cucina toscana, come la tartare di Chianina o la Pappa al Pomodoro, a portate come la quinoa o i paccheri all’astice, accompagnati da vini di alta qualità.

Il Belle Donne Bistrot organizza il venerdì e il sabato dei “percorsi gourmet” al prezzo di 30 euro includendo la degustazione di buoni vini e la gradevolezza della musica dal vivo e per chi vuole godersi il weekend in città, Belle Donne Bistrot propone il grande classico del brunch domenicale.

Ma gli appuntamenti infrasettimanali non mancano di certo, nasce infatti l’aperitivo gourmet del giovedì sera chiamato “Le Jeudì”, caratterizzato da ottimi drink e dal Dj set di Andrea e Michele.

Il Belle Donne Bistrot offre davvero un’ampia scelta di occasioni per trascorrere una serata piacevole regalando ai vostri palati cibo di ottima qualità.

 

Info:

Belle Donne Bistrot

Via Tortona 28, Milano

www.belledonnebistrot.com

Per prenotazioni: 366 3799176

[gallery ids="47165,47170,47166,47167"]

Ingredienti per 4 persone 280 gr di cous cous 350 cl di Brodo di Verdure 4 scampi freschi 4 gamberoni freschi 1 seppia media 2 calamaretti 200 gr di cozze Timo, prezzemolo, carote, sedano, cipolla bianca, spicchio di aglio, alloro Olio extra vergine q.b. Sale e Pepe q.b.

Procedimento Mettere a bollire il brodo di verdure precedentemente realizzato con le verdure fresche, nel frattempo sgranare con una forchetta il cous cous con dell’olio extra vergine. Appena il brodo inizia il bollore, abbassare la fiamma e versare dentro il cosu cous sgranato girando sempre con una forchetta. Appena il brodo si è consumato spegnere il fuoco e coprire bene la pentola in modo che non esca aria permettendo così al cous cous di cuocersi. Nel frattempo preparate il guazzetto di pesce: sgusciare gli scampi e i gamberi e con le carcasse tirare un ottimo brodo di pesce, tagliare i calamari e le seppi a julienne, aprire le cozze con una foglia di alloro e uno spicchio di aglio. Appena tutto e pronto, in una padella aggiungere un filo di olio, uno spicchio di aglio che andremo a togliere, far scaldare e rosolare tutti i pesci. Sfumare con del vino bianco e aggiungere il fumetto di pesce e il liquido di cottura delle cozze. Far tirare qualche minuto insaporire e tenere da parte. A questo punto il cous cous è pronto, alzare il coperchio della pentola e aiutandovi sempre con una forchette sgranare il cous cous, condire e aiutandovi con un cucchiaio riempire degli stampi di alluminio per ciambelline, capovolgere nel centro del piatto e adagiarvi nel centro il guazzetto di pesce precedentemente preparato.

Sara Biondi

Stasera grande evento al Rubacuori, oasi gastronomica dell'hotel Château Monfort: torna l'appuntamento con il Gourmet Festival di Relais & Châteaux, raffinato circuito dell'ospitalità d'eccellenza, con protagonisti l'abile maître cuisinier del Rubacuori Martin Vitaloni e il due stelle Michelin Emanuele Scarello del ristorante Agli Amici di Godia (Udine), altra perla dell'ospitalità italiana attiva dal lontano 1887.

Un menù che celebra sia la tradizione lombarda sia quella friulana: il banchetto d'autore si apre con un aperitivo di benvenuto a base di bollicine, poi via alle danze con il delicato amuse bouche dove il soffio di ricotta è accompagnato dal tocco mediterraneo di muesli. A seguire un gazpacho accarezzato da spuma al crescione, scampi scottati e schiuma di mandorle. Doppia proposta per il primo piatto, che celebra il risotto con olio extra vergine d'oliva, polvere d'alghe, limone e tartufi di mare, e che avvolge di sentori luppolati il tortello al Gorgonzola, con cipolla rossa, sedano e birra. Si prosegue con vitello con alici, capperi e salsa all'uovo. Si chiude in dolcezza con l'originale pre-dessert a base di panna cotta e biscotto Plasmon e con il goloso dessert, un cremoso al cioccolato accompagnato dall'acqua di lusso Voss e il pan meino, il tipico dolce di mais della tradizione lombarda.

Da prenotare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero 02 77676708.

Teatro7 festeggia i suoi dieci anni di stile in cucina introducendo in primis una grande novità: la nascita di Chef Corner, un punto di riferimento non solo per i gourmet ma anche per i professionisti della cucina, che qui potranno trovare l'attrezzatura e i prodotti food necessari alla preparazione di un servizio di alta qualità. Un angolo goloso nel quartiere Isola a Milano dove si potranno acquistare e degustare una serie di prodotti di nicchia, tutti appartenenti ad una singola regione italiana. Un personale altamente qualificato sarà presente per elargire preziosi consigli. I prodotti tipici selezionati da Chef Corner toccheranno diverse località italiane, portando alla luce piccoli tesori culinari. La prima regione ospite è la Sicilia.

È proprio seguendo la tradizione sicula che il 9 febbraio a teatro7 è stata organizzata una lezione speciale tenuta da Ciccio Sultano. Una iniziativa imperdibile che continuerà anche nei prossimi mesi e vedrà teatro7 al centro di una serie di appuntamenti speciali con chef di eccezione per festeggiare i dieci anni di attività e successi.

Ciccio Sultano, vincitore di due stelle Michelin, ha presentato in anteprima il suo nuovo video di ricette "Caleidoscopio", una vera e propria finestra sul gusto, sui sapori e sulle creazioni di questo grande cuoco siciliano. Per la serata lo chef ha presentato un menù prelibato e tradizionale al tempo stesso: cannoli con ricotta, caviale e gambero crudo; spaghetti alla bottarga Taratatata; Pasta Turiddu con capperi e pomodoro ciliegio; e per concludere cannoli con ricotta e mandorle.

Altri chef ospiti della serata sono stati: Roberto Cuculo, resident chef di teatro7 da due anni, che per l'occasione ha preparato un risotto con polvere di capperi e colatura di alici; Sebastiano Rovida ha presentato una una serie di impeccabili fingerfood e Mario De Angelis, mastro gelataio del famoso "cremato" e fondatore di Mamà laboratori di cucina a Roma, che ha servito una deliziosa crema di zabaione con marsala.

[gallery type="rectangular" ids="37344,37342,37345,37338,37341"]

Tutti gli chef hanno utilizzato esclusivamente prodotti siciliani in vendita presso lo Chef Corner di teatro7. Una magnifica festa per i 10 anni di teatro7, che ogni mese organizzerà una lezione speciale con a tema una regione italiana diversa.

Teatro7 nasce nel 2005 da un'idea di Rico Guarnieri, eclettico e lungimirante chef e artista, con la passione tanto per la cucina quanto per il design. Questo teatro-laboratorio è un spazio creato per rendere la cucina la trama di uno spettacolo, e gli allievi gli attori. Gli ingredienti fondamentali di teatro7 e del suo successo sono da sempre il coinvolgimento degli ospiti, la creatività delle ricette e un grande entusiasmo. Oltre alla Scuola di cucina, teatro7 gestisce, infatti, il Catering ufficiale per la Giorgio Armani SPA all'interno delle sue sedi milanesi da più di 7 anni.

Inoltre sono numerosissimi i partecipanti ai corsi privati e le aziende che trovano a teatro7 la giusta sinergia tra arte del ricevere, buona cucina e professionalità alla base di una valida e salda struttura.

teatro7

via Thaon di Ravel 7, Milano

www.teatro7.com

Contatti:

Maria Barbato

tel:36666664407

e-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

[gallery type="rectangular" ids="37339,37340,37334,37336"]

 

Martedì 16 dicembre prova pratica per gli studenti della Food Genius Academy: il docente Marco Avella propone una serata per testare le abilità culinarie dei suoi studenti con un menù di quattro portate a 25 euro. A valutare i piatti serviti e le capacità degli studenti saranno i clienti di EVO-l'Extravergine, che per una sera potranno sentirsi membri "esterni" di una commissione giudicante.

Il docente Marco Avella insegna presso la Food Genius Academy, il Centro di Formazione Professionale Accreditato dalla Regione Lombardia, dove dispensa preziosi suggerimenti su come creare deliziose salse, realizzare i "fondi", mettere insieme un menù completo e gestire un ristorante in termini di food cost.

Il costo per partecipare è di 25 euro e comprende:

Antipasti sarde in saor millefoglie di Fassona, parmigiano e spinacino novello patata sotto terra

Primi riso Carnaroli mantecato con porri, taleggio e liquirizia zuppa di radici, porcini e crostini al burro Norma

Secondi orto e mare milanese al cubo frittelle di zucchina e menta fresca

Dolci semifreddo ai frutti rossi con salsa vaniglia zuppa di pere al merlot profumata alla cannella paté di cioccolato bianco con mandorle e coulis di lamponi

 

Per informazioni e prenotazioni:

EVO l'extravergine

via Friuli 77, all'angolo con via Perugino

0254102692

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.evomilano.it

[gallery type="rectangular" ids="34398,34396,34395,34394,34393"]

Il trend di questo periodo, il cibo, arriva anche al Museo Interattivo del Cinema con una rassegna cinematografica dal tema culinario.

 

Dal 14 al 24 Marzo presso MIC ci sarà “Lo spazio dell’anima in cucina”, una serie di proiezioni dedicate all’arte culinaria come espressione della complessità e creatività umana, e al cibo, il tema protagonista dell’Expo 2015 a Milano.

La rassegna inizierà con Big Night, opera prima di due attori passati alla regia dove i paradisiaci piatti del menù sono i veri protagonisti. Seguirà il documentario El Bulli: cottura in progress, focalizzato sul processo di creazione del menù del ristorante stellato El Bulli e Roses (Spagna), dove lo chef spagnolo Ferran Adrià si concentra sulla ricerca e sulla sperimentazione d’avanguardia in cucina.

La giornata di Venerdì 14 inizierà con la prima proiezione alle 16, la seconda alle 18. Terminate le proiezioni sarà servito un happy hour agli ospiti.

Molti sono i titoli della rassegna. Domenica 16 Marzo sarà proiettato “Jiro e l’arte del sushi”, dedicato alla vita di Jiro Ono, stilista ed esteta nell’arte del sushi, di cui è considerato il più grande cuoco del mondo. Il film narra la vita privata e professionale dell‘85enee titolare dello “Sukiyabashi Jiro” un sushi-bar di soli 10 posti, situato in una stazione della metropolitana di Tokyo. Nonostante le sue umili apparenze, Sukiyabashi Jiro è il primo ristorante del suo genere a cui sono state assegnate tre stelle dalla prestigiosa Guida Michelin: gli amanti del sushi, infatti, arrivano qui in pellegrinaggio da tutto il mondo, chiamando con mesi di anticipo e pagando consistenti somme pur di ottenere un posto nel locale di Jiro.

Mercoledì 19 Marzo alle ore 15 si potrà assistere alla visione di “Oma & Bella”, intimo ritratto di due donne anziane, accomunate dall’esperienza dell’olocausto, ma soprattutto dall’amore per la cucina tradizionale ebraica. Alle 17 seguirà “Soul Kitchen”, una strepitosa commedia multietnica speziata dal regista turco-tedesco Fatih Akin.

Venerdì 21, Domenica 23 e Lunedì 24 per chi si è perso le prime visioni ci saranno le repliche di questi gustosi film.

 

Un’appuntamento per gli appassionati di cinema ma non solo, per i golosi, per chi ama la cucina e il cibo, per chi è incuriosito e per chi vuole apprendere nuove informazioni sull’argomento che farà da protagonista dell’Expo 2015.

Nerospinto consiglia di non perdersi la rassegna “Lo spazio dell’anima in cucina”.

 

 

 

MIC – MUSEO INTERATTIVO DEL CINEMA

Viale Fulvio Testi 121, Milano

LO SPAZIO DELL’ANIMA IN CUCINA

 

Info

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.cinetecamilano.it

T 02 8724211402 87242114

 

MODALITÀ D’INGRESSO ALLE PROIEZIONI

Biglietto d’ingresso intero: € 5,50

Biglietto d’ingresso ridotto: € 4,00

Biglietto d’ingresso adulto + bambino: € 6,o0

Call
Send SMS
Add to Skype
You'll need Skype CreditFree via Skype

Nerospinto vi segnala un documentario fuori dal comune: Cozze mon amour. Dal 16 al 26 luglio presso lo Spazio Oberdan-Sala Alda Merini verrà svelato, in modo intimo e giocoso, la vita amorosa delle cozze nella provincia olandese di Zeeland.

 

Firmato da Willemiek Kluijfhout, il film mostra il ciclo della vita delle cozze, la loro odissea dal fondo del mare alla piastra del ristorante. Tra affascinanti primi piani che trasformano i crostacei in arte astratta, si osservano le cozze mentre si innamorano, rimangono incinta o si piantano al suolo con tutte le loro forze per affrontare la tempesta. Un tuffo vero e proprio dentro la vita del mollusco più popolare, giù  fin nel profondo della loro intimità, in una sorta di scavo psicologico in chiave ironica.

SINOSSI

Cozze in amore ci dà un piccolo quadro intimo e genuino della vita delle cozze dello Zeeland, ci rende spettatori del loro ciclo vitale completo: la cozza innamorata, quella che tiene duro con tutte le sue forze, e quella travolta dalla tempesta. Durante il suo cammino, la cozza incontra degli appassionati che come lei si innamorano, combattono e vincono. La biologa Annelies ci introduce alla vita sessuale delle cozze. E poi resta incinta dell’uomo delle cozze. Sergio il re degli chef, dopo un rapporto amore-odio con il mollusco, si è specializzato nel cucinarlo. Il ginecologo Jan adopera la colla prodotta dalle cozze per salvare la vita ai feti. E c’è poi il fenomeno della principessa delle cozze.

 

Spazio Oberdan viale Vittorio Veneto 2, angolo piazza Oberdan Milano

Contatti:

Uffici Cineteca 02 8724 2114 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Spazio Oberdan 02 7740 6316

 

Da giovedì 30 maggio sino al 2 giugno al Superstudio Più di via Tortona si svolgerà la quarta, golosa edizione di Taste of Milano.

Quattro giornate interamente dedicate alla degustazione, alla preparazione di gustose pietanze e all'apprendimento dei segreti di grandi chef, il tutto attraverso dimostrazioni, laboratori e performance.

 

Una kermesse gourmand che torna in pieno stile in una delle zone più glamour di Milano, accendendo i riflettori sull'alta cucina con un occhio di riguardo al green mood, dando vita ad un vero e proprio urban green, mentre i palati più fini si deliziano con piatti all'insegna dell'eccellenza gastronomica dei ristoranti più rinomati della città.

 

Per ogni cuoco presente, uno stand con cucina annessa e un menu di 3 piatti speciali studiati per l'occasione; per ogni assaggio, dei prezzi ragionevoli (dai 4 ai 6€): a tutto ciò si sommeranno 4 ricette d'autore che si daranno il cambio giorno per giorno.

 

Per gli appassionati della buona cucina, indomite forchette sempre alla ricerca del sapore più ricercato e del gusto più prelibato, una quattro giornate imperdibile all'insegna di eleganza, ricercatezza e bontà.

 

Orari

giovedì 30 maggio: dalle 19 alle 24

venerdì 31 maggio: dalle 12 alle 15.30 (solo su invito) e dalle 19 alle 24

sabato 1 giugno: dalle 12 alle 17 e dalle 19 alle 24

domenica 2 giugno: dalle 11.30 alle 16.30 e dalle 17.30 alle 22.30

 

 

Taste of Milano

Superstudio Più

via Tortona, 27

Milano

Venerdì 24 maggio, presso il 24 Cocktail Bar di Cunettone, avrà luogo dalle ore 19.30 una serata ad invito ideata dall'azienda vitivinicola Cascina Belmonte al fine di presentare la nuova produzione d'UVA, nettare d'uva dalle diverse proprietà benefiche, ed esplorare la sua versatilità nella preparazione di squisiti cocktail.

 

Il progetto d'UVA nasce dallo spirito dell'azienda di produrre in modo sostenibile vini d'alta qualità e dal voler applicare lo stesso principio ad prodotto analcolico. Il risultato è una bevanda semplice e rivoluzionaria, dal gusto deciso ed un elevato potere nutrizionale, che mantiene tutta la freschezza, l'integrità e la qualità dell'uva appena pressata.

 

La serata di presentazione sarà animata da quattro food performances dello Chef Roberto Abbadati, accompagnate da quattro cocktail a base d'UVA realizzati ad hoc da Mattia Merigo, art director del 24.

 

Non si tratta di un semplice happy hour, ma di un'occasione divertente e glamour per ascoltare buona musica e immergersi in un'atmosfera ricercata e rilassante gustando nuove e curiose prelibatezze.

 

 

Come è d'UVA l'avventUVA

c/o 24 Cocktail Bar

rotonda di Cunettone

Salò (BS)

Ad Agra, Lugano, si trova la Collina d’oro, un posto magico con una vista spettacolare sul Lago di Lugano…

Proprio qui domina il Resort, la nuovissima struttura firmata dal’architetto Ettore Mocchetti e voluta da Silvio Tarchini.

Venticinque ettari, un hotel con 30 suites e 16 camere doppie , 43 appartamenti in vendita-affitto e mille metri quadrati di SPA sono i numeri che fanno del Resort Collina d’Oro una location “da mille e una notte”.

Il Resort dispone di un moderno ed innovativo Centro Well-Aging, dotato di piscina interna ed esterna, sale per trattamenti e fitness.

Benessere, relax ed armonia in una struttura elegante, dove il cliente è coccolato da professionisti del Beauty e del Fitness.

E' la location ideale per rigenerare mente e corpo e trovare un nuovo equilibrio psico- fisico, benessere e amore per la cucina!

Il Ristorante del Resort è un angolo di paradiso per gli amanti dei piaceri della tavola.

Lo chef Arcangelo Gioia, giovane promessa della cucina italiana, propone menù studiati ad hoc per garantire un equilibrato apporto di calorie. La tradizione della cucina italiana si intreccia alla ricercatezza di nuovi sapori nel segno della leggerezza e della qualità.

Resort Collina d’Oro: un nuovo concetto di Benessere in cui trovare la perfetta sintonia tra mente e corpo in un ambiente affascinate ed armonioso .

 

Per informazioni: www.resortcollinadoro.com

 

Sara Biondi

 

 

 

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.