CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
L’Osteria Zevini è un ristorante famoso che si trova sulle rive del lago di Castel Gandolfo. Passando di generazione, Stefano Zevini ha pensato di modernizzare e personalizzare la sua osteria, dove all’inizio degli anni ’50 veniva offerta ai clienti la buonissima porchetta con pane casareccio, aprendo un nuovo spazio per inaugurare la Pinseria Gourmet.
Il Bistrot Caffè e Parole di Monza è sempre in prima linea per la diffusione della cultura e dell'arte.
Giovedì 18 giugno 2015 a partire dalle ore 21.00 ospita lo spettacolo PAROLE NOTE, performance itinerante tra musica, poesia e prosa con Maurizio Rossato e Giancarlo Cattaneo.
Nella suggestiva location del cortile interno, risalente all'epoca della Regina Teodolinda, accompagnati da un fresco ed estivo aperitivo, si attenderà l’arrivo del buio per dare il via ad un magnifico spettacolo fatto di letture di brani e poesie, accompagnate da musiche e melodie sorprendenti e da immagini estremamente evocative ed avvolgenti.
Il Bistrot Caffè e Parole ospita uno spettacolo di grande fama sul territorio nazionale, costantemente presente su Radio Capital, rinnovando ancora l’impegno nel trasmettere e condividere la cultura, la letteratura e l'arte tra i cittadini monzesi.
Dall'apertura del locale nel novembre 2013 sono state molte le iniziative che hanno favorito il diffondersi e il promuoversi di artisti emergenti e non, con una costante attenzione nel creare il giusto equilibrio tra cucina ed eventi. Durante la performance Maurizio Rossato creerà un flusso di musica elettronica su cui Giancarlo Cattaneo leggerà i testi e le poesie più belle di PAROLE NOTE, anche tratte dal libro “Parole dritte al cuore” (Maurizio Rossato, Mondadori, 2014).
Indira Fassioni
Bistrot Caffè e Parole Via Giuseppe Missori, 3 – 20900 Monza Telefono: 039/2302780 Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
[gallery type="rectangular" ids="44092,44090,44089,44088,44087,44086"]
Sabato 11 e domenica 12 aprile in scena al Teatro Binario 7 di Monza Adagio, nove drammetti per ridere della morte. Testo inedito della drammaturga svizzero-francese Emanuelle delle Piane che ha debuttato al Teatro della Tosse di Genova la scorsa stagione, riscuotendo un enorme successo.
Lo spettacolo è un “dramolette”, cioè un testo teatrale diviso in tanti piccoli spezzoni autonomi l'uno dall'altro ma uniti da un unico tema generale. L'argomento principale che lega i drammi è la morte, evento inevitabile nella vita di tutti ma considerato ancora tabù per la cultura occidentale.
Nove episodi, nove variazioni originali sul tema che hanno lo scopo di sdrammatizzarlo ed esorcizzarlo. La morte è lo strumento che viene utilizzato per mettere in evidenza la fragilità dei rapporti, le bugie, i desideri, le bassezze e la falsità degli uomini. Tutte queste situazioni sono presentate con un’ironia brillante e sottile che regala risate assicurate.
Lo spettacolo è girato seguendo tre punti di vista differenti, infatti i registi che dirigono questi drammi sono altrettanti: Elisa D'Andrea, Yuri D'Agostino ed Elisabetta Granara, che si dividono tre spezzoni a testa. Sara Cianfraglia, Mauro Lamantia, Aldo Ottobrino e Sarah Pesca sono i brillanti protagonisti di questo divertente saggio, in cui si trovano sempre in bilico tra la realtà, che gli farà esprimere la parte più razionale del loro carattere e il grottesco, legato ai loro desideri più nascosti.
Sul palco si alternerà la storia di una coppia di innamorati che riflettono della loro vita davanti alla tomba dei genitori di lui, a seguire i fantasmi di Madonna e Michael Jackson, le più grandi icone della musica pop mondiale, oltre a citazioni cinematografiche come quella del ballo caraibico di Jim Carrey e Cameron Diaz in The Mask.
Una tripletta poetica, un saggio che studia le dinamiche sociali che nascono quando si tratta l'argomento della morte mostrando come questa faccia uscire allo scoperto tensioni e rancori tra le persone, rivelando così il loro lato peggiore.
ORARI:
sabato 11 aprile ore 21
domenica 12 aprile ore 16 e ore 21
PREZZI:
intero € 18 / ridotto € 15 con CartaPiù Feltrinelli / ridotto € 12 under25, over65, abbonati altre stagioni e convenzionati / in abbonamento per gli allievi de La Scuola Delle Arti / under18 € 6
INFO:
Teatro Binario 7 - via Filippo Turati 8, Monza
tel. 039 2027002
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
[gallery type="rectangular" ids="40638,40639,40640,40644"]
Eventipertre e Rinchiudetely presentano la terza edizione di Swap Party Monza, giovedì 26 febbraio, a partire dalle ore 18.30 presso il Saint Georges di Monza, in un'esclusiva location all'interno del Parco di Monza.
Scopo della serata sarà quello di vivere una nuova esperienza di shopping sentendosi protagoniste di un evento unico nel suo genere.
La filosofia dello swapping, letteralmente scambiare/barattare, nasce a New York e si afferma in tutto il mondo come ultima tendenza in fatto di moda. Un modo originale e soprattutto "responsabile" di vivere il cambio di guardaroba e che permette di fare shopping a "costo zero" e divertendosi.
Si tratta di un vero e proprio party in cui le partecipanti possono scambiarsi tra loro quei capi ed accessori che giacciono dimenticati nell’armadio da anni, per un motivo o per l’altro (ad esempio taglia o regali sbagliati) per dare loro una nuova vita nel guardaroba di una nuova proprietaria.
Ciò che distingue lo Swap Party Monza da tutti gli altri simili è la presenza del LAB, una vera e propria vetrina in cui designer ed artigiani emergenti avranno la possibilità di mostrare le proprie collezioni e opere a nuovi clienti e partner.
Per partecipare alla serata basterà registrarsi tramite la pagina Facebook "Swap Party Monza" o contattando il numero di telefono 347 9797098, Valentina, nei giorni precedenti all'evento, inviando all'organizzazione i propri dati (nome, cognome, numero di telefono). Invito valido anche per chi volesse solo fare shopping al LAB, senza prendere parte allo Swap.
Inoltre verrà offerto un aperitivo compreso nella quota di partecipazione: 5€per il LAB e 10€ per lo Swap+LAB.
Un'occasione per scoprire, giocare e reinventare nuovi capi ed accessori, idee handmade e su misura. Un modo eco e molto chic che sa essere anche molto, molto divertente!
Donne accomodatemi, Elena e Valentina vi aspettano!
Per le più curiose e per maggiori informazioni:
https://www.facebook.com/SwapPartyMonza?fref=ts
http://www.rinchiudetely.it/
http://www.eventipertre.it/Swap Party Monza
Saint Georges di Monza
Giovedì 26 febbraio 2015
www.eventipertre.it - www.rinchiudetely.it
Per informazioni: tel. 347 9797098 V
Assistere alle sue mostre è un po’ come fare un viaggio: dopo l’ultima mostra realizzata a Milano al Palazzo della Regione, Steve McCurry torna alla Villa Reale di Monza dal 30 ottobre fino al 6 aprile.
La prima rassegna italiana dedicata a Steve McCurry è stata allestita a Milano a Palazzo della Ragione nel 2009: una grande occasione per scoprire la sua inimitabile produzione fotografica, che va ben oltre la ragazza afghana dagli occhi verdi, icona apparsa qualche anno prima sulla copertina di Naural Geographic. Dopo cinque anni sono 500.000 i visitatori delle sue mostre.
In questi anni l'artista ha avuto occasione di ampliare i suoi orizzonti e soggetti, grazie ai numerosi viaggi dall’India alla Birmania, dall’Afghanistan alla Cambogia, ma anche in Giappone, in Italia, in Brasile, in Africa, e continuando una ricerca iniziata negli anni 70 con il portfolio realizzato in India e poi con il primo importante reportage in Afghanistan.
Da qui l'idea di istituire una nuova mostra: il suo lavoro viene presentato in una prospettiva diversa, che, partendo dai suoi intramontabili ritratti, spazia in una ricerca senza fine dello spazio e dell’umanità.
La mostra si sviluppa a partire dai lavori più recenti di Steve McCurry e da una serie di soggetti in cui evidente è la sua assidua ricerca, anche se non mancano alcune delle immagini più conosciute, a partire dal ritratto di Sharbat Gula, che è diventata una delle icone assolute della fotografia mondiale.
Nuova è la mostra e nuovissimo l'allestimento: progettato da Peter Bottazzi, le circa 150 le immagini diventano parte integrante dell’architettura della Villa, nella quale si immergono completamente. Il percorso di visita si apre nel monumentale corridoio degli Appartamenti privati con una sorprendente galleria di ritratti e si sviluppa nelle sale del Secondo piano nobile, ciascuna delle quali è allestita intorno ad un tema iconografico, con un richiamo alla scenografia teatrale e all’installazione di arte contemporanea.
In ogni scatto di McCurry è racchiuso un complesso universo di esperienze ed emozioni. Per questo motivo, oltre a essere uno dei più grandi maestri della fotografia del nostro tempo, è un punto di riferimento per un larghissimo pubblico, soprattutto di giovani, che nelle sue fotografie riconoscono un modo di guardare il nostro tempo e, in un certo senso, "si riconoscono". A questi l'autore consiglia di viaggiare proprio come ha fatto lui, spinto dalla voglia di perlustrare il mondo per poi cambiarlo in meglio. " Essere paziente" è il suo segreto: solo così infatti riesce a conquistare la fiducia delle persone che inevitabilmente si lasciano andare dinnanzi a lui e alla sua macchina fotografica.
Accanto ai suoi capolavori sorge anche una documentazione nella quale viene raccontata la sua vita e la sua professione.
Dal 30 ottobre 2014 al 6 aprile 2015 sarà possibile visitare la mostra, composta da immagini di grande formato, accompagnati da una autoguida e una serie di video illustrativi dell’esposizione.
Costo del biglietto:
Intero: 12 euro Ridotto: 10 Ridotto speciale: 4 euro
Mostra Steve Mccurry
Villa Reale di Monza
Dal 30 ottobre 2014 al 6 aprile 2015
[gallery type="rectangular" ids="33599,33604,33603,33602,33601,33600,33605,33598,33597,33595,33594,33593,33592,33591,33590"]
Da Lunedì 3 Marzo i nuovi programmi delle rassegne di spazioCinema vi aspettano a Monza!
Due incredibili appuntamenti per tutti gli appassionati di cinema: Al cinema con tè e A qualcuno piace al cinema.
Non mancate all’appuntamento con la storia e con la memoria. Lunedì 27 gennaio 2014 “IL VALORE DELLA MEMORIA”, alla Biblioteca Corte del Cagnat di Macherio.
In occasione della Giornata della Memoria il Teatro dell’Elica presenta presso la Sala Mostre della Biblioteca Corte del Cagnat in Via Roma, 38 - Macherio (MB)
LUNEDI’ 27 GENNAIO 2014 - ORE 21
“IL VALORE DELLA MEMORIA”
Racconti, letture e testimonianze sulla Shoah proposte in forma teatrale con accompagnamento musicale, un percorso storico per non dimenticare “Mai più”
Di e con Anna Mariani e Marco Clerici
La memoria è un possente strumento per capire e per rispondere alle sollecitazioni del presente.
Le guerre razziali e di religione, il Medio Oriente in fiamme, il minacciato “scontro di civiltà” dimostrano che l’odio fra le genti e le stragi degli innocenti non sono una pura e semplice eredità di un passato sogno di incubi; e allora, alle nostre menti si affaccia la domanda angosciata: ma sarà sempre così, anzi, sempre più così?
“Memoria” significa allora scavare nel passato in modo selettivo, per cercarvi non tanto le gesta di solidarietà e di cooperazione; esempi forse rimasti nell’ombra ma non per questo meno rilevanti, forse al contrario. E’ questa infine quella Memoria che può diventare uno strumento di fiducia nel domani. E’ questa che ci accingiamo a celebrare.
INGRESSO GRATUITO
Per informazioni:
Teatro dell’elica – Via San Martino 34 – Lissone
039.24.58.296 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.teatrodellelica.it
https://www.facebook.com/teatrodellelica
Il weekend più atteso di dicembre è quasi alle porte: sabato 7 vi sarà infatti la Prima della Scala, una serata da sempre consacrata al bel canto e al bel mondo, nonchè alla sempre nobile arte del "to see and to bee seen".
Filantropi, rappresentanti del mondo della cultura meneghina, dame e vips si riuniscono ogni anno sotto i portici del Teatro per assistere ad una rappresentazione che diventa evento. Il 2013 è l'anno della Traviata, opera in tre atti del maestro Giuseppe Verdi, un must che da sempre fa "tremare vene e polsi" al pubblico in sala cosi come ai protagonisti in scena.
L'immortale Violetta sarà interpretata dalla soprano tedesca Diana Damrau, accompagnata da Piotr Beczala e dal grande baritono verdiano Željko Lucic. A dirigere questa magnifico intreccio di voci e cuori sarà il Maestro Daniele Gatti.
La musica si sa, è bella quando è condivisa: da qui l'importanza di una iniziativa che di certo incontrerà il favore del pubblico.
Sabato 7 dicembre a partire dalle ore 17.30 La Traviata andrà infatti in diretta HD in due cinema lombardi: Teodolinda SpazioCinema a Monza e SpazioCinema Cremona Po a Cremona.
Un'occasione imperdibile per vivere le emozioni della Traviata live sul grande schermo, ad un prezzo contenuto e vicino alle esigenze dei consumatori.
LA TRAVIATA di Giuseppe Verdi Opera in tre atti cantata in italiano dal Teatro alla Scala di Milano
Direttore Daniele Gatti Regia Dmitri Tcherniakov Cast Diana Damrau, Piotr Beczala, Željko Lucic Produzione Teatro alla Scala di MilanoSabato 7 dicembre 2013
Durata: 30 minuti di pre-evento e 2 ore e 40 minuti di spettacolo (incluso intervallo)Biglietto intero: € 15 Biglietto ridotto: € 12
Teodolinda spazioCinema, Via Cortelonga 4 Monza
SpazioCinema Cremona Po, Via Castelleone 108 Cremona
Info: tel. 02-43912769- www.spaziocinema.info
Non perdetevi uno dei film più irriverenti di Mel Brooks, regista famoso per le sue commedie e per le sue parodie farsesche.
L’appuntamento è per martedì 26 novembre con FRANKENSTEIN JUNIOR, che verrà proiettato in tre sale di spazioCinema, in orari diversi, per permettere a tutti di (ri)vedere un film che ha fatto la storia della commedia americana.
FRANKENSTEIN JUNIOR
Il film di Mel Brooks rivive al cinema solo per un giorno Si-può-fare!, Rimetta a posto la candela, Potrebbe essere peggio…potrebbe piovere, Se-da-da-vo?: sono solo alcune delle esilaranti battute entrate nella memoria dei fan di Frankenstein Junior!
La proiezione di martedì 26 novembre chiuderà la Frankenstein Junior Week: una settimana di festeggiamenti in attesa del 40esimo anniversario del film uscito negli USA nel 1974 e arrivato in Italia con un doppiaggio eccezionale che lo ha reso un vero cult senza tempo.
Ingresso: normale programmazione (varia a seconda della sala)
Martedì 26 novembre nelle sale spazioCinema!
Apollo spazioCinema
Ore 17.30-19.40-21.50
Galleria de’ Cristoforis 3
Metropol spazioCinema
Ore 20.15
Via Cavallotti 124 Monza
spazioCinema Cremona Po
Ore 20.15 22.30
Via Castelleone 108 Cremona
Info:
tel. 02-43912769
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.