CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||

Dall'8 al 20 marzo 2022 al teatro Manzoni di Milano va in scena "MINE VAGANTI" di Ferzan Ozpetek che, firma la sua prima regia teatrale vedendo Francesco Pannofino, Simona Marchini, Iaia Forte, Erasmo Genzini e Carmine Recano, rappresentare la famiglia Cantone. 

Inizia il conto alla rovescia per il MIAMI 2015, festival della musica indipendente italiana, quest'anno arrivato alla sua edizione 10+1.

Gli artisti che quest'anno si alterneranno sui palchi del festival, nel verde del Circolo Magnolia di Segrate, sono ancora una volta i nomi della scena indipendente italiana.

Solo Musica Importante A Milano, per un pubblico carico di aspettative pronte ad essere soddisfatte il 5-6-7 giugno. E il tema di quest'anno, lasciati da parte i baci, sono gli sguardi, esattamente quelli che si incroceranno ai vostri tra il palco Pertini, Torcida, la Collinetta, gli stand in questo viaggio nel mondo della musica da fare e scoprire insieme.

Ancora non si conosce il programma day-by-day, ma intanto possiamo dirvi che fra i nomi potrete trovare L'Officina della Camomilla, Edda, Iosonouncane, Capra, Wow, Giovanni Truppi, Flavio Giurato, Mecna, Colapesce, Any Other e molti altri che potete trovare a questo link.

I biglietti costano 15€ per ogni singola serata, mentre l'abbonamento per i tre giorni è di 40€ e sono già acquistabili sul sito Musicraiser. Presto saranno disponibili anche su Mailticket e sui canali online e punti vendita Ticketone.

Buona scoperta.

INFO e CONTATTI Sito Ufficiale Pagina Facebook Evento

[gallery type="rectangular" ids="41763"]

Mercoledì 8 aprile 2015 è la data stabilita per il debutto in Italia del quintetto inglese Lonely the Brave, che si esibiranno per l'occasione al Circolo Magnolia. La band suonerà live il suo album d’esordio "The Day's War", subito entrato alla 14° posizione della UK Album Chart e ai primi posti della UK Rock Album Chart.

I Lonely the Brave sono cinque ragazzi inglesi: David Jakes alla voce, Andrew Bushen al basso, Gavin Edgeley alla batteria, Mark Trotter alla prima chitarra e Joel Mason alla seconda. A partire dal 2013 il gruppo è diventato ormai un fenomeno a Cambridge, città natale, in cui i Lonely the Brave hanno realizzato una demo che li ha portati ad esibirsi su Radio 1 BBC e a collezionare una serie di sold out nei live a livello locale. "The Day's War", l'atteso album d'esordio, è stato pubblicato l'anno dopo. Il primo singolo, Black Saucers, è stato definito come “Hottest Record In The World Ever” da Zane Lowe, ricevendo un riscontro così forte che la band è stata subito inserita nella playlist BBC Introducing. Lonely the Brave hanno, inoltre, catturato le attenzioni di tutta la stampa specializzata da Kerrang!, settimanale musicale incentrato sul Rock, al The Telegraph, Marie Claire, Huffington Post, Rock Sound, NME,The Fly e DIY. Da qui in poi il percorso della band è stato tutto in discesa: si sono esibiti al Download Festival, hanno aperto il concerto di Bruce Springsteen all’Hard Rock Calling e sono stati invitati dalla BBC3 a partecipare ai BBC Introducing stagesal Reading and Leeds festival. Questi cinque ragazzi di Cambridge non vogliono essere, e non dovrebbero essere considerati, solo un ennesimo gruppetto indie-rock britannico: i Lonely the Brave hanno tutte le capacità necessarie per diventare presto la band preferita di molti.

http://www.circolomagnolia.it/

http://www.lonelythebrave.com/

Mercoledì 8 aprile

CIRCOLO MAGNOLIA

Via Circonvallazione Idroscalo, 41

Segrate (MI)

Ingresso: 10,00 euro + tessera ARCI

Prevendite disponibili su www.ticketone.it e www.mailticket.it

Apertura cancelli: 21.00

Inizio spettacoli: 22.00

Evento FB:  https://www.facebook.com/events/1409220819386328/

[gallery type="rectangular" ids="40816,40814,40813,40812"]

Mercoledì 1 aprile il Circolo Magnolia ospiterà l'attesissimo live di Ben Kahn. Considerato da Pitchfork una delle migliori nuove proposte musicali dell'anno, Ben Kahn ha ottenuto più di 2 milioni di ascolti su Soundcloud senza essersi mai esibito dal vivo. Finalmente l'artista ventunenne di Londra proporrà i suoi pezzi dal vivo per la prima volta in Italia con una performance esclusiva al Circolo Magnolia, il 1 aprile 2015, la seconda in assoluto di tutta la sua carriera.

Di Ben Kahn non si sa molto, giovane talentuoso inglese, è considerato un genio del pop/neo-soul. Un ragazzo riservato, di cui non traspare nulla del suo privato. Il successo è arrivato durante il corso del 2014, anno in cui Ben Kahn ha ottenuto in meno di 9 mesi più di 2 milioni di ascolti, attirando su di sé l'attenzione e la curiosità degli amanti del genere e degli addetti ai lavori.

La sua musica è un mix di cantautorato ed elettronica, di hip hop e blues, il tutto racchiuso all'interno del primo EP uscito la scorsa estate, dal titolo "1992". Ben Kahn riesce a rendere affascinante questo connubio di generi, miscelandoli sapientemente e con gusto. Ha inoltre guadagnato una menzione come Best New Music da parte da parte di Pitchfork, e ha inaugurato la rubrica Debuts di Noisey UK.

J Dilla e il suo groove inconfondibile assieme a B. B. King e il suo profondo blues sono le due influenze sonore più evidenti nei lavori di Ben Kahn.

Un giovane musicista pronto a far parlare di sé ancora per un bel po', grazie alla maturità artistica che ha dimostrato nonostante la sua giovane età.

Ben Kahn

https://www.facebook.com/benkhanmusic

Mercoledì 1 aprile

CIRCOLO MAGNOLIA

Via Circonvallazione Idroscalo, 41

Segrate (MI)

Ingresso: 5,00 euro + d.p.

Tessera ARCI obbligatoria

Prevendite disponibili su www.ticketone.it e www.mailticket.it

Apertura cancelli: 21.00

Inizio spettacoli: 22.00

Evento FB:  https://www.facebook.com/events/781769125203590/

[gallery type="rectangular" ids="40608,40605,40604,40603,40607"]

Martedì 24 marzo al Circolo Magnolia l'etichetta discografica bolognese Garrincha Dischi presenta "Diversamente Felici con Garrincha Dischi", una nuova serata basata sull'idea di una realtà praticamente familiare, dove diversi artisti dell'etichetta si esibiranno assieme, coverizzando ciascuno le canzoni di qualcun altro della stessa label.

Due anni di Garrincha Loves (un festival itinerante dell'etichetta che portava le band ad esibirsi live in diverse parti d'Italia) hanno portato all'idealizzazione di qualcosa di diverso, una novità per amalgamare ulteriormente la passione degli artisti e del pubblico, ormai formato da fedelissimi. Uno scambio, una reinterpretazione, una plateale manifestazione di coinvolgimento e affetto che il 24 marzo al Magnolia e il 27 marzo al Locomotiv di Bologna si trasformerà in una festa inedita.

Gli artisti di Garrincha Dischi che si esibiranno nelle due serate sono: Brace, Costa!, La Rappresentante di Lista, L'Officina della Camomilla, L'Orso, Lo Stato Sociale, Magellano e Sig. Solo.

Brace è Davide Rastelli. Nel 2003 dopo aver fondato con alcuni amici l’etichetta indipendente Tafuzzy Records pubblica il suo primo Ep intitolato semplicemente Mr.Brace. Ad aprile 2014 esce per Garrincha Dischi il disco Puledri nello stomaco, che vede in scaletta vecchie e nuove canzoni arrangiate da Matteo Romagnoli insieme a Brace. Partecipano alle registrazioni molti e talentuosi amici artisti tra cui Francesco Brini, Nicola Lombardi degli Uyuni, Marco Cattaneo dei Chewingum, Enrico Farnedi, Elia Della Casa dei Costa, Gian Maria Fano, Enrico Roberto e Francesco Draicchio de Lo Stato Sociale.

Costa! è una band composta da Matteo Costa Romagnoli e dai suoi fratelli spirituali. Per l'occasione tutti ribattezzati con lo stesso cognome: Marco Costa Paradisi, Elia Costa Dalla Casa, Francesco Costa Brini. Il sound generato dai 4 è quello di un Reggaebilly genuino, sempre in bilico tra gli anni 50 dei “classiconi” da ballare ed il suono tipico della Jamaica.

La Rappresentante di Lista è una band nata nel 2011 dall’incontro tra Veronica Lucchesi (voce e percussioni) e Dario Mangiaracina (guitalelem fisarmonica e voce). Lui palermitano, lei toscana, entrambi attori teatrali, scrivono a quattro mani testi e melodie. (Per la) via di casa - primo disco in uscita a marzo del 2014 - è innanzitutto un progetto di ricerca. La Rappresentante di Lista è un distributore di storie, narrate come immagini, suggerite in melodie.

L’ Officina della Camomilla esordisce nel 2103 con Senontipiacefalostesso Uno, a cui segue il volume due nel 2014. Cifra stilistica della band è la spensieratezza con cui porta in musica "quello che passa fuori dalla propria finestra": la Milano dei Navigli, Parco Sempione, l'area C, Brera, le zone militari. Ogni canzone è un' istantanea in cui personaggi veri o immaginari non hanno paura di raccontare o di essere raccontati. Con l'ultimo album, L' Officina della Camomilla sforna un disco in controtendenza, lungo e variegato, formato da 15 mini-racconti onirici e punk insieme.

L'Orso è un progetto che nasce da Mattia Barro, nel 2010, a Ivrea. L’autoprodotto L’adolescente EP attira l’attenzione di Garrincha Dischi con la quale, in un anno, vengono prodotti due EP, La provincia e La domenica, che porteranno la band a girare l’Italia, senza pause, per oltre cento date per lo stivale. Nell’aprile 2013 esce L’orso, il primo disco ufficiale della band. Ora, freschi dell’uscita del nuovo album Ho messo la sveglia per la rivoluzione, L’Orso dimostra di essere una band che vuole crescere, migliorare, maturare. Il primo singolo estratto, Giorni migliori, è riuscito a piazzarsi al dodicesimo posto della classifica generale dei singoli più venduti su iTunes, raggiungendo il primo posto nella classifica alternative.

Lo Stato Sociale è un gruppo musicale elettro-pop bolognese nato nel 2009 da tre dj di Radiocittà Fujiko di Bologna: Alberto Cazzola, Lodovico Guenzi e Alberto Guidetti. Nel 2011 la formazione a tre viene ampliata a quintetto con l'ingresso di Enrico Roberto e Francesco Draicchio. Hanno esordito con l'EP autoprodotto Welfare Pop nel 2010, seguito l'anno successivo da un secondo EP intitolato Amore ai tempi dell’Ikea, inaugurando la collaborazione con la Garrincha Dischi che dura fino ad oggi. Nel 2012 esce il loro primo album, Turisti della democrazia, al quale fa seguito un tour di 200 concerti in Italia ed in Europa. Tra i più discussi album usciti in ambito indie rock in Italia, è valso alla band bolognese la Targa Giovani Mei e il Premio SIAE "Miglior Giovane Talento dell’Anno”. Il secondo album, L’Italia Peggiore, si è piazzato nellaclassifica dei dischi italiani più venduti del 2015 ed ha chiuso l'anno con un tour di 13 date tutte sold out nei grandi club italiani.

Magellano è un progetto che vede Pernazza (Ex-Otago, The Hashtag e Chiambretti Night), e Filo Q (cantautore elettronico, dj e producer), uniti e in fuga, più o meno volontaria, dalle proprie altre esperienze artistiche, per creare un nuovo sound, un patchanka di stampo elettronico in cui potessero confluire hip-hop e canzone d’autore, reggae e trap. Nel 2012 esce per Garrincha Dischi l’album d’esordio Tutti a spasso, a cui segue un trionfale tour e due anni dopo Tutti a spasso. Tutti i remix, una raccolta di più di 20 remix realizzati da altrettanti producers e band italiane dei loro pezzi. Ad aprile 2014 esce il nuovo album Calci in culo,  sempre con la produzione artistica di Ale Bavo degli LN Ripley, e con un moltitudine di featuring. Il disco inasprisce e carica ancora di più i toni musicali e testuali dei tre genovesi. Un disco che picchia duro, ideale sintesi dei live e delle esperienze fatte nelle consolle di tutta Italia.

Sig. Solo è co-fondatore della band La Spina 1996, di cui è autore di musiche e testi e con i quali pubblica due CD. In questa band milita anche Dente, con il quale continua attivamente la collaborazione in qualità di tastierista e arrangiatore. Tra le varie collaborazioni illustri segnaliamo la partecipazione ai live acustici dei BAUSTELLE in qualità di chitarrista acustico nel tour de LA MALAVITA. Nel 2015 esce finalmente per Garrincha Dischi un album arrangiato di canzoni inedite con la sua band: Sig. Solo & the Superstars dal titolo Sexation.

http://www.circolomagnolia.it/

https://www.facebook.com/garrinchadischi

Martedì 24 marzo

SEGRATE (MI)

CIRCOLO MAGNOLIA

Via Circonvallazione Idroscalo, 41

Ingresso: 13,00 euro + tessera ARCI

Prevendite disponibili su www.ticketone.it e www.mailticket.it

Apertura cancelli: 21.00

Inizio spettacoli: 22.00

Evento FB: https://www.facebook.com/events/358390881029448/

[gallery type="rectangular" ids="40150,40148,40149,40151,40154,40156,40152"]

Una grande festa è in programma il 5 marzo al Circolo Magnolia per i 10 anni dell'etichetta umbra To Lose La Track. Un compleanno che verrà celebrato per tutta Italia in 10 appuntamenti esclusivi. Sul palco del Magnolia saliranno i Gazebo Penguins, Johnny Mox, Minnie's e Rami.

I Gazebo Penguins sono una band ormai conosciutissima nel panorama indipendente italiano. Capra, Sollo e Piter, i tre componenti, dopo il primo Ep autoprodotto, un disco d'esordio tutto cantato in inglese (The name is not the named), e un secondo album nel 2011 per Suiteside Records (Legna), nel 2013 pubblicano il terzo LP, Raudo, per l'etichetta To Lose La Track, a cui è seguito un tour di successo per tutta Italia che ha fatto guadagnare alla band emiliana il titotolo di miglior gruppo live al MEI 2013. Molto rilevanti nella carriera dei Gazebo Penguins sono anche le diverse collaborazioni con altri gruppi dal background simile come I Cani, Verme, Do Nascimiento, Fine Before You Came e Johnny Mox, compagno di etichetta con cui hanno condiviso Santa Massenza, un nuovo split in cui si alternano brani e racconti dei diversi artisti.

Jonny Mox ha realizzato da poco un nuovo progetto, in cui vengono utilizzate soltanto la bocca e la pratica del looping per evitare volumi e ritmi vorticosi. Pedali e beatbox che incastrati minuziosamente danno vita ad una sorta di castello, da cui deriva un Gospel scheletrico trafitto dalla ruggine noise e contornato da sonorità elettroniche. Spirituals ossessivi per punk in cerca di redenzione, un soul con le borchie fatto di milioni di voci intrappolate ma in grado di gonfiarsi e divorare cavi e amplificatori.

I Minnie's sono uno dei gruppi più longevi del panorama indipendente italiano (hanno suonato molto anche in Europa). Milanesi DOC, i Minnie's sono sempre stati a metà strada tra il punkrock americano e l'indierock inglese, con la creazione di canzoni melodiche e veloci.

I Rami sono una band milanese composta da due chitarre, un basso e una batteria. Hanno pubblicato un EP da poco Il Presente di Qualcun Altro, in cui sonorità emotive americane e quelle italiane più recenti sono amalgamate tra loro, accompagnate da liriche profonde.

Giovedì 5 marzo

CIRCOLO MAGNOLIA

Via Circonvallazione Idroscalo 41, Segrate (MI)

Ingresso: 10,00 euro + tessera ARCI

Prevendite disponibili su www.mailticket.it

Apertura cancelli: 21.00

Inizio spettacoli: 22.00

Info:

evento facebook: https://www.facebook.com/events/772563342829876

sito Circolo Magnolia: http://www.circolomagnolia.it/

[gallery type="rectangular" ids="38702,38701,38699,38704,38698,38697"]

Giovedì 5 febbraio il Circolo Magnolia ospiterà il live del duo minimal hip hop americano 18+, che presenterà il suo album d'esordio "Trust".

I 18+ sono una coppia californiana conosciutasi in rete nel 2011, attraverso il reciproco scambio di materiali musicali. Hanno finora autoprodotto tre mixtapes, e a partire dall'estate 2013 hanno iniziato a esibirsi in tutta Europa in location varie: dai locali notturni, alle gallerie d'arte fino ad arrivare alla Biennale di Venezia.

I 18+ si distinguono anche per la particolarità di produrre e distribuire durante i loro live oggetti personalizzati, come le chiavi della macchina, costumi da bagno, asciugamani, animazioni video in edizione limitata etc..

Le loro esibizioni sono molto semplici e dirette: due microfoni per i due artisti che rimangono fermi e impassibili per tutto il live, mentre dietro di loro si susseguono videoproiezioni di un immaginario digitale e paesaggi sonori affascinanti e perversi.

Un live ipnotizzante quello che si prospetta giovedì 5 febbraio con i 18+ al Magnolia.

CIRCOLO MAGNOLIA

Via Circonvallazione Idroscalo, 41, Segrate (MI)

Ingresso: 5,00 euro + tessera ARCI

Prevendite disponibili su www.mailticket.it

Apertura cancelli: 21.00

Inizio spettacoli: 22.00

Opening Dj Set:

WEIRD CLUB

INFO:

e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

tel: 366 5005306

[gallery type="rectangular" ids="36659,36658,36657,36655,36654"]

Giovedì 15 gennaio sul palco del Circolo Margnolia, si esibiranno tra i nomi più apprezzati della scena indie-rock americana: i Cymbals Eat Guitars, che tornano con il loro terzo lavoro discografico per due sole date italiane.

Originari di New York, i Cymbals Eat Guitars nascono nel 2007 quando Joseph D'Agostino raduna una band composta da ex compagni di università e musicisti trovati via Craiglist per dare vita al primo album "Why There Are Moutains". Il disco viene presto identificato da Pitchfork come uno dei Best New Music dell'anno e porta i Cymbals Eat Guitars ad intraprendere un tour americano con The Pains of Being Pure at Heart prima e The Flaming Lips dopo.

Quello dei Cymbals Eat Guitars è un percorso travagliato, con un secondo album che ribadisce la vena creativa della band, anche se qualcosa si spezza nel meccanismo rodato: la formazione ruota, cambia, e si arriva a "Lose", l'ultimo disco pubblicato nel 2014, dalla lunga e tormentata gestazione.

"Lose" rappresenta il senso di perdita, la morte di un caro amico, ma allo stesso tempo di rinascita del quartetto newyorkese, che dissipa subito tutti i dubbi sul proseguo della sua esistenza come band. Guidati dal grande produttore John Agnello (Kurt Vile, Sonic Youth, Dinosaur Jr, Screaming Trees, Turbonegro tra i tanti, ma che nella sua carriera vanta collaborazione con Bruce Springsteen, Cyndi Lauper, Bob Dylan e Mick Jagger), i Cymbals Eat Guitars tracciano territori spalancati al suono dello shoegaze americano anni '90, con una sensibilità moderna che si fa quasi dura e sfacciata.

Ad aprire il concerto ci saranno i Fitz Cataldo & The Trivettes.

 

Giovedì 15 gennaio

Cymbals Eat Guitars + Fitz Cataldo & The Trivettes (opening act)

SEGRATE (MI) CIRCOLO MAGNOLIA Via Circonvallazione Idroscalo, 41

Ingresso: 10,00 euro + tessera ARCI in cassa 7,00 euro + d.p. in prevendita Prevendite disponibili su www.ticketone.it e www.mailticket.it

Apertura cancelli: 21.00 Inizio spettacoli: 22.00

[gallery type="rectangular" ids="35519,35521,35518,35517,35516,35296"]

Sabato 10 gennaio 2015 la serata al Magnolia comincia con il live dei Meganoidi e prosegue poi tutta la notte con Spazio Petardo e il dj-set di Vito War & Friends.

I Meganoidi si esibiranno live con il nuovo tour, in cui ripercorrono 15 anni di carriera attraverso un vero e proprio live-racconto.

Una carriera, quella dei Meganoidi, iniziata nel 1997 a Genova. Il primo album Into the Darkness, Into the Moda pubblicato nel 2000 vende 50.000 copie e contiene alcuni pezzi ormai diventati classici come "Meganoidi" e "Supereroi".

Outside The Loop Stupendo Sensation è il secondo album della band, a cui segue And Then We Met nel 2005 e Al Posto del Fuoco nel 2009, un disco totalmente italiano, pubblicato per celebrare il decimo anniversario di carriera del gruppo.

Nel 2011 esce il quinto album dei Meganoidi Welcome in disagio, un disco condito di colori, riff e testi che esprimono il loro concetto di completezza.

Con questo album e col tour che ancora stanno portando in tutta Italia, i Meganoidi esibiscono quello che da sempre hanno voluto rappresentare: un gruppo che propone ciò che gli piace.

A seguire il live dei Meganoidi ci sarà Spazio Petardo (Out Frog Stage) e Vitowar & Friends (Frog Stage)

Ingresso: 5€

Tessera ARCI obbligatoria

INFO:

sito: www.circolomagnolia.it

email: iQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

tel: 366 5005306

CIRCOLO MAGNOLIA

via Circonvallazione Idroscalo, 41

20090 - Segrate (MI)COME ARRIVARE:

[gallery type="rectangular" ids="35294,35295,35296,35297"]

Mercoledì 17 dicembre al Circolo Magnolia, si esibiranno per la prima volta insieme sullo stesso palco, gli Ex-Otago e il cantautore Paletti.

La band genovese ed il cantautore bresciano hanno passato alcuni mesi assieme in campagna a registrare un nuovo EP a quattro mani, intitolato "Quello che c'è", contenente due brani originali e due cover; il primo omonimo singolo ne ha anticipato l'uscita e di questo brano è stato girato anche un videoclip, che è un autentico elogio alla semplicità.

Dopo anni da produttore e compositore per documentari e spot pubblicitari, Paletti nasce come artista nel 2005 entrando a far parte dei The R's come bassista e prima voce. La band, dopo un ottimo EP e disco d’esordio, approda alla nota etichetta americana Nat Geo Music (del gruppo National Geographic) con l’album "De Fauna et Flora", e seguono tre tour americani che portano il gruppo sui palchi di prestigiosi festival, come il SXSW di Austin e il CMJ di New York. Dopo l’esperienza americana, nel 2012 esordisce col suo progetto solista, da prima con "Dominus", un EP di 5 brani, e successivamente con l’album d’esordio "Ergo Sum", che suscita un notevole interesse e conquista gran parte della critica. Per gennaio 2015 è prevista l'uscita per Sugar Music del nuovo disco in studio di Paletti, il secondo lavoro sulla lunga distanza dal titolo "Qui e ora", da cui è già stato tratto il primo singolo "Valeriana e Marijuana".

Gli Ex-Otago si formano nel 2002 nella città di Genova, all’inizio sono in tre: Simone Bertuccini, Maurizio Carucci e Alberto Argentesi, si raccontano con una chitarra acustica, due pianole e qualche giocattolo. Dopo varie vicessitudini, alla batteria arriva Gabriele Floris, Alberto lascia la band, alle tastiere e cori si unisce Francesco Bacci e al sax e flauto traverso Olmo Martellacci, completando l'attuale formazione a cinque. Canzoni leggere ed emozionanti, ironiche e malinconiche; un nuovo romanticismo sorretto da storie semplici, melodie pop ma al contempo da un’attitudine a tratti punk. L'ultimo album della band, "In capo al mondo", abbandona quasi del tutto i suoni più elettronici a favore di strumenti di legno come il charango, la chitarra classica e l'harmonium indiano.

 

Mercoledì 17 dicembre

SEGRATE (MI)

CIRCOLO MAGNOLIA

Via Circonvallazione Idroscalo, 41

Ingresso: 7,00 euro + Tessera ARCI

Apertura cancelli: 21.00

Inizio spettacoli: 22.00

Evento FB: https://www.facebook.com/events/403470309805889/

http://www.ilpaletti.it/

http://www.ex-otago.it/

http://www.circolomagnolia.it/

 

[gallery type="rectangular" ids="34417,34422,34416,34419,34418,34421"]

Pagina 1 di 3

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.