CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||

CBM Italia Onlus è un’organizzazione umanitaria impegnata nella prevenzione e cura della cecità e della disabilità evitabile e nell’inclusione delle persone con disabilità in Africa, Asia, America Latina e in Italia, concentrandosi particolarmente sulla prevenzione, accessibilità e capillarità delle visite per adulti e bambini. 

 

Qualche giorno fa è finalmente finita l'attesa per i tanti fan di una delle band rock più importanti nel panorama musicale italiano: i Ministri hanno annunciato l'uscita del nuovo album e le prime date del prossimo tour.

A due anni dalla pubblicazione di "Per un passato migliore" il trio milanese si è rinchiuso qualche settimana a Berlino negli studi della Funkhaus, la storica sede della radio di stato della Germania Est, per registrare il nuovo, attesissimo lavoro che uscirà a settembre di quest'anno per Godzillamarket/Warner ed è stato prodotto da Gordon Raphael, un grandissimo produttore musicale che in passato ha collaborato con gli Strokes, Regina Spektor e tanti altri.

Il 3 giugno è stato pubblicato in anteprima il primo brano estratto dall'album, "Balla quello che c'è"(questo il link per poterlo ascoltare su YouTube:

), un pezzo che gli stessi Ministri definiscono come: "un inno alla gioia convalescente, una canzone sulla luce - su quando salta e su quando ritorna. Ma è anche semplicemente un momento, la registrazione in presa diretta di qualcosa che è successo per quattro minuti tra noi tre - in una stanza dell'ex-sede della Radio della DDR a Berlino est."

Insomma un ritorno col botto per una delle band rock più amate dagli appassionati di musica.

Indira Fassioni

Di seguito le prime date del tour:

Mercoledì 21 ottobre partirà il tour di presentazione del nuovo album, ecco le date: Mercoledì 21 ottobre @ STUDIO FOCE – LUGANO Biglietti: 20 euro + d.p.

Venerdì 23 ottobre @ ATLANTICO – ROMA Biglietti: 13 euro + d.p. – 15 in cassa

Sabato 24 ottobre @ ESTRAGON – BOLOGNA Biglietti: 13 euro + d.p. – 15 in cassa

Mercoledì 4 novembre @ ALCATRAZ – MILANO Biglietti: 13 euro + d.p. – 15 in cassa

Venerdì 6 novembre @ NEW AGE – TREVISO Biglietti: 13+ d.p. – 15 in cassa

Giovedì 12 novembre @ SMAV – CASERTA Biglietti: 13 + d.p. – 15 in cassa

Sabato 14 novembre @ BARBARA DISCO LAB – CATANIA Biglietti: 13 + d.p. – 15 in cassa

Venerdì 20 novembre @ HIROSHIMA – TORINO Biglietti: 13+ d.p. – 15 in cassa

Venerdì 27 novembre @ OBIHALL – FIRENZE Biglietti: 13 euro + d.p. – 15 in cassa

Venerdì 11 dicembre @ TEATRO KISMET – BARI Biglietti: 13 + d.p. – 15 in cassa

Sabato 12 dicembre @ URBAN – PERUGIA Biglietti: 13 + d.p. – 15 in cassa

Ulteriori info sono disponibili sul sito dei Ministri e sulla loro pagina facebook

[gallery type="rectangular" ids="43891,43890,43889,43892"]

Alice torna sul palco l’8 aprile a Milano al Teatro Nuovo (Piazza San Babila, 3 - MI) per presentare i brani del suo nuovo album “Weekend” e dare un anticipo del tour previsto per la prossima estate. Oltre ai brani che compongono il suo nuovo lavoro discografico uscito lo scorso 11 novembre, Alice proporrà dal vivo le canzoni scelte dal suo ampio repertorio, con l’intento di condividere i momenti più significativi della propria carriera musicale.

“Weekend” ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica; caratterizzato dalla produzione e realizzazione di Francesco Messina e Marco Guarnerio e arricchito dalla partecipazione di tre straordinari artisti come Franco Battiato, Luca Carboni e Paolo Fresu.

Un'artista a tutto tondo, che ha esordito giovanissima e che ha iniziato ad essere conosciuta a partire dagli anni 70 del secolo scorso. Una carriera che continua instancabile fino ai nostri giorni, con cambiamenti di nome e stile, ma con la stessa grinta e bravura che da sempre la contraddistinguono.

Una voce unica ed inimitabile quella di Alice, cantautrice dalle grandi doti interpretative, che ha ricevuto anche i complimenti di Luca Carboni: "Per me Alice è un mito! È stato davvero un grande onore averla come ospite e cantare insieme a lei Farfallina nell'album e nel tour Fisico&Politico. Una versione che mi è rimasta nel cuore. Da lì è nato un bellissimo rapporto e quando mi raccontava, l'estate scorsa, del suo nuovo album e mi ha fatto sentire "Da lontano" mi sono emozionato. Una canzone bellissima. Stupenda. Sono davvero felice di fare parte di questo suo album e ancora di più di cantare ancora insieme a lei dal vivo nel suo concerto!"

 

Alice Weekend Live

Teatro Nuovo

Telefono: (+39) 02 794026

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Info biglietti:

Poltrona VIP: 40€ + 6€ prevendita

Poltronissima: 35€ + 5€ prevendita

Poltrona: 30€ + 4€ prevendita

www.ticketone.it

 

Sito ufficiale Alice:  www.alice-officialwebsite.com

Pagina Facebook ufficiale: https://it-it.facebook.com/alice.official

http://www.teatronuovo.it/

 

[gallery ids="40518,40517,40515,40514"]

Steven Wilson è un musicista inglese, fondatore e leader del gruppo di progressive rock "Porcupine Tree".

Stasera suonerà al Teatro Dal Verme (Via San Giovanni sul Muro, 2 - MI) alle ore 21 per l'imperdibile data milanese del nuovo tour "Hand Cannot Erase".

L'artista sta lavorando al suo nuovo album, che arriva al termine di molti altri progetti, come No-Man, Blackfield, I.E.M. e Bass Communion. Il suo primo album da solista, Insurgentes, risale al 2009.

Quello a cui siamo di fronte oggi è un Wilson solista e più maturo nella sua poetica che si accinge ad un primo vero debutto del suo disco da songwriter rock. Il tema del tour "Hand Cannot Erase" riguarda il tempo, la sua inerzia e l'impotenza dell'individuo nei suoi confronti.

Rimane salda la libertà di Steven Wilson di seguire i propri flussi di coscienza e memoria musicale: la matrice progressive sopravvive, ma grazie alla sua band le singole sequenze vanno a toccare una gamma più ampia di sfumature.

 

Hand Cannot Erase

Teatro Dal Verme

Centralino

attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e durante le attività del Teatro

Telefono: (+39) 02 87905

Biglietteria Ticket One

attiva da martedì a sabato dalle 11 alle 19

Telefono: (+39) 02 87905201

http://dalverme.org/index.php

 

[gallery ids="40492,40491,40489,40488"]

Sabato 28 febbraio 2015 è una data da segnare assolutamente sul calendario per gli appassionati del prog-rock italiano! Alla Casa di Alex a Milano, divenuto ormai un punto di riferimento pe il prog dal vivo, i Not A Good Sign  presenteranno in anteprima il loro nuovo album From a Distance, pubblicato per Fading Records. Un appuntamento imperdibile per ascoltare live l'ultima fatica di uno dei gruppi considerati sia a livello nazionale che internazionale come una delle formazioni più significative del progressive contemporaneo e per chi in questo genere musicale non cerca soltanto nostalgia e familiarità ma soprattutto un punto di vista innovativo e soggettivo.

A due anni di distanza dall'acclamato debutto Not a Good Sign, il quintetto milanese presenta un lavoro tutto da scoprire, che in parte conferma le conquiste del precedente disco ma che d'altro canto si presenta ricco di nuovi sviluppi e soluzioni. Accanto alla formazione compaiono il maestro Maurizio Fasoli al pianoforte, Eleonora Grampa al corno inglese e all'oboe e Jacopo Costa al vibrafono e al glockenspiel. Gli stessi Not a Good Sign dichiarano che nel nuovo album la band ha scoperto una maturità più consapevole, e una visione artistica più chiara e intelligibile con una maggiore ricerca melodica e timbrica, anche grazie agli strumenti ospiti che impreziosicono il sound.

Il live di sabato 28 febbraio sarà, quindi, un concerto, uno showcase, ma soprattutto una festa, che per la stessa band rappresenta un traguardo vero e proprio, la celebrazione di un cammino fatto di fatica, ma anche di entusiasmo e crescita. Alla serata sarà possibile acquistare From a Distance in anteprima assoluta formato cd e per l'occasione il gruppo presenterà anche il nuovo chitarrista.

Not a Good Sign:

il concerto/festa di 'From a Distance'

Sabato 28 Febbraio 2015

La Casa di Alex

via Moncalieri 5, Milano

Dalle ore 21:30

Ingresso gratuito per soci Casa di Alex

Tessera associativa obbligatoria con validità annuale: 5 euro

Info:

Not a Good Sign:

www.notagoodsign.org 

La Casa di Alex:

www.alexetxea.it 

Ufficio Stampa Synpress44:

 www.synpress44.com

[gallery type="rectangular" ids="37675,37673,37672,37671"]

Il prossimo aprile è prevista l'uscita di Believe Nothing, nuovo album dei Bad Love Experience. Dopo tre anni da Pacifico, l'ultima fatica della band, il quintetto ha deciso di continuare a far musica, ponendosi però una spinosa questione: proseguire la carriera attraverso le dinamiche classiche del mercato musicale oppure stravolgerlo? Sembra che il gruppo livornese abbia optato per la seconda alternativa. L'ultimo lavoro dei Bad Love Experience è proprio il prodotto di questa sentita riflessione: Valerio Casini, leader del gruppo, ha scritto i sei pezzi contenuti in Believe Nothing, pensando, però, che si potesse dar una forma diversa ai brani composti. Niente più semplici videoclip basati su un singolo soltanto, bensì un articolato e profondo cortometraggio in cui potessero essere raccolte parzialmente tutte le canzoni. Ecco come ha preso vita Believe Nothing (il cortometraggio).

Questa bella iniziativa è stata possibile anche grazie ai due registi Marco Bruciati e Ambra Lunardi, ai disegni di Tommaso Eppesteingher, all'animazione di Alessio Tanchis e alla partecipazione di Ivan Antonio Rossi, nuovo membro del gruppo, che ha incoraggiato la band toscana a proseguire su questa strada alternativa e personale.

Believe Nothing mette in scena i diversi temi affrontati nei testi dei sei brani dell'omonimo disco. Una storia quasi surreale, senza dialoghi, se non le poche battute finali in inglese, che gioca su piccole anticipazioni di ogni brano dell'album. Una ragazza, Olimpia, che viene ritratta nel suo percorso di crescita tra sogno e realtà, tra disegni animate e riprese vere. Un cortometraggio che rappresenta un viaggio attraverso varie esperienze, dall'amore fino alla consapevolezza della realtà.

Il link del corto:

La pagina facebook della band: www.facebook.com/BadLoveExperience

[gallery type="rectangular" ids="37157,37156,37155,37153,37154,37151"]

I Fucina28 tornano dopo il loro album d'esordio "È arrivato il tempo", infatti la band di Pietro Giamattei porta in scena una grande novità: il loro secondo disco "La Pace Dei Sensi - Il Nulla", uscirà a fine marzo 2015. La band indie rock sta effettuando gli ultimi ritocchi al disco, registrato nel laboratorio artigiano di suono e immagine Funambolo Studio, dove la produzione e la direzione artistica è affidata ad Andrea Salvadori, musicista, compositore e film maker, dal 1997 collaboratore della Compagnia della Fortezza diretta dal regista Armando Punzo, dal 2000 collaboratore del percorso artistico musicale di Ginevra Di Marco e dal 2003 del progetto musicale Stazioni Lunari diretto da Francesco Magnelli, con Piero Pelù, Peppe Servillo, Morgan, Cisco, Cristiano Godano, Cristina Donà, Teresa De Sio, Simone Cristicchi, Alessandro Benvenuti, Enzo Avitabile e molti altri. Un traguardo importante per i Fucina28, al cui tenacia è il tratto distintivo: ci hanno sempre creduto e la loro voglia di fare sta per essere ripagata. Con l'uscita del disco è previsto un tour che porterà la band in giro per tutta Italia.

Ma chi sono i Fucina28?

Tutto ha inizio nell'inverno 2011, quando Pietro Giamattei fa ascoltare durante una cena fra amici, pezzi e melodie composti negli anni precedenti, suscitando subito l'entusiasmo dei commensali: l'idea di creare qualcosa insieme è immediata. La band si compone di Pietro alla chitarra, voce, testi e arrangiamenti, Andrea Marra alla chitarra, Ornella Varvaro al basso e Riccardo Di Paola alla batteria, e il loro nome deriva da una strada di Pisa al “Civico 28″ dove il frontman della band ha abitato per molti anni, assumendo la valenza di luogo magico, che ha fatto da sfondo alla sua crescita umana e musicale. Ecco spiegata la decisione di chiamarsi Fucina28, intendendo per fucina il fornello su cui si arroventa il ferro per poi dargli forma sull'incudine, in senso più ampio quindi la bottega del fabbro, dove si fondono i metalli per creare qualcosa di nuovo. A Luglio 2012 l'incontro con Giacomo "Lupo" Luporini, proprietario dello studio di registrazione "La Tana del Lupo", dà la spinta necessaria alla creazione di qualcosa di concreto, dando forma al sogno di un album totalmente autoprodotto. Il 28 dicembre 2012 esce dopo mesi di lavoro, "È Arrivato il Tempo". Il 4 dicembre del 2013 si occupa dei Fucina28 il quotidiano LaRepubblica, dove Fulvio Paloscia racconta il loro primo disco con queste parole:

"Con i Fucina28 ora è il tempo del suono sporco".

Durante il 2013 e il 2014, la band ha girato tutta la penisola portando in giro la sua musica, continuano a scrivere nuovi pezzi. Nell'agosto del 2014 durante la tournée estiva, nasce la voglia di dare vita a un nuovo progetto, quindi i Fucina decidono di finanziare parte del secondo album tramite la piattaforma di Musicraiser, dove raccoglieranno ben 1600 euro in solo 2 settimane. Nel frattempo e per puro caso, Pietro incontra Andrea Salvadori, che dà una svolta al progetto dei Fucina28, fornendo gli strumenti necessari alla produzione del secondo disco "La Pace Dei Sensi - Il Nulla".

 

Per chi volesse saperne di più sulla musica dei Fucina28, ecco alcuni link:

http://www.facebook.com/#!/Fucina28

http://m.soundcloud.com/tracks/search?q=Fucina%2B28

http://www.fucina28.jimdo.it/

http://www.rockit.it/fucina28

http://www.youtube.com/user/Peterkuntz83

 

 

[gallery type="rectangular" size="full" ids="37403,37401,37400,37399,37398,37408"]

Dal 27 gennaio "La mia vita al contrario", il nuovo singolo di Vincenzo Fasano, è disponibile in streaming su YouTube (

) e acquistabile su iTunes. Il disco da cui è estratta questa traccia si intitola "Fantastico" e uscirà a maggio per l'etichetta Eclectic Circus.

Vincenzo Fasano è un cantautore mantovano che ha ben saputo far parlare di sé con il suo primo lavoro "Il Sangue" pubblicato nel 2011, a cui è seguito un lungo e fortunato tour. Un artista molto particolare, capace di una scrittura emotiva e diretta, con un'interpretazione fresca e intensa.  Attraverso la pubblicazione del nuovo pezzo "La mia vita al contrario", Fasano cerca di interpretare il potere di ricostruire il passato, di scegliere le persone giuste e di cercare la gioia nei nuovi colori per modificare il proprio destino. Un'anticipazione del nuovo attesissimo lavoro, che sarà presto seguita da un nuovo brano in esclusiva!

www.facebook.com/vincenzo.fasano.37

www.twitter.com/vincenzofasano

www.vincenzofasano.com

[gallery type="rectangular" ids="36283,36285,36282,36281"]

Dal 27 gennaio è disponibile in streaming su Youtube "Malessere" (questo il link: http://youtu.be/Qdl7z4OG9pk), il nuovo singolo di Kaizén & En?gma tratto dal loro ultimo album "Random" in uscita il 3 febbraio.

Kaizén & En?gma è una collaborazione tra tre artisti, due raggruppati sotto il nome di Kaizén (Dazkol e Gabriel Deriu), e lo stesso En?gma.

Il loro ultimo lavoro "Random" (Machete Empire Rec. / Sony) sarà disponibile da martedì 3 febbraio sia in digitale, in vendita al prezzo speciale di 3,99 euro su iTunes, sia nella versione cd, contenente in più le strumentali dei brani. Il video del primo singolo ufficiale sarà on line su YouTube da lunedì 2 febbraio.

Inoltre i tre musicisti incontreranno i loro fan nelle seguenti presentazioni in-store:

3 febbraio ore 17 @ Feltrinelli – Stazione di Porta Nuova – Torino

4 febbraio ore 15 @ Casa del Disco  - Piazza del Podestà, 1 – Varese

4 febbraio ore 18 @ Mondadori Megastore – Via Marghera, 28 - Milano

5 febbraio ore 16 @ Sky Stone & Songs – Piazza Napoleone, 21/22 – Lucca

6 febbraio  ore 16 @ Discoteca Laziale – Via Mamiani, 62 – Roma

12 febbraio ore 16 @ Galleria del Disco – Sottopassaggio Staz. S.ta Maria Novella - Firenze

[gallery type="rectangular" ids="36274,36276,36273,36271,36272"]

Uscirà a febbraio 2015 "La Saggezza delle Nuvole", il nuovo album del sofisticato compositore e musicista milanese Luca Olivieri.

Il disco, composto da nove brani strumentali e due poesie inedite di Luca Lezziero, vede la partecipazione di numerosi e importanti ospiti tra i quali: la violoncellista inglese Caroline Lavelle (al suo attivo collaborazioni con Peter Gabriel, Radiohead, Muse, Massive Attack, Loreena McKennitt, Hector Zazou), Saro Cosentino (storico collaboratore di Franco Battiato, ha lavorato con Alice, Radiodervish, Peter Hammill e Morgan), Andrea Chimenti (indimenticata voce dei Moda negli anni ‘80, ora raffinato cantautore e attore), e Cesare Malfatti (membro fondatore dei La Crus, ha suonato anche con Afterhours e The Dining Rooms). L’album, frutto di due anni di registrazioni in diversi studi e spazi privati d’Italia, conferma la necessità dell’autore di realizzare un progetto dinamico e aperto a molteplici collaborazioni: un viaggio sonoro itinerante.

Nato a Milano nel 1968, Luca Olivieri è un musicista (pianoforte, tastiere e programmazioni), compositore e arrangiatore. Diplomatosi in pianoforte presso il conservatorio "N. Paganini" di Genova, ha inoltre frequentato corsi di composizione e musica elettronica (Civica Scuola di Musica - Milano, SAE Institute - Milano) e partecipato a workshop con artisti quali Howie B, Françoise Kevorkian, Roberto Vernetti e Taketo Gohara. Ha realizzato musiche originali per spettacoli teatrali, cortometraggi e sonorizzazioni di film dell’epoca del muto, oltre ad aver partecipato in qualità di arrangiatore, alla produzione di numerosi progetti discografici e suonato dal vivo in Italia, Svizzera, Gran Bretagna, Irlanda, Austria, Olanda e Tunisia. Ha pubblicato due dischi solisti, "Trigenta" (1996) e "La Quarta Dimensione" (2008).

 

www.lucaolivieri.eu www.facebook.com/lucaolivieripage

 

[gallery type="rectangular" ids="35235,35237,35232,35236,35234"]

Pagina 1 di 3

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.