CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
L'attesissimo evento Lucca comics & games festeggia il suo 53° anno e Planet Manga coglie l'occasione presentando Jujutsu Kaisen – Sorcery Fight, la nuova serie di Gege Akutami e di Shonen Jump, celebre rivista manga giapponese.
Durante il festival sarà inoltre disponibile una cover del primo volume, però solo per la durata dell'evento.
Il protagonista della vicenda è Yuji Itadori, un giovane che prende la strana decisione di iscriversi al Club dell’Occulto del suo liceo, senza preoccuparsi del destino maledizioni e di stregoneria che lo sta aspettando dietro l'angolo.
Il momento più importante della vicenda è il giorno in cui Yuji trova uno strambo oggetto, nonchè il dito dell’antico demone Ryomen Sukuna; da lì in poi niente sarà più lo stesso. Talismani maledetti, lotte sanguinosi e maledizioni sono le parti che definiscono questo originale manga dalle tinte dark.
Personaggi principali:
Yuji Itadori Studente di 15 anni iscritto al Club dell’Occulto.
Dopo aver trovato un talismano maledetto, con le fattezze di un dito in fase di putrefazione, la sua scuola viene maledetta ed infestata da esseri simili a mostri.
Ryomen Sukuna È un demone caratterizzato da 4 braccia e 20 dita. Il suo potere è vasto e gli stregoni della sua era faticarono ad esorcizzarlo.
Megumi Fushiguro, Nobara Kugisaki, Satoru Gojo Sono allievi di stregoneria e diventeranno i nuovi compagni di Yuji.
L'autore:
Gege Akutami, nato nel 1992, pubblica la sua prima storia dedicata alla stregoneria, nonchè Tokyo Metropolitan Magic Technical School, in seguito, grazie al successo ottenuto, l’anno seguente ottiene la possibilità di pubblicare sulla rivista Jujutsu Kaisen, seguito del suo lavoro precedente.
photo credit: jujutsu-kaisen.fandom.com
7 e 8 dicembre all'Ostello Bello.
Sant'Ambrogio e l'Immacolata: aria di Natale, vetrine che si illuminano, mercatini e dolci, felicità e il sapore delle feste che si avvicinano.
L'Ostello Bello, per dare il benvenuto al Natale, organizza un weekend all'insegna del vintage, del design e dell'artigianato, un'occasione di incontro tra creativi, il tutto in un contesto internazionale, giovane e dinamico.
Arte, Artigianato, Riciclo e Design si uniscono per offrire pezzi unici, ideali anche come regali di Natale: borsette, colli, bracciali, borse, magliette. Tutte originali, tutte riconoscibili per un particolare che le rende diverse a mille altre in circolazione.
I visitatori potranno acquistare pezzi unici, scambiare punti di vista con i creativi e perchè no? mettere sul piatto collaborazioni lampo!
Mercato Bello, in collaborazione con l'Ostello Bello, offre inoltre la possibilità agli ospiti di intrattenersi dalla colazione all'aperitivo, grazie al bar sempre aperto e all'atmosfera familiare che da sempre contraddistingue questo posto sito nel cuore di Milano.
Non perdete l'occasione di trascorrere un piacevole pomeriggio in compagnia dei vostri amici, circondati da artisti e artigiani, sorseggiando un buon te' o gustando un ricco aperitivo!
MERCATO BELLO XMAS EDITION
HANDMADE MARKET
ART.CRAFT.ECO.RECYCLE.DESIGN
Mercato Bello / STAGIONE 2013-2014
Sabato 7 e domenica 8 dicembre 2013
OstelloBello - via Medici 4, Milano
dalle h. 12.00 – 21.00
Per info: https://www.facebook.com/events/555156557894625/565201816890099/
Nerospinto, promotore di nuove tendenze, non mancherà di presenziare a qualche workshop al Fashion Camp, un'occasione imperdibile per non rimanere indietro in fatto di moda. Vi sembra possibile non spingervi qui? Esiste posto migliore della capitale italiana del fashion per imparare a essere cool?
Il weekend del 7-8 giugno torna a Milano il Fashion Camp , evento ideato da Arianna Chieli e che parla di moda al grande pubblico con incontri, unconference, blogger e workshop. Tema di questa quarta edizione, che si terrà alla Fabbrica del Vapore, sarà il rapporto tra moda e nuove tecnologie, ovvero come conciliare le frontiere del mondo digitale e l'expertise artigianale orgoglio del nostro Made in Italy.
Con un balzo fuori dal web, dove "vive" normalmente, il Fashion Camp sta per riunire a Milano il mainstream di moda, bellezza e nuove tecnologie, per metterli a confronto con designer della filiera corta, brand etici, fashion e beauty blogger, start-upper e digital influencer, nuove figure e professionalità che veicolano l'eccellenza creativa del Made in Italy. Per chi vorrà cimentarsi con la pratica, un fitto programma di workshop: cinquanta gli incontri aperti al pubblico che forniranno l'opportunità di condividere idee, progetti, nuove realtà e nuovi concept formativi.
Tanti i workshop gratuiti da seguire: da quello dedicato al coolhunting, a caccia delle nuove tendenze, a quello dedicato a Instagram come nuovo social fashion, fino a quello dedicato ai segreti del maquillage con la partecipazione di Valter Gazzano, national make up artist di Yves Saint Laurant Beautè, riservato a 4 blogger e a 4 "volti comuni" (sezione follower) vincintrici dell'iniziativa "Diventa protagonista dei tutorial YSL con il mascara Baby Doll". Lasciatevi ispirare dai contenuti esclusivi, per partecipare alla selezione basta caricare una foto in cui interpretate la vostra Baby Doll Attitude.
Mentre saranno 15 i designer e i brand da scoprire al Temporary Shop, vetrina mercato dedicata all'autorpoduzione e alla filiera corta dove sarà possible vedere e acquistare abbigliamento e accessori realizzati in collezioni originali, pezzi unici da una selezionata rappresentanza di talenti creativi simbolo dell'artigianalità targata Made in Italy.
Dalle terre tarantine arriva Alessandra Pischetola, classe 1980, un'artista precoce che già all’età di otto anni comincia a sviluppare la sua manualità nella creazione di gioielli, affiancando questa passione a quella per la fotografia e ad una carriera scolastica in campo scientifico. Fin dagli anni 2000 comincia a proporre le sue opere sul territorio pugliese dove, tra le pittoresche fiere, conosce numerosi maestri e artigiani che le fanno in qualche modo da mentore, insegnandole i trucchi del mestiere. Primo fra tutti un orafo di Bari presso il quale svolge un corso di formazione, proprio al seguito del quale nel 2009 viene registrato il marchio {sperimentàle}. Nel suo laboratorio ambulante, fatto solo degli strumenti fondamentali, dall’archetto allo stocco, dalle pinze alle lastre, Alessandra e Francesco, suo collaboratore sin dall’inizio, creano gioielli in rame ed ottone, affiancando a questo tipo di metalli poveri pietre in ceramica smaltata o legno di ulivo. Ogni gioiello è realizzato a mano con cura e tecnica professionale in uno stile moderno e geometrico minimale, senza tuttavia trascurare l’indossabilità e l’armonia di ogni pezzo. Il marchio, ormai affermato, ha realizzato diverse collezioni, complete di ogni tipo di gioiello, dalle collane agli orecchini, dai bracciali ai ciondoli, tutti caratterizzati dallo stile del brand. Se siete interessati al mondo di {sperimentàle} venite a conoscere le loro produzioni sabato 13 aprile, dalle ore 19, allo spazio Giulio Romano 8 in occasione della Nerospinto Borderline Design Week.
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.