CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 451
|||

Il Museo Mudec di Milano ha ospitato la presentazione del nuovo palinsesto di Radio 24 che partirà a settembre 

Tra i meriti di Expo 2015 la spinta propulsiva che ha moltiplicato l'offerta di concerti e musica dal vivo. Tra le proposte dell'estate musicale milanese ritorna con prepotenza il Carroponte a Sesto San Giovanni. Gestito da Arci, da 6 anni è ormai un classico appuntamento dell'estate milanese: un'area allestita con punti di ristoro, expo e naturalmente il cuore pulsante dello spazio: l'area concerti. Musica, in primis, ma anche cultura, teatro e food. Tutto realizzato da organizzazioni no-profit che operano sul territorio milanese.

Non solo una arena concerti, ma uno spazio fruibile liberamente, un punto di ritrovo, dove trovare vari punti di ristoro, mercatini artigianali, una libreria, tre diversi ristoranti e tanti bar con caffetteria e birre di qualità. Si inaugura (e si chiude) con lo Streeat FoodTruck Festival, kermesse del cibo "on the road" (29/30/31 maggio; 18/19/20 settembre 2015).

Tra i protagonisti dei live spiccano i nomi, degli italiani Fedez, Stefano Bollani, Litfiba, Francesco De Gregori, Carmen Consoli, J-Ax, Marracash, Clementino e Ghemon; degli internazionali Primus, Cocorosie, Blonde Redhead, Sun Kil Moon, Damian Marley, Deus, Xavier Rudd, John Hiatt, Timber Timbre, Eagles of Death Metal e Orlando Julius & The Heliocentrics.

Spazio anche grandi eventi: tra gli appuntamenti più importanti della stagione, la festa nazionale di Emergency, con Mannarino e Ascanio Celestini, la notte del Circo Loco, affermato festival di musica elettronica internazionale, e, dopo il grande successo dell'edizione 2014, in apertura e chiusura di stagione.

Ulteriore novità dell'edizione 2015 è la Silent Disco: per due sabati al mese (6 giugno, 27 giugno, 11 luglio e 1 agosto) allo scoccare della mezzanotte, prenderà il via una discoteca "silenziosa" con 3 dj set e centinaia di cuffie a disposizione di tutti.

Carroponte è non solo un'area concerti ma da questo anno diviene anche un grande festival dei sapori all'aria aperta, con una colorata area ristoro Mangia&Bevi, uno spazio per grandi e piccini che da questo anno vede ampliare la propria proposta piatti. A partire dalle 19.00, tre ristoranti con oltre 400 posti a sedere offrono la soluzione ideale per tutti i gusti: dalla storica Pizzeria Pecoranera alla Griglieria Biko, per gli amanti dello street food, al ristorante Siamo Fritti per chiunque sia in cerca di un menù più vario e completo, adatto a vegetariani e non solo.

I concerti

Si va dai nuovi eroi irriverenti della scena indipendente italiana Lo Stato Sociale (4 giugno, inaugurazione) a uno nei nomi di punta della scena reggae mondiale, il figlio più giovane di Bob, Damian Marley (30 giugno).

Qualche esponente dell' Hip Hop made in Italy, da Marracash (5 giugno) a Fedez (23 giugno), passando per Clementino (26 giugno), Ghemon (1 agosto) e J-Ax (12 settembre).

Un cammino tra le note che prosegue con il raffinato estro jazzistico di Stefano Bollani con Sheik Yer Zappa: un concerto – omaggio a Frank Zappa (13 luglio). Dagli Usa i Sun Kil Moon (9 giugno), la creatura del musicista statunitense Mark Kozelek, scelto dal Premio Oscar Paolo Sorrentino come autore di alcuni brani della colonna sonora del suo nuovo film Youth - La Giovinezza, e acclamato dalla critica mondiale per la sua ultima fatica Benjii, definita un autentico capolavoro. Sul palco di Carroponte salirà anche tutta la poesia di Francesco De Gregori, con il Viva Voce Tour (18 luglio): il grande cantautore rivisiterà i 28 brani più significativi del suo sterminato repertorio con arrangiamenti inediti.

Altro appuntamento molto atteso della stagione estiva anche quello che vedrà rivivere in concerto la “Tetralogia degli Elementi”, ovvero uno dei manifesti della cultura rock italiana firmato dai Litfiba (17 luglio): in scaletta le canzoni più importanti dei 4 album che la band fiorentina dedicò ai 4 elementi della natura negli anni Novanta (El Diablo, Terremoto, Spirito, Mondi Sommersi). John Hiatt, uno dei più longevi e influenti bluesman americani, suonerà in occasione di Bloom in Blues (8 luglio), mentre il giorno seguente toccherà al polistrumentista australiano Xavier Rudd (9 luglio), accompagnato dalla sua nuova band The United Nations. I californiani Primus (13 giugno), nome di punta del rock degli anni Novanta e gli Eagles of Death Metal (6 luglio), il progetto alternative rock di Josh Homme voce dei Queens of the Stone Age.

Spazio anche al folk intimista dalle tinte oscure dei canadesi Timber Timbre (1 luglio) e a una vera e propria leggenda dell'afrobeat mondiale, il guru di Fela Kuti, ovvero il nigeriano Orlando Julius, accompagnato dalla superband londinese The Heliocentrics (31 luglio). Accontentati anche gli appassionati di indie rock con le Cocorosie (2 luglio); le inconfondibili sonorità dei dEUS (26 luglio) e i Blonde Redhead (14 luglio), formazione indie rock newyorkese nota per gli eleganti riff di chitarra e le complesse costruzioni ritmiche. Infine parentesi in “rosa” con Cristina Donà (18 giugno), che presenterà l'ultimo disco Così Vicini, e la “cantantessa” Carmen Consoli (5 settembre) che, di ritorno sulle scene, proporrà sul main stage L'abitudine di tornare Tour, un concerto al femminile ricco di suoni coinvolgenti e sfumature elettro-rock.

CALENDARIO 2015 COMPLETO

GIOVEDÌ 4 GIUGNO INAUGURAZIONE: LO STATO SOCIALE H 21.30 Ingresso 5€ fino al 1 maggio

VENERDÌ 5 GIUGNO MARRACASH H 21.30 Ingresso 17€

SABATO 6 GIUGNO CARROPONTE REGGAE SUMMER PARTY w/ RADICI NEL CEMENTO + Rise Up H 21.30 Ingresso gratuito A MEZZANOTTE: CARROPONTE SILENT DISCO

DOMENICA 7 GIUGNO CIRCO LOCO H 16.00 Ingresso 20€/35€

MARTEDÌ 9 GIUGNO SUN KIL MOON H 21.30 Ingresso 13€ in prevendita/15€ in cassa

MERCOLEDÌ 10 GIUGNO PENDING LIPS FESTIVAL: THE SOFT MOON H 21.00 Ingresso Gratuito

GIOVEDÌ 11 GIUGNO IL CILE H 21.30 Ingresso Gratuito Opening Act : MARCO RIVA ARREDAMENTI

VENERDÌ 12 GIUGNO CARROPONTE VINTAGE FEST! OLLY RIVA & THE SOULROCKETS + JHONNYBOY H 21.30 Ingresso Gratuito

SABATO 13 GIUGNO PRIMUS H 21.00 Ingresso 30€

DOMENICA 14 GIUGNO AFRICA DAY 21.30 Ingresso Gratuito

MARTEDÌ 16 GIUGNO SUL PALCO DELLA LUNA: GUIDO CATALANO H 21.30 Ingresso Gratuito

MERCOLEDÌ 17 GIUGNO IL PAN DEL DIAVOLO H 21.30 Ingresso Gratuito Opening Act: SHIVER

GIOVEDÌ 18 GIUGNO CRISTINA DONA' H 21.30 Ingresso 15€ Opening Act: GIORGIENESS

VENERDÌ 19 GIUGNO UNA NOCHE DE PATCHANKA: TONINO CAROTONE H 21.30 Ingresso Gratuito

SABATO 20 GIUGNO CARROPONTE SKA NITE: VALLANZASKA + Le Sgabole H 21.30 Ingresso Gratuito

DOMENICA 21 GIUGNO OLD SWING BIG BAND: OMAGGIO A FRANK SINATRA H 21.30 Ingresso Gratuito

MARTEDÌ 23 GIUGNO FEDEZ H 21.30 Ingresso 30€

MERCOLEDÌ 24 GIUGNO SUL PALCO DELLA LUNA: CAFE' BANDINI H 21.30 Ingresso Gratuito

GIOVEDÌ 25 GIUGNO A TOYS ORCHESTRA H 21.30 Ingresso gratuito Opening Act: PLASTIC MADE SOFA

VENERDÌ 26 GIUGNO CLEMENTINO H 21.30 Ingresso 15€

SABATO 27 GIUGNO BALCANIA: CIRCO ABUSIVO + ESPANA CIRCO ESTE H 21.30 Ingresso Gratuito A MEZZANOTTE: CARROPONTE SILENT DISCO

MARTEDÌ 30 GIUGNO DAMIAN "JR.GONG" MARLEY H 21.30 Ingresso 26€ in prevendita/30€ in cassa

MERCOLEDÌ 1 LUGLIO TIMBER TIMBRE H 21.30 Ingresso 13€ in prevendita/15€ in cassa

GIOVEDÌ 2 LUGLIO COCOROSIE H 21.30 Ingresso 15€

VENERDÌ 3 LUGLIO CARROPONTE, HERE WE DANCE w/ THE BLUEBEATERS H 21.30 Ingresso Gratuito

SABATO 4 LUGLIO BLOOM IN BLUES: TREVES BLUES BAND H 21.30 Ingresso 10€

DOMENICA 5 LUGLIO GIARDINI DI MIRO' & MAX COLLINI (OFFLAGA DISCO PAX) H 21.30 Ingresso Gratuito OGGI, 25 APRILE 1945

LUNEDÌ 6 LUGLIO EAGLES OF DEATH METAL H 21.30 Ingresso 15€

MARTEDÌ 7 LUGLIO SUL PALCO DELLA LUNA: STEFANO VERGANI & ORCHESTRINA ACAPULCO H 21.30 Ingresso Gratuito

MERCOLEDÌ 8 LUGLIO JOHN HIATT H 21.30 Ingresso 20€

GIOVEDÌ 9 LUGLIO XAVIER RUDD & THE UNITED NATIONS H 21.30 Ingresso 15€ in prevendita/18€ in cassa

VENERDÌ 10 LUGLIO L'ORCHESTRA DI VIA PADOVA H 21.30 Ingresso gratuito

SABATO 11 LUGLIO EMERGENCY DAY: MANNARINO A MEZZANOTTE : CARROPONTE SILENT DISCO

DOMENICA 12 LUGLIO EMERGENCY DAY

LUNEDÌ 13 LUGLIO STEFANO BOLLANI - Sheik Yer Zappa H 21.30 Ingresso 20€

MARTEDÌ 14 LUGLIO BLONDE REDHEAD H 21.30 Ingresso 17€ in prevendita/20€ in cassa

MERCOLEDÌ 15 LUGLIO PAOLO BENVEGNU' H 21.30 Ingresso Gratuito Opening Act: ABIKU

GIOVEDÌ 16 LUGLIO SUL PALCO DELLA LUNA: XABIER IRIONDO H 21.30 Ingresso Gratuito

VENERDÌ 17 LUGLIO LITFIBA H 21.30 Ingresso 30€

SABATO 18 LUGLIO FRANCESCO DE GREGORI H 21.30 Ingresso 30€

DOMENICA 19 LUGLIO L'ORSO H 21.30 Ingresso Gratuito Opening Act: DOC BROWN

MERCOLEDÌ 22 LUGLIO OH MY HIP HOP! FRANK SICILIANO & ROC BEATS AKA DJ SHOCCA + ALO . Special Guest: Mistaman + Johnny Marsiglia H 21.30 Ingresso Gratuito

GIOVEDÌ 23 LUGLIO ROBERTO ANGELINI H 21.30 Ingresso Gratuito

DOMENICA 26 LUGLIO DEUS H 21.30 Ingresso 17€/20€

MARTEDÌ 28 LUGLIO GIORGIO CANALI & ROSSOFUOCO H 21.30 Ingresso Gratuito

MERCOLEDÌ 29 LUGLIO BOBO RONDELLI H 21.30 Ingresso 15€

GIOVEDÌ 30 LUGLIO EDDA H 21.30 Ingresso Gratuito

VENERDÌ 31 LUGLIO ORLANDO JULIUS & THE HELIOCENTRICS H 21.30 Ingresso 15€

SABATO 1 AGOSTO GHEMON H 21.30 Ingresso 10€ A MEZZANOTTE : CARROPONTE SILENT DISCO

MARTEDÌ 4 AGOSTO SUL PALCO DELLA LUNA: CAMILLA SPARKSSS H 21.30 Ingresso Gratuito

MERCOLEDÌ 5 AGOSTO SUL PALCO DELLA LUNA: IL MURO DEL CANTO 21.30 Ingresso Gratuito

GIOVEDÌ 6 AGOSTO SUL PALCO DELLA LUNA: AMYCANBE H 21.30 Ingresso gratuito

MERCOLEDÌ 19 AGOSTO SUL PALCO DELLA LUNA: VINCENZO FASANO 21.30 Ingresso Gratuito

GIOVEDÌ 27 AGOSTO APPINO (THE ZEN CIRCUS) H 21.30 Ingresso 10€

SABATO 29 AGOSTO MUSICRAISER FESTIVAL H 19.30 Earlybird Ticket: 10€

SABATO 5 SETTEMBRE CARMEN CONSOLI H 21.30 Ingresso 25,30€ in prevendita

GIOVEDÌ 10 SETTEMBRE JOHN DE LEO H 21.30 Ingresso 13€/15€

SABATO 12 SETTEMBRE J-AX H 21.30 Ingresso 30€

CARROPONTE 2015 

Sito Web: http://www.carroponte.org/

Marco Trabucchi

[gallery type="rectangular" ids="42766,42767,42768,42769,42770,42771,42772,42774,44954"]

Mercoledì 8 aprile 2015 è la data stabilita per il debutto in Italia del quintetto inglese Lonely the Brave, che si esibiranno per l'occasione al Circolo Magnolia. La band suonerà live il suo album d’esordio "The Day's War", subito entrato alla 14° posizione della UK Album Chart e ai primi posti della UK Rock Album Chart.

I Lonely the Brave sono cinque ragazzi inglesi: David Jakes alla voce, Andrew Bushen al basso, Gavin Edgeley alla batteria, Mark Trotter alla prima chitarra e Joel Mason alla seconda. A partire dal 2013 il gruppo è diventato ormai un fenomeno a Cambridge, città natale, in cui i Lonely the Brave hanno realizzato una demo che li ha portati ad esibirsi su Radio 1 BBC e a collezionare una serie di sold out nei live a livello locale. "The Day's War", l'atteso album d'esordio, è stato pubblicato l'anno dopo. Il primo singolo, Black Saucers, è stato definito come “Hottest Record In The World Ever” da Zane Lowe, ricevendo un riscontro così forte che la band è stata subito inserita nella playlist BBC Introducing. Lonely the Brave hanno, inoltre, catturato le attenzioni di tutta la stampa specializzata da Kerrang!, settimanale musicale incentrato sul Rock, al The Telegraph, Marie Claire, Huffington Post, Rock Sound, NME,The Fly e DIY. Da qui in poi il percorso della band è stato tutto in discesa: si sono esibiti al Download Festival, hanno aperto il concerto di Bruce Springsteen all’Hard Rock Calling e sono stati invitati dalla BBC3 a partecipare ai BBC Introducing stagesal Reading and Leeds festival. Questi cinque ragazzi di Cambridge non vogliono essere, e non dovrebbero essere considerati, solo un ennesimo gruppetto indie-rock britannico: i Lonely the Brave hanno tutte le capacità necessarie per diventare presto la band preferita di molti.

http://www.circolomagnolia.it/

http://www.lonelythebrave.com/

Mercoledì 8 aprile

CIRCOLO MAGNOLIA

Via Circonvallazione Idroscalo, 41

Segrate (MI)

Ingresso: 10,00 euro + tessera ARCI

Prevendite disponibili su www.ticketone.it e www.mailticket.it

Apertura cancelli: 21.00

Inizio spettacoli: 22.00

Evento FB:  https://www.facebook.com/events/1409220819386328/

[gallery type="rectangular" ids="40816,40814,40813,40812"]

Direttamente dalla Coachella Valley, che ha dato i natali agli inventori del più grande festival del mondo, finalmente giovedì 26 febbraio arrivano al CircoloMagnolia Fatso Jetson e Yawning Man. Padri del desert rock, dal '94 ad oggi hanno creato una stirpe di nuovi déi com Kyuss e Queens of the Stone Age.

I Fatso Jetson sono un gruppo desert rock statunitense, originario di Palm Desert - California, formatosi nel 1994 dagli ex membri degli Yawning Man Mario Lalli e Larry Lalli, insieme a Tony Tornay. Spesso sono accreditati come i padri di questo genere musicale, reso poi più conosciutodai loro giovani vicini Kyuss e Queens of the Stone Age. Anche se musicalmente simili ad alcuni dei loro fratelli Stoner, i Fatso Jetson incorporano una varietà più ampia di influenze musicaliche comprende punk e surf, blues, hard rock anni settanta con forti richiami sabbatiani e psichedelici.

Gli Yawning Man, band rock sperimentale americana di La Quinta - California, si sono originariamente costituiti nel 1986, anche se non hanno pubblicato registrazioni in studio fino al 2005. Sono stati notati per essere una delle prime band influenti nella scena desert rock.Influenzati da un vastissimo range musicale, dalla psichedelica al folk, jazz, hard rock, punk eworld music, il suono di questo trio è difficile da descrivere. Visivo e cinematografico, pesante e malinconico, si possono considerare l'anello mancante tra il mondo di Dick Dale, Black Flag e Pell Mell.

Tra Yawning Man e Fatso Jetson si è creata una complicità roboante e dirompente che da oltre vent'anni gira il mondo sulla scia del travolgente successo della scena Stoner di Palm Desert.

Giovedì 26 febbraio

SEGRATE (MI)

CIRCOLO MAGNOLIA

Via Circonvallazione Idroscalo, 41

Ingresso: 15,00 euro + tessera ARCI

Info:

www.circolomagnolia.it

Prevendite disponibili su www.ticketone.it e www.mailticket.it

Apertura cancelli: 21.00

Inizio spettacoli: 22.00

Evento FB: https://www.facebook.com/events/534432463325977

[gallery type="rectangular" ids="37996,37995,37994,37993,37992"]

Bunker TV la nuova web tv musicale italiana, dopo un’intera stagione di puntate registrate in studio con più di 90 band, ha da poco iniziato una nuova stagione con due grandissime novità: il format #fuoridalbunker, che prevede la registrazione delle puntate alle pensiline dei tram e 3 serate Live da febbraio a maggio all’Arci Ohibò di Milano, diventato uno dei locali di riferimento per la musica live in città.

Si inizia mercoledì 25 febbraio con una serata all’insegna della “contaminazione” e della sperimentazione: 3 band italiane, in parte di formazione straniera, con suoni e atmosfere che spaziano dal rock alla psichedelia, per un live che conferma le idee chiare di Bunker TV “poche chiacchiere, tanta musica”.

Bunker TV riunisce sul palco dell’Arci Ohibò 3 band (Appaloosa, Quasiviri e Pashmak) che regaleranno al pubblico milanese un live di sonora potenza, il tutto registrato dalle telecamere di Bunker Tv, che ne ricaverà 3 puntate speciali per il canale web. Gli ultimi ad esibirsi saranno gli Appaloosa, band livornese, che ha diviso il palco di numerosi festival con nomi tipo Cypress Hill, Black Rebel Motorcycle Club, Joe Lalli e Zen Circus, appena rientrati dal tour europeo, presentano il loro nuovo lavoro TRANCE44, una linea sonora legata all’ipnosi e alla psichedelia, in cui la potenza della sessione ritmica si alterna agli elementi elettronici.

In mezzo ci sono i Quasiviri sono un trio per 2/3 italiano e per 1/3 canadese: un basso, una batteria e un sintetizzatore. Il risultato? Un mix, tecnicamente perfetto, di sonorità dinamiche e compulsive, come dimostra il loro terzo album Super Human, che dal vivo vi manderà letteralmente fuori di testa.

I Pashmak, in lingua farsi “come lana”, è il nome di un dolce iraniano, che a seconda dei miti è composto da lacrime di formica, barba di vecchia o pelo di capra. A ricordare le origini persiane del cantante il nome vuole essere una sinestesia per indicare l’ideale sonoro della band: intrecciato e complesso, ma allo stesso tempo diretto e originale. L’ultimo EP Desquamation è un lavoro di raffinato sperimentalismo che unisce rock, jazz, elettronica e reminiscenze di musica classica.

Arci Ohibò

Via Benaco 1, Milano

Ingresso con tessera Arci 5€

Dalle 22

www.bunkertv.it

Marco Trabucchi

[gallery type="rectangular" ids="36497,36495,36494,36493,36492,36491"]

Sabato 31 gennaio al 75Beat verrà inaugurata la terza stagione Circular, un'associazione attiva dal 2012 che è animata dall'iniziativa e dalla creatività di dj, producer e vj. L'obiettivo di Circular è quello di creare nuove dinamiche espressive, prive di schemi e regole imposti. Innovazione, interazione, libertà qualità e contaminazione: queste sono le parole chiave che da dall'ultimo sabato di gennaio accompagneranno ogni serata Beyond Matter, ovvero la terza rassegna di eventi targati Circular. Un nuovo contesto, con la stessa cura maniacale dei dettagli e con la solita attitudine innovatrice e ribelle, che fa di Circular una delle realtà più attive nella scena underground.

Ad inaugurare la serata il 31 gennaio sul Main Stage - Sala Silver saranno l'elettronica e la techno di Grayhuman, di Trouble e di Diving in OSC. La Chillout Area della Sala Flower sarà, invece, animata da musica ambient e fluid dub assieme a Furion.

Un sabato sera imperdibile, per ballare, sudare ed essere trasportati in un mondo creato ad hoc per potersi divertire.

Info:

www.circularlab.it

www.75beat.com

75Beat

via privata Tirso 3, Milano

Free entry

Ingresso con tessera Arci 2015

[gallery type="rectangular" ids="36263,36267,36266,36265"]

Il penultimo weekend di gennaio il 75Beat ospiterà due esibizioni assolutamente imperdibili. Venerdì 23 il live degli Od Fulmine e sabato 24 quello di The Bizarre Collection. Gli Od Fulmine (Meganoidi/Numero6/Esmen) presenteranno la loro ultima fatica omonima. Un gruppo che nasce dall'incontro di cinque musicisti (Mattia Cominotto, Riccardo Armeni, Fabrizio Gelli, Saverio Malaspina e Stefano Piccardo) provenienti da esperienze passate diverse e condivise. Cinque artisti che vogliono suonare a tutti i costi la musica che più piace loro, che scelgono di continuare su quella strada perché li fa stare bene, perché è quella che ritengono più sincera. Partiti da Genova, gli Od Fulmine sono passati attraverso varie esperienze musicali: i Meganoidi, i Numero 6 e Esmen. Una ricerca continua, la loro, che non arriverà mai ad una conclusione vera e propria probabilmente. Gli Od Fulmine sono viaggiatori e pirati al tempo stesso, saccheggiatori di immagini, di emozioni e suoni. "Od Fulmine" è il primo album della band genovese, una sorta di ritorno alle origini della loro ispirazione. Tutti i loro viaggi e i loro saccheggi sono racchiusi in questo nuovo progetto. Un rock eclettico, che fonde bene l'indie rock americano degli anni 80-90 con la tradizione del cantautorato italiano. Un live che si prospetta essere "in bilico tra gli Husker Du e Luigi Tenco" quello di venerdì 23 gennaio al 75Beat! Apertura porte: 21.30 Ingresso: 5€ con tessera ARCI

Sabato 24 gennaio è invece il turno di The Bizarre Collection. La band è giunta al suo terzo EP, che rappresenta una vera e propria sintesi della loro sperimentazione musicale che spazia da atmosfere ambient al post-rock in un equilibrio di strumenti elettroacustici e elettronica "suonata" (campioni vocali, rumori, sintetizzatori.). "EP3" è il loro ultimo lavoro ed ha riscosso grandi consensi di pubblico e stampa. The Bizarre Collection sono quattro musicisti (Luca Campus, Stefano Greco, Simone Mattiolo e Gianluca Morelli) attivi dal 2008 nell'area milanese, e che da allora producono musica che per semplicità è stata definita post-rock, ma che in realtà è il prodotto di generi ed espressioni musicali molto distanti tra loro. A seguito del loro live tutto da scoprire la serata continua col dj-set rock alternative di Max Deriu e la sua magia notturna del rock and roll. Apertura porte: 22.30 Ingresso: 5€ con tessera ARCI

Info:

75beat

Via Privata Tirso, 3 - 20141 Milano, Tel. 02 56 8049 13

Per info sulla programmazione dei live: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

FB: https://www.facebook.com/75Beat

[gallery type="rectangular" ids="35690,35687,35689,35688,35694,35693,35692"]

Due gruppi in ascesa nel panorama della musica indipendente italiana si esibiranno con tutta la loro energia il 22 gennaio sul palco del 75Beat: stiamo parlando di Ruggine e Le Sacerdotesse dell'Isola del Piacere. Entrambe legate all'etichetta V4V, le band proporranno i brani tratti dai loro ultimi lavori a partire dalle 22. Ruggine, gruppo piemontese nato nel 2001, presenterà il suo ultimo album "Iceberg", un vero e proprio punto di svolta per il quintetto, che attraverso i nuovi pezzi dimostra una buona maturità e una cura notevole nella composizione. Un disco diretto e compatto, che esprime la pesantezza di alcune fasi della vita, che racconta il tentativo spesso fallimentare del profondo di venire a galla. Una ripresa probabilmente dell'idea freudiana di inconscio, a cui la stessa immagine dell'iceberg rimanda. La foto di copertina è di Massimo Rossi, scattata nel Novembre 1994 a seguito dell'alluvione che colpì il sud del Piemonte assieme a Narzole, paese natale dei Ruggine. Un forte impatto emotivo e una visione autentica è ciò che i Ruggine cercheranno di trasmettere anche il 22 gennaio al 75Beat.

Toccherà invece a Le Sacerdotesse dell'Isola del Piacere aprire la serata. Un trio piacentino nato nei primi anni '10 che si rifà alle esperienze musicali più influenti degli anni '90. Il gruppo presenterà il suo album d'esordio "Tutto", pubblicato nel settembre 2014. Un disco legato a sonorità simil punk, connotato anche da una spiccata emotività: romanticismo cinico e intimismo violento e distorto che si esprimono attraverso testi brevi e disincantati, a cavallo tra sogno e realtà.

Ingresso con Tessera ARCI + 5 euro Inizio spettacoli ore 22

Info:

75beat

Via Privata Tirso, 3 - 20141 Milano, Tel. 02 56 8049 13

Per info sulla programmazione dei live: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

FB: https://www.facebook.com/75Beat

[gallery type="rectangular" ids="35682,35681,35680,35679,35678"]

A partire dal 20 gennaio il 75Beat propone "Music Tells: Percorsi di suono", la serata a tema del martedì sera che ospiterà i migliori artisti del panorama indipendente italiano e internazionale. Uno o due martedì al mese in cui i diversi personaggi si metteranno a nudo in un clima intimo e infomale, attraversando un vero e proprio "percorso di suono", fatto di musica, arte e storytelling. Il primo appuntamento verrà inaugurato dai Non Voglio Che Clara, band molto nota nel mondo della musica indipendente nostrana. Lo scorso autunno la band ha ripubblicato il suo primo lavoro Hotel Tivoli, che nel 2004 (anno di uscita ufficiale del disco) è stato definito "migliore album dell'anno" dalla stampa di settore. 8 tracce delicate, storie trasognate in un clima quasi onirico, fuori dal tempo. Hotel Tivoli per il suo decimo compleanno è stato remissato e rimasterizzato, arricchito di contenuti nuovi e una grafica tutta diversa. Un album bellissimo che verrà eseguito proprio sul palco del 75Beat il 20 gennaio. Ad aprire il concerto alle 22.00 ci saranno i MasCara, un gruppo di musica rock con influenze new wave e post rock.

Non Voglio Che Clara : Start 22.30

MasCara : Start 22:00

Ingresso: 7€ Tessera ARCI obbligatoria

Prossimi appuntamenti annunciati "Music Tells: percorsi di suono"

• Martedi 10 Febbraio // Sabba & Gli Incensurabili

• Martedi 17 Febbraio // Maximilian Hecker

E presto tanti altri appuntamenti saranno annunciati...

75Beat Via Privata Tirso 3, Milano

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. FB: https://www.facebook.com/75Beat

[gallery type="rectangular" ids="35588,35589,35591,35586,35585"]

Sabato 10 gennaio 2015 la serata al Magnolia comincia con il live dei Meganoidi e prosegue poi tutta la notte con Spazio Petardo e il dj-set di Vito War & Friends.

I Meganoidi si esibiranno live con il nuovo tour, in cui ripercorrono 15 anni di carriera attraverso un vero e proprio live-racconto.

Una carriera, quella dei Meganoidi, iniziata nel 1997 a Genova. Il primo album Into the Darkness, Into the Moda pubblicato nel 2000 vende 50.000 copie e contiene alcuni pezzi ormai diventati classici come "Meganoidi" e "Supereroi".

Outside The Loop Stupendo Sensation è il secondo album della band, a cui segue And Then We Met nel 2005 e Al Posto del Fuoco nel 2009, un disco totalmente italiano, pubblicato per celebrare il decimo anniversario di carriera del gruppo.

Nel 2011 esce il quinto album dei Meganoidi Welcome in disagio, un disco condito di colori, riff e testi che esprimono il loro concetto di completezza.

Con questo album e col tour che ancora stanno portando in tutta Italia, i Meganoidi esibiscono quello che da sempre hanno voluto rappresentare: un gruppo che propone ciò che gli piace.

A seguire il live dei Meganoidi ci sarà Spazio Petardo (Out Frog Stage) e Vitowar & Friends (Frog Stage)

Ingresso: 5€

Tessera ARCI obbligatoria

INFO:

sito: www.circolomagnolia.it

email: iQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

tel: 366 5005306

CIRCOLO MAGNOLIA

via Circonvallazione Idroscalo, 41

20090 - Segrate (MI)COME ARRIVARE:

[gallery type="rectangular" ids="35294,35295,35296,35297"]
Pagina 1 di 3

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.