CHIAMACI +39 333 8864490

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo

Informativa estesa Cookie Policy

Utilizziamo i cookie per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo. I dati raccolti grazie ai cookie servono per rendere l'esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Cosa sono i cookie?

I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dell’interessato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente né trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi email. Ogni cookie è unico per il web browser dell’utente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine ‘cookie’ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.

Tipologia dei cookie

I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni. I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.

Natura dei cookie

Relativamente alla natura dei cookie, ne esistono di diversi tipi:

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in: • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito; • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito; • cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. L’utente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie". In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può né installarli direttamente né cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate più avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".

Cookie installati su questo sito

Ecco l'elenco dei cookie presenti su questo sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.

Elenco dei cookie presenti sul sito NEROSPINTO

Cookie di sistema Il sito NEROSPINTO utilizza cookie per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione; tali cookie sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. Puoi disabilitare questi cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato, ma comprometterai la tua esperienza sul sito e non potremo rispondere dei malfunzionamenti. Facebook Facebook utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione e di “like” sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://www.facebook.com/about/privacy Twitter Twitter utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare le pagine: https://support.twitter.com/articles/20170519-uso-dei-cookie-e-di-altre-tecnologie-simili-da-parte-di-twitter e https://twitter.com/privacy?lang=it Google+ Google+ utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina http://www.google.com/policies/technologies/cookies/ Pinterest Pinterest utilizza cookie per offrire all'utente funzionalità di condivisione sulla propria bacheca. Per maggiori informazioni, consultare la pagina https://about.pinterest.com/it/privacy-policy Durata dei cookie I cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura del browser) impostata al momento dell'installazione. I cookie possono essere: • temporanei o di sessione (session cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni temporanee, consentono di collegare le azioni eseguite durante una sessione specifica e vengono rimossi dal computer alla chiusura del browser; • permanenti (persistent cookie): sono utilizzati per archiviare informazioni, ad esempio il nome e la password di accesso, in modo da evitare che l'utente debba digitarli nuovamente ogni volta che visita un sito specifico. Questi rimangono memorizzati nel computer anche dopo aver chiuso il browser. NEROSPINTO terrà opportuna traccia del/dei consenso/i dell’Utente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento “non particolarmente invasivo”. L’Utente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative all’uso dei cookie da parte del presente Sito Web, tramite accesso alla presente Informativa Privacy che è “linkabile” da ogni pagina del presente Sito. L’Utente ha la facoltá in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del D.Lgs. 196/2003 ed, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento. Per esercitare tali diritti, scrivere a NEROSPINTO . Se è già stato dato il consenso ma si vogliono cambiare le autorizzazioni dei cookie, bisogna cancellarli attraverso il browser, come indicato sotto, perché altrimenti quelli già installati non verranno rimossi. In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i cookie di terze parti, quindi se è già stato dato precedentemente il consenso, è necessario procedere alla cancellazione dei cookie attraverso il browser oppure chiedendo l'opt-out direttamente alle terze parti o tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte Se vuoi saperne di più, puoi consultare i seguenti siti: • http://www.youronlinechoices.com/ • http://www.allaboutcookies.org/ • https://www.cookiechoices.org/ • http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/3118884

Come disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browser

Chrome 1. Eseguire il Browser Chrome 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Impostazioni 4. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 5. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 6. Nella sezione “Cookie” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Consentire il salvataggio dei dati in locale • Modificare i dati locali solo fino alla chiusura del browser • Impedire ai siti di impostare i cookie • Bloccare i cookie di terze parti e i dati dei siti • Gestire le eccezioni per alcuni siti internet • Eliminare uno o tutti i cookie Mozilla Firefox 1. Eseguire il Browser Mozilla Firefox 2. Fare click sul menù presente nella barra degli strumenti del browser a fianco della finestra di inserimento url per la navigazione 3. Selezionare Opzioni 4. Selezionare il pannello Privacy 5. Fare clic su Mostra Impostazioni Avanzate 6. Nella sezione “Privacy” fare clic su bottone “Impostazioni contenuti“ 7. Nella sezione “Tracciamento” è possibile modificare le seguenti impostazioni relative ai cookie: • Richiedi ai siti di non effettuare alcun tracciamento • Comunica ai siti la disponibilità ad essere tracciato • Non comunicare alcuna preferenza relativa al tracciamento dei dati personali 8. Dalla sezione “Cronologia” è possibile: • Abilitando “Utilizza impostazioni personalizzate” selezionare di accettare i cookie di terze parti (sempre, dai siti più visitato o mai) e di conservarli per un periodo determinato (fino alla loro scadenza, alla chiusura di Firefox o di chiedere ogni volta) • Rimuovere i singoli cookie immagazzinati. Internet Explorer 1. Eseguire il Browser Internet Explorer 2. Fare click sul pulsante Strumenti e scegliere Opzioni Internet 3. Fare click sulla scheda Privacy e, nella sezione Impostazioni, modificare il dispositivo di scorrimento in funzione dell’azione desiderata per i cookie: • Bloccare tutti i cookie • Consentire tutti i cookie • Selezionare i siti da cui ottenere cookie: spostare il cursore in una posizione intermedia in modo da non bloccare o consentire tutti i cookie, premere quindi su Siti, nella casella Indirizzo Sito Web inserire un sito internet e quindi premere su Blocca o Consenti. Safari 1. Eseguire il Browser Safari 2. Fare click su Safari, selezionare Preferenze e premere su Privacy 3. Nella sezione Blocca Cookie specificare come Safari deve accettare i cookie dai siti internet. 4. Per visionare quali siti hanno immagazzinato i cookie cliccare su Dettagli Safari iOS (dispositivi mobile) 1. Eseguire il Browser Safari iOS 2. Tocca su Impostazioni e poi Safari 3. Tocca su Blocca Cookie e scegli tra le varie opzioni: “Mai”, “Di terze parti e inserzionisti” o “Sempre” 4. Per cancellare tutti i cookie immagazzinati da Safari, tocca su Impostazioni, poi su Safari e infine su Cancella Cookie e dati Opera 1. Eseguire il Browser Opera 2. Fare click sul Preferenze poi su Avanzate e infine su Cookie 3. Selezionare una delle seguenti opzioni: • Accetta tutti i cookie • Accetta i cookie solo dal sito che si visita: i cookie di terze parti e quelli che vengono inviati da un dominio diverso da quello che si sta visitando verranno rifiutati • Non accettare mai i cookie: tutti i cookie non verranno mai salvati.

Pansori|||

TEATRO NO’HMA: la stagione dello Spazio Teatro Teresa Pomodoro

Il Teatro No’hma non ha mai voluto spegnere le luci del palcoscenico, tranne per la fisiologica chiusura e con questa ripartenza della stagione 2020/2021 sembrava che già avesse messo in conto che il covid19 - e le decisioni ad esso annesse - avrebbe creato nuovamente problemi per andare in scena in presenza. In questa prospettiva si è deciso di proseguire in streaming a cui si è aggiunta la modalità OnLife, «il teatro del futuro, una nuova concezione di fare e proporre spettacoli al pubblico in un particolare momento storico caratterizzato dalla crisi della pandemia. Il ‘teatro onlife’ è l’idea che fa uscire dalla paura, che rimette la cultura al centro dell’esistenza, che porta il pubblico a teatro e il teatro al pubblico, unendo artisti e spettatori qui, là, comunque e altrove proprio quando la maggior parte dei teatri sono costretti a chiudere, a sospendere la programmazione per l’emergenza sanitaria».

«Durante il lockdown dei mesi scorsi il nostro teatro non si è mai fermato, ma ha continuato la sua programmazione potenziando il proprio servizio streaming e le produzioni delocalizzate, coinvolgendo artisti e compagnie provenienti da tutto il mondo, offrendo al pubblico la possibilità di seguirci anche a distanza. Il nostro impegno ha portato a 90.000 affiliazioni», ha spiegato con un certo orgoglio Livia Pomodoro, direttrice artistica dello Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro.

Coerentemente con questa linea vi preannunciamo che ci saranno delle chicche nel corso della programmazione che è stata pensata e di cui vi terremo aggiornati.

 

TEATRO NO’HMA: la stagione 2020/2021 in costante aggiornamento 

Mercoledì 25 e giovedì 26 novembre h 21

“Pansori”

S’inaugura la dodicesima edizione del Premio Internazionale “Il Teatro Nudo di Teresa Pomodoro” con un evento che rende unica la nuova stagione. Lo spettacolo, che andrà in scena in esclusiva sul palcoscenico virtuale dei canali OnLife e streaming del teatro di via Orcagna a Milano, è un suggestivo racconto dedicato al Pansori, capolavoro della tradizione orale coreana, proclamato quinta proprietà culturale intangibile del Paese nel 1964, e nominato dall’Unesco, nel 2003, patrimonio immateriale dell’umanità. Pansori è l’unione del termine ‘pan’ che significa ‘luogo dove molte persone si riuniscono’ e ‘sori’, ‘suono della natura’. È un monodramma in stile operistico che mette in scena sentimenti come gioia, rabbia, sofferenza e felicità, in una performance che si articola tra canto e musica, lamento e melodia, sulla base di una partitura solo orale, tramandata di “bocca in bocca”, da maestro ad allievo. Lo spettacolo presentato dal Teatro No’hma è magistralmente interpretato dalla cantante Kim Jung-min, depositaria dei segreti intangibili di questa arte antica, che si presenta in abito hanbok , tipico dell’arte tradizionale della dinastia Joseon, e accompagnata in quattro storie cantante, dette madang, da un virtuoso maestro gosu. «Con questo evento, nato dalla collaborazione con il consolato della Repubblica Coreana a Milano», ha dichiarato la direttrice artistica continuando «apriamo il nostro cartellone internazionale 2020/2021 con un’opera che ci fa abbattere barriere culturali e geografiche, in nome di un teatro aperto alle contaminazioni, alle sperimentazioni e alle tradizioni, elementi alla base del “teatro nudo” di Teresa Pomodoro”.

Per non perdersi l’evento basta collegarsi mercoledì e giovedì al sito e seguire le indicazioni riportate in homepage. Lo spettacolo sarà comunque sempre visibile sul canale YouTube del teatro.

 

9 dicembre h 21 e fino al 15 dicembre sul canale Youtube del teatro OnLife e in streaming

"Tosca e altre due"

con Cinzia Massironi e Elisabetta Spinelli, regia di Raffaella Morelli 

Si tratta di una pièce che conquista immediatamente per la divertente ironia che lo pervade, e per la sua colta originalità. Franca Valeri ha raccontato la storia di uno dei capolavori più amati di Giacomo Puccini, da un punto di vista completamente diverso. Addirittura da una posizione diversa. Quella della portineria di Palazzo Farnese, dove è detenuto il pittore Cavaradossi. Anche con questo sguardo originale, Cavaradossi non avrà tempo per salvarsi e Scampia avrà il suo spazio di vendetta. Ma una cosa è certa: l’umanità che compone la nostra platea virtuale, ne uscirà arricchita, grazie al talento fantasioso di Franca Valeri e alla brillante interpretazione delle due protagoniste. 

17 dicembre h 21

"Vorrei che questo ballo non finisse mai"

«Lo spettacolo nasce da un’idea di Riccardo Buscarini, coreografo e ballerino, ed è stato trasformato da No’hma in un evento artistico e tecnologico di ultimissima generazione, in grado di raggiungere, grazie al teatro OnLife e allo streaming, il pubblico ovunque si trovi, per una platea senza confini. Quest’anno il tradizionale appuntamento con “Un dono alla città”, firmato dallo Spazio Teatro No’hma, diretto da Livia Pomodoro, farà ballare tutta Milano e tutto il mondo, OnLife e in streaming, grazie a un evento immersivo e multimediale, in contemporanea da due palcoscenici differenti e tra loro collegati. Tre performer e quaranta danzatori costituiranno lo straordinario corpo di ballo che porterà gli spettatori virtuali in un viaggio-omaggio al grande cinema italiano degli anni ‘50 e ‘60.
Le proiezioni delle più celebri scene di ballo, tratte da pellicole intramontabili, firmate da Visconti, Fellini, De Sica, Risi, creeranno un’atmosfera suggestiva e coinvolgente, resa unica dall’uso delle tecnologie, che consentiranno al pubblico collegato in tempo reale, di calarsi nell’atmosfera e ballare insieme ai protagonisti».

 

13 e 14 gennaio h 21

“Dio è morto e neanche io mi sento tanto bene” - Le parole del genio Woody Allen immerse nella sua musica

Protagonista è Tullio Solenghi, accompagnato da Nidi Ensemble [costituito da Alessandro Nidi (pianoforte, voce), Giulia Cagno (violino, voce), Sebastiano Nidi (percussioni), Massimo Ferraguti (clarinetto), Tea Pagliarini (corno) e Filippo Nidi (trombone)], per un monologo originale, «in diretta streaming e naturalmente gratuito. Lo spettacolo propone una selezione di brani tratti dai libri del regista americano. Il risultato è un reading che coinvolge e diverte a ritmo di musica, quella che ha immortalato alcune delle pellicole più celebri di Allen» (dalla nota ufficiale). «Questo spettacolo è una prima assoluta per Milano e lo sarà anche per tutto il mondo, grazie al nostro teatro OnLife e in streaming, che raggiunge spettatori in ogni luogo, per una platea che non conosce confini e barriere», ha spiegato Livia Pomodoro, presidente dello Spazio Teatro No’hma Teresa Pomodoro.

 

Maria Lucia Tangorra

Pugliese di nascita e milanese di adozione, pensa che in particolare di teatro e cinema non si possa fare a meno. Giornalista pubblicista, laureata in Lettere moderne percorso 'Letteratura e arti' in Cattolica, scrive in particolare modo di Settima Arte e di quella più antica - quella teatrale - ma negli anni ha ampliato occupandosi anche di tv, mostre, libri ed eventi. Vive nella città meneghina, ma effettua trasferte ad hoc anche per seguire festival di settore.

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Instagram

 

 

Direttore Responsabile
INDIRA FASSIONI

Se vuoi scriverle: direttore@nerospinto.it

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.