CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Anna Sartori in gelateria|||

Estate è stagione di gelato e Pasticceria Sartori propone un “dolce freddo” che unisce tradizione, innovazione e abbinamenti inediti, proposti in 44 varianti differenti, oltre al metodo FEIS, ideato da Anna sartori

|||

Da sessant’anni, nel piccolo comune di Erba (in provincia di Como), il nome Sartori si lega indissolubilmente alla gelateria di via Alessandro Volta, aperta nel 1958 da Francesco Sartori e moglie. Ma poi, nel 2000, il testimone passa alla loro figlia, Anna, e nel 2013 arriva anche una nuova sede. Dove prendono vita straordinarie ricette innovative, tra gelato, pasticceria e cucina con un unico comune denominatore: far stare bene le persone.

Puntuali come l'influenza a febbraio,domenica 26 gennaio i Grammy Awards, meglio noti come "Un premio che non riflette il punto di vista dei produttori, che non lo considerano affatto un premio" (cit. Homer Simpson, premiato assieme ai Re Acuti in una puntata dei tardi anni 80), sono tornati a celebrare la musica un pò come fa il Festival di Cannes/Venezia/Roma con il cinema: un turbinio di facce note, che si premiano a vicenda, in un trionfo di "volemose bene" in salsa yankee.

Forse il mio punto di vista casereccio, abituata, al massimo, ai "fasti" del Festival di Sanremo, non riesce a cogliere in pieno la grandezza di uno show divenuto, sigh!, fotocopia della programmazione di un noto canale musicale, dove un Mackelmore non si nega a nessuno e il duetto Rihanna-Eminem imperversa od ogni ora, proprio come facevano le pecore nel tanto amato segnale orario della Rai (lo ricordate?).

L'importanza della musica nello show business musicale è mostrata da come, tutti i giornali, si siano concentrati sui look/selfies delle star piuttosto che su epiche disquisizioni su questa o quell'altra esibizione, eccezion fatta per il mezzo passo falso compiuto dagli organizzatori con Trent Reznor, snobbato e condannato ad esibirsi sui titoli di coda, poi drammaticamente tagliati (un pò come fa la Rai, quando manda le televendite a volume altissimo, che ti fan svegliare di soprassalto, destandoti dal sonno pesante che ti coglie dinanzi al Festival).

Ma proseguiamo con una selezione delle categorie (ps: per gli sconfitti userò la parola "perdenti", perchè siamo in America, e li se perdi sei un perdente, non solo perchè sembra una cosa logica, ma soprattutto perchè il perdente (loser), con la sua bella L sulla fronte, è un reietto della società, merita di mangiare da solo alla mensa della scuola e di non essere invitato al ballo dalla bella e bionda studentessa del terzo anno).

 

Categoria "Disco dell'anno"

Vincitori:i Daft Punk, mais oui! Il duo francese che ancora si ostina ad indossare i caschi scintillanti, nonostante la loro faccia sia stata leakkata online da un amico buontempone, novelli "maschere di ferro", ha portato a casa il risultato grazie alla collaborazione di Pharrell Williams e Nile Rodgers. Un disco, "Random Access Memories", ben fatto, che spazia dalla disco anni 70 a Moroder a Julian Casablancas. Storico il quintetto Daft Punk-Pharrel-Nile- Stevie Wonder (che non negherebbe un duetto neanche ad Albano).

Perdenti: Lorde, Bruno Mars, Imagine Dragons, Thicke. Tutti resi antipatici dalla costante ed immortale cassetta del noto canale musicale, che manda in loop sempre le stesse canzoni, inesorabilmente.

 

Categoria "Album dell'anno"

Vincitori: i Daft Punk (e sono due!)

Perdenti: Sara Bareilles, Kendrick Lemar, Mackelmore & Ryan Lewis, Taylor Swift

 

Categoria "Canzone dell'anno"

Vincitori: Royals di Lorde, la cantante neozelandese che ha pronunciato la proverbiale frase "non sopporto i paparazzi", mentre si esibiva in una contorsione faccia-corporale dinanzi agli stessi paparazzi, con prevedibile espressione alla "vi odio tutti", molto in voga negli anni 90.

Perdenti: Pink, Bruno Mars, Katy Perry e Mackelmore

 

Categoria "Miglior nuovo artista"

Vincitori: Mackelmore, il rapper bianco che sta facendo le scarpe e le ciabatte ad Eminem, ma solo per chi ama il buon fraseggio unito all'happy ending tipico delle sit-com americane anni 90 (vedi "Settimo Cielo"). Per gli altri, Eminem ha confezionato davvero un prodotto asciutto, proclamando che "i rapper devono tornare a fare i rapper, perchè di predicatori e santoni ce ne sono già in abbondanza". L'hai detto, fratello!

Perdenti: James Blake, Ed Sheeran, Kacey Musgraves, Kendrick Lemar

 

Categoria "Migliore performance pop"

Vincitore: Lorde

Perdenti:Sara Bareilles, Bruno Mars (povero..), Katy Perry, Justin Timberlake

 

Fortunatamente, il caro Bruno Mars porta a casa il premio per il "Migliore album pop", con "Unorthodox Jukebox", sconfiggendo la femme fatale Lana del Rey, il sempre fantasmagorico Justin T. e Robin Thicke.

 

Ulteriori premi sono andati ai Daft Punk (aridaje), Michael Bublè, Imagine Dragons, Black Sabbath (...), Led Zeppelin, Vampire Weekend, Rihanna, Alicia Keys, Jay-Z esibitosi con Giovannona Coscialunga (cioè la moglie Beyoncè, che porta avanti la sua battaglia femminista esibendosi sempre in mutande e reggipetto)... mi fermo qui perchè vorrei soffermarmi su alcune questioni che mi stanno a cuore.

Robin Thicke: nonostante la sua hit Blurred Lines abbia spopolato in estate, l'inverno non gli è stato amico. Sarà stata la maledizione di Miley? La twerkata maledetta? Il ditone di gommapiuma posseduto? Fatto sta che il buon marpione è tornato a casa a mani vuote (abituato ad averle sempre piene..).

E che dire della musica rock? Ad essere premiati sono stati grandi nomi, ma pur sempre dei dignitosissimi dinosauri (Macca premiato in memoria dei Beatles, Nirvana, Led Zeppelin). Che fine hanno fatto le nuove leve? I nuovi nomi che dovrebbero traghettare questo genere musicale verso le nuove generazioni, intossicate dalla nube dell'hip-hop?

Mi pongo poi una domanda:  i 33 matrimoni celebrati al ritmo di "Same Love" da Padre Mackelmore sono validi? E se un burocrate si fa avanti dicendo che mancano delle firme?

 

Quel che è stato è stato. Appuntamento al prossimo anno! Ora tocca al Festival di Sanremo (hip hip urrà)! Finalmente qualcosa di paesano, comprensibile da noi gente semplice, lontano dai vestitoni stile tenda della cucina di Katy Perry e dall'altalena rubata ad Heidi da Pink.

 

Tutti i vincitori e i perdenti su http://www.grammy.com/nominees

 

Il Club Haus 80's 80 (ex De Sade) ospita, sabato 12 ottobre, il duo francese dei Cassius!

I dj e produttori parigini, in attività dal 1992, sono tra i fondatori del French Touch assieme ai Daft Punk e Air, una corrente musicale nata negli anni 90 e caratterizzata dalla fusione tra dance, trip hop, elettronica e drum&bass.

Il French Touch è sopravvissuto sino ad oggi, grazie a dj di spicco come Bob Sinclair, Martin Solveig e il recente album soldout proprio dei Daft Punk, trascinato dal singolo record "Get Lucky".

Quella di sabato è un'occasione rara per sentire Philippe Zdar e Boom Bass, che da tempo di esibiscono separatamente con progetti solisti, e i loro pezzi più famosi: La Mouche, Feeling for you e soprattutto Toop Toop, brano scelto da Sorrentino per aprire il pluripremiato film Il Divo.

Ricordare la sequenza di omicidi iniziali, legati all'immagine di Andreotti? Bene, il battito elettronico che faceva da colonna sonora a questa sequenza indimenticabile è opera dei Cassius.

Cassius live: un  concerto da non perdere per niente al mondo.

Per gli amanti dell'elettronica e di tutto ciò che è francese

Cassius: c'est fantastique!!

 

Club Hause 80's (Ex De Sade)

via Valtellina 21

h.23.30

Ingresso 20-25 euro

 

Cassius-Toop Toop

 

Una playlist per una stagione che fatica ad affermarsi. A cavallo tra la primavera e l'estate, si sa, arriva il momento di fare il punto. Il punto sulla propria vita, sul lavoro, sugli amici, l'amore, la morte e tutto il resto. Dallo studente che deve fare i conti con l'ultima importantissima sessione d'esame, al lavoratore che deve pianificare le ferie, ma in realtà vorrebbe già essere su qualche spiaggia a gustarsi un mojito. Anche i fancazzisti si fanno delle domande, sorpresi di essere già a Giugno quando pensavano fosse aprile o maggio.

Un momento del ciclo dell'anno nel quale le pressioni si fanno più insistenti, i problemi sembrano tantissimi e forse si vorrebbe soltanto sparire. Vaporizzarsi e disperdersi sopra la città, nel blu oltre il grigio. 

Questa playlist è malinconica. Questa playlist è (prevalentemente) house. Questa playlist non vi tirerà su il morale, non vi farà riflettere, non vi rattristerà. Questa è una playlist per provare a dedicarsi mezz'ora. Spegnere il televisore, mandare i figli al cinema (ma vanno ancora i ragazzi al cinema?), attaccare il computer all'impianto e alzare il volume, non troppo, ma abbastanza da sonorizzare tutta la casa e magari prepararsi quel benedetto mojito.

Tutti dovrebbero avere un ripiano bar in casa. 

 

Buon inizio estate da Nerospinto. Mixtape 5 by rosaspinto on Grooveshark

Sembra sia vero, a otto giorni dall'uscita, il nuovo album dei Daft Punk è stato messo online.

Ed ecco a voi l'album più atteso del 2013.

 

Non mi dilungo, mi butto sul divano e ascolto. Fatelo pure voi!

 

UPDATE: ovviamente stanno cercando di cancellare le tracce da internet (non ci riusciranno mai) quindi il link qui sotto potrebbe non funzionare da un momento all'altro. Ovviamente googlando con un poco di impegno il torrent si troverà sicuramente!

UPDATE 2: (Ci sono riusciti!) Hanno tolto lo streaming su soundcloud, ma hanno anche messo a disposizione (legalmente) lo streaming dell'intero album su Itunes, basta cliccare qui!

Nei prossimi giorni, speriamo, un articolo più completo.

Finalmente è uscito! La notizia è di ieri notte, direttamente su Rolling Stone dopo la diretta radio di un'emittente olandese. Get Lucky, finalmente!

Dopo i tutti gli arrangiamenti e i fake, tra cui ricordiamo il più famoso, che ha tratto in inganno anche me, di Fabio Nirta, dj e promoter calabrese, il singolo più atteso degli ultimi dieci anni è online.

Non nascondo l'emozione provata nell'ascoltarla, immagino sia un poco come vedere il crollo del muro di Berlino, la morte di un papa o la vittoria dei mondiali. Vivere consapevolmente un momento di storia. L'attesa. La soddisfazione.

 

Buon ascolto.

Get Lucky - Daft Punk

Random Access Memories

Voce di Pharrell Williams e chitarra di Nile Rogers

 

Se non avete vissuto con la testa sottoterra negli scorsi sette mesi, saprete di certo che il nuovo album dei Daft Punk è in uscita a Maggio. La notizia infatti gira da parecchio tempo e le speculazioni si sono accavallate, tra sogni, malizie e voci di corridoio.

C'era chi avrebbe scommesso che dopo i tre album storici in cui il duo di producer francesi ha reinterpretato Dance, Pop e Rock, sarebbe arrivato il momento del loro punto di vista sulla musica sperimentale. C'era chi in fondo si aspettava un'evoluzione in linea con la colonna sonora di Tron Legacy (2010), e c'era chi non si aspettava nulla di più dell'ennesimo capolavoro di un gruppo che non ha mai deluso.

 

L'isteria collettiva è arrivata mesi fa con solo una foto, forse la copertina dell'album, che ha fatto il giro del mondo in poche ore, è continuata con un brevissimo teaser che rivelava un pezzo di canzone dai toni decisamente funk, che richiamava le atmosfere di Discovery (2001). Quello che vi propongo qui sotto è invece il nuovo teaser proiettato a sorpresa al Coachella e da oggi online su youtube.

 

Oltre a questo, da qualche settimana sul sito dell'album, Random Access Memories, vengono pubblicati i video della miniserie "The Collaborators". Una raccolta di interviste agli artisti chiamati a collaborare alle nuove tracce. Tra i nomi Giorgio Moroder, Todd Edwards (che già ha collaborato come cantante nella realizzazione di Face to Face), Nile Rodger, Pharrell Williams,Chilly Gonzales, Panda Bear e Julian Casablancas.

 

Già da questi nomi si capise che l'album avrà una forte caratterizzazione funk e house.

 

Oggi ci si aspettava l'uscita del singolo in radio, ma sembra che online non ci siano altro che svariati fake arrangiati con i pezzi del video teaser e copiaincollando qui e lì. Ci sarà ancora un poco da aspettare, ma intanto ci gustiamo la chitarra decisamente funk di Nile Rogers e con Pharrell Williams alla voce.

Clicca sul link per ascoltare la canzone.

Get Lucky Fake Random-Access-Memories

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.