CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

ProntoPoesia|||

Nel corso del primo lockdown una forza per ‘resistere’ e di condivisione è stata rappresentata proprio dalle iniziative degli artisti, soprattutto tramite i canali social. Durante queste festività natalizie così particolari, che hanno ‘costretto’ alcuni a rimanere da soli a casa (magari anche solo per prudenza o perché affetti da Covid-19), un progetto vuole chiedere «come stai?» attraverso poesie e canzoni al telefono. Ecco tutti i dettagli di ProntoPoesia!

Mercoledì 1 aprile il Circolo Magnolia ospiterà l'attesissimo live di Ben Kahn. Considerato da Pitchfork una delle migliori nuove proposte musicali dell'anno, Ben Kahn ha ottenuto più di 2 milioni di ascolti su Soundcloud senza essersi mai esibito dal vivo. Finalmente l'artista ventunenne di Londra proporrà i suoi pezzi dal vivo per la prima volta in Italia con una performance esclusiva al Circolo Magnolia, il 1 aprile 2015, la seconda in assoluto di tutta la sua carriera.

Di Ben Kahn non si sa molto, giovane talentuoso inglese, è considerato un genio del pop/neo-soul. Un ragazzo riservato, di cui non traspare nulla del suo privato. Il successo è arrivato durante il corso del 2014, anno in cui Ben Kahn ha ottenuto in meno di 9 mesi più di 2 milioni di ascolti, attirando su di sé l'attenzione e la curiosità degli amanti del genere e degli addetti ai lavori.

La sua musica è un mix di cantautorato ed elettronica, di hip hop e blues, il tutto racchiuso all'interno del primo EP uscito la scorsa estate, dal titolo "1992". Ben Kahn riesce a rendere affascinante questo connubio di generi, miscelandoli sapientemente e con gusto. Ha inoltre guadagnato una menzione come Best New Music da parte da parte di Pitchfork, e ha inaugurato la rubrica Debuts di Noisey UK.

J Dilla e il suo groove inconfondibile assieme a B. B. King e il suo profondo blues sono le due influenze sonore più evidenti nei lavori di Ben Kahn.

Un giovane musicista pronto a far parlare di sé ancora per un bel po', grazie alla maturità artistica che ha dimostrato nonostante la sua giovane età.

Ben Kahn

https://www.facebook.com/benkhanmusic

Mercoledì 1 aprile

CIRCOLO MAGNOLIA

Via Circonvallazione Idroscalo, 41

Segrate (MI)

Ingresso: 5,00 euro + d.p.

Tessera ARCI obbligatoria

Prevendite disponibili su www.ticketone.it e www.mailticket.it

Apertura cancelli: 21.00

Inizio spettacoli: 22.00

Evento FB:  https://www.facebook.com/events/781769125203590/

[gallery type="rectangular" ids="40608,40605,40604,40603,40607"]

Domenica 29 marzo il Circolo Arci Biko di Milano ospiterà Sinkane per l'unica data italiana del suo tour europeo. L'artista statunitense, nato a Londra e di origine sudanese era già stato ospite del Biko due anni fa. Ora torna forte della sua formazione e esperienza con nomi del calibro di Yeasayer, Caribou, Born Ruffians e Of Montreal. Se non bastasse, il pubblico italiano già lo conosce per la sua collaborazione nell'ultimo album di Jovanotti dove presta la sua voce per il brano All the people.

La sua esperienza da solista e polistrumentista l'ha portato alla pubblicazione del suo quarto album, Mean Love per DFA Records, ritenuto dalla critica il lavoro che lo lancerà al successo internazionale. Il timbro inconfondibile del suo falsetto si miscela con l'impronta pop moderna che dà ai suoi brani che subiscono influenze soul, funk, afro, reggae-dub e tropicalia. Grazie a questo mix di stili e generi, Sinkane riesce a trasmettere al suo pubblico il proprio background e la propria identità, con inconfondibili rimandi culturali frutto della sua storia e del suo percorso.

A curare il dj set prima e dopo il live ci sarà Steve Dub che aggiungerà un ulteriore tocco di black music alla serata.

INFO e CONTATTI Circolo Arci Biko Domenica 29 marzo dalle 21.30 Via Ettore Ponti, 40 - Milano Ingresso 12 + 1,50 (d.p.) euro su mailticket / 15 euro in cassa + tessera Arci obbligatoria Infoline 339.1515043 www.sinkane.com www.facebook.com/SinkaneRa www.bikoclub.net

 

[gallery type="rectangular" ids="40388,40389,40390"]

È già partita da qualche settimana Pima, concerti prima di tutto, una rassegna musicale organizzata da Rockit. Il live dei Thegiornalisti ha dato il via, ma gli appuntamenti andranno avanti per diversi mesi sempre al Circolo Magnolia.

Il più imminente è quello dei Be Forest il 18 febbraio, una delle band più apprezzate del panorama indipendente in Italia e all'estero. La band presenterà il suo ultimo album Earthbeat con uno spettacolo del tutto insolito che prende il nome di EARTHSTRINGS, a cui prenderà parte anche una sezione di archi e l'arrangiamento della violoncellista Daniela Savoldi. Ad aprire la serata saranno i Welcome Back Sailors, compagni di etichetta dei Be Forest, che presenteranno l'ultima loro fatica Tourismo.

Mercoledì 18 febbraio

Circolo Magnolia

Via Circonvallazione Idroscalo 41, Segrate (MI)

Biglietto: 10€

Tessera ARCI obbligatoria

Apertura cancelli: 21.00

Inizio spettacoli: 23.00

[gallery type="rectangular" ids="37355,37354,37353,37357"]

Il 15 marzo Prima, concerti prima di tutto presenterà, invece, i C'mon Tigre, alla loro prima volta live a Milano. Un collettivo soul che si è rivelato tra le più grandi novità dello scorso anno, con un suono nuovo e originale che ha subito fatto breccia tra gli ascoltatori più attenti.

Sono stati anche protagonisti delle classifiche di fine anno di molte testate musicali, compreso Rockit che li ha inseriti come migliore rivelazione del 2014 e nella top 100 delle più belle canzoni dell'anno.

Mercoledì 18 febbraio

Circolo Magnolia

Via Circonvallazione Idroscalo 41, Segrate (MI)

Biglietto: 10€

Tessera ARCI obbligatoria

Apertura cancelli: 21.00

Inizio spettacoli: 21.30

[gallery type="rectangular" ids="37352,37351,37350,37357,37358"]

Giovedì 5 febbraio il Circolo Magnolia ospiterà il live del duo minimal hip hop americano 18+, che presenterà il suo album d'esordio "Trust".

I 18+ sono una coppia californiana conosciutasi in rete nel 2011, attraverso il reciproco scambio di materiali musicali. Hanno finora autoprodotto tre mixtapes, e a partire dall'estate 2013 hanno iniziato a esibirsi in tutta Europa in location varie: dai locali notturni, alle gallerie d'arte fino ad arrivare alla Biennale di Venezia.

I 18+ si distinguono anche per la particolarità di produrre e distribuire durante i loro live oggetti personalizzati, come le chiavi della macchina, costumi da bagno, asciugamani, animazioni video in edizione limitata etc..

Le loro esibizioni sono molto semplici e dirette: due microfoni per i due artisti che rimangono fermi e impassibili per tutto il live, mentre dietro di loro si susseguono videoproiezioni di un immaginario digitale e paesaggi sonori affascinanti e perversi.

Un live ipnotizzante quello che si prospetta giovedì 5 febbraio con i 18+ al Magnolia.

CIRCOLO MAGNOLIA

Via Circonvallazione Idroscalo, 41, Segrate (MI)

Ingresso: 5,00 euro + tessera ARCI

Prevendite disponibili su www.mailticket.it

Apertura cancelli: 21.00

Inizio spettacoli: 22.00

Opening Dj Set:

WEIRD CLUB

INFO:

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

tel: 366 5005306

[gallery type="rectangular" ids="36659,36658,36657,36655,36654"]

Bunker TV la nuova web tv musicale italiana, dopo un’intera stagione di puntate registrate in studio con più di 90 band, ha da poco iniziato una nuova stagione con due grandissime novità: il format #fuoridalbunker, che prevede la registrazione delle puntate alle pensiline dei tram e 3 serate Live da febbraio a maggio all’Arci Ohibò di Milano, diventato uno dei locali di riferimento per la musica live in città.

Si inizia mercoledì 25 febbraio con una serata all’insegna della “contaminazione” e della sperimentazione: 3 band italiane, in parte di formazione straniera, con suoni e atmosfere che spaziano dal rock alla psichedelia, per un live che conferma le idee chiare di Bunker TV “poche chiacchiere, tanta musica”.

Bunker TV riunisce sul palco dell’Arci Ohibò 3 band (Appaloosa, Quasiviri e Pashmak) che regaleranno al pubblico milanese un live di sonora potenza, il tutto registrato dalle telecamere di Bunker Tv, che ne ricaverà 3 puntate speciali per il canale web. Gli ultimi ad esibirsi saranno gli Appaloosa, band livornese, che ha diviso il palco di numerosi festival con nomi tipo Cypress Hill, Black Rebel Motorcycle Club, Joe Lalli e Zen Circus, appena rientrati dal tour europeo, presentano il loro nuovo lavoro TRANCE44, una linea sonora legata all’ipnosi e alla psichedelia, in cui la potenza della sessione ritmica si alterna agli elementi elettronici.

In mezzo ci sono i Quasiviri sono un trio per 2/3 italiano e per 1/3 canadese: un basso, una batteria e un sintetizzatore. Il risultato? Un mix, tecnicamente perfetto, di sonorità dinamiche e compulsive, come dimostra il loro terzo album Super Human, che dal vivo vi manderà letteralmente fuori di testa.

I Pashmak, in lingua farsi “come lana”, è il nome di un dolce iraniano, che a seconda dei miti è composto da lacrime di formica, barba di vecchia o pelo di capra. A ricordare le origini persiane del cantante il nome vuole essere una sinestesia per indicare l’ideale sonoro della band: intrecciato e complesso, ma allo stesso tempo diretto e originale. L’ultimo EP Desquamation è un lavoro di raffinato sperimentalismo che unisce rock, jazz, elettronica e reminiscenze di musica classica.

Arci Ohibò

Via Benaco 1, Milano

Ingresso con tessera Arci 5€

Dalle 22

www.bunkertv.it

Marco Trabucchi

[gallery type="rectangular" ids="36497,36495,36494,36493,36492,36491"]

Sabato 31 gennaio al 75Beat verrà inaugurata la terza stagione Circular, un'associazione attiva dal 2012 che è animata dall'iniziativa e dalla creatività di dj, producer e vj. L'obiettivo di Circular è quello di creare nuove dinamiche espressive, prive di schemi e regole imposti. Innovazione, interazione, libertà qualità e contaminazione: queste sono le parole chiave che da dall'ultimo sabato di gennaio accompagneranno ogni serata Beyond Matter, ovvero la terza rassegna di eventi targati Circular. Un nuovo contesto, con la stessa cura maniacale dei dettagli e con la solita attitudine innovatrice e ribelle, che fa di Circular una delle realtà più attive nella scena underground.

Ad inaugurare la serata il 31 gennaio sul Main Stage - Sala Silver saranno l'elettronica e la techno di Grayhuman, di Trouble e di Diving in OSC. La Chillout Area della Sala Flower sarà, invece, animata da musica ambient e fluid dub assieme a Furion.

Un sabato sera imperdibile, per ballare, sudare ed essere trasportati in un mondo creato ad hoc per potersi divertire.

Info:

www.circularlab.it

www.75beat.com

75Beat

via privata Tirso 3, Milano

Free entry

Ingresso con tessera Arci 2015

[gallery type="rectangular" ids="36263,36267,36266,36265"]

Il penultimo weekend di gennaio il 75Beat ospiterà due esibizioni assolutamente imperdibili. Venerdì 23 il live degli Od Fulmine e sabato 24 quello di The Bizarre Collection. Gli Od Fulmine (Meganoidi/Numero6/Esmen) presenteranno la loro ultima fatica omonima. Un gruppo che nasce dall'incontro di cinque musicisti (Mattia Cominotto, Riccardo Armeni, Fabrizio Gelli, Saverio Malaspina e Stefano Piccardo) provenienti da esperienze passate diverse e condivise. Cinque artisti che vogliono suonare a tutti i costi la musica che più piace loro, che scelgono di continuare su quella strada perché li fa stare bene, perché è quella che ritengono più sincera. Partiti da Genova, gli Od Fulmine sono passati attraverso varie esperienze musicali: i Meganoidi, i Numero 6 e Esmen. Una ricerca continua, la loro, che non arriverà mai ad una conclusione vera e propria probabilmente. Gli Od Fulmine sono viaggiatori e pirati al tempo stesso, saccheggiatori di immagini, di emozioni e suoni. "Od Fulmine" è il primo album della band genovese, una sorta di ritorno alle origini della loro ispirazione. Tutti i loro viaggi e i loro saccheggi sono racchiusi in questo nuovo progetto. Un rock eclettico, che fonde bene l'indie rock americano degli anni 80-90 con la tradizione del cantautorato italiano. Un live che si prospetta essere "in bilico tra gli Husker Du e Luigi Tenco" quello di venerdì 23 gennaio al 75Beat! Apertura porte: 21.30 Ingresso: 5€ con tessera ARCI

Sabato 24 gennaio è invece il turno di The Bizarre Collection. La band è giunta al suo terzo EP, che rappresenta una vera e propria sintesi della loro sperimentazione musicale che spazia da atmosfere ambient al post-rock in un equilibrio di strumenti elettroacustici e elettronica "suonata" (campioni vocali, rumori, sintetizzatori.). "EP3" è il loro ultimo lavoro ed ha riscosso grandi consensi di pubblico e stampa. The Bizarre Collection sono quattro musicisti (Luca Campus, Stefano Greco, Simone Mattiolo e Gianluca Morelli) attivi dal 2008 nell'area milanese, e che da allora producono musica che per semplicità è stata definita post-rock, ma che in realtà è il prodotto di generi ed espressioni musicali molto distanti tra loro. A seguito del loro live tutto da scoprire la serata continua col dj-set rock alternative di Max Deriu e la sua magia notturna del rock and roll. Apertura porte: 22.30 Ingresso: 5€ con tessera ARCI

Info:

75beat

Via Privata Tirso, 3 - 20141 Milano, Tel. 02 56 8049 13

Per info sulla programmazione dei live: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

FB: https://www.facebook.com/75Beat

[gallery type="rectangular" ids="35690,35687,35689,35688,35694,35693,35692"]

Due gruppi in ascesa nel panorama della musica indipendente italiana si esibiranno con tutta la loro energia il 22 gennaio sul palco del 75Beat: stiamo parlando di Ruggine e Le Sacerdotesse dell'Isola del Piacere. Entrambe legate all'etichetta V4V, le band proporranno i brani tratti dai loro ultimi lavori a partire dalle 22. Ruggine, gruppo piemontese nato nel 2001, presenterà il suo ultimo album "Iceberg", un vero e proprio punto di svolta per il quintetto, che attraverso i nuovi pezzi dimostra una buona maturità e una cura notevole nella composizione. Un disco diretto e compatto, che esprime la pesantezza di alcune fasi della vita, che racconta il tentativo spesso fallimentare del profondo di venire a galla. Una ripresa probabilmente dell'idea freudiana di inconscio, a cui la stessa immagine dell'iceberg rimanda. La foto di copertina è di Massimo Rossi, scattata nel Novembre 1994 a seguito dell'alluvione che colpì il sud del Piemonte assieme a Narzole, paese natale dei Ruggine. Un forte impatto emotivo e una visione autentica è ciò che i Ruggine cercheranno di trasmettere anche il 22 gennaio al 75Beat.

Toccherà invece a Le Sacerdotesse dell'Isola del Piacere aprire la serata. Un trio piacentino nato nei primi anni '10 che si rifà alle esperienze musicali più influenti degli anni '90. Il gruppo presenterà il suo album d'esordio "Tutto", pubblicato nel settembre 2014. Un disco legato a sonorità simil punk, connotato anche da una spiccata emotività: romanticismo cinico e intimismo violento e distorto che si esprimono attraverso testi brevi e disincantati, a cavallo tra sogno e realtà.

Ingresso con Tessera ARCI + 5 euro Inizio spettacoli ore 22

Info:

75beat

Via Privata Tirso, 3 - 20141 Milano, Tel. 02 56 8049 13

Per info sulla programmazione dei live: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

FB: https://www.facebook.com/75Beat

[gallery type="rectangular" ids="35682,35681,35680,35679,35678"]

A partire dal 20 gennaio il 75Beat propone "Music Tells: Percorsi di suono", la serata a tema del martedì sera che ospiterà i migliori artisti del panorama indipendente italiano e internazionale. Uno o due martedì al mese in cui i diversi personaggi si metteranno a nudo in un clima intimo e infomale, attraversando un vero e proprio "percorso di suono", fatto di musica, arte e storytelling. Il primo appuntamento verrà inaugurato dai Non Voglio Che Clara, band molto nota nel mondo della musica indipendente nostrana. Lo scorso autunno la band ha ripubblicato il suo primo lavoro Hotel Tivoli, che nel 2004 (anno di uscita ufficiale del disco) è stato definito "migliore album dell'anno" dalla stampa di settore. 8 tracce delicate, storie trasognate in un clima quasi onirico, fuori dal tempo. Hotel Tivoli per il suo decimo compleanno è stato remissato e rimasterizzato, arricchito di contenuti nuovi e una grafica tutta diversa. Un album bellissimo che verrà eseguito proprio sul palco del 75Beat il 20 gennaio. Ad aprire il concerto alle 22.00 ci saranno i MasCara, un gruppo di musica rock con influenze new wave e post rock.

Non Voglio Che Clara : Start 22.30

MasCara : Start 22:00

Ingresso: 7€ Tessera ARCI obbligatoria

Prossimi appuntamenti annunciati "Music Tells: percorsi di suono"

• Martedi 10 Febbraio // Sabba & Gli Incensurabili

• Martedi 17 Febbraio // Maximilian Hecker

E presto tanti altri appuntamenti saranno annunciati...

75Beat Via Privata Tirso 3, Milano

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. FB: https://www.facebook.com/75Beat

[gallery type="rectangular" ids="35588,35589,35591,35586,35585"]

Pagina 1 di 2

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.