CHIAMACI +39 333 8864490
Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884
Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.
Sabato 4 e domenica 5 luglio, allo Stadio San Siro di Milano, Tiziano Ferro farà ballare ed emozionare i suoi innumerevoli fan con il tour 2015 "Lo Stadio".
Dopo l'enorme successo del live 2012 che ha fatto registrare un record di vendite e biglietti sold-out in ogni tappa toccata, il cantante torna a calcare i più importanti palazzetti di tutta Italia, a partire dallo Stadio Olimpico di Torino per proseguire in un meraviglioso viaggio che lo porterà ad incontrare tutti coloro che lo amano e lo seguono da sempre.
Tiziano nasce a Latina il 21 febbraio 1980. La passione per la musica si fa sentire fin da piccolo. All'età di 5 anni, infatti, riceve per Natale una tastiera giocattolo dalla quale non si staccherà più. Pochi anni dopo comincia a scrivere le prime canzoni che "incide" con un piccolo registratore. Due di questi brani sono stati inseriti al termine dell'album Nessuno è solo.
Nonostante un'adolescenza difficile fatta di enorme timidezza e bulimia che lo porterà a pesare 111 chili, la sua unica ancora di salvezza è la musica. Dopo aver partecipato a vari concorsi, cori e trasmissioni televisive, i produttori discografici Alberto Salerno e Mara Maionchi si accorgono del suo enorme talento e, durante la sua seconda partecipazione al Festival di Sanremo, riescono a convincere la EMI a puntare sul giovane artista. Il 26 ottobre 2001 esce il primo album, Rosso Relativo, e, quell'estate, il singolo Xdono svetta in testa a tutte le classifiche diventando uno dei tormentoni del momento.
Da quel punto in poi la carriera del cantante è in continua salita: una carrellata di successi che si susseguono uno dietro l'altro tra cui Sere nere, Ti voglio bene, Non me lo so spiegare, Ti scatterò una foto, E fuori è buio, Il regalo più grande, L'amore è una cosa semplice e Incanto, ultimo brano in ordine di tempo, di cui l'artista afferma: "E' una canzone che celebra l'amore vero, quello fatto di quotidianità, trasparenza, difetti reciproci e stupore. Ho deciso di inserire Incanto in questa raccolta perché mi sembrava una canzone estremamente diversa da tutto ciò che avevo cantato in passato ma al contempo coerente con quella che è da sempre la mia visione della vita e dell'amore."
DATE TOUR:
20 giugno Torino, Stadio Olimpico
23 giugno Firenze, Stadio Franchi
26 - 27 giugno Roma, Stadio Olimpico 1 luglio Bologna, Stadio Dall’Ara 4 e 5 luglio Milano, Stadio San Siro 8 luglio Verona, Stadio Bentegodi
INFO:
[gallery type="rectangular" ids="43456,43455,43457,43458"]
Il 17 e 18 giugno lo Stadio San Siro di Milano apre le porte all'attesissimo nuovo concerto di Vasco Rossi: Vasco Live Kom 015.
Il Blasco, questo il nome con cui i suoi numerosissimi fan lo chiamano, è uno dei cantautori più conosciuti ed apprezzati del panorama italiano che da oltre 30 anni fa ballare ed emozionare persone di ogni età grazie alle sue meravigliose canzoni.
Dall'annuncio ufficiale del nuovo tour a novembre 2014, la richiesta di biglietti per riuscire ad ascoltarlo dal vivo è stata così elevata da far raddoppiare le date di sei città su otto in calendario, con un totale, ad oggi, di ben 14 concerti.
Vasco Live Kom 015 segue la pubblicazione di “Sono innocente”, diciassettesimo lavoro in studio di Vasco, uscito lo scorso 4 novembre e schizzato subito al primo posto della classifica degli album più venduti. Il singolo “Come vorrei”, primo singolo uscito, è il brano più ascoltato in radio.
L’edizione 2015 del LiveKOM promette di essere il più grande evento live dell’estate che, grazie ad un calendario che fa tappa in numerose regioni italiane, permetterà a tutti i fan dell'artista, sparsi in ogni angolo del Bel Paese, di godersi dal vivo questo immenso ed inedito concerto rock.
Per godersi ancora di più lo show sono disponibili anche i Pacchetti VIP che includono il posto numerato di 1° settore, accoglienza e sala riservata presso lo stadio, aperitivo e buffet prima del concerto (pre-show) e DeeJay Music.
TAPPE TOUR:
7 e 8 giugno Bari, Stadio San Nicola 12 e 13 giugno Firenze, Stadio Franchi
17 e 18 giugno Milano, Stadio San Siro 22 e 23 giugno Bologna, Stadio Dall’Ara 27 e 28 giugno Torino, Stadio Olimpico 3 luglio Napoli, Stadio San Paolo 8 luglio Messina, Stadio San Filippo 12 e 13 luglio Padova, Stadio Euganeo
INFO:
Facebook: www.facebook.com/vascorossi
[gallery type="rectangular" ids="43933,43934,43936,43935"]
Bruce Springsteen, il Boss, ritorna in Italia per due imperdibili date: stasera, 3 giugno, a Milano presso lo Stadio San Siro e l'11 luglio a Roma, presso l'Ippodromo delle Capannelle.
Si tratta di due occasioni uniche per ammirare la potenza scenica della E Street band e per farsi trascinare dal potente sound del rocker e cantautore di origini italiane.
Le storie della provincia americana, con le sue speranze e i suoi sogni, ritornano ad emozionare l'Europa, trasportando gli spettatori in un viaggio attraverso l'American Dream, un sogno che da sempre affascina le generazioni, fatto di, duro lavoro, self-made men, birra e hot dog.
L'America come meta da seguire, come vero e proprio state of mind, ma anche la terra delle grandi contraddizioni, del ricco contro il povero, delle grandi città che fagocitano il deserto.
Queste sono le storie narrate da Bruce Springsteen nelle sue canzoni, poesie in musica in cui si incontrano ballerine, muratori, operai, giovani in fuga verso il futuro lungo la Route 66, Mary che danza sul portico e il fantasma di Tom Joad.
"I believe in the faith that could save me,I believe in the hope and I pray that some day it will raise me above these Badlands...(Bruce Springsteen-Badlands,1978)
I Depeche Mode saranno di scena il 18 Luglio allo Stadio San Siro di Milano e il 20 Luglio allo Stadio Olimpico di Roma per due imperdibili concerti.
In una recente intervista Dave Gahan, cantante e frontman dei Depeche Mode, ha affermato: “Quando salgo sul palco sono consapevole del fatto che sto giocando con me stesso, divento un’altra persona. E quella persona è pronta ad accettare la sfida, a dare il meglio di sé, a far divertire il pubblico”. E Mister Gahan, sempre in compagnia della “mente” della band Martin Gore e del fedelissimo Andrew Fletcher, ci darà modo di vedere e godere di “quell’altra persona” il prossimo Luglio, in due date che toccheranno il nostro paese.
A Maggio la band dell’Essex sbarcherà nel vecchio continente con il suo tour mondiale che coinvolgerà quasi tutti gli stati europei, compresa l’Italia, per far vibrare nelle nostri menti e nelle nostre ossa le note della loro ultima fatica in studio, Delta Machine, tredicesimo album di una band che ha vissuto molte vite e che è riuscita sempre a risorgere dalle proprie ceneri più forte e unita di prima.
Quella che la rivista musicale Q ha definito “la band elettronica più popolare e longeva che il mondo abbia mai conosciuto”, in più di trent’anni di carriera ha attraversato varie stagioni e generi musicali, diventando uno dei gruppi più amati del pianeta. Dopo l’esordio synth-pop dei primi anni ottanta (chi di voi non ha mai ballato sulle note di
).Dopo un memorabile concerto tenuto a Pasadena nel Giugno del 1988, la consacrazione definitiva giunge negli anni novanta con i tre album da antologia Violator, Songs of Faith and Devotion e Ultra. I Depeche stupiscono ancora con una netta svolta verso sonorità industrial ed estetiche rock, con canzoni che sono entrate nell’olimpo della musica moderna:
.
Con un successo così ampio e travolgente, lo spettro della crisi appariva quasi fisiologico: la stanchezza dovuta alla vita vissuta perennemente in tour, la tossicodipendenza di Gahan e la depressione di Flecher lasciavano presagire la fine della band. Ma la riabilitazione del cantante e l’infinita ispirazione di Gore hanno traghettato i Depeche Mode negli anni duemila. I suoni decisamente più dance e minimalisti degli album di questo decennio (Exciter, Playing the Angel e Sounds of the Universe) hanno fatto un po’ storcere il naso ai fan della vecchia guardia, me compreso, ma non sono stati un motivo sufficiente per abbandonare l’amore per una band che nel corso degli anni ha saputo dare voce alla parte più cupa e fragile delle nostre anime.
Ora abbiamo un nuovo album da ascoltare e da amare; canzoni che sanno coniugare la vecchia e adorata malinconia con l’aggressività di ritmi techno, la voce calda e sensuale di Gahan e gli accenni blues della chitarra di Gore. E tra qualche mese avremo la possibilità di ascoltare queste nuove tracce con le perle che i Depeche Mode ci hanno donato in circa trent’anni di onorata carriera; avremo la possibilità di incontrare il nostro “Personal Jesus: someone to hear your prayers, someone who cares”.
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=stTcBHDp4Ls
© Copyrights by Nerospinto , Tutti i diritti riservati.