CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
A Milano, nel cuore di NoLo, da qualche mese c’è un nuovo posto multi-tasking e problem solver che, come un abbraccio, scalda il cuore, emoziona e mette in contatto con gli altri. Hug è tante cose: bistrot, co-working, spazio WeMi, ostello e ciclofficina.
Venerdì 5 giugno alle ore 20.00, presso l’Apollo spazioCinema, il regista Peter Greenaway presenta il suo nuovo film: EISENSTEIN IN MESSICO.
Il film, accolto al Festival di Berlino con entusiasmo, segna il ritorno di Greenaway all’energia delle sue migliori opere.
Nel 1931, il regista sovietico al vertice della carriera Sergei Eisenstein si trova in Messico per girare un film. Richiamato in patria al più presto dal regime stalinista, Eisenstein passa gli ultimi dieci giorni del suo viaggio nella cittadina di Guanajuato, dove con la complicità della guida Palomino Cañedo scoprirà molte cose sul Messico, sulla propria sessualità e sull’identità di artista.
Greenaway firma un ritratto originale del grande regista russo con uno stile visionario che non ha eguali nel cinema contemporaneo, legandolo ad una riflessione sul cinema, il sesso e la morte che affascina e sconvolge.
Apollo spazioCinema Galleria de Cristoforis, 3, 20122 Milano
Prezzi: Intero € 8.00 Ridotto € 6.00 Ridotto Amici del Cinema € 4.50
Per informazioni: 0243912769 www.spaziocinema.info
[gallery type="rectangular" ids="43795,43796"]
Il penultimo weekend di gennaio il 75Beat ospiterà due esibizioni assolutamente imperdibili. Venerdì 23 il live degli Od Fulmine e sabato 24 quello di The Bizarre Collection. Gli Od Fulmine (Meganoidi/Numero6/Esmen) presenteranno la loro ultima fatica omonima. Un gruppo che nasce dall'incontro di cinque musicisti (Mattia Cominotto, Riccardo Armeni, Fabrizio Gelli, Saverio Malaspina e Stefano Piccardo) provenienti da esperienze passate diverse e condivise. Cinque artisti che vogliono suonare a tutti i costi la musica che più piace loro, che scelgono di continuare su quella strada perché li fa stare bene, perché è quella che ritengono più sincera. Partiti da Genova, gli Od Fulmine sono passati attraverso varie esperienze musicali: i Meganoidi, i Numero 6 e Esmen. Una ricerca continua, la loro, che non arriverà mai ad una conclusione vera e propria probabilmente. Gli Od Fulmine sono viaggiatori e pirati al tempo stesso, saccheggiatori di immagini, di emozioni e suoni. "Od Fulmine" è il primo album della band genovese, una sorta di ritorno alle origini della loro ispirazione. Tutti i loro viaggi e i loro saccheggi sono racchiusi in questo nuovo progetto. Un rock eclettico, che fonde bene l'indie rock americano degli anni 80-90 con la tradizione del cantautorato italiano. Un live che si prospetta essere "in bilico tra gli Husker Du e Luigi Tenco" quello di venerdì 23 gennaio al 75Beat! Apertura porte: 21.30 Ingresso: 5€ con tessera ARCI
Sabato 24 gennaio è invece il turno di The Bizarre Collection. La band è giunta al suo terzo EP, che rappresenta una vera e propria sintesi della loro sperimentazione musicale che spazia da atmosfere ambient al post-rock in un equilibrio di strumenti elettroacustici e elettronica "suonata" (campioni vocali, rumori, sintetizzatori.). "EP3" è il loro ultimo lavoro ed ha riscosso grandi consensi di pubblico e stampa. The Bizarre Collection sono quattro musicisti (Luca Campus, Stefano Greco, Simone Mattiolo e Gianluca Morelli) attivi dal 2008 nell'area milanese, e che da allora producono musica che per semplicità è stata definita post-rock, ma che in realtà è il prodotto di generi ed espressioni musicali molto distanti tra loro. A seguito del loro live tutto da scoprire la serata continua col dj-set rock alternative di Max Deriu e la sua magia notturna del rock and roll. Apertura porte: 22.30 Ingresso: 5€ con tessera ARCI
Info:
75beat
Via Privata Tirso, 3 - 20141 Milano, Tel. 02 56 8049 13
Per info sulla programmazione dei live: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
FB: https://www.facebook.com/75Beat
[gallery type="rectangular" ids="35690,35687,35689,35688,35694,35693,35692"]
Venerdì 9 Maggio 2014 alle ore 19.30 presso il Salone Orea Malia' di Via Panfilo Castaldi 42, sarà inaugurata al pubblico la mostra NUANCE.
NUANCE, è un progetto fotografico che, sottolinea il contrasto tra essere e apparire in una società in cui il secondo prevale nettamente sul primo, tutto sviluppato in chiave fashion.
Ogni colore sta a simboleggiare una particolare sfumatura caratteriale mentre il bianco, somma di essi, rappresenta l'eccellenza e la perfezione ricercata. Perché l'uomo è così: pur di apparire perfetto cela l'essere se stesso e i suoi drammi personali agli altri. Una ricerca deviata da status e modi di fare, destinata a fallire e che porta alla fine la persona a soccombere al conflitto tra "ciò che si è" e "ciò che si vuol mostrare agli altri".
Il progetto è curato dal giovane fotografo poco più che ventenne, Gabriele Di Martino, già conosciuto prima con la vittoria del Nikon Talents 2012 nella categoria Sport (classificandosi anche quinto a livello assoluto) e, nell’anno successivo, con la vittoria insieme alla squadra italiana di fotografia UNDER 21 della Coppa Del Mondo FIAP (Federazione Internazionale di Arti Fotografiche).
Il giovane fotografo freelance, che al giorno d’oggi collabora anche con alcune agenzie di moda milanesi per la realizzazione di servizi ed editoriali e lavora, sia come fotografo che art director, per la realizzazione di cataloghi e campagne pubblicitarie, debuttò nel 2010 ad Asti con un progetto personale dedicato alla città.
La mostra sarà esposta per un mese nel salone di Via Panfilo Castaldi 42 a Milano di Orea Malià che da oltre 30 anni arricchisce il suo curriculm percorrendo nuove strade alla ricerca di forme espressive che oltrepassino i tradizionali confini dell’arte di acconciare. Numerosissime sono le collaborazioni con la televisione, il cinema, il mondo della musica, del teatro, dell’arte e della cultura, che da tempo vedono protagonista il marchio Orea Malià.
Orea Malià non è solo un gruppo di incredibili acconciatori ma è energia, creatività, attenzione al mondo e agli uomini, voglia di stupirsi e capacità di stupire interpretando ed anticipando i mutamenti del nostro tempo. Questi artisti dell’acconciatura creano e propongono dieci, cento, mille stili diversi, che interpretino alla perfezione la personalità di chi gli affida la propria imagine con la stessa cura e attenzione che riservano ai loro client dal 1978 ad oggi.
Gli spazi, presenti a Milano e a Bologna,non sono altro che laboratori d’arte nei quali si sperimenta, si ricerca, si crea secondo la ricetta ben collaudata di un cocktail irresistibile: buon gusto, abilità tecnica, sensibilità per ogni tipo di cliente, innovazione, esperienza ed un pizzico di provocazione. Il tutto shakerato con una grossa dose di energia, humour e autoironia.
Un’esposizione non solo bella ma che fa riflettere sull’importanza che la nostra società dà alle apparenze a dispetto dell’ineriorità, assolutamente da non perdere!
Toilet Club, il locale più folle di tutta Milano, allieterà il vostro venerdì con una serata imprevedibile e divertente, facendovi ballare fino a notte fonda, o meglio fino all'alba.
Maggiori informazioni sulla serata sono reperibile nell'evento in Facebook: https://www.facebook.com/events/304064049748013/
ALPHABET,
Friday March 7th. THE ADMISSION IS STRICTLY ON GUEST LIST
✭Exclusive Live by Shazami (room2), admission is by invitation only✭
Rocket Club, Alzaia Naviglio Grande 98, Porta Genova, Milan. From 11:30 PM till late.
ROOM 1: Enza Van De Kamp (Nu-disco, Electrodance, Big Beat, Dirty Disco and world's top-charted tracks).
ROOM 2: Djette Barbarella Thomas Constantin (Indie Rock, Electropop)
★ Week's Emoticon: FE/MALE ★ Alphabet Skaters will welcome you on the dancefloor!
At the door: Superhot Edoardo Velicskov. No dress codes: we always want stylish and open-minded people.
€ 13 till 1:00am GUEST ADMISSION w DRINK € 15 from 1:00 till 2:00am GUEST ADMISSION w DRINK
Free Parking Area. Uber Code Promotion: alphabet (20€ for free, new customers only)
Get your name on a guest list and feel free to ask for further infos:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dopo un’estate di fuoco a macinare chilometri in giro per il paese, l’uscita del nuovo video “Una Palude” e una serie di sold out nelle prime date, i Ministri tornano a casa per un attesissimo concerto venerdì 13 dicembre al Live Club di Trezzo sull'Adda, che concluderà il loro tour “Il passato promette bene”.
Il 2013 è stato l'anno dei Ministri: un debutto nella top ten degli album più venduti in Italia e un tour di più di 50 date in 6 mesi - tra cui una delle esibizioni più apprezzate sul palco del Primo Maggio a Roma - hanno portato il power trio di Milano ad essere una delle band più quotate nel circuito italiano. Per un passato migliore, l'ultimo disco uscito a marzo per Godzillamarket/Warner, ha raccolto l'entusiasmo della critica e del pubblico che, ormai numerosissimo, li segue in giro per l'Italia, grazie ad uno dei migliori spettacoli rock in circolazione.
Prima di fermarsi per una vera e propria pausa, la scaletta di questo concerto sarà composta da tutti i brani più significativi della band, da La Mia Giornata Che Tace a Tempi Bui fino ai pezzi più amati dell'ultimo album. Inoltre al banchetto del merchandising sarà possibile trovare un'edizione limitatissima in vinile del disco.
MINISTRI
Venerdì 13 Dicembre
Via Giuseppe Mazzini 58, Trezzo Sull'Adda (MI)
Biglietto 10 euro + diritti di prevendita
Segnate in agenda: nuove date ed eventi da non perdere all’HangarBicocca, lo spazio per l’arte di Pirelli.
Dopo lo straordinario successo dei primi due mesi, duranti i quali si sono registrate oltre 30 mila persone, durante la Settimana della cultura d’Impresa le proposte si intensificano e comprendono sabato 16 novembre le visite guidate e domenica 17 novembre i laboratori per bambini sia in HangarBicocca che alla Fondazione Pirelli.
Quest’anno inoltre HangarBicocca ospita le Celebrazioni per il 50mo anniversario del Calendario Pirelli, per questo rimarrà chiuso al pubblico per due giorni, giovedì 21 e venerdì 22 novembre.
Sabato 23 e domenica 24, sarà possibile visitare la rassegna di oltre 160 immagini che hanno fatto la storia del mitico Calendario allestita in occasione delle celebrazioni. La selezione di scatti storici è tratta dalle testimonianze di oltre 30 celebri fotografi che hanno realizzato le passate edizioni di The Cal dal 1964 al 2013. Tra le firme degli autori internazionalmente riconosciuti nel mondo della comunicazione e dell’arte: Robert Freeman, Harri Peccinotti, Sarah Moon, Bert Stern, Herb Ritts, Richard Avedon, Bruce Weber, Annie Leibovitz, Peter Lindbergh, Mario Testino, Patrick Demarchelier, Mert & Marcus, Peter Beard, Karl Lagerfeld, fino a Steve McCurry.
Il 5 dicembre infine ritorna Ragnar Kjartansson con una performance musicale dal vivo all’interno della mostra Islands di Dieter e Björn Roth: un evento che coincide anche con il ritorno di The Visitors, prorogata fino al 5 gennaio 2014, dopo il grande successo di pubblico.
Il programma di mostre e attività gratuite è reso possibile grazie al sostegno di Pirelli che garantisce la qualità internazionale della programmazione e la possibilità di produrre mostre site-specific progettate e realizzate internamente: un contributo che fa di questa istituzione una vera e propria officina progettuale i cui processi di ricerca e di innovazione ben riflettono i valori dell’impresa.
E’ in continuità con questo impegno la scelta di presentare in HangarBicocca il Calendario Pirelli, una delle espressioni della costante attenzione dell’azienda per i linguaggi espressivi del presente: dal 1964 il Calendario, attraverso gli interventi dei migliori nomi della ricerca fotografica internazionale, offre infatti un punto di vista privilegiato sui cambiamenti dei costumi e sulle trasformazioni dell’estetica contemporanea.
LE DATE
Sabato 16 novembre - Settimana della Cultura d’Impresa: visite guidate gratuite per adulti e bambini. Le mostre sono visitabili.
Domenica 17 novembre - Settimana della Cultura d’Impresa: attività gratuite per adulti e bambini. Le mostre sono chiuse al pubblico.
Giovedì 21 e venerdì 22 novembre - HangarBicocca è chiuso al pubblico.
Sabato 23 e domenica 24 novembre – Rassegna con 160 immagini dei grandi fotografi che hanno fatto la storia del Calendario Pirelli; mostra Islands di Dieter e Bjorn Roth (fino al 9 febbraio 2014).
5 dicembre - Riapertura al pubblico di The Visitors (fino al 5 gennaio 2014) e performance di Ragnar Kjartanasson.
Fondazione HangarBicocca
Via Chiese 2, 20126 Milano
T (+39) 02 66 11 15 73
F (+39) 02 64 70 275
info@hangarbicocca.
www.fondazionepirelli.org.rg
Venerdì 22 Novembre non perdetevi la seconda serata della stagione invernale Meladailabrianza, il movimento lgbtq che vede la luce nel giorno di San Valentino, il 14 febbraio 2012. Titolo dell’evento :“Stand Up - Fuori c’è la rivoluzione Vol. II ” nella leggendaria atmosfera del Bloom di Mezzago (MB).
L’evento ben si confà al tema del cambiamento, a cui l’intera stagione è improntata e si pone come orgoglioso traguardo per il movimento lgbtqi brianzolo, che presenterà ufficialmente la campagna di sua realizzazione a sostegno dell’omogenitorialità “OHANA #significafamiglia”.
Per l’occasione la serata avrà il carattere del dibattito: a salire sul palco per raccontare studi e storie di vita saranno la politica Anna Paola Concia, Francesca Vecchioni e il dott. Pier Luigi Gallucci (Psicologi Arcobaleno, Torino). L’intera chiacchierata sarà moderata dalla speaker di Radio Popolare e attivista omosessuale da tanti anni Eleonora Dall’Ovo.
L’evento annovera tra gli invitati anche la redazione di Le Cose Cambiano, dal cui libro il poeta e attore brianzolo Paolo Agrati leggerà alcuni contributi.
Al termine del dibattito si darà spazio al djset di Mary K & ShenerDj.
Il visual set è affidato a Gp vj, mentre il photoset a Em Photoproject.
Madrina e presenza immancabile, la drag queen Maya Luna. Guest star, Miss Cappa.
«La presentazione di “OHANA #significafamiglia” - commenta Viviana Bruno, portavoce del collettivo Meladailabrianza - e la realizzazione stessa di questa serata di dibattito, con personaggi così impegnati e competenti sull’argomento, ci rende orgogliosi del nostro lavoro e ci fa sperare nell’arrivo di quel tanto agognato cambiamento nella società che ci circonda. Sensibilizzare e informare sono da sempre due forti armi di Meladailabrianza e nemmeno questa volta abbiamo avuto paura di usarle».
Sabato 23 novembre “OHANA #significafamiglia” verrà presentata anche durante un evento organizzato dall’associazione Gaia360 presso Item Milano (via Pompeo Leoni, 5).
Bloom
Via Eugenio Curiel, 39 - 20883 Mezzago (MB)
http://www.bloomnet.org/2012
Inizio serata ore 22.
Ingresso libero.
Meladailabrianzaweb: www.meladailabrianza.blogspot.com
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Rocky horror picture show. Questa sera riprende lo spettacolo non convenzionale del Diabolical Plan al cinema Mexico. Cari non convenzionali, finalmente è giunta la nuova stagione del Rocky Horror Picture Show al cinema Mexico, detto anche la "Rocky Horror House", uno degli ultimi cinema monosala di Milano: un vero gioiello della nostra città.
Nel caso qualcuno non lo sapesse il Rocky è un fantastico e coinvolgente spettacolo che viene fatto tutti i venerdì sera, da novembre a giugno, da ormai 32 anni, e che continua a riscuotere un grande successo, con una risposta dei fan davvero entusiasmante.
Uno spettacolo di paillette, cilindri e reggicalze, dal ritmo esilarante e trasgressivo che conta anche sul suo pubblico: libero di cantare, ballare, travestirsi e interagire con i personaggi del cast.
Come funziona? Mentre il film viene proiettato sullo schermo vi ritroverete le stesse scene a pochi metri dai vostri nasi: salutate la famosa 'quarta parete' del teatro, perché vi ritroverete faccia a faccia, e non solo, con Frank e tutti gli altri protagonisti!
I transilvani saranno presenti in sala già dal vostro ingresso al cinema, pronti a farvi divertire e a farvi entrare nello spirito della serata: saranno muniti di coloratissime casse contenenti i famosi kit di sopravvivenza, dei kit con tutto il materiale necessario per interagire al 100% con lo spettacolo, come il riso, trombette, guanti, giornali, carta igienica e tanto altro: imperdibili!
Quest'anno si inizia con qualche settimana di ritardo, cioè venerdì 15 novembre, ma la carica e la voglia di ballare il Time Warp è sempre la stessa!
Il biglietto costa pochissimo, solo 6 €, quindi se non siete ancora venuti, cosa state aspettando? Frank, Magenta, Riff Raff, Columbia e tutti gli altri son già lì, mancate solo voi!
Non mi resta che dirvi: Let's do the Time Warp Again! A stasera!
Il cinema Mexico si trova a due passi dalla stazione di Porta Genova, in Via Savona 57.
Per info potete andare sul sito www.cinemamexico.it oppure chiamare allo 02 48951802
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.