CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

|||

 New Balance presenta la nuova NB608, una sneaker di ispirazione lifestyle con tutte le tecnologie brevettate del brand bostoniano.

L'ultimissima collaborazione con LaVue Milano e Acrimònia per la nuova 608 celebra lo spirito Fearlessly Indipendent del brand, dando vita a una calzatura dalla silhouette moderna e in linea con i trend del momento.

Da lunedì 22 giugno a giovedì 19 luglio torna per la sua sedicesima edizione “La Milanesiana 2015” uno dei festival letterari nazionali più importanti e attesi, perno culturale della città di Milano.

Il progetto ambizioso di Elisabetta Sgarbi, direttore artistico e ideatrice de La Milanesiana, ha come obiettivo quello di essere un momento di  incontro  tra i più importanti protagonisti internazionali delle diverse discipline artistiche e della cultura.

La Milanesiana abbatte i limiti del sapere spaziando tra letteratura, cinema, musica, scienza, filosofia e teatro, aprendosi ad un confronto totale e coinvolgendo le espressioni artistiche di tutto il mondo.

Sotto l’Alto patronato del Presidente della Repubblica, La Milanesiana è promossa dal Comune di Milano, Expo in Città e Milano Città del Libro 2015.

Quest’anno il tema è Manie/Ossessioni: “La Milanesiana è sempre stata una ossessione. Quest’anno lo dimostra.” afferma Elisabetta Sgarbi.

Il programma è ricchissimo: più di 50 appuntamenti e 160 ospiti internazionali, 15 Paesi coinvolti, 7 appuntamenti teatrali e 21 concerti. Oltre ai tradizionali eventi in cartellone questa sedicesima edizione del Festival presenta 4 mostre tra Milano, Bergamo e Torino e 3 produzioni teatrali in anteprima, destinate ai teatri d’Europa.

La Milanesiana coinvolge in modo inclusivo spazi privati e pubblici, biblioteche e teatri e collabora con molti attori della produzione culturale meneghina. Rientra a tutti gli effetti nel programma di ExpoinCittà, che prevede oltre 17mila appuntamenti per tutto il semestre dell'Esposizione Universale.

La Milanesiana propone grandi nomi, nuovi luoghi, voglia di stupire e affascinare. Non vi resta che scoprirlo.

 

La Milanesiana 22 giugno - 19 luglio 2015 Informazioni al pubblico e programmazione – www.lamilanesiana.it Teatro Dal Verme – tel. 02 87905 Ufficio Stampa La Milanesiana Studio De Angelis, Milano Tel. 02 324377 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

lamilanesiana-gallery-nerospinto1

Maggio a Milano non è sinonimo soltanto di Expo 2015; da tre anni a questa parte in questo mese il capoluogo lombardo si anima di tantissimi eventi ed attività anche grazie al Wired Next Fest. Giunto alla sua terza edizione, questo festival incredibile per il 2015 sarà ufficialmente inscritto nel calendario degli eventi Expo in Città, con il patrocinio del Comune di Milano, rappresentando a tutti gli effetti il Fuori Expo dell'Innovazione.

Wired Next Fest 2015 è ideato dal direttore di Wired Italia, Massimo Russo, e anche quest'anno l'evento verrà organizzato nella bellissima cornice dei Giardini Indro Montanelli da venerdì 22 a domenica 24 maggio. La sera del 21 maggio, invece, sarà dedicata all'appuntamento pre-festival con tante sorprese!

Dopo il successo straordinario della scorsa edizione, con un'affluenza di oltre 87 mila partecipanti, Wired Next Fest torna ad arricchire le vie meneghine con l'organizzazione di laboratori, workshop, speed-date sul lavoro, maratone sul coding e sullo sviluppo di app, attività per le scuole, anteprime cinematografiche, esibizioni live, oltre che con le immancabili dimostrazioni di droni e robot. Oltre 120 relatori si uniranno in questa grande festa di tre giorni a ingresso libero, discutendo e illustrando tutta l'innovazione e i punti forti di economia, scienza, politica, intrattenimento e cultura.

Anche la musica riveste un ruolo importante in Wired Next Fest: giovedì 21 si potrà assistere al dj set di SBCR (The Bloody Beetroots) vs Salmo, venerdì 22 al live di Saint Motel e sabato 23 si esibirà un ospite a sorpresa, il tutto gratuitamente.

Tantissimi gli ospiti coinvolti in Wired Next Fest 2015, provenienti dagli ambiti più disparati, la tecnologia, la scienza, l'economia, il digitale etc. Dal celebre cantante e ormai re di facebook Gianni Morandi, al premio Nobel per la pace Shirin Ebadi, dal simbolo del Datagate Edward Snowden, allo scrittore Roberto Saviano, dal comico Maccio Capatonda ai Subsonica…

Insomma Wired Next Fest 2015 sarà una festa enorme dove conoscenza e divertimento si uniranno in un mix speciale e imperdibile!

Qui gli ospiti finora confermati:

ANDREA ACCOMAZZO, NERIO ALESSANDRI, PIETRO ALIPRANDI, ALAN D. ALTIERI, OMRI AMIRAV-DRORY, FEDERICO AUGUGLIARO, IVO AVIDO, AMEDEO BALBI, HERBERT BALLERINA, PIERO BASSETTI, UGO BECHINI, ERNESTO BELISARIO, ALEX BELLINI ,ALESSANDRO BORGHESE, DARIO BRESSANINI, TAREKE BRHANE, CESARE CACITTI, FABIO CANNAVALE, MACCIO CAPATONDA, ARNALDO CARUSO, LUCA CASADEI, DAVIDE CASSI, RICCARDO CHIATTELLI, SIMONE CIANCOTTI PETRUCCI, ROBERTO CINGOLANI, MAX CIOCIOLA, CLAPIS, PAOLO CIRIO, CLOCKWORK, MATTEO COLÒ, ROBERTO CORBIA, GHERARDO COLOMBO, VITTORIO COSMA, MARIO CUCINELLA, LUIGI CUZZOLIN, HELEN DARBISHIRE, DAVIDE DATTOLI, LORY DEL SANTO, VERONICA DIQUATTRO, SHIRIN EBADI, FRANCESCO FACCHINETTI, ALESSANDRO FABBRI, FIAMMETTA FADDA, FAVIJ, MICHAEL FERTIK, ALESSANDRO GARRONE, MARCO GAY, MARINO GOLINELLI, CARLO GIORDANO, FEDERICO GROM, MARCO GUARNA FRANCESCO GUNGUI, TEA HACIC-VLAHOVIC,GREGOR HACKMACK, JOUMANA HADDAD, SALVATORE IACONESI, JENDRIK ILLNER, ANDREA ILLY, FRANCESCO INVERNICI, SALIM ISMAIL, THE JACKAL, YADIN KAUFMANN, ANDREW KEEN, FAUSTO LEALI, MELANY LIBRARO, ENRICO LOCCIONI, SELVAGGIA LUCARELLI, DINO LUPELLI, ABDUL MALIK AL-JABER, MARCO MALVALDI, FRANCESCO MANDELLI, MARRACASH, MATTEO MARZOTTO, FRANK MATANO, BEATRICE MAUTINO, LEONARD MENCHIARI, LORENZO MIELI, MNAI’S, MOOGES, GIANNI MORANDI, FRANCESCO MORACE, EVGENY MOROZOV, ALFREDO NICOSIA, NEGRAMARO, LEONARDO PATRIGNANI, VITTORIO PELLEGRINI, FABIO PERI, ALESSANDRO PERISSINOTTO, ORIANA PERSICO, FABRIZIO PULVIRENTI, LIA QUARTAPELLE, WALTER QUATTROCIOCCHI, LUDOVICA RAMPOLDI, ALESSANDRO RIMASSA, WALTER ROLFO, LORENZO ROMAGNOLI, EMANUEL ROSEN, FRANCESCA ROSSI, SALMO, ANDREA SAVIANE, ROBERTO SAVIANO, MARCO SAVINI, STEFANO SARDO, AMINA SBOUI, DAVIDE SCABIN, CRISTIANO SEGANFREDDO, MARIO SESTI, LARS SILBERBAUER ANDERSEN, EDWARD SNOWDEN, ANTONELLO SORO, PADRE ANTONIO SPADARO, TOM STANDAGE, BRUCE STERLING, GINO STRADA, SUBSONICA, PAOLO TACCONI, THEO TEARDO, GIUSEPPE TESTA, TRIO MEDUSA, ALESSANDRO VESPIGNANI, BEN WIZNER, BRUNO ZAMBORLIN, ZEROCALCARE

Ulteriori info:

evento facebook

sito Wired

[gallery type="rectangular" ids="41816,41817,41818"]

 

 

 

 

La settima edizione del Festival Mediterraneo della Laicità apre le sue porte e vi aspetta dal 17 al 19 ottobre all'Aurum di Pescara dove si discuterà dei temi cardine di questa edizione all'interno della splendida cornice delle sale Flaiano e Tosti.

 

 

L'Associazione Itinerari Laici quest'anno vanta una collaborazione scinentifica importante, quella con LabOnt  centro universitario di ricerca filosofica dell'Università di Torino diretto da Maurizio Ferraris.

 

Si comincia martedì, alle ore 17.00, con il confronto curato da Daniela Padoan e Leonardo Caffo dal titolo “Diritti di tutti? Il confine dell'altro tra specismo e razzismo, l'ambiguo gioco delle categorie”, impreziosito dall'approfondimento di Lia Giancristofaro sul tema “Il patrimonio culturale immateriale tra presente e futuro: condivisione e sostenibilità”.

 

Sempre alla stessa ora, il secondo pomeriggio sarà dedicato alla tavola rotonda organizzata da Gianluca Favetto su “Letteratura, cinema e società” e al viaggio alla ricerca di risposte sulla domanda “Arte contemporanea: perché è arte?” che vedrà al timone della nave Tiziana Andina.

 

Domenica segnate in agenda, a partire dalle 10,00, Massimo Palladino che parlerà di “Arte, città e paesaggio: il patrimonio come valore” e poi Adele Campanelli che guiderà il confronto su “Arte ed archeologia. Una lettura laica del mito al femminile”, ed ancora Giovanni Gaggia, introdotto da Lucia Zappacostra, con “Cruoris Factum”. Ma non è finita qui perché dalle 16,30 si parlerà di documentalità dell'arte con Maurizio Ferraris con l'obiettivo di creare un punto d'incontro sul dialogo che vedrà protagonisti, insieme al pubblico, Werner Gephart e Raja Sakrani sul tema “Opera d'arte. Cosa quando perché? Arti, un linguaggio per il dialogo tra Occidente e Oriente” mentre a chiudere la kermesse sarà il Premio Laici per il Mediterraneo.

 

Una tre giorni di incontri e confronti dove la pluralità di linguaggi dev'essere vissuta non come differenza, piuttosto come varietà. Una varietà a cui attingere per salvaguardare le singolarità che animano il tessuto sociale e che insieme possono e devono lavorare per un futuro comune in cui  scegliere significa aver consapevolezza delle possibili strade da intraprendere nel pieno possesso delle proprie libertà.

 

 

Info: https://www.facebook.com/pages/Festival-Mediterraneo-della-Laicita/281980455160623?fref=ts www.itinerarilaici.it

 

 

 

Alla Fiera di Milano a Rho dall’8 al 13 Aprile si terrà il grande atteso Salone del Mobile. Per l’occasione il comune di Milano offrirà l’ingresso gratuito ai musei civici del capoluogo lombardo.

 

I visitatori del Salone, ma anche i cittadini milanesi e i turisti, potranno entrare gratuitamente al Museo del Novecento, Museo Archeologico, Museo di Storia naturale, Musei del Castello Sforzesco, Palazzo Morando, Acquario civico, Galleria d'arte moderna e Museo del Risorgimento.

Gratuitamente si avrà l’occasione di ammirare e conoscere le preziose collezioni artistiche, scientifiche e naturali che i musei civici di Milano offrono. Il mancato incasso di una settimana di musei è finanziato da Cosmit con uno stanziamento di 30-40 mila euro.

 

L’iniziativa dei musei civici gratis, in una settimana in cui a Milano sono attesi più di 300 mila visitatori, "è un modo per far considerare i musei non soltanto come luoghi in cui ci sono collezioni straordinarie ma come case da abitare e frequentare anche piu volte nel corso dell’anno" spiega l'assessore comunale alla Cultura, Filippo del Corno.

Il Salone del mobile sostiene la mostra “Bernardino Luini e i suoi figli”, la grande retrospettiva dedicata a una figura fondamentale nella storia dell'arte del Rinascimento milanese e italiano curata da Giovanni Agosti e Jacopo Stoppa, in collaborazione con l'architetto Piero Lissoni, che "farà dialogare le opere aggiungendo un segno di contemporaneità".

La mostra, che inaugurerà il 7 Aprile per gli ospiti del Salone, resterà aperta al pubblico dal 9 Aprile al 13 Luglio del 2014. La retrospettiva si svolgerà nelle sale del piano nobile di Palazzo Reale e nella splendida Sala delle Cariatidi.

L’obiettivo dell’esposizione è quello di raccontare, lungo l’arco del Cinquecento, il percorso artistico del pittore milanese e dei suoi eredi attraverso una selezione di più di 200 opere.

 

Un’iniziativa del comune di Milano da non perdere. Per chi ama l’arte, per chi vuole conoscere le ricchezze artistiche, scientifiche e naturale che i musei del capoluogo lombardo offrono, Nerospinto consiglia di non lasciarsi sfuggire quest’occasione!

 

 

 

 

 

Per maggiori informazioni visitate il sito del comune di milano nella sezione News.

 

Un weekend insolito per bambini e adolescenti di Milano e dintorni. Due giornate trascorse all'insegna della condivisione e del piacere di imparare in compagnia di tanti coetanei.

Un'occasione per giocare e divertirsi apprendendo!

Ritorna infatti la nuova edizione di UovoKids, innovativo festival pluridisciplinare dedicato alla cultura e alla creatività contemporanea e che si rivolge a bambini e ad adulti curiosi, desiderosi di apprendere e scoprire sempre cose nuove.

UovoKids nasce dalla fruttuosa collaborazione tra Uovo (progetto internazionale che promuove la creazione contemporanea nelle sue diverse declinazioni e formati espressivi) e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci, da sempre in prima linea per quanto riguarda la fruizione della scienza da parte dei cittadini.

Uovokids si propone come un'esperienza insolita per i bambini e si compone di performance, djset, workshops curati da artisti e creativi che, abitualmente, non lavorano con i piccoli: ciò sta appunto a mostrare l'originalità del processo creativo.

Cosa aspettate? sabato e domenica correte al Museo e non ve ne pentirete!!

 

Uovokids 2012

12 e 13 ottobre

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica Leonardo Da Vinci

Via San Vittore,21-Milano

 

Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione, su sconti per abbonati ATM e per scaricare il programma completo: www.uovoproject.it

http://www.museoscienza.org/

 

Poesia è una parola dai mille volti, un verso che scuote le corde dell'anima e la fa vibrare,  rime che dettano una danza sincopata o frasi libere che abbracciano i sensi e li aprono a nuove interpretazioni.

 

La città di Como si apre a tutto questo con la terza edizione de Festival di Poesia “Europa in versi”, che si terrà venerdì 12 e sabato 13 aprile sulle splendide rive del lago.

 

Location d’eccezione per questa occasione, che richiama ogni anno curiosi ed appassionati di letteratura e poesia, sono la sede dell’Associazione G. Carducci nel cuore di Como e Villa del Grumello, meravigliosa dimora storica.

 

L’edizione 2013 del Festival di Poesia verterà sul "TRA POESIA E CONOSCENZA: un viaggio alla ricerca dei “saperi”".

L'evento "allargherà i confini della poesia e offrirà al pubblico la possibilità di spaziare in ambiti della conoscenza apparentemente lontani ma in realtà strettamente legati alla ricerca da una profonda ansia di sapere, da sempre insita nella natura umana".

 

Molti i nomi che interverranno in questi due giorni per parlare di poesia e di scienza, di versi e di saperi…

Dalle poetesse Piera Mattei e Laura Garavaglia, ai poeti Maurizio Cucchi e Lorenzo Morandotti.

Ampio spazio verrà inoltre dedicato ai giovani poeti, promesse della poesia italiana: Luca Minola e Fabrizio Prestifilippo.

Non mancheranno infine ospiti internazionali  di prestigio, quali Roberta Dapunt e Germain Droogenbtoodt, ad arricchire il dialogo.

 

"Europa in versi" si propone come un interessante confronto tra i più illustri personaggi nel panorama della poesia contemporanea attuale, un'opportunità per calarsi nella letteratura in versi sotto la guida di maestri autorevoli e ispirati.

 

La poesia è un'arte che va preservata.

 

“Così la poesia, […] è quella che migliora e rigenera l'umanità…” - Giovanni Pascoli

 

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.