CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
L’elegante ristorante Visionnaire Design Gallery, nel cuore di Brera, il 14 febbraio attende gli ospiti per una serata romantica dedicata a tutti gli innamorati che sono alla ricerca dell’atmosfera perfetta. Lo chef Filippo Gozzoli propone un nuovo modello di convivialità attraverso abbinamenti inediti e le materie prime della tradizione italiana. Affiancato dallo Chef de Cuisine Luca La Peccerella, Filippo Gozzoli propone una cucina gustosa, fantasiosa e contemporanea, all’insegna del gusto intenso e pieno dell’umami, l’equilibrio perfetto dei quattro sapori principali.
In occasione di San Valentino, la ricorrenza dedicata agli innamorati, lunedì 14 febbraio i ristoranti VIVO di Milano, presenti in Moscova (Via Statuto 16) e in City Life (Piazza Tre Torri 1/L), proporranno uno speciale menù fisso per due persone. Gli ospiti dei ristoranti saranno guidati alla scoperta di sette portate dove a farla da padrone sarà ovviamente il pesce, con le specie più rinomate e pregiate dei nostri mari. Un menù sfizioso, che esalta le materie prime e accende l’atmosfera romantica, richiamando la tradizione della cucina mediterranea, rivisitata però in chiave contemporanea.
Per la festa degli innamorati, Schoenhuber, partner ideale negli articoli per la casa e la cucina e distributore di prodotti di design dei più importanti brand internazionali, propone una selezione di idee e accessori perfetti per un regalo romantico.
CBM Italia Onlus propone tante idee regalo per la festa degli innamorati, con un unico gesto d'amore per un San Valentino solidale volto a salvare dalla cecità migliaia di persone in Uganda.
Chi anche solo per un attimo non desidera tornare bambino? Sono quelle sensazioni che non si apprezzano a pieno quando si è giovani, ma che, una volta perse, si cerca disperatamente di ritrovare a tutti i costi. E così si inizia a scavare nei ricordi, si aprono i vecchi album di fotografie e si rovista negli scaffali impolverati… ed è lì che certe piccole perle d’infanzia vengono alla mente. Il Piccolo Principe, libro senza tempo scritto da Antoine de Saint-Euxpéry nel 1943, che da sempre affascina i più piccini e stravolge gli animi dei più grandi, viene adesso finalmente messo in scena il prossimo 12 dicembre al Teatro Manzoni di Sesto San Giovanni, con un’inedita versione sia recitata che danzata. Con la regia di Mirko Lanfredini, già direttore e fondatore dell’Associazione Culturale Teatro della Verità, che all’interno dello spettacolo vestirà i panni dell’Aviatore, e le coreografie di Barbara Melica, direttrice del Cigno Danza e campionessa della squadra nazionale di danze sul ghiaccio, questa particolarissima versione dell’opera francese più famosa di sempre cerca di regalare al pubblico un tripudio di emozioni, con momenti incisivi e carichi di pathos, senza tuttavia discostarsi dall’atmosfera dolce e genuina del racconto originale. La talentuosa Gaia Percudani, classe 1999, vestirà i panni di questo Piccolo Principe, giovane e curioso che, proprio grazie alla sua ingenuità pura e sincera, si spingerà in un viaggio oltre i limiti della fantasia, conoscendo tantissimi nuovi amici e passando attraverso mondi sconosciuti e decisamente singolari. Una freschezza esplosiva, quella della giovane Gaia, che anche se giovane riesce a colpire il cuore degli spettatori, interpretando un bambino alle prese con il mondo degli adulti: quello stesso mondo che tende a schiacciare la fanciullezza e a farci crescere fin troppo in fretta. Se gli attori sono già ad altissimi livelli, certamente non è da meno il corpo di ballo, composto da Lorenzo Morrone, Chiara Borghini, Matteo Ravelli, Nicoletta Morone, Ciro Venosa e Adele Di Giovanni. Sei professionisti della danza, provenienti da esperienze di vita totalmente differenti l’uno dall’altro, arricchiranno le scene di questo spettacolo unico, con coreografie vorticose, divertenti interpretazioni e momenti di estrema tenerezza. La danza diventa qui un linguaggio strettamente interconnesso con la parola vera e propria. Corpo e voce si uniscono per esprimere al meglio quelle che sono le scene che compongono questo puzzle di metafore e significati. L’arte quì si fa specchio di quello che la società moderna sta diventando, prendendo come pretesto un’opera straordinaria come quella del Piccolo Principe che al suo interno è densa di significati e simbolismi. «La nostra idea è quella di creare uno spettacolo per tutti, uno spettacolo che possa incuriosire e stupire i piccoli e allietare i grandi e dati i contenuti morali del testo, che possa insegnare e ricordare concetti e idee che andrebbero sempre tenuti presenti nel rapporto fra adulti e bambini», come dichiarano Barbara e Mirko parlando del progetto. Un esperimento che mette in gioco dinamiche complesse, a cavallo tra emozioni e sentimenti molto forti, ma che si prestano perfettamente per la rappresentazione teatrale e che cercheranno di scuotere negli animi degli spettatori anche solo un briciolo di passione. Perché il teatro, inteso nel suo senso più ampio, è anche questo. Il teatro è sconvolgimento. Il teatro è passione. Il teatro è emozioni. Emozioni vere provenienti da gente vera che sul palco mette a nudo la propria anima, e quella del personaggio che interpretano, al servizio di chi guarda, al servizio del pubblico: per stupire, emozionare o anche solo divertire grandi e piccini. Il Piccolo Principe è tutto questo e molto più. E vi aspetta al Teatro Manzoni di Sesto San Giovanni il prossimo 12 Dicembre. Regalatevi un momento di nostalgia e provate a entrare nel mondo delle quattro dimensioni, quello che, grazie a un palco e a dei tendoni rossi, riesce a dare un senso anche alle giornate più buie, perché vi permette, anche solo per un paio d’ore, di uscire da voi stessi ed entrare un universo parallelo: quello di un Piccolo Principe che fece di tutto tornare dalla sua amata Rosa.
PICCOLO PRINCIPE 12 Dicembre 2015, ore 21, Teatro Manzoni Sesto San Giovanni (MI) – Via Petazzi, 18. BIGLIETTI: intero - 15€ Ridotto under 14 - 10€ Per info e prevendite rivolgersi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o 342 0780981 Dal 21 novembre sarà possibile acquistare i biglietti anche alla biglietteria del Teatro dalle 17 alle 19 - (02/2421603).
www.teatrodellaverita.com
Al Carroponte, domenica 5 luglio alle ore 21.30, arriva direttamente dalla città Medaglia d'Oro Reggio Emilia un emozionante ricordo della Resistenza. I Giardini di Mirò & Max Collini, voce degli Offlaga Disco Pax, racconteranno con musica e narrazioni le gesta, le sofferenze, le esperienze e le memorie delle generazioni che hanno vissuto in quel momento storico, evento fondante dell'Italia contemporanea.
Lo spettacolo Settant'anni, qualche mese, alcuni giorni è un viaggio tra i suoni e le storie quotidiane, distante dalle liturgie istituzionali.
I Giardini di Mirò & Max Collini affiancano alla cara e vecchia retorica, da sempre protagonista di questi appuntamenti, la forza dei nuovi linguaggi per comunicare la magia che ancora ci permette di prender parte spiritualmente a quel periodo di ribellione.
La serata rientra nel progetto della città di Sesto San Giovanni dal nome “Oggi, 25 aprile 1945”che proporrà incontri, riflessioni e appuntamenti dedicati alla Resistenza fino a novembre 2015.
Giardini di Mirò & Max Collini, voce degli Offlaga Disco Pax Domenica 5 luglio 2015 Carroponte - via Luigi Granelli 1, 20099 Sesto San Giovanni (MI) Apertura cancelli: ore 20.00 - Inizio concerto: ore 21.30 Ingresso gratuito Infoline: 392 32 44 674
[gallery type="rectangular" ids="44857,44858,44859"]
Dal 4 al 10 giugno Lo Stato Sociale, Marracash, Circoloco e Sun Kil Moon, inaugurano la nuova stagione.
Prima settimana, dal 4 al 10 giugno, e partenza con il botto per l’area del parco ex industriale ex Breda a Sesto San Giovanni. Non solo una arena concerti, ma uno spazio fruibile liberamente, un punto di ritrovo, dove trovare vari punti di ristoro, mercatini artigianali, una libreria, tre diversi ristoranti e tanti bar con caffetteria e birre di qualità.
Per il calendario completo clicca qui (http://www.nerospinto.it/2015/carroponte-2015-il-calendario-dei-concerti/)
I concerti live e dance al Carroponte dal 4 al 10 giugno
Giovedì 4 giugno 2015 Lo Stato Sociale Il gruppo musicale elettro-pop bolognese nato nel 2009 che rappresenta uno dei progetti più freschi, intelligenti e irriverenti oggi in circolazione aprono ufficialmente la stagione estiva 2015 di Carroponte con un concerto pieno di tagliente ironia e trascinante energia. In scaletta tutti i singoli della band per una serata piena di sorprese che vedrà sul palco totem luminosi, cannoni spara-coriandoli e tutto il carisma dei cinque componenti della band. Apertura cancelli ore 20, inizio concerto ore 21.30 Ingresso 7€ in prevendita/10€ in cassa
Venerdì 5 giugno 2015 Marracash Il “King del Rap” italiano sceglie iI palco di Carroponte per il ritorno live nella sua città. L’ultima data di un tour che celebra il prepotente rientro sulla scena musicale del rapper milanese, in occasione della pubblicazione del suo nuovo, attesissimo, album Status (uscito il 20 gennaio per Universal Music). Apertura cancelli ore 20, inizio concerto ore 21.30 Ingresso 17€
Sabato 6 giugno 2015 Reggae Summer Party/ Radici nel Cemento Metafora della tradizione e della memoria storica in una società che dimentica troppo in fretta il suo passato, le Radici nel cemento sono un gruppo reggae originario di Fiumicino. Nel 2013 è uscito il loro ultimo album, 7: disco dalle sonorità piene e coinvolgenti, che contiene tematiche e stili che variano dal roots reggae al rocksteady, passando per ska, calypso e reggae militante. Apertura cancelli ore 20, inizio concerto ore 21.30 Ingresso gratuito
Domenica 7 giugno 2015 Circoloco La serata di musica elettronica internazionale che ha fatto impazzire Ibiza si prepara ad animare gli spazi di Carroponte. Una maratona di suoni elettronici che ha saputo conquistare sempre più top dj e seguaci in tutta Europa, diventando un brand assoluto tra clubber e party harder. Una serata-evento che approda a Sesto San Giovanni con una line-up d’eccezione: in console Seth Troxler, The Martinez Brothers, Steve Rachmad, Adriatique, Ivo Toscano. Dalle ore 15 alle ore 24 Ingresso 20€/35€
Martedì 9 giugno 2015 Sun Kil Moon Mark Kozelek, uno dei maggiori songwriter degli ultimi 25 anni, torna in Italia in compagnia della sua ultima creatura musicale: i Sun Kil Moon. Mark Kozelek è stato uno dei più grandi musicisti degli anni 90, con i suoi Red House Painters ha dato voce a un folk-rock oscuro e minimale che ha raccolto molti proseliti. Con i Sun Kil Moon, ha dato forma all’album Benjii, definito dalla critica mondiale un autentico capolavoro (9.2/10 sulla bibbia indie Pitchfork). Disarmante lucidità e cruda ironia per un disco cupo e intimo che esalta le doti liriche di Kozelek, consacrandolo tra i migliori poeti della musica contemporanea. Apertura cancelli ore 20, inizio concerto ore 21.30 Ingresso 13€ in prevendita/15€ in cassa
Mercoledì 10 giugno 2015 Pending Lips/ The Soft Moon A pochi mesi dall’uscita dell’ultimo album Deeper la creatura post-punk californiana del visionario compositore Luis Vasquez arriva in Italia. La band The Soft Moon torna con l’album più ispirato e introspettivo realizzato sino ad oggi, nato da un intero anno di lavoro accanto al produttore Maurizio Baggio. Un insieme di brani inquietanti, coinvolgenti e malinconici che disegnano un ritratto penetrante di Vasquez, dove si incontrano vulnerabilità, paura e guarigione. Un viaggio sonoro durante il quale rabbia e paranoia vengono trasformate in canto. Ad aprire il concerto Steve Howls, il vincitore del Pending Lips Festival. Apertura cancelli ore 20, inizio concerto ore 21 Ingresso gratuito
Marco Trabucchi
[gallery type="rectangular" ids="43723,43722,43721"]La compagine siciliana, capitanata da Giovanni Gulino e Carmelo Pipitone, è pronta ad infiammare il palco del Carroponte martedì 2 settembre.
L’avventura musicale dei MST inizia nel 2002, con la creazione del nucleo fondatore e il trasferimento a Bologna, dove il gruppo si esibisce in pubs e localini proponendo un repertorio di cover selezionate.
Il 2003 vede la pubblicazione del loro primo EP “Muscoli e Dei”, che porta la band a vincere, l’anno dopo, il premio del Meeting Etichette Indipendenti come miglior gruppo underground italiano.
Dopo il secondo album (C’è gente che deve dormire,2005), il gruppo fonda la propria etichetta discografica (Tamburi Usati), con la quale produce l’album “Sushi & Coca” (2008); dopo innumerevoli concerti e festival (uno su tutti il MITO), i Marta sui Tubi partecipano al Festival di Sanremo 2013 ed in contemporanea pubblicano l’album “Cinque, la luna e le spine”, che segue di due anni il precedente “Carne con gli occhi”.
Nel luglio 2013 partecipano alla ristampa del capolavoro degli Afterhours, "Hai paura del buio" e il 2 maggio pubblicano il nuovo singolo "Salva Gente", al quale ha partecipato nientemeno che il Maestro Franco Battiato; ad agosto i Marta Sui Tubi sono infine ospiti della prestigiosa manifestazione "Meraviglioso Modugno", organizzata a Polignano a Mare per ricordare il Mimmo nazionale.
Un grande appuntamento con il meglio dell’indie rock italiano, quello di martedì 2 settembre al Carroponte! Da non perdere assolutamente!
Marta sui Tubi in concerto
martedì 2 settembre
start h 21.30
ingresso 10 euro
Carroponte via Granelli 1, Sesto San Giovanni (Mi)
Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.carroponte.org
E' da poco arrivata la conferma del concerto-reunion del 17 luglio 2014 dei Bluvertigo al Carroponte di Sesto San Giovanni.
La data fa parte del Fastour della band, che non è un vero e proprio tour, ma un minitour, fatto di pochi e selezionati eventi, di cui non sono stati resi noti ancora tutti i dettagli.
Info e prenotazioni: Il prezzo dei biglietti in cassa sarà 20€, online 15€ + diritti di prevendita. L'apertura porte è prevista alle ore 20, e l'inizio del concerto alle ore 21.30.
Il Carroponte si trova in via Granelli 1 a Sesto San Giovanni (MI). E' facilmente raggiungibile con la linea 31 della metrotranvia o con il bus 727. La stazione ferroviaria più vicina è quella di Sesto San Giovanni (piazza 1° Maggio), collegata con le stazioni di Milano Lambrate e Milano Porta Garibaldi. Per arrivare in auto bisogna prendere l'autostrada A4 Torino-Venezia, uscire a Sesto San Giovanni-Milano Viale Zara. Arrivando dalla Tangenziale Est, in direzione nord, dopo l'uscita Gobba bisogna prendere la Tangenziale Nord per Como-Torino, e uscire alla prima, ovvero Sesto Sud. Per parcheggiare è disponibile fino all'1 il parcheggio del Centro Commerciale 'Centro Sarca' su Viale Sarca.
Info @ http://www.ticketone.it/
oppure contattare il Call Center TicketOne 892.101 (LU-VE: 8-21, SA: 9-17,30, DO: chiuso).
Un evento davvero imperdibile per chiunque voglia passare una fantastica serata all'insegna della musica all'interno di una straordinaria location.
NON MANCATE!!
Nel weekend vi aspetta un evento davvero insolito: sabato 14 il Carroponte si tinge di biango!
No, non si tratta di un errore di battitura, ma de Il Tour Biango che approda con Elio E Le Storie Tese a Sesto San Giovanni.
Lanciato dal singolo Complesso del Primo Maggio, L'Album Biango (che da il nome al Tour che impegnerà il gruppo fino al 21 settembre) contiene i brani Dannati Forever e La canzone mononota, manifesto dell'immutata genialità del gruppo che gli è valso ogni riconoscimento possibile all'ultimo festival di Sanremo.
Accanto alla presentazione dei nuovi brani, speriamo di assistere ad un concerto unico nel suo genere (come solo gli Elii sanno fare) con gag improbabili e il riproporsi nostalgico-demenziale di vecchie hit che non tramonteranno mai!
Quindi agenda-calendario-cellulare (insomma quello che volete) alla mano e segnatevi l'evento:
14 settembre
ore 21.30
biglietto 20 € + prevendita
Carroponte (Sesto San Giovanni)
Mi ha detto mio cuggino che sabato noi non mancheremo, e voi?
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.