CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||

Dopo i sold out del 2013, Niccolò Fabi torna nei teatri italiani: ha annunciato le date dei primi live del suo tour Concerti e Nuove Canzoni. A partire da maggio 2016 i teatri di Milano, Torino, Verona, Bologna, Roma e Napoli ospiteranno il cantautore romano, che è reduce da grandi successi, fra cui un tour europeo.

Ecco” è il nome del suo ultimo album, disco in cui Niccolò Fabi riesce a rinnovarsi e a mettersi in gioco rimanendo, però, sempre molto vicino al suo stile e fedele a se stesso. Ha conquistato il primo posto su iTunes e il terzo nella classifica generale FIMI. Ha ricevuto importanti riconoscimenti anche il progetto nato dalla collaborazione con due grandi della musica italiana: Max Gazzè e Daniele Silvestri.

Con un post sulla sua pagina Facebook, Niccolò Fabi ha dato la notizia di un tour organizzato da Barley Arts che toccherà tutte le principali città italiane. I biglietti sono già acquistabili in prevendita su www.ticketone.it e www.vivaticket.it.

Niccolò Fabi, oltre che grande musicista italiano, è anche impegnato sul fronte sociale. A partire dal 2009 collabora con l'ONG Medici con l'Africa CUAMM. Dopo la creazione del documentario “Parole che fanno bene” sull'attività sanitaria in Uganda, si è occupato di una raccolta fondi per la costruzione del reparto di pediatria nell'ospedale di Chiulo in Angola.

Negli anni Fabi si è anche avvicinato al mondo del cinema, collaborando con Gabriele Salvadores e Giuseppe Bonito. Ha realizzato la colonna sonora del film “Come Dio comanda”, tratto dall'omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti e quella di “Pulce non c'è”, pellicola ispirata al testo di Gaia Rayneri.

Il cantautore, che al momento sta già lavorando su nuove canzoni in uscita nel 2016, ha anche annunciato che i concerti proseguiranno durante l'estate nelle suggestive cornici di speciali location all'aperto. Sono già state confermate le tappe di Fiesole, Lecce, Pescara, Taormina e Trento.

 

DATE 21 maggio – Napoli – Teatro Augusteo 22 maggio – Roma – Auditorium Parco della Musica, Sala Santa Cecilia 23 maggio – Milano – Auditorium di Milano 26 maggio – Bologna – Auditorium Manzoni 27 maggio – Torino – Teatro Colosseo 30 maggio – Verona – Teatro Romano

INFO www.niccolofabi.it

|||||

È uscito giovedì 19 giugno, a rotazione su tutte le radio nazionali, La musica non è una cosa seria, il nuovo singolo de Lo Stato Sociale, terza traccia inclusa nel loro ultimo disco. Entro il prossimo luglio sarà girato in autogestione anche un videoclip del brano. Il pezzo è il primo interamente cantato da Checco (aka Francesco Draicchio), che nei live esegue il brano con il suo inseparabile ukulele, accompagnato dal coro impeccabili dei fan: il risultato è solitamente la creazione di una bella atmosfera quasi commovente, anche (e forse soprattutto) per chi le canzoni non le conosce o ai concerti ci va solo per limonare.

Sempre in questo giugno piovoso Lo Stato Sociale si è dilettato in un'ennesima collaborazione con il fumettista SIO (noto per Scottecs Tv), già collaboratore nella realizzazione del video di Questo è un grande paese. L'invenzione dei piedi è un b-side parecchio divertente, in cui Lo Stato Sociale ha composto la musica e il ritornello, mentre SIO ha messo la voce, il testo e il clip (questo è il link per vedere il risultato finale su YouTube: https://youtu.be/8O_m_hBEdw0).

A più di un anno dalla pubblicazione del loro secondo disco L'Italia Peggiore, i cinque bolognesi "così indie" continuano a far parlare di sé e dell'incredibile  successo mediatico che stanno riuscendo a costruire a partire dal basso. Dopo la sorprendente performance al concerto del Primo Maggio a Roma e  l'impressionante pienone al Carroponte di Sesto San Giovanni (MI) del 4 giugno scorso, Lo Stato Sociale prosegue nel suo tour infinito per tutta la penisola, macinando una serie di successi che non conosce eguali in Italia. Il 14 agosto la band emiliana si esibirà sul palco di uno dei festival europei più famosi al mondo, lo Sziget Festival a Budapest.

Queste sono le ultime occasioni per vedere dal vivo Lo Stato Sociale, che alla fine del tour ha deciso di prendersi una lunga pausa per la stesura del prossimo lavoro:

19/06 - Sant'Egidio alla Vibrata (TE) - "Onirico Festival”

27/06 - Foresto Sparso (BG) - "Forest Summer Fest"

09/07 - Carpi (MO) - "Festa del Pd”

11/07 - Arezzo - "Mengo Music Fest”

17/07 - Rovereto (TN) - "Electronic Open Air Festival”

24/07 - Collegno (TO) -  "Flowers Festival”

25/07 - Roma - "Rock in Roma" (con Caparezza)

30/07 - Montecosaro (MC) - "M!ND F

01/08 - Catania - “Qubba"

14/08 - Budapest - Sziget Festival

28/08 - Castelnuovo d'Assisi (PG) - "Riverock Festival”

03/09 - Treviso - "Home Festival"

Potete trovare ulteriori informazioni sui canali ufficiali de Lo Stato Sociale:

www.lostatosociale.net 

www.facebook.com/statosociale

www.twitter.com/lostatosociale

www.garrinchadischi.it

 

|||

Il 25, 26 e 27 giugno torna "Lorenzo negli stadi 2015", l'imperdibile tour di Jovanotti che ha registrato sold out in ogni città d'Italia, compresa Milano, che lo ospiterà allo Stadio San Siro.

I milanesi non vedevano l'ora di riascoltare live il cantautore, rapper e disc jockey, uno degli artisti più amati dal pubblico italiano. In poche ore i biglietti delle due date previste a San Siro sono andati a ruba, tanto che l'artista ha deciso di triplicare il suo appuntamento nel capoluogo meneghino.

Autore di emozionanti canzoni come Fango, A te, Come musica, Ora, Gli immortali, Jovanotti promette come sempre uno spettacolo a 360° con musica, danza, colori e tanto divertimento.

Martedì 24 febbraio alle ore 12.00 è in programma a Milano la Conferenza Stampa di presentazione del nuovo album ‪#‎lorenzo2015cc. La diretta sarà visibile in streaming su www.jova.tv

TAPPE TOUR: 20 giugno Ancona, Stadio del Conero 25, 26 e 27 giugno Milano, Stadio San Siro - SOLD OUT 30 giugno Padova, Stadio Euganeo 4 e 5 luglio Firenze, Stadio Artemio Franchi 8 luglio Bologna, Stadio Dall'Ara 12 luglio Roma, Stadio Olimpico 18 luglio Messina, Stadio San Filippo 22 luglio Pescara, Stadio Adriatico 26 luglio Napoli, Stadio San Paolo 30 luglio Bari, Arena della Vittoria

INFO:

Sito Ufficiale Jovanotti

 

In concomitanza con l’uscita del nuovo album The Pale Emperor, il “reverendo” Marilyn Manson annuncia e conferma il tour europeo che lo porterà anche in Italia per un’unica data programmata il 17 giugno prossimo all’Alcatraz di Milano.

Un’occasione da non perdere, per rivedere dal vivo uno dei personaggi più controversi della scena rock americana. The Pale Emperor abbandona l'industrial rock tipico della band in favore di suoni più blues rock. L'album è dedicato alla madre di Manson, deceduta durante la composizione dell'album dopo una battaglia durata otto anni contro la demenza e la malattia di Alzheimer.

Marilyn Manson deve il suo nome d'arte a due icone culturali americane degli anni sessanta - il nome dell'attrice Marilyn Monroe con il cognome del serial killer Charles Manson, attualmente incarcerato, al fine di sottolineare la bizzarra dicotomia della società americana come una critica e contemporaneamente elogiativa stima nei confronti degli Stati Uniti e della loro cultura. I suoi comportamenti controversi e le polemiche dovute ai suoi testi lo hanno portato ad avere grande impatto sul pubblico.

Marylin Manson Alcatraz Milano Via Valtellina 25, 20159 – MI

Prezzo prevendita: 41.40€ Apertura dei cancelli ore 19 Inizio concerto ore 20

Per info: http://www.alcatrazmilano.it/

 

[gallery type="rectangular" ids="43567,43566,43565,43564,43562,43563"]

Sabato 4 e domenica 5 luglio, allo Stadio San Siro di Milano, Tiziano Ferro farà ballare ed emozionare i suoi innumerevoli fan con il tour 2015 "Lo Stadio".

Dopo l'enorme successo del live 2012 che ha fatto registrare un record di vendite e biglietti sold-out in ogni tappa toccata, il cantante torna a calcare i più importanti palazzetti di tutta Italia, a partire dallo Stadio Olimpico di Torino per proseguire in un meraviglioso viaggio che lo porterà ad incontrare tutti coloro che lo amano e lo seguono da sempre.

Tiziano nasce a Latina il 21 febbraio 1980. La passione per la musica si fa sentire fin da piccolo. All'età di 5 anni, infatti, riceve per Natale una tastiera giocattolo dalla quale non si staccherà più. Pochi anni dopo comincia a scrivere le prime canzoni che "incide" con un piccolo registratore. Due di questi brani sono stati inseriti al termine dell'album Nessuno è solo.

Nonostante un'adolescenza difficile fatta di enorme timidezza e bulimia che lo porterà a pesare 111 chili, la sua unica ancora di salvezza è la musica. Dopo aver partecipato a vari concorsi, cori e trasmissioni televisive, i produttori discografici Alberto Salerno e Mara Maionchi si accorgono del suo enorme talento e, durante la sua seconda partecipazione al Festival di Sanremo, riescono a convincere la EMI a puntare sul giovane artista. Il 26 ottobre 2001 esce il primo album, Rosso Relativo, e, quell'estate, il singolo Xdono svetta in testa a tutte le classifiche diventando uno dei tormentoni del momento.

Da quel punto in poi la carriera del cantante è in continua salita: una carrellata di successi che si susseguono uno dietro l'altro tra cui Sere nere, Ti voglio bene, Non me lo so spiegare, Ti scatterò una foto, E fuori è buio, Il regalo più grande, L'amore è una cosa semplice e Incanto, ultimo brano in ordine di tempo, di cui l'artista afferma: "E' una canzone che celebra l'amore vero, quello fatto di quotidianità, trasparenza, difetti reciproci e stupore. Ho deciso di inserire Incanto in questa raccolta perché mi sembrava una canzone estremamente diversa da tutto ciò che avevo cantato in passato ma al contempo coerente con quella che è da sempre la mia visione della vita e dell'amore."

DATE TOUR:

20 giugno Torino, Stadio Olimpico

23 giugno Firenze, Stadio Franchi

26 - 27 giugno Roma, Stadio Olimpico 1 luglio Bologna, Stadio Dall’Ara 4 e 5 luglio Milano, Stadio San Siro 8 luglio Verona, Stadio Bentegodi

INFO:

www.tizianoferro.com

www.facebook.com/tizianoferro

[gallery type="rectangular" ids="43456,43455,43457,43458"]

Ultima tappa per il tour primaverile di Irene Grandi lunedì 25 maggio al Teatro dal Verme. Dopo aver portato a Sanremo il brano da lei scritto "Un vento senza nome", Irene ha ripercorso nel nuovo album i suoi successi arricchendoli di atmosfere intense e minimali con echi rock, avvalendosi anche della collaborazione di Saverio Lanza (chitarrista di Pelù, Antonacci, e Cristina Donà). Durante il concerto la cantante fiorentina delizierà i suoi fan con passaggi da una voce intimista a picchi rock più energici arricchiti a tratti da sfumature funky e soul. Lo show prevede inoltre una parentesi teatrale sperimentale con la performance fra video e musica dei Pastis.

 

Lunedì 25 maggio 2015

Teatro dal Verme

Via San Giovanni sul Muro 2

20121 Milano

0287905

ore 21.00

Poltronissima € 40,25 / Potrona € 34,50 / Balconata € 28,75 - diritti di prevendita inclusi Apetura porte ore 20 Inizio ore 21

 

[gallery type="rectangular" ids="43161,43162,43163,43164,43167,43168"]

|||||

La cantante di 50mila e giudice dell’ultima edizione di Italia’s Got Talent, torna sul palco questa sera in una delle date del suo tour “Frasi e Fumo 2015”, le cui location saranno i teatri più belli d’Italia.

Nina nasce in un piccolo paesino della Val Trebbia, viaggia attraverso l’Irlanda e gli Stati Uniti dove viene influenzata dal jazz femminile, la Motown, l'R&B della Stax, il soul, il pop rock dei primi anni ‘60, le voci italiane di Mina e Celentano e la Giamaica, suo grande amore.

“Il tour prende il nome dal mio terzo e ultimo disco che porta la firma mia e di Mauro Pagani. C'è molto di me nell'album, di amore che si declina fra momenti belli e brutti e della difficoltà che oggi abbiamo di comunicare.

Biglietti disponibili su Ticketone.it

 

 

Stasera Gianluca Grignani si esibirà in concerto al Teatro degli Arcimboldi. Dopo aver partecipato al Festival di Sanremo con il brano "Sogni infranti", esattamente a 20 anni di distanza dal suo esordio sul palco dell'Ariston con "Destinazione paradiso", il cantante ha annunciato il nuovo tour, che terminerà con un concerto a Taormina. A febbraio è uscito il disco "A volte esagero-New Edition 2015", che contiene "Sogni infranti", "Fuori dai guai", cantata con il rapper Emis Killa, una versione acustica di "Vedrai vedrai" di Luigi Tenco, e una nuova versione del brano "Come un tramonto". In totale, Gianluca Grignani ha visitato Milano 4 volte, l'ultima volta nel 2012 con un concerto all'Alcatraz.  I concerti continueranno il 7 maggio all'Auditorium Conciliazione di Roma, l'8 al Teatro la Fenice di Senigallia (Ancona), il 10 al Gran Teatro di Padova, il 16 al Teatro Colosseo di Torino, il 23 al Teatro Sociale di Mantova e il 17 luglio al Teatro Antico di Taormina.

 

 

[gallery type="rectangular" ids="41558,41559,41561,41562,41563,41565"]

Martedì 21 aprile al Teatro degli Arcimboldi di Milano "Fiorella Mannoia Live", il tour 2015 della cantautrice italiana dalla voce intima ed inconfondibile.

Una carriera cominciata negli anni settanta e destinata fin da subito a spiccare il volo. La cantante in breve tempo si aggiudica un posto tra le icone più amate del panorama musicale italiano e lì vi rimane tutt'ora grazie alle infinite ed emozionanti sfumature della sua voce, canzoni che portano la sua firma che rimangono scolpite nel cuore degli ascoltatori, collaborazioni con i più grandi autori italiani e la naturale raffinatezza che sfoggia nelle sue esibizioni.

Tra i suoi più grandi successi la famosissima "Quello che le donne non dicono", canzone scritta per lei da Enrico Ruggeri che descrive in maniera impeccabile la solitudine vissuta da una donna non più giovanissima che, come tante, si ritrova a ricordare i tempi passati in cui la sua bellezza la rendeva ambita da molti uomini. Questo brano vuole raccontare come le donne, nonostante il passare degli anni, continuino a mettere amore in tutto ciò che fanno anche a rischio di ricevere delusioni. "Come si cambia", brano presentato al Festival di Sanremo del 1984 per cui la cantante dichiara: "E' stato il pezzo che mi ha fatto capire che cantare era ormai diventato il mio mestiere, e soprattutto, ho capito che la mia vocazione era quella di toccare la corda delle emozioni". "Il cielo d'Irlanda", "Fragile" e "Le parole perdute", canzone che descrive il desiderio degli uomini di non arrendersi di fronte ai sogni perduti e alla corruzione del nostro tempo.

Fiorella Mannoia torna quindi a far sognare ed emozionare gli spettatori con un live che approderà sui palcoscenici dei più importanti teatri italiani.
In tutte le sue esibizioni riesce a creare sintonia con i musicisti che l'accompagnano e grande empatia con gli innumerevoli spettatori che accorrono da ogni parte d'Italia per godere delle sue performance. Ma non sono solo gli italiani ad amare quest'artista dai capelli rossi e dalla forte personalità, anche il resto d'Europa la considera una degli artisti più emozionanti e meritevoli in circolazione. Per questo, a fine maggio, il viaggio live di Fiorella Mannoia si arricchisce di nuove tappe dedicate a tutti coloro che seguono la cantautrice fuori dai confini nazionali.

Si parte il 28 maggio a Bruxelles al Cirque Royal, il 29 a Parigi (La Cigale) ed il 31 allo Shepherd Bush Empire di Londra.

DATE CONCERTI:

21 aprile Milano, Teatro degli Arcimboldi 23 aprile Torino, Teatro Colosseo 26 aprile Roma, Auditorium Parco della Musica 29 aprile Mantova, Gran Teatro Palabam - POSTICIPATO AL 4 MAGGIO 30 aprile Bologna, Europauditorium 2 maggio Montebelluna, PalaMazzalovo 4 maggio Mantova, Gran Teatro Palabam 30 giugno Bollate, Villa Arconati - Villa Arconati Festival 11 luglio Sogliano al Rubicone, Piazza Matteotti 20 luglio Cernobbio (Co), Villa Erba 23 luglio Roma, Auditorium Parco della Musica - Cavea 17 agosto Forte dei Marmi, Villa Bertelli 27 agosto Macerata, Arena Sferisterio

INFO:

www.fiorellamannoia.it

www.ticketone.it/fiorella-mannoia

[gallery type="rectangular" ids="41544,41548,41545,41547,41546,41550"]

Qualche giorno fa è finalmente finita l'attesa per i tanti fan di una delle band rock più importanti nel panorama musicale italiano: i Ministri hanno annunciato l'uscita del nuovo album e le prime date del prossimo tour.

A due anni dalla pubblicazione di "Per un passato migliore" il trio milanese si è rinchiuso qualche settimana a Berlino negli studi della Funkhaus, la storica sede della radio di stato della Germania Est, per registrare il nuovo, attesissimo lavoro che uscirà a settembre di quest'anno per Godzillamarket/Warner ed è stato prodotto da Gordon Raphael, un grandissimo produttore musicale che in passato ha collaborato con gli Strokes, Regina Spektor e tanti altri.

Il 3 giugno è stato pubblicato in anteprima il primo brano estratto dall'album, "Balla quello che c'è"(questo il link per poterlo ascoltare su YouTube:

), un pezzo che gli stessi Ministri definiscono come: "un inno alla gioia convalescente, una canzone sulla luce - su quando salta e su quando ritorna. Ma è anche semplicemente un momento, la registrazione in presa diretta di qualcosa che è successo per quattro minuti tra noi tre - in una stanza dell'ex-sede della Radio della DDR a Berlino est."

Insomma un ritorno col botto per una delle band rock più amate dagli appassionati di musica.

Indira Fassioni

Di seguito le prime date del tour:

Mercoledì 21 ottobre partirà il tour di presentazione del nuovo album, ecco le date: Mercoledì 21 ottobre @ STUDIO FOCE – LUGANO Biglietti: 20 euro + d.p.

Venerdì 23 ottobre @ ATLANTICO – ROMA Biglietti: 13 euro + d.p. – 15 in cassa

Sabato 24 ottobre @ ESTRAGON – BOLOGNA Biglietti: 13 euro + d.p. – 15 in cassa

Mercoledì 4 novembre @ ALCATRAZ – MILANO Biglietti: 13 euro + d.p. – 15 in cassa

Venerdì 6 novembre @ NEW AGE – TREVISO Biglietti: 13+ d.p. – 15 in cassa

Giovedì 12 novembre @ SMAV – CASERTA Biglietti: 13 + d.p. – 15 in cassa

Sabato 14 novembre @ BARBARA DISCO LAB – CATANIA Biglietti: 13 + d.p. – 15 in cassa

Venerdì 20 novembre @ HIROSHIMA – TORINO Biglietti: 13+ d.p. – 15 in cassa

Venerdì 27 novembre @ OBIHALL – FIRENZE Biglietti: 13 euro + d.p. – 15 in cassa

Venerdì 11 dicembre @ TEATRO KISMET – BARI Biglietti: 13 + d.p. – 15 in cassa

Sabato 12 dicembre @ URBAN – PERUGIA Biglietti: 13 + d.p. – 15 in cassa

Ulteriori info sono disponibili sul sito dei Ministri e sulla loro pagina facebook

[gallery type="rectangular" ids="43891,43890,43889,43892"]
Pagina 1 di 5

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.