CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 449
|||

Al mare, in montagna o in collina, per la notte di San Lorenzo tutti hanno lo stesso programma: ammirare le stelle cadenti.

|||

Come ogni estate, lo spettacolo delle Perseidi, note come stelle cadenti, è garantito.

||||

Avete poco tempo per pranzare, ma allo stesso tempo un languore incontrollabile? Mangiari di Strada è il posto giusto per voi.

Collocato in via Lorenteggio, Mangiari di Strada propone il meglio del cibo di strada italiano, utilizzando materie prime selezionate, biologiche, fresche e stagionali.

L’idea nasce da Moira Navoni e Giovanni Zen: creare un ristorante in cui il protagonista assoluto sia il cibo e dove si esalti la cultura e la tradizione della cucina popolare italiana.

Il locale funziona come un self-service: ci si affacci al bancone, si leggono le lavagne con i piatti del giorno, si ordina, si prendono piatto e vassoio e ci si siede in uno dei tanti tavoli col piano in marmo.

Menù sempre ricco, pieno di sorprese quotidiane e dall’accento popolare, come dimostra la proposta di lasagne, cannelloni, panino con la polpetta o il lampredotto, cotechino e anche pizza.

Costo: dai 10 ai 20€

 

Mangiari di Strada.

Aperto solo a pranzo dalle 12.00 alle 15.00 Chiuso la domenica Via Lorenteggio 269 www.mangiaridistrada.com Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

||||

Siete amanti della cucina giapponese e alla disperata ricerca di un locale low-cost? l’aperitivo a La Perla d’Oro fa al caso vostro.

Vicino a porta Genova, in via Vigevano, troverete il primo dei locali de La Perla d’Oro. L’altro infatti è in piazza Grandi 22, zona porta Vittoria.

L’ambiente è giovanile e accogliente. L’anima del locale si declina nelle sue specialità asiatiche e l’aperitivo è in linea con la cultura orientale: semplice, lineare e composto.

L’aperitivo consiste in un piatto composto da sedici pezzi misti: nigiri di pesce misto, hosomaki al salmone e cetriolo, uramaki, futomaki e croccanti involtini primavera.

Il tutto accompagnato da un calice di vino, una birra o un’altra bevanda. Il locale non prepara cocktail.

 

La Perla d’Oro

Chiuso il lunedì Aperitivo dalle 18.00 alle 20.00 Costo 9€ Via Vigevano 13 02/58108875

 

 

 

Se siete alla ricerca di un brunch low cost, l'Ostello Bello fa al caso vostro.

Nato dall'idea di tre giovani amici,  l'Ostello Bello - famoso per la sua atmosfera cordiale e accogliente - si trova in via Medici 4, nel cuore di Milano e a soli due passi dalle Colonne di S. Lorenzo, amatissime dai giovani, milanesi e non.

Dalle 12,30 alle 15,30 di sabato e domenica, l'Ostello Bello propone un ricco di buffet che comprende succhi di frutta, tè e caffè, cereali, torte, pane tostato e marmellate, yogurt e frutta fresca.

Oltre a ciò, si ha diritto ad un piatto di portata a scelta, tra cui i consigliatissimi Turbo Burger e il Croque Monsieur, insieme a omelette varie e la classica Caesar Salad.

Il tutto al sostenibile prezzo di 15€.

Ostello Bello via Medici 4, Milano 02.36582720 334.2610356 www.ostellobello.com

 

[gallery type="rectangular" ids="37575,37576,37577,37574"]

 

|||

Grazie a Instagram seguiamo e invidiamo la vita di diverse fashion blogger, famose o meno, che si sfidano a colpi di like e followers, e postano le loro foto in giro per il mondo e i loro outfit perfetti e costosi. In un mare di autoscatti a pancia in dentro, mi sono imbattuta nella pagina della venticinquenne romana Claudia Ceccacci, "TheFashionSale", 700 post e 30 mila seguaci in soli quattro mesi. Sul suo profilo Instagram non si trovano fisici scolpiti da ore di palestra, ma semplici consigli per uno shopping low cost.

"TheFashionSale" nasce dalla passione per lo shopping e dalla volontà di offrire i contenuti che spesso mancano nelle pagine delle più famose blogger, la cui popolarità eclissa spesso l’abbigliamento in sé.  Dopo un’attenta ricerca nelle pagine web dei brand low cost (tra cui soprattutto Zara, Bershka, Asos e H&M) Claudia presenta proposte di outfit per diverse occasioni e interagisce in maniera gentile con le sue followers. L’impressione è che a consigliarti sia proprio una tua vecchia amica.

-Come è nato il progetto di ''TheFashionSale''? TheFashionSale è nata come pagina di moda low cost, in cui ho voluto superare l'abusata figura delle fashion blogger. Erano mesi che cercavo qualcosa di originale e alla fine ho pensato che quello che mancava nel mondo di Instagram era proprio una pagina che concentrasse l'attenzione sullo shopping a basso costo. Le fashion blogger ci propongono ogni giorno outfits bellissimi ma anche proibitivi, e per questo ho voluto dar vita ad un progetto che permettesse un po' a tutte di poter essere alla moda senza spendere capitali. E' nato tutto per gioco, ma in poche settimane TheFashionSale ha raggiunto dei risultati sorprendenti!

- Secondo te, qual è l'ingrediente vincente che fa crescere la tua pagina? Ho puntato molto sull'essere sempre educata e gentile anche con chi offende gratuitamente. Mi metto a disposizione e al pari di tutte le mie followers e credo che loro apprezzino questo: siamo un po' un grande gruppo di amiche. Ho imparato molto da loro. Se solo le donne avessero coscienza della forza che deriva dalla loro unione, forse il mondo sarebbe migliore!

-Mediamente, quanto tempo dedichi alla tua pagine (scegliere gli outfit, postarli, rispondere ai commenti, farti pubblicità)? Non sembra, ma avere una pagina è molto impegnativo. Comunque, per evitare di trascurare troppo la mia vita al di fuori, cerco di scandire il lavoro durante la giornata. Il compito più difficile è fare le ricerche dei capi da proporre, perché non sempre si trovano cose carine a buon prezzo. Ci tengo molto al giudizio delle ragazze che mi seguono, quindi cerco di scegliere sempre cose che possano più o meno abbracciare i gusti della maggior parte delle persone. Preferisco pubblicare poche proposte ma ricercate, piuttosto che le prime cose che mi capitano sottomano!

-Qual è il brand low cost che preferisci? Zara a livello qualitativo è il migliore. Ma non sempre ha prezzi accessibili. Per questo spesso ripiego su Mango, che è in assoluto il mio brand low cost preferito.

-C’è una blogger a cui ti ispiri, o semplicemente di cui ammiri lo stile? Per me la number one rimane sempre Chiara Ferragni. E' incredibile dove sia riuscita ad arrivare! La seguivo fin dai suoi primi post e l'ho osservata crescere settimana dopo settimana. E' un'icona ormai, anche se spesso viene criticata per i suoi look supercostosi. -Il rapporto con i tuoi followers sembra idilliaco, anche le loro critiche sono quasi sempre costruttive e le tue risposte gentili e tempestive. Come ti spieghi invece tante critiche alle blogger italiane, in primis Chiara Biasi? Per le blogger vere e proprie è più difficile perché sono sempre loro le protagoniste.. in poche parole loro ci mettono la faccia. E questo, se spesso può gratificare, molte volte può portare a critiche. Comunque ho sempre pensato che se ti rapporti con le persone in maniera gentile e sorridente, difficilmenteti riceverai cattiverie. È vero che di invidia è pieno il mondo.. però fino ad ora ho ricevuto poche critiche, che ho sempre preso come consigli utili per migliorarmi.

-Quali sono i tuoi progetti futuri? Ho in progetto di creare un sito vero e proprio per TheFashionSale. Però, per il momento, il mio obiettivo primario è di laurearmi in giurisprudenza tra pochi mesi!

 

|||

TIGER, catena danese di negozi low cost sbarca anche a Como. Ormai è mania! Lunedì 4 novembre apre nella città di Como il primo store firmato Tiger. 390 mq di colore e design, allegria e divertimento. La catena danese giunge così alla sua 13esima apertura in Italia. Un successo crescente sinonimo di qualità e di proposte sempre nuove e creative. Ogni mese, Tiger porta in negozio 400 novità caratteristiche della stagione: dagli accessori per la cucina agli oggetti d’ufficio, dai complementi d’arredo alle idee regalo e poi scuola, beauty…giochi per i bambini, abbigliamento e tanto altro ancora. Con pochi euro si possono acquistare e regalare oggetti utili e al contempo stravaganti, ognuno con un pack colorato e divertente in linea con la filosofia dell’azienda. Tiger propone prodotti di qualità e di design in un ambiente accogliente ed amichevole dove poter curiosare e scegliere in totale libertà il proprio accessorio ed oggetto da regalare ad amici o familiari. Dagli articoli più semplici ai prodotti più sofisticati, dagli oggetti di uso comune alle tendenze e novità.

La Tigermania contagerà così anche la città di Como!

www.tiger-stores.it

|||

Dalla decostruzione degli abiti alla decostruzione del brand.

Martin Margiela, designer belga, simbolo della moda concettuale senza tempo e di uno stile pulito, esce dalle vetrine esclusive delle aristocratiche maisons per portare le sue iconiche creazioni destrutturate sugli stand del più grande magazzino low cost, offrendosi così, per la prima volta, ad un bacino di consumatori ampio e popolare.

Dopo altri casi di indiscutibile successo, anche la Maison Margiela si attesta tra i migliori esempi di “mass-tige”, termine che sottende l’unione di una logica distributiva mass market al concetto di “prestige”. Ed è subito delirio di pubblico e incremento di notorietà.

Tra i primi esempi di questo trend crescente ci fu Karl Lagerfeld, che qualche anno fa presentò la prima capsule collection in partnership con H&M.

Donne che fino a quel momento ignoravano l’esistenza dello stilista di Chanel, sentirono il bisogno di avere un suo capo nel guardaroba, a costo di montare una tenda la sera prima del lancio davanti ad uno store H&M, così da avere la certezza di potersi accaparrare un “pezzetto” di quel sogno che lo stilista aveva prima realizzato solo per un’élite di dame facoltose.

Karl Lagerfeld intuì, pioneristicamente e non senza critiche da parte di chi poi lo avrebbe emulato, come la moda, in un’epoca permeata da accelerate trasformazioni sociali, di crescenti orientamenti etici dei consumatori e di continue oscillazioni economiche, fosse costretta ad abbandonare le proprie stanze dorate nelle vie noiose e solitarie dello shopping, per calarsi tra i comuni mortali nei quartieri più popolari e in fermento.

Questa scelta non fu dettata da un nuovo impulso magnanimo di cui la moda, per sua definizione, ne è esente. Fu, al contrario, una strategia vincente legata alla florida sopravvivenza di un brand.

La cultura popolare e giovanile infatti, insieme alle suggestioni degli stilemi passati, da sempre rappresentano le fonti di ispirazione sull’impulso creativo di un designer.

Si rende così necessario restituire alle stesse fonti creative il risultato del proprio lavoro.

Per incrementare la notorietà, per elevare gli utili su altri canali di distribuzione, per dialogare con i corpi e il mondo da cui traggono ispirazione. Il pop è l’imprescindibile linfa vitale che alimenta il successo di una griffe, indipendentemente dal suo posizionamento su fasce di prezzo elitarie.

Non sorprende, infatti, come la ricerca degli stilisti che precede la gestazione di una collezione avvenga sempre più tra le bancarelle dei mercatini in giro per il mondo.

Il concetto di esclusività si toglie, dunque, la corona e si cala nel pop-olare. Non vige più il dogma secondo cui “esclusivo” sia per pochi perché costoso, si fa sempre più spazio la tendenza per la quale l’esclusività sia frutto di una scelta estetica personale e originale, espressione di un messaggio di chi indossa. Un paradosso necessario: i grandi imperatori della moda trovano la salvezza del proprio regno solo se sono in grado di conquistare – anche – una larga adesione popolare.

Questa strategia non sembra nuova e fa pensare ad una regina che dal palazzo lancia croissant per avere salva la testa; seguendo il parallelismo, la storia ci ricorda che tale gesto non è automaticamente salvifico. Ma per fortuna loro, in questo caso non ci sono le teste degli stilisti a correre il rischio di sanguinare, ma le griffes e i gruppi finanziari proprietari che ne stanno a capo e non comprendono il fenomeno; e dall’altra parte ci siamo noi, un popolo non affamato di pane ma con il mesto desiderio di poter vestire nel modo che meglio ci rappresenta. Operazione in ogni caso possibile, senza scomodare nessuno dai palazzi dorati.

Ed ecco quindi, subito dopo una discutibile collezione di accessori di Anna Dello Russo, il nuovo regnante democratico che si aggira tra i sobborghi della città in cerca di consensi e riconoscibilità:

Martin Margiela, un genio indiscusso che resta fedele al proprio dogma. Per H&M ritroviamo una collezione iconica e d’avanguardia che rappresenta appieno il suo stile: decostruzione delle forme classiche degli abiti per una nuova concezione dei volumi e delle linee; cura apparentemente sartoriale nei dettagli e nell’esposizione dell’anima dei capi: le fodere emergono e si fanno visibili, mostrando la struttura, le maniche si staccano, si allungano, si rimontano in modo originale. Questo modus operandi riprende una pratica non nuova nella moda. Già nei fenomeni punk e street si tagliavano tshirt e si strappavano jeans con l’idea di infondere un nuovo impatto a capi già confezionati, per dargli un nuovo volto più attuale e per trasformarli in un veicolo del messaggio generazionale.

L’unico elemento che manca, è la qualità dei tessuti: il mass market impone dei limiti e la realtà emerge al tatto.

Il risultato è quello atteso: una grande opera di stile, frutto di una personalità geniale a poco prezzo. Da guardare, apprezzare e indossare con cautela.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.